Apocalisse 15:1-8

1 Poi vidi nel cielo un altro segno grande e maraviglioso: sette angeli che aveano sette piaghe, le ultime; oiché con esse si compie l'ira di Dio.

2 E vidi come un mare di vetro e di fuoco e quelli che aveano ottenuta vittoria sulla bestia e sulla sua immagine e sul numero del suo nome, i quali stavano in piè sul mare di vetro avendo delle arpe di Dio.

3 E cantavano il cantico di Mosè, servitore di Dio, e il cantico dell'Agnello, dicendo: Grandi e maravigliose sono le tue opere, o Signore Iddio onnipotente; giuste e veraci sono le tue vie, o Re delle nazioni.

4 Chi non temerà, o Signore, e chi non glorificherà il tuo nome? Poiché tu solo sei santo; e tutte le nazioni verranno e adoreranno nel tuo cospetto, poiché i tuoi giudici sono stati manifestati.

5 E dopo queste cose vidi, e il tempio del tabernacolo della testimonianza fu aperto nel cielo;

6 e i sette angeli che recavano le sette piaghe usciron dal tempio, vestiti di lino puro e risplendente, e col petto cinto di cinture d'oro.

7 E una delle quattro creature viventi diede ai sette angeli sette coppe d'oro piene dell'ira di Dio, il quale vive nei secoli dei secoli.

8 E il tempio fu ripieno di fumo a cagione della gloria di Dio e della sua potenza; e nessuno poteva entrare nel tempio finché fosser compiute le sette piaghe dei sette angeli.

; Apocalisse 16:1

CAPITOLO XII

LE SETTE CIOTOLE.

Apocalisse 15:1 ; Apocalisse 16:1 .

NIENTE può provare più chiaramente che l'Apocalisse di san Giovanni non sia scritta su principi cronologici delle scene alle quali siamo introdotti nei capitoli quindicesimo e sedicesimo del libro. Siamo già stati portati alla fine. Abbiamo visto nel cap. 14 il Figlio dell'uomo sul trono del giudizio, la messe dei giusti e la vendemmia degli empi. Eppure ora ci viene incontro un'altra serie di visioni che ci propongono giudizi che devono avvenire prima della questione finale.

Questa non è cronologia; è una visione apocalittica, che gira continuamente intorno al caleidoscopio del futuro, e si diletta a contemplare sotto diversi aspetti gli stessi grandi principi del governo dell'Onnipotente, che conducono sempre agli stessi gloriosi risultati.

Si può fare un'altra osservazione preliminare. La terza serie di giudizi non inizia veramente fino a che non raggiungiamo il cap. 16. Cap. 15 è introduttiva, e ci viene così ricordato che la serie delle Trombe ebbe un'analoga introduzione in Apocalisse 8:1 . È il modo di san Giovanni, che così nel suo Vangelo introduce il racconto della conversazione di nostro Signore con Nicodemo nel cap.

ii. dagli ultimi tre versi del cap. 2, che dovrebbe essere collegato con il terzo capitolo; e che introduce anche il suo racconto sulla donna di Samaria con i primi tre versi del cap. 4.

Per introdurre il cap. 16 è oggetto del cap. 15.

"E vidi un altro segno in cielo, grande e meraviglioso, angeli con sette piaghe, che sono le ultime, perché in loro è finita l'ira di Dio ( Apocalisse 15:1 )."

Le piaghe di cui si sta parlando sono "le ultime", e in esse sono contenuti i giudizi finali di Dio sul male. Che cosa sono, e chi sono gli oggetti speciali di loro, apparirà in seguito. Nel frattempo, un'altra visione si presenta al nostro punto di vista: -

"E vidi come se fosse un mare di vetro mescolato con fuoco; e quelli che escono vittoriosi dalla bestia, dalla sua immagine e dal numero del suo nome, ritti sul mare di vetro, con arpe di Dio. E cantano il cantico di Mosè, servo di Dio, e il cantico dell'Agnello, dicendo: Grandi e meravigliose sono le tue opere, o Signore Dio onnipotente; giuste e veritiere sono le tue vie, o re delle nazioni.

Chi non temerà, o Signore, e glorificherà il tuo nome? poiché tu solo sei santo: poiché tutte le nazioni verranno e si prostreranno davanti a te; poiché i tuoi atti giusti sono stati manifestati ( Apocalisse 15:2 )."

Non si può dubitare che il mare vitreo di cui si parla in queste parole sia lo stesso già incontrato in Apocalisse 4:6 . Ancora una volta, come nel caso dei centoquarantaquattromila di Apocalisse 14:1 , manca l'articolo determinativo; e, con ogni probabilità, per lo stesso motivo.

L'aspetto in cui l'oggetto è visto, anche se non l'oggetto stesso, è diverso. Il mare vitreo è qui mescolato al fuoco, di cui non si fa menzione nel cap. 4. La differenza può essere spiegata se ricordiamo che il "fuoco" di cui si parla non può essere che quello dei giudizi con cui l'Onnipotente rivendica la sua causa, o delle prove con cui purifica il suo popolo. Poiché questi, dunque, ora stanno sul mare, liberati da ogni avversario, ci vengono in mente i problemi che per grazia divina sono stati in grado di superare.

Era diversamente nel cap. 4. Nessuna persona era collegata con il mare, ed esso si estendeva, chiaro come il cristallo, davanti a Lui tutti i cui rapporti con il Suo popolo sono "giusti". Il mare stesso è in entrambi i casi lo stesso, ma nel secondo è visto dal punto di vista divino, nel primo da quello umano.

La visione nel suo insieme ci riporta all'esodo di Israele dall'Egitto, e da qui la menzione del canto di Mosè, servo di Dio. I nemici della Chiesa hanno il loro modello nel Faraone e nel suo esercito mentre inseguono Israele attraverso le sabbie che erano state scoperte per il passaggio del popolo eletto; le acque, respinte per un po', tornano al loro antico letto; la forza nemica, con i suoi carri ei suoi capitani eletti, "scende negli abissi come una pietra"; e Israele eleva il suo canto di vittoria: "Canterò al Signore, perché ha trionfato gloriosamente, ha gettato nel mare il cavallo e il suo cavaliere". * (* Esodo 15:1 )

Il canto ora cantato, però, non è solo quello di Mosè, il grande centro della Dispensazione dell'Antico Testamento; è anche il Cantico dell'Agnello, centro e somma del Nuovo Testamento. Entrambe le Dispensazioni sono nei pensieri del Veggente, e nel numero di coloro che cantano sono inclusi i santi di ciascuno, i membri dell'unica Chiesa Universale. Nessun discepolo di Gesù, né prima né dopo la Sua prima venuta, viene omesso.

C'è chiunque dalle cui mani sono caduti i legami del mondo e che ha gettato la sua sorte con i seguaci dell'Agnello. Quindi anche il canto è più ampio nella sua gamma di quello da cui il pensiero di esso sembra essere stato suggerito. Celebra le grandi e meravigliose opere dell'Onnipotente in generale. Ne parla come il Re delle nazioni, cioè come il Re che sottomette le nazioni sotto di Lui.

Si rallegra del fatto che i Suoi atti giusti siano stati resi manifesti. E anticipa il tempo in cui tutte le nazioni verranno e adoreranno davanti a lui, si prostreranno ai suoi piedi e riconosceranno che i suoi giudizi contro il peccato non solo sono giusti in se stessi, ma possono esserlo anche dalle stesse persone su cui cadono.

Segue una seconda visione: -

"E dopo queste cose vidi, e il tempio del tabernacolo della testimonianza nel cielo fu aperto; e dal tempio uscirono i sette angeli che avevano i sette flagelli, rivestiti di una pietra preziosa pura e lucente, e cinti intorno i loro seni con cinture d'oro e uno dei quattro esseri viventi diede ai sette angeli sette coppe d'oro piene dell'ira di Dio, che vive nei secoli dei secoli.

E il tempio fu riempito di fumo per la gloria di Dio e per la sua potenza: e nessuno poteva entrare nel tempio, finché non fossero terminate le sette piaghe dei sette angeli ( Apocalisse 15:5 )."

Il tempio di cui si parla è, come in ogni occasione in cui si usa la parola, il santuario o santuario più intimo, il Santo dei santi, la peculiare dimora dell'Altissimo; così, che i sette angeli con le sette ultime piaghe vengono dalla presenza immediata di Dio. Ma questo santuario è ora visto sotto una luce diversa da quella in cui è stato visto in Apocalisse 11:19 .

Là conteneva l'arca dell'alleanza di Dio, il simbolo della Sua grazia. Qui l'occhio è rivolto alla testimonianza , alle due tavole della legge che erano conservate nell'arca, ed erano la testimonianza di Dio sia della santità del suo carattere che della giustizia del suo governo. Il dare la legge allora era nella mente del Veggente, e questo fatto spiegherà le allusioni all'Antico Testamento che si trovano nelle sue parole.

La descrizione dei sette angeli, come rivestiti di una pietra preziosa pura e lucente (non di "lino fino" come nella Versione Autorizzata) può essere spiegata, quando si badi alla seconda caratteristica del loro aspetto, cinti al petto di cinture. Queste parole ci riportano alla visione del Figlio dell'uomo nel cap. 1, dove ricorre la stessa espressione, e dove abbiamo già visto che indica i sacerdoti di Israele, quando sono impegnati nel servizio attivo del santuario.

Gli angeli di cui si parla ora sono dunque sacerdotali alla maniera del Signore stesso, che non è solo il Sacerdote, ma anche il Sommo Sacerdote del Suo popolo. Il sommo sacerdote, tuttavia, indossava una corazza ingioiellata; e in corrispondenza delle funzioni più nobili del sacerdozio del Nuovo Testamento, questi gioielli sono ora estesi a tutta la veste degli angeli di cui si parla. Una figura simile per la veste della Chiesa glorificata ci incontra nelle profezie di Isaia: "Gioirò grandemente nel Signore, l'anima mia esulterà nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza, ha ricoperto me con la veste della giustizia; come uno sposo sposa se stesso (il margine della Versione riveduta richiama l'attenzione sul fatto che il significato dell'originale è "si adorna come un sacerdote") con una ghirlanda,

"2 I sette angeli stanno dunque per impegnarsi in un'opera sacerdotale. (1 Isaia 61:10 ; Isaia 2 Ezechiele 28:13 )

Quest'opera viene loro indicata da uno dei quattro esseri viventi, i rappresentanti della creazione redenta. Tutta la creazione possiede la proprietà dei giudizi che stanno per essere adempiuti. * (* Comp. Apocalisse 6 )

Questi giudizi sono contenuti non in sette "fiale", come nella Versione Autorizzata, ma in sette coppe d'oro, vasi probabilmente a forma di piattino, di non grande profondità, e la loro circonferenza più grande all'orlo. Sono i "bacini" dell'Antico Testamento, utilizzati per portare nel santuario l'incenso che era stato acceso dal fuoco dell'altare di bronzo. Erano quindi molto più adatti delle "fiale" per l'esecuzione di un giudizio finale. Il loro contenuto poteva essere versato subito e all'improvviso.

Le coppe sono state consegnate agli angeli e non resta che versarle. Il momento è di terrore, ed è giusto che anche tutte le cose esteriori corrispondano. Il fumo , dunque, riempì il santuario, e nessuno poteva entrarvi. Così, quando Mosè eresse il tabernacolo e la gloria del Signore lo riempiva, «Mosè non poteva entrare nella tenda del convegno» 1 così, quando Salomone dedicò il tempio e la nuvola riempì la casa del Signore, "I sacerdoti non potevano sopportare di servire a causa della nuvola.

2 Così, quando Isaia vide la gloria del Signore nel suo tempio e udì il grido dei Serafini: «Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti», «alla voce di lui furono scosse le fondamenta delle soglie che gridava e la casa si riempì di fumo; 3 e così, soprattutto, quando fu data la legge, «il monte Sinai era tutto in fumo, perché il Signore era sceso su di esso nel fuoco; e il suo fumo saliva come il fumo di una fornace, e tutto il monte tremò grandemente.

4 (1 Esodo 40:35 ; Esodo 2 1 Re 8:11 ; 1 Re 3 Isaia 6:4 ; Isaia 4 Esodo 19:18 ; Ebrei 12:18 )

Effettuata la dovuta preparazione, le Sette Coppe vengono ora versate in rapida e ininterrotta successione. Come nel caso dei Sigilli e delle Trombe, sono divisi in due gruppi di quattro e di tre; e quelli del primo gruppo possono essere presi insieme: -

“E udii una gran voce dal tempio, che diceva ai sette angeli: Andate e versate sulla terra le sette coppe dell'ira di Dio. E il primo andò e versò la sua coppa sulla terra; e divenne una piaga fastidiosa e grave sugli uomini che avevano il marchio della bestia e che adoravano la sua immagine e il secondo versò la sua coppa nel mare, e divenne sangue come di un uomo morto, e ogni anima vivente morirono, anche le cose che erano nel mare.

E il terzo versò la sua coppa nei fiumi e nelle sorgenti delle acque; e divenne sangue. E udii l'angelo delle acque che diceva: Giusto sei tu che sei e che eri, santo, perché così giudicasti: poiché hanno versato il sangue dei santi e dei profeti, e sangue hai dato loro da bere: essi sono degni. E udii l'altare che diceva: Sì, o Signore, Dio, l'Onnipotente, veritieri e giusti sono i tuoi giudizi.

E il quarto versò la sua coppa sul sole; e le fu dato di bruciare gli uomini col fuoco. E gli uomini furono bruciati dal grande calore: e bestemmiarono il nome del Dio che ha potere su queste piaghe; e si pentirono di non dargli gloria ( Apocalisse 16:1 )."

Sui particolari di queste piaghe non è necessario soffermarsi. Nessun tentativo di determinare il significato speciale degli oggetti così visitati dall'ira di Dio - la terra, il mare, i fiumi e le fontane delle acque e il sole - è stato ancora , o è probabile che abbia mai successo; e l'effetto generale da solo sembra essere importante. Il punto principale che attira l'attenzione è la singolare vicinanza del parallelismo tra loro e le piaghe della Tromba, un parallelismo che si estende anche al quinto, sesto e settimo membro della serie.

Per quanto vicino, tuttavia, c'è anche un marcato culmine nelle piaghe successive, corrispondente al fatto che sono "le ultime" e che in esse "l'ira di Dio è finita". 1 Così la prima Tromba colpisce solo la terza parte della terra, e gli alberi, e tutta l'erba verde: la prima Coppa colpisce gli uomini. 2 Sotto la seconda Tromba la "terza parte" del mare diventa sangue, e la terza parte delle creature che sono nel mare muore, e la terza parte delle navi sono distrutte: sotto la seconda Coppa, la "terza parte" del mare si scambia per il tutto; il sangue assume la sua forma più offensiva, sangue di morto; e non solo la terza parte, ma ogni anima vivente morì, anche le cose che erano nel mare.

" 3 Sotto la terza tromba la grande stella cade solo su la 'terza parte' dei fiumi e fontane, e diventano assenzio: nell'ambito del terzo Bowl tutte le acque sono visitati dalla peste, e diventano il sangue 4, infine, sotto. nella quarta Tromba viene colpita solo la "terza parte" del sole e della luna e delle stelle: sotto la quarta Coppa viene colpito tutto il sole, e le viene dato per bruciare gli uomini con il fuoco.

5 A questo carattere culminante delle Coppe rispetto alle Trombe può essere collegata anche una sorprendente aggiunta fatta ai dettagli della terza Coppa, alla quale nella serie delle Trombe non c'è nulla che corrisponda. L'angelo delle acque , non un angelo cui era stata affidata la percossa delle acque, ma le acque stesse che parlano per mezzo del loro angelo, e l'altare , cioè l'altare di bronzo del cap.

6:9, rispondere alle sentenze eseguite. Riconoscono il carattere vero e giusto dell'Onnipotente e accolgono questa sua manifestazione agli uomini. (1 Apocalisse 15:1 2 Comp. Apocalisse 8:7 ; Apocalisse 16:2 3 Comp.

Apocalisse 8:8 ; Apocalisse 16:3 4 Comp. Apocalisse 8:10 ; Apocalisse 16:4 5 Comp.

Apocalisse 8:12 ; Apocalisse 16:8 )

Un'altra caratteristica di queste ciotole colpirà immediatamente il lettore: la loro corrispondenza con alcune delle piaghe d'Egitto: perché nella prima vediamo una ripetizione, per così dire, di quella sesta piaga da cui il Faraone e il suo popolo furono visitati, quando Mosè asperse le ceneri della fornace verso il cielo, ed esse divennero "un foruncolo che scoppia con vesciche sull'uomo e sulla bestia", 1 e nella seconda e nella terza una ripetizione della prima piaga, quando Mosè alzò la sua verga e percosse le acque, che erano nel fiume, "e tutte le acque che erano nel fiume si trasformarono in sangue.

2 La quarta Coppa ci ricorda il terrore dell'apparizione del Figlio dell'uomo in Apocalisse 1:16 , quando "Il suo aspetto era come il sole che risplende nella sua forza." (1 Esodo 9:10 ; Esodo 2 Esodo 7:20 )

Un'altra caratteristica di queste piaghe dovrebbe essere notata. Viene senza dubbio a vedere solo sotto il quarto, tuttavia, come vedremo immediatamente, non deve essere limitato ad esso. Le piaghe non avevano alcun potere ammorbidente o convertente. Al contrario, come in Apocalisse 9:20 , l'empietà degli adoratori della bestia era solo aggravata dalle loro sofferenze; e, invece di volgersi a Colui che aveva potere sulle piaghe, bestemmiarono il suo nome.

Dal primo gruppo di Bocce si passa al secondo, abbracciando gli ultimi tre della serie di sette: -

"E il quinto versò la sua coppa sul trono della bestia; e il suo regno si oscurò; e si mordicchiarono la lingua per il dolore, e bestemmiarono il Dio del cielo a causa delle loro pene e delle loro piaghe; e non si pentirono delle loro opere ( Apocalisse 16:10 )."

Il passaggio dal regno della natura al mondo spirituale, già segnato all'introduzione del quinto Sigillo e della quinta Tromba, è anche qui osservabile; ma, come nel caso della sesta Tromba, il mondo spirituale a cui si allude è quello del principe delle tenebre. Con l'oscurità è colpito. Che vi sia un riferimento all'oscurità che, secondo la parola di Mosè, cadde sulla terra d'Egitto quando fu visitata dalle sue piaghe, difficilmente può essere messa in dubbio, poiché l'oscurità di quella piaga non era oscurità ordinaria; era "un'oscurità che poteva essere sentita.

" * Più che alle tenebre, però, si allude. Ci viene detto dei loro dolori e delle loro piaghe. Ma i dolori e le piaghe non sono un effetto prodotto dall'oscurità. Possono, quindi, essere solo quelli della prima Coppa, una conclusione confermata dall'uso della parola "piaghe" al posto di peste.L'inferenza da trarre da ciò è importante, poiché così apprendiamo che gli effetti di qualsiasi ciotola precedente non si esauriscono prima che il contenuto di una successiva sia scaricato.

Ogni Bowl aggiunge piuttosto una nuova punizione a quella dei suoi predecessori, e tutti continuano ad accumulare i loro terrori fino alla fine. Niente potrebbe mostrare più chiaramente quanto sia impossibile interpretare alla lettera tali piaghe e quanto sia sbagliato ogni tentativo di applicarle ai particolari eventi della storia. (* Esodo 10:21 )

La sesta ciotola segue: -

"E il sesto versò la sua coppa sul gran fiume, il fiume Eufrate, e la sua acqua si prosciugò, affinché fosse preparata la via per i re che vengono dal levante. E vidi uscire dal bocca del dragone, e dalla bocca della bestia e dalla bocca del falso profeta, tre spiriti immondi, come fossero rane: poiché sono spiriti di demoni, segni operanti, che vanno ai re di tutta la terra abitata, per radunarli alla guerra del gran giorno di Dio, l'Onnipotente.

(Ecco, io vengo come un ladro. Benedetto colui che veglia e custodisce le sue vesti, affinché non camminerà nudo e non vedano la sua vergogna.) E li radunarono nel luogo che è chiamato in ebraico Har-Maghedon ( Apocalisse 16:12 )."

Probabilmente nessuna parte dell'Apocalisse ha ricevuto un'interpretazione più varia della prima dichiarazione di questa ciotola. Chi sono questi re che vengono dal sorgere del sole è il punto da determinare; e la risposta di solito data è che fanno parte dell'esercito anticristiano, parte di quelli che in seguito si parlarono come i re di tutta la terra abitata, davanti ai quali Dio prosciugherà l'Eufrate affinché possano proseguire una marcia ininterrotta verso il punto in cui devono essere travolti da una distruzione finale e completa. Qualcosa si può certamente dire a favore di tale punto di vista; eppure è esposto a serie obiezioni.

1. Già in Apocalisse 9:14 , al suono della sesta Tromba, abbiamo conosciuto il fiume Eufrate; e, lungi dall'essere un ostacolo al progresso dei nemici di Cristo, è piuttosto il simbolo della loro potenza traboccante e distruttiva, 2. Abbiamo anche incontrato in Apocalisse 7:2 l'espressione "dal sorgere del sole", e è lì applicato al quarto da cui proviene l'angelo dal quale è sigillato il popolo di Dio.

In un libro scritto con tanta cura come l'Apocalisse, non è facile pensare a nemici anticristiani provenienti da un quartiere descritto negli stessi termini. 3. Non si dice che questi re "dal sorgere del sole" facciano parte dei "re di tutta la terra abitata" menzionati subito dopo. Sono piuttosto distinti da loro. 4. La preparazione della via «si collega con il pensiero di Colui la cui via è stata preparata dalla venuta del Battista.

