Ezechiele 2 - Introduzione

II. Ezechiele 2:3 registra la chiamata del profeta al suo ufficio e le istruzioni dategli per il suo lavoro. Per quanto riguarda Ezechiele 3:13 , questo sembra essere stato ancora in presenza della visione di Ezechiele 1 ; poi gli fu ordinato di andare in un altro luogo, dove rimane in silenzio tra... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:1

FIGLIO DI UOMO. — La voce che ora giunse a Ezechiele era articolata e gli parlava con parole che poteva capire. Non è detto chi sia stato a parlare, ma "Egli" in connessione con la visione davanti a lui potrebbe essere nientemeno che l'Altissimo, la cui gloria quella visione è stata data per rivelar... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:2

E LO SPIRITO È ENTRATO IN ME. — Sempre la forza divina è concessa ai profeti quando sono così sopraffatti dalla gloria delle loro visioni. (Comp. Isaia 6:5 ; Daniele 8:18 ; Daniele 10:15 ; Apocalisse 1:17 . ). Non c'è dubbio, quindi, che _lo spirito_ è qui lo Spirito di Dio, e non semplicemente il v... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:3

TI MANDO AI FIGLI D'ISRAELE. — Qui inizia propriamente il preciso incarico del profeta. Dopo la cattività delle dieci tribù, le due che formarono il regno di Giuda, con i resti delle altre che erano stati indotti da Ezechia e altri a unirsi a loro, sono costantemente chiamate "Israele". (Vedi Esdra... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:4

BAMBINI IMPUDENTI. — Letteralmente, come in margine, _duro di faccia. _L'epiteto è ripetuto in Ezechiele 3:7 , ed è con riferimento a questo che in Ezechiele 3:7 il volto del profeta deve essere rafforzato, e la sua fronte "più dura della selce". "Il Signore Dio" è nell'originale "il Signore Geova",... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:5

SIA CHE ASCOLTERANNO, SIA CHE SI ASTERRANNO. — Comp. Ezechiele 3:11 . La parola di Dio rimane la stessa qualunque sia l'accoglienza che l'uomo le accorda; non può tornare a Lui a vuoto, ma deve compiere ciò che Gli piace ( Isaia 55:11 ); così come gli Apostoli rimasero «a Dio un soave profumo di Cri... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:6

ROVI E SPINE. — Queste parole ricorrono solo qui, ma il loro significato è sufficientemente chiaro. _Briers,_ infatti, potrebbe ammettere la traduzione marginale, _ribelli,_ ma entrambe le parole dovrebbero essere prese insieme, sia come aggettivi che come sostantivi, e quest'ultimo è più in accordo... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:8

MANGIA QUELLO CHE TI DO. — Questo è da intendersi, come tutto ciò che è accaduto prima, come fatto in visione, come nel caso del libro mangiato da san Giovanni in Apocalisse 10:9 . Non è rara la figura del mangiare per ricevere nel cuore, per essere completamente posseduti da ciò che si comunica. ... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:9

MI È STATO INVIATO. — Meglio, _fu proposto,_ come la stessa parola è tradotta in Genesi 3:22 ; Genesi 19:10 ; Ezechiele 8:3 . In Ezechiele 10:7 è reso _steso,_ con il marginale _inviato,_ e la corrispondente parola caldeo in Daniele 5:24 è tradotta “inviato. Non è che una mano che contiene il rotolo... [ Continua a leggere ]

Ezechiele 2:10

L'HA STESO DAVANTI A ME. — Il rotolo fu dato al profeta aperto, come il libro in Apocalisse 10:8 , affinché potesse prima vederlo tutto nel suo insieme, prima di esserne completamente posseduto nei dettagli. Quello che vide furono "lamenti, cordoglio e guai"; in altre parole, questo era tutto il car... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità