Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Giudici 11:31
Qualunque cosa venga fuori. — La vera traduzione è senza dubbio, Chiunque esce (LXX., ὁ ἐκπορευόμενος; Vulg., quicunque ). Nulla può essere più chiaro del fatto che la visione di questo passaggio, dai primi giorni ebraici fino al Medioevo, e ancora sostenuta da quasi tutti i commentatori imparziali, è quella vera, e sola spiega adeguatamente il testo: vale a dire, che Iefte, ignorante com'era - essendo un uomo di genitori semi-pagani, e da tempo familiarizzato con l'ambiente pagano - contemplò un sacrificio umano.
Dire che immaginava che un animale sarebbe "uscito dalle porte della sua casa per incontrarlo" al suo ritorno trionfante è un'idea che persino sant'Agostino ridicolizza. L'offerta di sacrificare un solo animale - anche se si potesse supporre che un animale "venisse incontro" a Iefte - sarebbe stranamente inadeguata. Si presume che non uno, ma molti olocausti di animali esprimano la gratitudine di Israele.
Pfeiffer osserva sensatamente ( Dub. vexata, p. 356): “Che tipo di voto sarebbe se un grande principe o generale dicesse: 'O Dio, se tu mi darai questa vittoria, il primo vitello che mi incontrerà sarà Tuo?'” Iefte lasciò Dio, per così dire, per scegliere la propria vittima, e probabilmente si aspettava che sarebbe stato uno schiavo. La nozione di sacrificio umano era pressoché universale tra le nazioni antiche, ed era particolarmente diffusa tra i Siri, tra i quali Iefte aveva vissuto per tanti anni, e tra i Fenici, i cui dèi erano stati recentemente adottati dagli Israeliti ( Giudici 10:6 ).
Oltre a questo, era il culto peculiare dei Moabiti e degli Ammoniti, contro i quali Iefte stava marciando in battaglia; e uno che era stato un rozzo predone, in un paese pagano e in un'epoca senza legge, quando venivano quotidianamente tollerate gravi e costanti violazioni della Legge, poteva ben supporre nella sua ignoranza che Geova avrebbe avuto bisogno di essere propiziato da qualche offerta così costosa come quelle che sanguinava sugli altari di Chemosh e Moloch.
Il sacrificio umano era stato "il primo pensiero di Balak nell'estremo del suo terrore" ( Michea 6:7 ) e "l'ultimo espediente del successore di Balak" ( 2 Re 3:27 ) — Stanley, i. 358. Se si sostiene che dopo la grande lezione che era stata insegnata ad Abramo a Geova-jireh, la nozione stessa di sacrificio umano avrebbe dovuto divenire ripugnante a qualsiasi israelita, specialmente perché era stata espressamente vietata dalla Legge ( Levitico 18:21 ; Deuteronomio 12:31 , ecc.), una risposta più che sufficiente è che anche nel deserto Israele era colpevole di adorazione di Moloch ( Ezechiele 20:26 ; Geremia 49:1 ; Melcom, Amos 5:26 ;Atti degli Apostoli 7:43 ).
La Legge era una cosa; la sua conoscenza e la sua osservanza erano tutt'altra cosa. Durante questo periodo troviamo la Legge violata ripetutamente, anche da giudici come Gedeone e Sansone; e la tendenza a violarla con sacrifici umani durò fino ai giorni molto più illuminati e civili di Acaz e Manasse ( 2 Cronache 28:3 ; 2 Cronache 33:6 ).
Troviamo infatti che i sacerdoti sanzionassero espressamente, anche nei giorni più ristretti del regno di Davide, un'esecuzione che, al volgo, avrebbe un aspetto non molto distante dal sacrificio umano, o (piuttosto) che potrebbe facilmente confondersi con lo spirito che condotto ad esso ( 2 Samuele 21:1 ). Se, ancora, si dice che la possibilità che Iefte sia colpevole di un voto così avventato e malvagio è esclusa dalla frase che "lo Spirito del Signore è sceso su di lui", tale ragionamento è quello di sostituire oziose fantasie a fatti chiari.
Lo Spirito del Signore ha "vestito" Gedeone, ma ha istituito un culto illegale. Lo "Spirito del Signore" venne su Saul ( 1 Samuele 19:23 ), ma Saul pensò di uccidere il proprio figlio per riguardo a un voto non meno stolto ( 1 Samuele 14:44 ).
Lo "Spirito del Signore" venne su Davide " da quel giorno in poi" in cui Samuele lo unse ( 1 Samuele 16:13 ), ma poteva sprofondare nell'adulterio e nell'omicidio. La frase non deve essere interpretata come una conquista spirituale elevata o permanente, ma come una forza divina concessa per un fine particolare.
e lo offrirò come olocausto. — Il margine fornisce la lettura alternativa o invece di e. Ciò è dovuto alla stessa sensazione che ha portato i nostri traduttori ad adottare la traduzione "qualunque cosa". Praticamente seguono R. Kimchi nel tentativo di spiegare, per deferenza alle nozioni moderne, il chiaro significato della Bibbia. È vero che vau, "e", a volte è praticamente disgiuntivo (o, piuttosto, è usato dove potrebbe essere usato un disgiuntivo), ma prenderlo in questo modo significa dare un senso alla clausola, perché se una persona o una cosa fosse fatto "un olocausto" era necessariamente "del Signore" ( Esodo 13:2 , ecc.
), in modo che non ci possa essere alternativa qui. La "e" è esattamente analoga alla "e" tra le due clausole di Giacobbe ( Genesi 28:21 ) e del voto di Anna ( 1 Samuele 1:11 ). Il “ si offrirò” dovrebbe essere: “Io offro a lui.”