5. Il tipo di prosciugamento delle acque di un fiume ci riporta, allo stesso modo negli scritti storici e profetici dell'Antico Testamento, ai mezzi con cui l'Onnipotente assicura la liberazione del suo popolo, non la distruzione dei suoi nemici. Così le acque del Mar Rosso furono prosciugate, non per il rovesciamento degli Egiziani, ma per la salvezza di Israele, e il letto del fiume Giordano fu prosciugato per uno scopo simile.

Così parla anche il profeta Isaia: "E il Signore distruggerà completamente la lingua del mare egiziano, e con il suo vento cocente scuoterà la mano sul fiume, e lo percoterà in sette corsi d'acqua, e farà marciare gli uomini e ci sarà una strada maestra per il rimanente del suo popolo, che ritornerà dall'Assiria, come ce n'era per Israele il giorno che uscì dal paese d'Egitto.

l Di nuovo lo stesso profeta celebra le grandi opere del braccio del Signore con le seguenti parole: «Non sei tu quello che prosciugò il mare, le acque del grande abisso; che fece degli abissi del mare una via per il passaggio dei redenti?" 2 E, ancora una volta, il profeta Zaccaria: "Li farò uscire di nuovo anche dal paese d'Egitto e li radunerò dal Assiria.. E passerà attraverso il mare dell'afflizione, e percuoterà le onde del mare, e tutte le profondità del Nilo si prosciugheranno.

. E li rafforzerò nel Signore; ed essi cammineranno su e giù nel suo nome, dice il Signore." 3 Non è necessario aggiungere altro. In questi "re dal sorgere del sole" abbiamo un emblema del residuo dell'Israele di Dio mentre tornano da tutti i luoghi dove sono stati condotti prigionieri, e come Dio spiana la loro via davanti a loro (1 Isaia 11:15 ; Isaia 2 Isaia 51:10 ; Isaia 3 Zaccaria 10:10 )

Né questo è tutto. Nella sorte di questi nemici si ripete un episodio clamoroso della storia dell'Antico Testamento, affinché possano essere condotti alla distruzione che li attende. Quando Micaia avvertì Acab del suo destino imminente e gli parlò dello spirito di menzogna con cui i suoi profeti lo spingevano alla battaglia, disse: "Ho visto il Signore seduto sul suo trono e tutto l'esercito del cielo che gli stava accanto alla sua destra e alla sua sinistra E il Signore disse: "Chi sedurrà Acab affinché salga e cada a Ramot di Galaad? E uno disse in questo modo, e un altro disse in quel modo".

E uno spirito uscì, e si presentò davanti al Signore, e disse: Lo sedurrò. E il Signore gli disse: Con che cosa? Ed egli disse: Io uscirò e sarò uno spirito di menzogna nella bocca di tutti i suoi profeti. E disse: Tu lo sedurrai e prevarrai anche tu; andate e fatelo." * In quell'episodio del regno di Acab si trova il tipo dei tre spiriti bugiardi o demoni che, come le rane, immondi, rumorosi e loquaci, escono dai tre grandi nemici della Chiesa, il drago , la prima bestia, e la seconda bestia, ora prima chiamata il falso profeta , affinché possano indurre i "re di tutta la terra abitata" al loro rovesciamento.

E ci riescono. Tutti ignari di ciò che li attende, orgogliosi della loro forza e accesi dalla speranza della vittoria, questi re ascoltano i demoni e si radunano insieme per la guerra del gran giorno di Dio, l'Onnipotente . È un momento supremo nella storia della Chiesa e del mondo; e. prima di nominare il campo di battaglia che, nel suo stesso nome, sarà profetico del destino dei malvagi, il Veggente si ferma a contemplare gli eserciti radunati.

Da una parte c'è un piccolo gregge, ma sono tutti "re", e davanti a loro c'è Colui dal quale, come Davide davanti all'esercito d'Israele e sopra contro i Filistei, sarà combattuta la battaglia e la vittoria vinta. Dall'altra parte sono le schiere della terra in tutta la loro moltitudine, riunite dalla falsa promessa del successo, Il Veggente ascolta la voce del Capitano della salvezza, Ecco io vengo come un ladro, per spezzare e distruggere.

