Capitolo 10

LA COMUNITÀ DEI BENI.

Atti degli Apostoli 4:32

La comunità dei beni ei suoi risultati richiamano poi la nostra attenzione nel corso di questo sacro racconto della vita della Chiesa primitiva. Il dono delle lingue e questo primo tentativo di comunismo cristiano erano due caratteristiche speciali del cristianesimo apostolico, o forse dovremmo dire piuttosto di Gerusalemme. Il dono delle lingue lo troviamo in uno o due altri luoghi, a Cesarea nella prima conversione dei pagani, a Efeso ea Corinto.

Poi è scomparso. La comunità dei beni fu processata a Gerusalemme. È durato lì un tempo molto breve, e poi è svanito dalla pratica ordinaria della Chiesa cristiana. La testimonianza di questo vano tentativo e dei suoi molteplici risultati racchiude in sé molte lezioni adatte al nostro cristianesimo moderno.

I. Il libro degli Atti degli Apostoli nei suoi primi capitoli narra la storia del trionfo della Croce; racconta anche degli errori commessi dai suoi aderenti. Le Scritture provano la loro origine divina e mostrano la segreta ispirazione e guida dei loro scrittori, per la loro totale imparzialità. Se nell'Antico Testamento descrivono la storia di un Abramo o di un Davide, non raccontano, sull'esempio delle biografie umane, le loro virtù e non gettano il manto dell'oscurità sui loro vizi e crimini.

Se nel Nuovo Testamento raccontano la storia delle fatiche apostoliche, registrano il male come il bene, e non esitano a raccontare la dissimulazione di San Pietro, l'irascibilità e le aspre dispute di un Paolo e di un Barnaba .

È una circostanza notevole che, sia nei tempi antichi che in quelli moderni, gli uomini si sono imbattuti in questa sacra imparzialità. Hanno sbagliato la natura dell'ispirazione e si sono occupati di chiarire il carattere di uomini come Davide e i santi Apostoli, spiegando i fatti più chiari, -la menzogna di Abramo, l'adulterio di Davide, le debolezze e le infermità degli Apostoli. Hanno dimenticato il principio contenuto nella dichiarazione: "Elia era un uomo di passioni simili con noi stessi"; e sono stati così gelosi dell'onore dei personaggi scritturali che hanno reso la loro storia irreale, senza valore come esempio vivente.

San Girolamo, per fare solo un esempio, era un commentatore della Scrittura le cui esposizioni sono del massimo valore, specialmente perché ha vissuto e lavorato in mezzo alle scene in cui è stata scritta la storia della Scrittura, e mentre ancora la tradizione viva potrebbe essere usata per illustrare il sacro narrativa. San Girolamo applicò questo metodo ingannevole alla dissimulazione di san Pietro ad Antiochia di cui ci parla san Paolo nei Galati; mantenendo, in opposizione a S.

Agostino, che San Pietro non era affatto un dissimulatore, e che tutta la scena di Antiochia era un'opera pia, si alzò tra gli Apostoli affinché San Paolo potesse avere l'opportunità di condannare le pratiche giudaizzanti. Questa è un'illustrazione della tendenza a cui mi riferisco. Gli uomini sosterranno non solo il carattere delle Scritture, ma anche il carattere degli scrittori delle Scritture.

Eppure come distinguono chiaramente le Sacre Scritture tra queste cose; come mostrano chiaramente che Dio ha impartito i suoi tesori in vasi di creta, vasi che a volte erano davvero molto terrosi, perché mentre in un luogo ci danno i Salmi di Davide, con tutti i loro tesori di gioia spirituale, speranza, penitenza, in un altro luogo dacci le stesse parole della lettera scritta dal re Davide che ordinava l'assassinio di Uria l'Hittita.

Questa gelosia, che rifiuta di ammettere la fallibilità e la debolezza dei personaggi scritturali, è stata applicata alla dottrina della comunità dei beni che trova posto nel brano in esame. Alcuni espositori non ammetteranno affatto che si sia trattato di un errore; vedono la Chiesa di Gerusalemme come divinamente guidata dallo Spirito Santo anche in materia di politica temporale; gli attribuiscono un'infallibilità maggiore e più ampia di qualsiasi pretesa per il Romano Pontefice.

Rivendica l'infallibilità in materia di fede e di morale, parlando da dottore universale e maestro della Chiesa universale; ma quegli scrittori investono di infallibilità la Chiesa di Gerusalemme su ogni questione, spirituale o temporale, sacra o secolare, perché lo Spirito Santo era stato effuso sui dodici Apostoli nel giorno di Pentecoste. Ora è del tutto evidente che né la Chiesa di Gerusalemme né gli stessi Apostoli erano guidati da un'ispirazione che li rendeva infallibili su tutte le questioni.

L'inabitazione dello Spirito Santo che è stata loro concessa è stato un dono che ha lasciato tutte le loro facoltà esattamente nello stesso stato in cui erano prima della discesa dello Spirito. Gli Apostoli potevano commettere errori morali, come fece Pietro ad Antiochia; non erano infallibili nel prevedere il futuro, come dimostrò san Paolo quando ad Efeso disse agli anziani efesini che non avrebbe più dovuto visitare la Chiesa, mentre, in effetti, vi trascorse molto tempo negli anni successivi.

Tutta la Chiesa primitiva si sbagliava sulle questioni importanti della chiamata dei Gentili, della natura vincolante della legge levitica e del tempo della seconda venuta di Cristo. La Chiesa di Gerusalemme, fino alla conversione di Cornelio, era completamente in errore sulla vera natura della dispensazione cristiana. La consideravano non come la nuova e definitiva rivelazione che doveva sostituire tutte le altre; la consideravano semplicemente come una nuova setta entro i limiti dell'ebraismo.

