Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Isaia 5:20
Guai a coloro che chiamano bene il male. — Lo stato morale descritto era l'esito naturale dei peccati condannati nei versetti precedenti. Così Tucidide (III. 82-84) descrive gli effetti dello spirito di festa nella guerra del Peloponneso. L'audacia era chiamata coraggio, e la prudenza timidezza, e il tradimento intelligenza e l'onestà stupidità. Quella deliberata perversione è in tutte le epoche l'esito ultimo dello spirito che non conosce Dio, e quindi non lo teme né lo ama, sia che si manifesti nella licenza di dissolutezza, sia nella diplomazia degli statisti machiavellici, sia nelle speculazioni degli adoratori di Mammona.