Sente ulteriormente la promessa di benedizione a tutti coloro che sono fedeli alla causa del Redentore: e poi, con la mente in pace per il risultato, nomina il luogo dove si deve combattere la battaglia finale, Har-Maghedon . (* 1 Re 22:19 )

Perché Har-Maghedon? Non c'era, abbiamo tutte le ragioni per crederlo, un posto del genere. Il nome è simbolico. È una parola composta derivata dall'ebraico e significa la montagna di Meghiddo. Siamo così di nuovo ricondotti alla storia dell'Antico Testamento, in cui la grande pianura di Meghiddo, la più estesa della Palestina, gioca in più di un'occasione un ruolo notevole. In particolare, quella pianura era famosa per due grandi stragi, quella dell'esercito cananeo da parte di Barak, celebrata nel canto di Debora, 1 e quella in cui cadde il re Giosia.

2 Probabilmente si allude al primo, poiché i nemici di Israele erano lì completamente sconfitti. Per una distruzione simile, anche se ancora più terribile, le schiere del male si radunano ad Har-Maghedon. Il Veggente pensa che sia sufficiente radunarli e dare un nome al luogo. Non ha bisogno di andare oltre o di descrivere la vittoria. (1 J Giudici 5 ; Giudici 2 2 Cronache 35:22 )

La settima ciotola ora segue: -

"E il settimo versò la sua coppa nell'aria; e uscì una gran voce dal tempio, dal trono, che diceva: È fatto; e ci furono lampi, voci e tuoni j e ci fu un grande terremoto , come non avvenne da quando c'erano gli uomini sulla terra, un terremoto così grande, così potente. E la grande città fu divisa in tre parti e le città delle nazioni caddero: e Babilonia la grande fu ricordata agli occhi di Dio. , per darle il calice del vino dell'ardore della sua ira.

E ogni isola fuggì, e le montagne non furono trovate. E grande grandine, ogni pietra del peso di un talento, scende dal cielo sugli uomini: e gli uomini bestemmiarono Dio a causa della piaga della grandine; poiché la sua piaga è grandissima ( Apocalisse 16:17 )».

La settima o ultima Coppa viene versata nell'aria, qui pensata come il regno di quel principe di questo mondo che è anche "il principe del potere dell'aria". * Tutto il resto, terra e mare e acque e sole e il trono della bestia, è stato ora colpito in modo che il male debba solo subire il suo colpo finale. È stato cercato ovunque; e quindi la fine può venire. Tale fine viene, e viene menzionata in figure più fortemente colorate di quelle del sesto Sigillo o della settima Tromba.

Prima di tutto si ode una grande voce dal (santuario del) tempio, dal trono, che dice: È fatto , il disegno di Dio è eseguito. La Sua ultima manifestazione di Se Stesso in giudizio è stata fatta. Questa voce è poi accompagnata da uno scuotimento dei cieli e della terra più terribile di quello a cui siamo stati finora chiamati a testimoniare, essendo il terremoto in particolare come non lo era da quando c'erano gli uomini sulla terra, un terremoto così grande, così potente . (* Efesini 2:2 )

Di seguito si parla di alcuni degli effetti del terremoto. In particolare, la grande città fu divisa in tre parti e le città delle nazioni caddero. Sul significato di "città delle nazioni" non ci possono essere dubbi. Sono le roccaforti del peccato del mondo, i luoghi dai quali l'empietà e l'empietà hanno dominato. Sotto lo scuotimento del terremoto cadono in rovina. Le prime parole relative a "la grande città" devono essere considerate in connessione con le parole che seguono riguardo a Babilonia, e sono più difficili da interpretare.

Da alcuni si sostiene che la "grande città" sia Gerusalemme, da altri che sia Babilonia. L'espressione è quella che l'Apocalisse stessa deve spiegare, e nel cercare la spiegazione dobbiamo procedere sul principio che in questo libro, come in qualsiasi altro del Nuovo Testamento, sono seguite le regole di ogni buona scrittura, e che il significato delle stesse parole non viene arbitrariamente modificato. Quando questa regola, di conseguenza, viene osservata, troviamo che l'epiteto è, in Apocalisse 11:8 , applicato distintamente a Gerusalemme, le parole "la grande città, dove anche il loro Signore fu crocifisso" senza lasciare dubbi sul punto.

Ma, in Apocalisse 18:10 ; Apocalisse 18:16 ; Apocalisse 18:18 ; Apocalisse 18:21 , lo stesso epiteto è applicato non meno distintamente a Babilonia.

L'unica conclusione legittima è che c'è un senso in cui Gerusalemme e Babilonia sono una cosa sola. Ciò corrisponde esattamente a quanto altrimenti apprendiamo dalla luce con cui la metropoli di Israele apparve a san Giovanni. A lui come apostolo del Signore, e durante il tempo in cui ha seguito Gesù nella carne, Gerusalemme si è presentata sotto un duplice aspetto. Era la città delle solennità di Dio, il centro dell'antica teocrazia divina, la "città santa", la "città amata Apocalisse 11:2 ; Apocalisse 20:9 .

