lungo. — Dal significato della radice a impallidire, esprimendo un effetto di forte emozione — impallidisce di desiderio. Così i poeti latini usavano pallidus per esprimere gli effetti dell'amore appassionato, e in genere di ogni forte emozione:

“Ambitione mala aut argenti pallet amore.”
HOR., sab. ii. 3, 78.

O forse possiamo confrontare quello di Shakespeare

"Stupidito dalla pallida impronta del pensiero."

Per un'analoga fervida espressione di desiderio di comunione con Dio, comp. Salmi 63:1 .

debole. — O più propriamente, come LXX., fallisce .

Tribunali. — Anche questo sembra, come sopra i tabernacoli, da usare in modo poetico generale, per cui non c'è bisogno di pensare alla corte dei sacerdoti come distinta da quella del popolo.

Il Dio vivente. — Comp. Salmi 42:2 , l'unico altro luogo nei Salmi in cui Dio è chiamato così.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità