LXXXVIII.
"Se ascolti", dice Lord Bacon, "l'arpa di Davide, ascolterai tante
arie da carro funebre quanti canti natalizi". Ma anche tra questi
questo salmo è unico e peculiare per la tristezza del suo tono
tragico. Dall'inizio alla fine - con l'unica eccezione della parola
"salvezza" nella prima ri... [ Continua a leggere ]
TOMBA. — _Sheol. _Qui, come in Salmi 6:4 ; Salmi 33:19 ; Isaia 38:10
, viene in rilievo il pensiero che la morte recide il rapporto di
alleanza con Dio, e presenta così una ragione irresistibile per cui
la preghiera dovrebbe essere ascoltata ora prima che sia troppo tardi.... [ Continua a leggere ]
COME UN UOMO... — Piuttosto, _come un eroe la cui forza è andata.
_... [ Continua a leggere ]
LIBERO TRA I MORTI... — Così le vecchie versioni senza eccezione,
prendendo _chaphshî_ come aggettivo, come in Giobbe 3:19 (dove usato
di _uno schiavo emancipato_ ); 1 Samuele 17:25 ( _libero dagli oneri
pubblici_ ).
Così della casa _separata_ per i lebbrosi, che erano _tagliati fuori_
dalla societ... [ Continua a leggere ]
FOSSA PIÙ BASSA. — Vedi Nota, Salmi 86:13 .... [ Continua a leggere ]
E TU HAI AFFLITTO. — Letteralmente, _E tu hai premuto_ ( _me_ ) _con
tutti i tuoi frangenti,_ fornendo l'oggetto, e prendendo l'accusativo
nel testo come strumento, come in Salmi 102:23 , dove è usato lo
stesso verbo (Versione Autorizzata, "indebolito ").... [ Continua a leggere ]
STO ZITTO. — Non necessariamente una vera e propria prigionia o
incarcerazione a causa della lebbra, ma un altro modo figurato di
descrivere i grandi guai. Giobbe 19:8 sembra essere stato prima del
poeta.... [ Continua a leggere ]
MOURNETH. — Piuttosto, _svanisce,_ o _pineth. _Così un poeta latino
degli effetti del pianto: -
“Mæsta neque assiduo tabescere lumina fletu.
Cessarent, tristique imbre madere genæ.”
CATULLO: XXVIII. 55.... [ Continua a leggere ]
(10-12) Questi versetti contengono probabilmente la preghiera
ridacchiata con le “mani tese”.... [ Continua a leggere ]
I MORTI RISORGERANNO? ... — Queste parole non vanno intese nel senso
di una resurrezione finale come la intendiamo noi. La speranza di
questo non era ancora sorta in Israele. L'oltretomba è immaginato
come un vasto sepolcro in cui giacciono i morti, ciascuno al suo
posto, muti e immobili, e il poeta... [ Continua a leggere ]
AMOREVOLEZZA. — Meglio qui, _alleanza grazia. _La tomba non ne
sapeva nulla. La morte ha interrotto il rapporto di alleanza. Quindi
"fedeltà", "meraviglie", "giustizia" sono tutti usati nel loro senso
limitato come determinato dal patto.... [ Continua a leggere ]
In questi versi compaiono tre tratti salienti della concezione ebraica
degli inferi. È un luogo di "distruzione" ( Giobbe 28:22 . Giobbe
26:6 ; Giobbe 28:22 ), di "oscurità" ( Giobbe 28:22 . Salmi 88:6 ) e
di "oblio", che può implicare non solo che i morti sono dimenticato,
sia di Dio che degli uomi... [ Continua a leggere ]
MA A TE... — Meglio, _ma quanto a me, io,_ ecc. Il pronome è
enfatico. L'oratore _non_ è sceso nella terra dove tutto è muto e
dimenticato, e può quindi ancora gridare a Dio, e inviare la sua
preghiera per incontrare (impedire, _cioè_ andare incontro; cfr Salmi
17:13 ) l'Essere Divino che ha ancora... [ Continua a leggere ]
BUTTATI VIA. — L'idea è quella di buttare via qualcosa con
disgusto. (Comp. Salmi 43:2 ).... [ Continua a leggere ]
TERRORE. — Un'altra delle tante espressioni che collegano questo
salmo al libro di Giobbe. (Vedi Giobbe 6:4 ; Giobbe 9:34 , ecc.)
DISTRATTO. — La parola ebraica è peculiare del luogo. Tutte le
versioni antiche concordano nel prenderlo come verbo e nel renderlo
con un termine generico che denota "pr... [ Continua a leggere ]
MI HAI TAGLIATO FUORI. — Oppure, mi ha _spento_ . La forma del verbo
è molto particolare, ed è variamente spiegata. Tutto ciò che è
certo è che è intenso, che esprime lo stato di prostrazione senza
speranza e continuata del sofferente. I LXX., “hanno spaventato”.... [ Continua a leggere ]
ESSI - _cioè,_ i terrori o gli orrori, ora paragonati a un diluvio,
una figura che si verifica frequentemente. (Vedi Salmi 18:16 , ecc.)... [ Continua a leggere ]
E IL MIO CONOSCENTE NELL'OSCURITÀ. — Questa è una resa errata.
Piuttosto, la _Mia conoscenza è l'oscurità,_ o l' _oscurità è mia
amica,_ avendo preso il posto di coloro che sono stati rimossi. La
sensazione ricorda Giobbe 17:14 ; o possiamo illustrare con i versi di
Tennyson: -
“O dolore, vivrai co... [ Continua a leggere ]