Ma era anche la città degli "ebrei", la città che disprezzava, respingeva e crocifiggeva il suo legittimo Re. Quando più tardi nella vita vide, nel quadro una volta esposto intorno a lui e scolpito nella sua memoria, il tipo del futuro storia e fortuna della Chiesa, le due Gerusalemme risorgevano davanti ai suoi occhi, l'una emblema di tutto ciò che era più prezioso, l'altra di tutto ciò che era più ripugnante, agli occhi sia di Dio che degli uomini spiritualmente illuminati.

La prima di queste Gerusalemme è la vera Chiesa di Cristo, il residuo fedele, il piccolo gregge che ha conosciuto la voce del Buon Pastore e lo ha seguito. La seconda è la Chiesa degenerata, la massa di coloro che hanno frainteso lo scopo e lo spirito della loro chiamata, e che con la loro mondanità e il loro peccato "hanno crocifisso di nuovo il loro Signore e lo hanno svergognato apertamente". In quest'ultimo aspetto Gerusalemme diventa Babilonia.

Come in Apocalisse 11:8 divenne "spiritualmente", cioè misticamente, "Sodoma ed Egitto", così diventa anche la mistica Babilonia, partecipe dei peccati di quella città, e condannata al suo destino. Questo pensiero lo troveremo pienamente ampliato nel capitolo successivo. Ci si può infatti domandare, come mai, se questa rappresentazione è corretta, si legge, subito dopo le parole ora in esame, che Babilonia la grande fu ricordata agli occhi di Dio, per darle il calice del vino dell'ardore della sua ira.

Ma la risposta è sostanzialmente contenuta in quanto detto. Quando Gerusalemme è pensata per la prima volta come "la grande città", è come la città degli "ebrei", come centro di linea ed essenza di quei principi per cui lo spirituale si trasforma in religione formale, e tutti i peccati possono nascondersi e moltiplicarsi sotto il manto di una pietà meramente esteriore. Quando viene poi pensata come Babilonia, la concezione si estende in modo da abbracciare non solo un falso giudaismo, ma un'analoga falsità in seno alla Chiesa universale.

Come "la grande città dove anche nostro Signore fu crocifisso" si allargava in Apocalisse 11:8 al pensiero di Sodoma e dell'Egitto, così qui si allarga al pensiero di Babilonia. Non si può aggiungere che abbiamo così nella menzione di Gerusalemme e Babilonia una controparte alla menzione in Apocalisse 15:3 del "cantico di Mosè e dell'Agnello"? Queste due espressioni, come abbiamo visto, racchiudono un canto di vittoria universale .

Così anche le due espressioni "la grande città" e "Babilonia", avendo alla radice la stessa idea, comprendono tutti coloro che nella Chiesa professante del mondo intero sono infedeli alla verità cristiana.

Seguono ulteriori effetti dell'ultima sentenza. Ogni isola fuggì e le montagne non furono trovate. Effetti simili, sebbene non così terribili, erano stati collegati al sesto Sigillo. Allora montagne e isole erano state semplicemente "spostate dai loro posti". 1 Ora "fuggono". Effetti simili ci incontreranno di nuovo, ma in misura maggiore. 2 Finora, mentre i monti e le isole fuggono, la terra e il cielo restano.

Nell'ultima descrizione del giudizio degli empi i cieli e la terra stessi fuggono dal volto di Colui che siede sul trono, e non si trova posto per loro. Il climax nei diversi resoconti di ciò che è sostanzialmente lo stesso evento non può essere confuso. (1 Apocalisse 6:14 ; Apocalisse 2 Apocalisse 20:11 )

Lo stesso culmine appare nella dichiarazione dell'effetto successivo, la grande grandine, ogni pietra del peso di un talento, cioè ben più di cinquanta libbre. Non si era parlato di tale peso alla fine della settima Tromba in Apocalisse 11:19 .

Di nuovo, tuttavia, qui non c'è pentimento né conversione. Coloro che soffrono sono i seguaci deliberati e determinati della bestia. Come sotto la quarta Coppa, quindi, così sotto la settima bestemmiano piuttosto Dio in mezzo alle loro sofferenze, a causa della piaga della grandine, poiché la sua piaga è estremamente grande.

Continua dopo la pubblicità