Con potere. — Cioè in maniera trascendente e sovrumana.

Secondo lo spirito di santità. — In antitesi a «secondo la carne», e quindi venendo là dove dovremmo aspettarci «nella sua natura divina». Eppure c'è una differenza, la cui precisa sfumatura non è facile da definire. Cosa dobbiamo intendere per “spirito di santità”? Dobbiamo considerarlo semplicemente convertibile con lo “Spirito Santo”? Non proprio. O dobbiamo considerarlo come corrispondente alla "carne", come "spirito" e "carne" corrispondono nell'uomo? Ancora una volta, non proprio - o non semplicemente.

Lo spirito di Cristo è umano, perché Cristo ha preso su di sé la nostra natura in tutte le sue parti. È umano; e tuttavia è in esso più specialmente che risiede la divinità. È in esso che la “Divinità abita corporalmente” e la presenza della Divinità si vede nella peculiare ed eccezionale “santità” di cui è caratterizzata. Lo “spirito”, dunque, o quella porzione del suo essere a cui San Paolo dà il nome, in Cristo, è l'anello di congiunzione tra l'umano e il divino, e condivide ugualmente in entrambi.

È il divino “racchiuso” nell'umano, o l'umano penetrato ed energizzato dal divino. E ', forse, non è possibile t o andare oltre il linguaggio metaforico come questo. La congiunzione dell'umano e del divino deve necessariamente eludere la definizione esatta, e portare tale definizione troppo lontano significherebbe travisare il significato dell'Apostolo. Possiamo confrontare con questo passaggio 1 Timoteo 3:16 , "Dio (piuttosto, che ) era manifesto nella carne, giustificato nello Spirito:" o S.

La frase di Pietro: “Metti a morte nella carne. ma vivificata dallo Spirito» — anzi, nello spirito, come sede di quella divinità in virtù della quale vinse la morte — ( 1 Pietro 3:18 ).

L'atto particolare in cui la figliolanza di Cristo è stata più vistosamente ratificata e confermata è stata la sua risurrezione dai morti. Fu ratificato dalla Sua risurrezione, come manifestazione di potenza trascendente e divina. (Comp. Atti degli Apostoli 2:24 e segg.; Atti degli Apostoli 17:31 ; Romani 4:24 .)

Va osservato che questa contrapposizione tra la natura umana e quella divina in Cristo non intende qui portare con sé alcun disprezzo della prima. Piuttosto l'Apostolo vuole far emergere la completezza e la pienezza della dignità di Cristo, manifestata da entrambi i lati. Egli è allo stesso tempo il Messia ebreo (e con la sezione ebraica della Chiesa a Roma questo fatto avrebbe un grande peso) e il Figlio di Dio.

Dalla risurrezione dai morti. — Rigorosamente, con la risurrezione dei morti. C'è una leggera distinzione da osservare tra le due frasi. Non è "per la sua risurrezione dai morti", ma in senso astratto e generale, "per la risurrezione dei morti" - per quella risurrezione di cui Cristo era la primizia.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità