Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Salmi 33:20-22
(20-22) Speranza — aspetta — fiducia. - La lingua ebraica era naturalmente ricca di parole che esprimevano quell'atteggiamento di attesa che era caratteristico di una nazione la cui età dell'oro non era nel passato, ma nel futuro - una nazione per la quale il suo grande antenato lasciò nelle sue ultime parole un così adatto motto —
"Ho aspettato la tua salvezza, o Signore",
e che, mentre si tratteneva fuori della terra promessa della speranza dell'immortalità, doveva essere la razza di nascita della grande e consolante dottrina che sola poteva soddisfare il desiderio naturale espresso dal moralista nella nota linea -
"L'uomo non è mai, ma sempre essere, benedetto;"
e dall'apostolo cristiano -
"Perché qui non abbiamo una città continua, ma ne cerchiamo una che venga."