Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Matteo 7:13
Entrate per la porta stretta. — La cifra è stata forse suggerita da qualche città effettivamente in vista. Safed, la “città posta su una collina”, o qualche altra, con lo stretto sentiero che conduceva alla porta ancora più stretta, la “cruna dell'ago” della città, attraverso la quale entrava il viandante. Tale, in ogni caso, era il quadro che le parole presentavano. Un'immagine simile era stata usata in precedenza, con una singolare coincidenza di linguaggio, nell'allegoria nota come Tavola di Cebe, il discepolo di Socrate: “Non vedi una certa porticina, e un sentiero davanti alla porta, per nulla affollato , ma pochi, pochissimi, ci entrano? Questa è la via che conduce alla vera disciplina» (c.
16). Il significato della parabola qui sta in superficie. La via e la porta sono come la via dell'obbedienza e della santità, e la porta deve essere raggiunta non senza dolore e fatica; ma solo per essa possiamo entrare nella città di Dio, la Gerusalemme celeste. Un significato più profondo è, tuttavia, suggerito anche dallo stesso insegnamento di nostro Signore. Egli stesso è la "via" ( Giovanni 14:6 ), o con una leggera variazione dell'immaginario, è la "porta", o porta, per la quale le sue pecore entrano nell'ovile ( Giovanni 10:7 ).
Dobbiamo solo ricordare che il suo essere così “via” e “porta” non significa che possiamo trovare, in unione con Lui, un sostituto della santità, ma indica semplicemente come dobbiamo raggiungerla.
Che porta alla distruzione. - La questione, che è stata molto discussa ultimamente, se questa parola "distruzione" significhi l'estinzione della vita cosciente - ciò che viene comunemente chiamato annientamento - o l'esistenza prolungata in infinite sofferenze, è una questione che difficilmente può essere risolta con un semplice riferimento ai lessici. Per quanto vanno, la parola implica, non l'annientamento, ma lo spreco ( Matteo 26:8 ; Marco 14:4 ), la perdizione, i.
e., la perdita di tutto ciò che rende preziosa l'esistenza. Mi chiedo se si possa addurre un solo passaggio in cui significhi, in relazione alle cose materiali, più della disgregazione della loro forma e bellezza esteriori, o nelle cose spirituali, più di quella che può essere descritta come la miseria di una vita sprecata . L'uso del verbo affine conferma questo significato. Gli uomini "periscono" quando vengono messi a morte ( Matteo 22:7 ; Atti degli Apostoli 5:37 ; et al.
). Caifa diede il suo consiglio che un uomo muoia per il popolo, che non perisca l'intera nazione ( Giovanni 11:50 ). I demoni chiedono se il Cristo è venuto a distruggerli ( Marco 1:24 ). Le pecore si perdono quando vagano nel deserto ( Matteo 15:24 ; Luca 15:6 ).
Il contesto immediato porta alla stessa conclusione. La “vita” è più della semplice esistenza. La "distruzione", per parità di ragionamento, dovrebbe essere qualcosa di più della semplice non esistenza. D'altra parte, il fatto dello spreco, della perdita, della perdizione, non esclude assolutamente la possibilità della liberazione. La pecora smarrita è stata ritrovata; il figlio esiliato, morendo di fame, fu riportato alla casa del padre.