Gridavano, dicendo... — San Marco aggiunge che l'indemoniato, vedendo Gesù da lontano, corse e gli rese omaggio ("adorato" nella versione inglese) e (con san Luca) dà la forma più piena di il suo grido: "Che ho a che fare con te, Gesù, figlio del Dio altissimo?" È notevole che questo sia l'unico caso in cui quel nome è rivolto a nostro Signore, sebbene sia usato da Lui prima della sua nascita in Luca 1:32 .

Una probabile spiegazione è che il nome "Dio Altissimo" era frequentemente usato nelle formule di esorcismo, e quindi era diventato familiare agli indemoniati. Così, la damigella con spirito di divinazione, in Atti degli Apostoli 16:17 , parla di San Paolo e dei suoi compagni come servi del Dio Altissimo.

La domanda ci viene incontro. Il discernimento che portava alla confessione era del tutto soprannaturale, o l'indemoniato aveva sentito parlare della fama di Gesù? Ma se avesse solo sentito, come ha fatto a riconoscere il Profeta "una grande strada?" Forse la vera spiegazione risiede nel mistero dello stato psicologico in cui il malato era passato sotto le spaventose influenze che operavano in lui.

Per tormentarci prima del tempo. — Quindi la dimora di Dives è “luogo di tormento” ( Luca 16:28 ), ei ministri del giudizio sono i “tormentatori” ( Matteo 18:34 ). L'uomo si identifica con i demoni; attende, quando verrà l'ora del giudizio, la condanna; e sostiene, nel frattempo, di essere lasciato in pace.

Chi è stato chiamato a soccorrere le anime degli uomini nel loro stato demoniaco non ha sentito spesso un linguaggio tutt'altro che identico? Caratteristici sono le parole aggiunte da san Marco: “Ti scongiuro per Dio”. È come se l'uomo avesse ascoltato così spesso le formule degli esorcisti che erano diventate, per così dire, il suo discorso naturale, e anche lui proverà il loro effetto come un scongiuro. Il comando dato allo “spirito immondo” di “uscire dall'uomo” era stato, come troviamo da san Marco e da san Luca, dato in precedenza, mentre l'uomo si avvicinava, ed era l'occasione di questo grido frenetico.

Anche in questa fase, aggiungono, nostro Signore ha posto la domanda: "Qual è il tuo nome?" Il fenomeno più terribile della possessione, come di molte forme di follia, era la coscienza divisa che appare in questo caso. Ora parla il demone, ora parla l'uomo. La domanda avrebbe ricordato alla mente dell'uomo che un tempo aveva un nome umano, con tutti i suoi ricordi di comunione umana. Fu una tappa, nonostante il parossismo che ne seguì, in via di guarigione, in quanto contribuì a districarlo dalla confusione tra sé e i demoni che gli causava la sua miseria.

Ma, in un primo momento, la domanda sembra solo aumentare il male: "Mi chiamo Legione, perché siamo molti". L'irresistibile potenza, l'intero schieramento della legione romana, con i suoi seimila soldati, sembrava all'indemoniato l'unico simbolo adeguato degli impulsi selvaggi, incontrollabili di passione e di terrore che stavano travolgendo la sua anima. Difficilmente sarebbe sembrato possibile che la forza del letteralismo avrebbe potuto indurre un qualsiasi interprete a dedurre l'effettiva presenza di seimila demoni, ciascuno con una propria personalità, e a calcolare di conseguenza il numero che doveva essere entrato in ciascuno dei duemila porco: eppure questo è stato fatto.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità