Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Matteo 6:13
Non ci indurre in tentazione. — La parola greca include i due pensieri che in inglese sono rappresentati da “trials”, cioè sofferenze che mettono alla prova o provano, e “tentations”, allettamenti dal lato del piacere che tendono a condurci al male. Di questi il primo è il significato dominante nel linguaggio del Nuovo Testamento, ed è quello a cui qui dobbiamo pensare. (Comp. Matteo 26:41 .
) Ci viene insegnato a non pensare alla tentazione in cui la lussuria incontra l'opportunità come quella in cui Dio ci conduce ( Giacomo 1:13 ); c'è quindi qualcosa che ci sconvolge al pensiero di chiedergli di non condurci in essa. Ma prove di altro genere, persecuzioni, conflitti spirituali, agonie del corpo o dello spirito, possono giungere a noi come prova o come disciplina.
Dovremmo ritrarci da questi? Uno stoicismo ideale, una fede perfetta, direbbe: "No, accettiamoli e lasciamo la questione nelle mani di nostro Padre". Ma coloro che sono consapevoli della loro debolezza non possono scrollarsi di dosso il pensiero che potrebbero fallire nel conflitto, e il grido di quella debolezza consapevole è quindi: "Non condurci in tali prove", proprio come pregò nostro Signore: "Se è possibile, passi da me questo calice» ( Matteo 26:39 ).
E la risposta alla preghiera può giungere o direttamente nell'effettiva esenzione dalla prova, o nella “via di fuga” ( 1 Corinzi 10:13 ), o nella forza di sopportarla. È difficile leggere la preghiera senza pensare alla recente esperienza di “tentazione” attraverso la quale era passato nostro Signore. Il ricordo di quella prova in tutti i suoi aspetti terribili era ancora presente con Lui, e nel suo tenero amore per i suoi discepoli li invitava a pregare affinché non potessero essere condotti in qualcosa di così terribile.
Liberaci dal male. — Il greco può essere grammaticalmente neutro o maschile, "malvagio" in astratto, o "malvagio" come equivalente al "diavolo". L'intero peso dell'uso della lingua del Nuovo Testamento è a favore di quest'ultimo significato. Nello stesso insegnamento di nostro Signore abbiamo il “malvagio” in Matteo 13:19 ; Matteo 13:38 ; Giovanni 17:15 (probabilmente); a S.
Paolo ( Efesini 6:16 ; 2 Tessalonicesi 3:3 ), in San Giovanni ( 1 Giovanni 2:13 ; 1 Giovanni 3:12 ; 1 Giovanni 5:18 ) questa è ovviamente l'unica interpretazione possibile.
Romani 12:9 , e forse Giovanni 17:15 , sono gli unici esempi dell'altro. A ciò si aggiunge il pensiero appena accennato, che ci porta a collegare le parole di nostro Signore con la Sua stessa esperienza. La preghiera contro la tentazione non sarebbe stata completa senza il riferimento al Tentatore di cui si sentiva la presenza. Possiamo legittimamente pregare che ci venga risparmiato il processo. Se arriva, c'è ancora spazio per la preghiera: "Liberaci dal potere di colui che è nostro e tuo nemico".
Perché tuo è il regno... — Manca l'intera clausola nei migliori manoscritti. e nelle versioni precedenti, ed è lasciato inosservato dai primi Padri, che commentano il resto della Preghiera. Gli editori più recenti l'hanno quindi omesso, probabilmente come aggiunta fatta dapprima (secondo il modello della maggior parte delle preghiere ebraiche) per l'uso liturgico della Preghiera, e poi interpolata dai trascrittori per far armonizzare il testo del discorso con le liturgie.