Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Filippesi 2:6
Essere in forma di Dio. — (1) La parola “essere” è qui la più enfatica delle due parole così tradotte, che pone l'accento sulla realtà dell'esistenza (come in Atti degli Apostoli 16:20 ; Atti degli Apostoli 17:28 ; 1 Corinzi 11:7 ; Galati 2:14 ).
Quindi richiama l'attenzione sull'essere essenziale di Cristo, corrispondente all'idea racchiusa nel nome Geova, e quindi implicando ciò che è più pienamente espresso in Giovanni 1:1 . (2) La parola “forma” (che, salvo un uso casuale in Marco 16:12 , si trova solo in questo passo del Nuovo Testamento) è da distinguere accuratamente da “moda.
Non c'è dubbio che nel greco classico essa descriva l'effettivo carattere specifico, che (come la struttura di una sostanza materiale) fa di ogni essere quello che è; e questa stessa idea è sempre trasmessa nel Nuovo Testamento dalle parole composte in cui si trova la radice "forma" ( Romani 8:29 ; Romani 12:2 ; 2 Corinzi 3:18 ; Galati 4:19 ).
(3) D'altra parte, la parola "moda", come in 1 Corinzi 7:31 ("la moda di questo mondo passa"), denota la mera apparenza esteriore (che spesso designiamo come "forma"), come si vedrà anche nei suoi composti ( 2 Corinzi 11:13 ; 1 Pietro 1:14 ).
Le due parole sono viste in giustapposizione in Romani 12:2 ; Filippesi 3:21 (dove vedi Note). Quindi, in questo brano l'“essere nella forma di Dio”, descrive l'essere essenziale, e quindi eterno, di nostro Signore nella vera natura di Dio; mentre l'“assumere in Lui la forma di servo” si riferisce similmente alla Sua assunzione volontaria della vera natura dell'uomo.
Va notato che, mentre nelle precedenti epistole di San Paolo, in cui non si preoccupava di "conoscere nulla tranne Gesù Cristo" e "Lui come crocifisso", l'idea principale è sempre di nostro Signore come mediatore tra l'uomo e Dio , tuttavia nelle successive Epistole (come qui, e in Efesini 1:10 ; Efesini 1:20 ; Colossesi 1:15 ; Colossesi 2:9 ; a cui possiamo aggiungere Ebrei 1:2 ) l'accento è posto, a volte (come in Efesini 1:10 ), sul suo radunare tutte le cose in cielo e terra a Sé; a volte, ancora più esplicitamente, sulla sua partecipazione alla natura divina, e (come in Colossesi 1:17) di possedere l'attributo divino della creazione. Tutto questo porta naturalmente alla grande dichiarazione della Sua vera e perfetta Divinità in Giovanni 1:1 .
Pensavo non fosse una rapina essere uguale a Dio. — Ci sono due principali interpretazioni di questo passaggio; in primo luogo, l'interpretazione data nella nostra versione, che la rende semplicemente una spiegazione e un'applicazione delle parole “essere in forma di Dio”; in secondo luogo, la traduzione non pensava che fosse un premio da afferrare per essere uguale a Dio, che inizia in essa l'affermazione dell'autoumiliazione volontaria di nostro Signore, da completare con le parole: “ma svuotò se stesso di gloria.
La prima conserva la traduzione letterale della parola originale “rapina”; quest'ultimo, secondo un uso non infrequente, lo rende equivalente a “la cosa strappata”, e se questo è permesso, ha abbondanti esempi in altri scritti a sostegno del significato così dato all'intera frase. L'una o l'altra interpretazione produce buon senso e sana dottrina; né la violenza al contesto generale.
Ma quest'ultimo è da preferire; primo (1) perché si adatta meglio all'idea del brano, che è di sottolineare la realtà dell'umiltà di nostro Signore, e conserva l'opposizione implicita nel seguire “ma”; (2) perché ha a suo favore la grande preponderanza degli antichi interpreti greci; (3) perché può, nel complesso, fare appello con più sicurezza all'uso ordinario della frase.
Il senso è che, essendo in forma di Dio, e quindi essendo uguale a Dio, non ha tenuto conto di tale uguaglianza, come gloria a sé stesso, rispetto alla potenza di dare la salvezza a tutti gli uomini, che si compiace di considerare una nuova gioia e gloria.