Quando è scoppiato il diluvio. — Qui abbiamo un po' meno completezza di dettagli rispetto alla menzione di san Matteo della “pioggia” e del “vento”, così come dei fiumi o dei torrenti. La parola resa "diluvio" si riferiva principalmente al "mare", ma era stata trasferita al movimento di qualsiasi grande specchio d'acqua.

E non poteva scuoterlo. — Meglio, e non aveva il potere di scuoterlo. Un po' più forte della forma in San Matteo, che afferma semplicemente il risultato, "non è caduto". Qui il risultato dello "scavare in profondità" alla fondazione rocciosa fu che la casa non fu nemmeno "scossa".

Perché è stata fondata su una roccia. — Il migliore MSS. dare, perché era stato ben costruito, essendo il versetto apparentemente alterato in successivi manoscritti. per metterlo d'accordo con San Matteo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità