Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Salmi 84:5-7
(5-7) In questi versetti, come nell'analoga immagine ( Isaia 35:6 ; comp. Osea 2:15 ), c'è una fusione del reale e del figurativo; l' effettivo viaggio verso Sion è rappresentato come accompagnato da ideali benedizioni di pace e ristoro. È improbabile che il poeta passi bruscamente dalla descrizione delle rondini nel Tempio a quella che sembra la descrizione di un viaggio reale, con una località, o comunque un quartiere, che era ben noto, introdotto dal suo nome proprio , e tuttavia intendono solo un riferimento figurativo. D'altra parte, è proprio alla maniera ebraica mescolare l'ideale con l'attuale, e presentare lo spirituale fianco a fianco con il letterale.
Abbiamo, quindi, qui registrato l'esperienza concreta di un percorso di pellegrinaggio. Ma il mondo ha visto in esso in modo del tutto naturale e corretto una descrizione del pellegrinaggio della vita, e ne ha tratto molte dolci e consolanti lezioni.