Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Luca 18:7
E Dio non vendicherà i suoi eletti? — C'è in un primo momento qualcosa che ci stona in questa scelta di un caso estremo di ingiustizia umana come una parabola da cui dobbiamo imparare la natura e il potere della preghiera. Non è come con l'amministratore ingiusto, perché lì, secondo la vera interpretazione della parabola, l'uomo ingiusto rappresentava coloro che erano relativamente, almeno, loro stessi ingiusti.
È una spiegazione parziale che il nostro Signore insiste sui discepoli con un argomento a fortiori . Se le suppliche reiterate prevalgono con gli uomini, il cui carattere e la cui volontà sono contro di loro, quanto più con Dio, nel quale carattere e anticiperà la preghiera? Tuttavia, abbiamo la difficoltà che l'idea della preghiera come prevalente, finalmente, attraverso molteplici ripetizioni, sembri in contrasto con l'insegnamento che condanna le ripetizioni vane, per il motivo che il Padre nostro conosce le nostre necessità prima che glielo chiediamo.
(Vedi Nota su Matteo 6:7 ). Non possiamo pensare che qui, come altrove, ci sia un'assunzione intenzionale da parte di nostro Signore di un punto di vista che non era il suo, ma quello di coloro che cercava di insegnare? Anche i suoi discepoli pensavano a Dio, non come loro Padre, che li amava, ma come un Re lontano, che aveva bisogno di essere risvegliato all'azione.
Lo invocavano nelle loro afflizioni e persecuzioni, e la loro anima sveniva in loro, e si stancavano delle loro preghiere. La parabola non potrebbe essere intesa (1) per insegnare a costoro che dal loro punto di vista la loro saggezza era di perseverare nella preghiera e (2) per portarli a riconsiderare il terreno da cui erano partiti? E l'un risultato in tal caso porterebbe quasi necessariamente all'altro.
La preghiera ha un meraviglioso potere auto-purificante, ei pensieri imperfetti di Dio in cui può aver avuto inizio diventano più chiari man mano che continua. È uno dei paradossi sempre ricorrenti della vita spirituale, che quando siamo più importuni sentiamo più fortemente quanto poca importunità sia necessaria.
Vendica i suoi stessi eletti. — Letteralmente, calcola la Sua vendetta per, il sostantivo greco che ha l'articolo. La "vendetta" non è, tuttavia, quella della rappresaglia come cercano le passioni umane, ma principalmente la "rivendicazione" degli eletti di Dio, l'affermazione dei loro diritti, e include la punizione sugli altri solo nella misura in cui è implicata in questo. (Comp. l'uso della parola in Romani 12:19 ; 2 Corinzi 7:11 ; Ebrei 10:30 .
) Questa è la prima occorrenza della parola "eletto" nel Vangelo di San Luca, ma comincia a essere prominente in questo periodo nell'insegnamento di nostro Signore. (Vedi Note su Matteo 20:16 ; Matteo 24:22 .) Gli "eletti" sono i discepoli che essendo "chiamati" obbediscono alla "chiamata" ( Romani 8:30 ). L'ulteriore domanda, cosa li porta ad obbedire? non è qui in vista.
che piangono a lui giorno e notte. — Le parole guardano alle prossime prove e afflizioni degli eletti, che ancora i discepoli non conoscevano, o conoscevano solo in parte. Vedere il mondo contro di loro, e i suoi governanti che li schiacciano, per combattere contro avversità schiaccianti, questo li avrebbe tentati a pensare che Dio non fosse con loro, che li avesse ingannati. (Comp. la lingua di Geremia 20:7 .
) Nella preghiera delle anime sotto l'altare ( Apocalisse 6:10 ), abbiamo un'eco della domanda. Nell'insistenza di san Pietro sulla “longanimità” di Dio ( 2 Pietro 3:9 ), abbiamo una prova che aveva appreso la risposta.
Anche se li sopporta a lungo. — Letteralmente, sopportando a lungo con loro. Il migliore MSS. dare "e sopportare a lungo con loro". L'inglese, che suggerisce il pensiero che Dio sopporta, cioè tollera, i suoi eletti, è fuorviante. Ciò che si intende è che Egli si mostra lento all'ira "su di loro", cioè, per quanto riguarda loro. Implorano quella "longanimità" per se stessi. Sono tentati di mormorare quando viene esteso agli altri.