XXX.
Questo capitolo è composto da due distinte profezie: Ezechiele 30:1
ed Ezechiele 30:20 . Quest'ultimo è chiaramente datato, e si colloca
in un regolare ordine cronologico tra Ezechiele 29:1 ed Ezechiele 31 ;
ma è stato messo in dubbio se il primo appartenga a questa serie, o
sia connesso con E... [ Continua a leggere ]
IL TEMPO DEI PAGANI. — Il giudizio sull'Egitto non è che un'istanza
individuale, ed è simbolico del giudizio generale su tutto il potere
puramente mondano. La sua caduta è un passo nel rovesciamento
generale di tutto ciò che si esalta e si oppone a Dio. Molto simili a
Ezechiele 30:2 sono le profezie... [ Continua a leggere ]
ETIOPIA, LIBIA E LIDIA. — L'Etiopia e l'Egitto erano strettamente
collegati e durante gran parte della loro storia furono spesso sotto
un unico governo. I soldati etiopi prestarono servizio in gran numero
negli eserciti egiziani. Libia e Lidia sono una sfortunata
sostituzione dei termini originali,... [ Continua a leggere ]
DALLA TORRE DI SIENE . — Da Migdol a Syene. (Vedi Nota su Ezechiele
29:10 .)... [ Continua a leggere ]
SARÀ DESOLATO . — Questo verso è quasi una ripetizione esatta di
Ezechiele 29:12 .... [ Continua a leggere ]
I MESSAGGERI ESCONO DA ME SU NAVI. — Comp. Isaia 18:1 . Questo non
significa l'esercito di Nabucodonosor, che non è penetrato in
Etiopia, ma gli egiziani volanti, che risalgono il Nilo per cercare
sicurezza in Etiopia, e l'allarmano con la notizia della caduta
dell'Egitto. Gli “incuranti” sono gli e... [ Continua a leggere ]
FAI ASCIUGARE I FIUMI _, cioè_ i canali d'Egitto, dai quali la terra
era irrigata e da cui dipendeva la sua fertilità. Può anche
includere l'essiccamento comparativo, la diminuzione dell'inondazione
del Nilo, che si verificava di volta in volta, ed era la causa delle
varie carestie in Egitto menzion... [ Continua a leggere ]
NOF. — Una contrazione di Menoph, Menfi, capitale del Basso Egitto,
situata nella regione delle Piramidi, sede di diverse dinastie, uno
dei principali centri dell'idolatria egiziana, e celebrata per il suo
Tempio di Ptah.
NON CI SARÀ PIÙ UN PRINCIPE È DA intendersi, secondo il resto della
profezia,... [ Continua a leggere ]
PATHROS... ZOAN ... NO. — Per Pathros, vedi Nota su Ezechiele 29:14
. Zoan (vedi Numeri 13:22 ; Isaia 19:11 ) è Tanis, una città del
Basso Egitto, sul ramo Tanitico del Nilo.
No, menzionata di nuovo nel verso successivo, più completamente
scritto No-Amon ( Nahum 3:8 ), è la celebre Tebe dell'Alto E... [ Continua a leggere ]
IL PECCATO è Pelusium, così chiamato dalle paludi che lo circondano,
sul ramo più orientale del Nilo, a sole due miglia e mezzo dal mare.
Era la città di frontiera, fortemente fortificata, e giustamente
considerata la chiave dell'Egitto, e per questo chiamata nel testo la
sua “forza”. È menzionato d... [ Continua a leggere ]
DI AVEN E DI PI-BESETH. — Aven è lo stesso di On of Genesi 41:45 ;
Genesi 41:50 , e come Bethshemesh (Casa del Sole) di Geremia 43:13 ,
l'Eliopoli dei Greci, così chiamata perché dai tempi più remoti
sede principale del culto del sole.
I punti vocalici sono leggermente cambiati da On per rendere Av... [ Continua a leggere ]
TEHAPHNEHES. — ( Geremia 2:16 ; Geremia 43:7 ; Geremia 44:1 ;
Geremia 46:14 .
) Altrimenti chiamato Tahpanhes; la città Daphne, anche una città di
frontiera vicino a Pelusium, fortemente fortificata. Può essere
particolarmente menzionato, perché vi si erano rifugiati gli ebrei
fuggiti dalla Palesti... [ Continua a leggere ]
L'UNDICESIMO ANNO. — Questo fu l'anno della caduta di Gerusalemme, e
la presente profezia ( Ezechiele 30:20 ) fu pronunciata poco più di
tre mesi e mezzo prima della sua distruzione. Molto probabilmente
questa profezia ebbe la sua occasione nella revoca temporanea
dell'assedio di Gerusalemme da part... [ Continua a leggere ]
HO ROTTO. — Questo è al perfetto, e si riferisce alla rottura del
potere dell'Egitto da parte delle precedenti conquiste dell'Assiria, e
forse soprattutto alla grande battaglia di Carchemish (circa vent'anni
prima), in cui l'Egitto ricevette un colpo da cui mai recuperato. La
parola "rullo" sarebbe... [ Continua a leggere ]
IL FORTE E CIÒ CHE È STATO SPEZZATO, _cioè_ l'intera potenza
dell'Egitto, sia in quanto già azzoppata, sia in quanto conservava
ancora forza.... [ Continua a leggere ]
DISPERDERÀ GLI EGIZIANI. — Ripetuto verbalmente in Ezechiele 30:26
. (Vedi Nota su Ezechiele 29:12 .)... [ Continua a leggere ]