Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Romani 1:17
Il vangelo raggiunge il suo fine, la salvezza del credente, rivelando la giustizia di Dio, cioè il piano o processo da Lui disegnato affinché gli uomini diventino giusti ai Suoi occhi. La parte essenziale dalla parte dell'uomo, l'inizio e la fine di quel progetto, è la Fede. Per cui c'era autorità nell'Antico Testamento, dove si dice: "Il giusto vivrà mediante la fede".
La giustizia di Dio. — Con questo non si intende, come si potrebbe forse supporre, un attributo della natura divina — come se l'essenziale giustizia di Dio fosse prima manifestata attraverso il Vangelo. San Paolo continua a mostrare in Romani 1:19 , che almeno tanto della natura di Dio potrebbe essere conosciuto senza alcuna rivelazione soprannaturale.
"Di Dio" significa nel presente caso "che procede da Dio". E la “giustizia” che così “procede da Dio” è quella condizione di giustizia nell'uomo in cui egli entra con la sua partecipazione al regno messianico. L'intero scopo della venuta del Messia era quello di rendere gli uomini "giusti" davanti a Dio. Ciò fu fatto soprattutto dalla morte di Cristo in croce, che, come apprendiamo da Romani 3:24 , ebbe l'effetto di rendere Dio “propizio” verso gli uomini.
Il beneficio di questo atto è assicurato a tutti coloro che fanno valere la loro pretesa di essere considerati membri del regno messianico mediante una leale adesione al Messia. Tali persone sono trattate come se fossero "giuste", sebbene la giustizia che viene loro attribuita non sia un loro merito effettivo, ma una condizione ideale in cui sono poste da Dio. Questa è la ben nota dottrina della giustificazione per fede. (Vedi Excursus A: Sul significato della parola giustizia nell'epistola ai Romani, ed Excursus E: Sulla dottrina della giustificazione per fede e giustizia attribuita. )
Rivelato. — Lo scopo di Dio di giustificare in tal modo gli uomini è in procinto di essere rivelato o dichiarato nel Vangelo. Si rivela teoricamente nelle esplicite affermazioni del modo in cui l'uomo può essere giustificato. Si rivela praticamente nell'accoglienza accorata di quelle affermazioni e nel cambiamento di vita che esse comportavano. Per i romani il momento della rivelazione era quello in cui ascoltavano per la prima volta il vangelo. San Paolo desidera che conoscano il significato pieno — la filosofia, come si potrebbe chiamare — di ciò che avevano sentito.
Di fede in fede . — È per fede che l'uomo per primo si impadronisce del vangelo, e il suo ultimo prodotto è una fede accresciuta e intensificata. Al di fuori della fede, il Vangelo resta nullo per l'individuo. Non è realizzato. Ma una volta che è stato realizzato e portato a casa nel sé dell'uomo, la sua tendenza è di confermare e rafforzare quella stessa facoltà da cui è stato appreso. Fa ciò per cui pregavano i discepoli quando dicevano: "Signore, aumenta la nostra fede" ( Luca 17:5 ).
Il giusto vivrà per fede. — Le parole fanno parte della risposta consolatoria che riceve il profeta Abacuc nella tensione dell'invasione caldea. Anche se le sue schiere irresistibili spazzano il paese, l'uomo giusto che ripone la sua fiducia in Dio vivrà. Forse San Paolo intendeva che le parole "per fede" fossero prese piuttosto con "il giusto" che come stanno nella versione inglese. "Il giusto per fede" o "L'uomo la cui giustizia è basata sulla fede" vivrà.
L'Apostolo usa la parola “fede” nel suo senso peculiare e pregnante. Ma questo è dovuto naturalmente al modo in cui è stato usato da Abacuc. L'intensa fiducia personale e la fiducia che l'ebreo sentiva nel Dio dei suoi padri è diretta dal cristiano a Cristo, e si sviluppa ulteriormente in un'energia attiva di devozione.
La “fede”, come la intende san Paolo, non è semplicemente una credenza di testa, un processo puramente intellettuale come quello di cui S.
Giacomo parlò quando disse “anche i demoni credono e tremano”; né è semplicemente “fiducia”, una dipendenza passiva da un Potere Invisibile; ma è un ulteriore stadio del sentimento sviluppato da questi, una corrente di emozione che si dirige fortemente nella direzione del suo oggetto, un'apprensione ardente e vitale di quell'oggetto e un attaccamento fermo e leale ad esso. (Vedi Excursus B: Sul significato della parola Fede. )