È stato un errore simile che ha portato alla comunità dei beni. Possiamo tracciare la genesi e la crescita dell'idea. Non si può negare che i primi cristiani si aspettassero l'immediato ritorno di Cristo. Questa aspettativa ha portato con sé una paralisi molto naturale della vita e dell'attività degli affari. Abbiamo visto lo stesso risultato accadere ancora e ancora. A Tessalonica se ne doveva occupare san Paolo, come abbiamo già notato nella seconda di queste lezioni.

Alcuni dei Tessalonicesi ebbero un malinteso circa il vero insegnamento di San Paolo: pensavano che Gesù Cristo stesse per apparire immediatamente, e rinunciarono al lavoro e alla fatica con il pretesto di prepararsi per la Sua seconda venuta. Allora san Paolo scende bruscamente su questa falsa deduzione pratica che avevano tratto dal suo insegnamento, e proclama la legge: "Se uno non lavorerà, non mangerà.

Abbiamo già parlato del pericolo che potrebbe presentarsi in un tempo simile. Qui vediamo un altro pericolo che si è praticamente verificato e ha prodotto frutti malvagi. La prima Pentecoste cristiana e i giorni successivi sono stati un periodo di attesa tesa, una stagione di intensa l'eccitazione religiosa, che naturalmente portava alla comunità dei beni.Non c'era regola o legge apostolica in materia.

Sembra che sia stata una linea di condotta alla quale i convertiti ricorrevano spontaneamente, come logica deduzione da due principi che sostenevano; primo, la loro fratellanza e unione in Cristo; in secondo luogo, la vicinanza del secondo avvento di Cristo. Il tempo era breve. Il Maestro era passato nel mondo invisibile da dove sarebbe riapparso tra poco. Perché allora non dovrebbero, come fratelli in Cristo, avere una borsa comune e trascorrere tutto il tempo nell'attesa e nell'attesa di quella presenza amata? Questa sembra una spiegazione naturale dell'origine di una linea politica a cui si è spesso fatto appello nella vita pratica dell'Europa moderna come esempio per i cristiani moderni; eppure, esaminandolo più da vicino, possiamo vedere che questo libro degli Atti degli Apostoli, mentre racconta il loro errore,

La comunità dei beni non è stata adottata in nessun'altra Chiesa . A Corinto, Efeso, Roma, non se ne parla in quei tempi primitivi. Nessuna setta o chiesa cristiana ha mai cercato di farla rivivere, salvo gli ordini monastici, che l'hanno adottata con lo scopo speciale di tagliare fuori i loro membri da ogni connessione con il mondo della vita e dell'azione; e, ancora più tardi, gli anabattisti selvaggi e fanatici del periodo della Riforma, che pensavano, come i cristiani di Gerusalemme, che il regno di Dio, come lo immaginavano, stava per apparire immediatamente.

La Chiesa di Gerusalemme, come ci mostra la storia apostolica, ha raccolto i frutti naturali di questo passo falso. Hanno adottato i principi del comunismo; hanno perso quel principio di vita individuale e di ogni sforzo che sta alla radice stessa di ogni civiltà e di ogni progresso, e sono caduti, come risultato naturale, nella più atroce povertà. Non c'era alcun motivo nella natura della sua composizione per cui la Chiesa di Gerusalemme avrebbe dovuto essere più povera delle Chiese di Efeso, Filippi o Corinto.

Schiavi e gente molto umile costituivano la base di queste Chiese. A Gerusalemme una grande schiera di sacerdoti era obbediente alla fede, ei sacerdoti erano, come classe, in condizioni agiate. Gli schiavi non possono a Gerusalemme aver costituito quel grande elemento della Chiesa che hanno fatto nelle grandi città greche e romane, semplicemente perché la schiavitù non ha mai raggiunto tra gli ebrei lo stesso sviluppo che nel mondo dei gentili.

Gli ebrei, come nazione, erano un popolo tra il quale c'era un conforto ampiamente diffuso, e la prima Chiesa a Gerusalemme doveva aver rappresentato equamente la nazione. Non c'era nulla che rendesse la Chiesa madre della cristianità quella comunità povera che troviamo essere stata durante tutto il ministero di san Paolo, tranne l'unico errore iniziale, che senza dubbio le autorità ecclesiastiche hanno fatto molta fatica a recuperare in seguito; perché quando gli uomini prendono l'abitudine di vivere di elemosine è molto difficile ripristinare le abitudini di una sana indipendenza.

II. Questo incidente è però ricco di insegnamenti per la Chiesa di ogni epoca, e ciò in direzioni molto diverse. È un avvertimento significativo per il campo di missione. Le Chiese missionarie dovrebbero lottare per una sana indipendenza tra i loro membri. È, naturalmente, assolutamente necessario che i missionari si sforzino di fornire un impiego temporale ai loro convertiti in luoghi e in circostanze in cui una professione del cristianesimo li taglia immediatamente da ogni comunicazione con i loro vecchi amici e vicini.

La Chiesa primitiva ritenne necessario dare tale sollievo temporale, e tuttavia dovette guardarsi dal suo abuso; e siamo stati troppo negligenti nel cercare una guida per quei primi secoli in cui l'intera Chiesa era necessariamente una grande organizzazione missionaria. I Canoni Apostolici e le Costituzioni sono documenti che gettano molta luce su molte questioni che ora premono per una soluzione nel campo della missione.

Fingono di essere le parole esatte degli Apostoli, ma sono evidentemente opera di un'epoca successiva. Risalgono nella loro forma attuale, al più tardi, al III o IV secolo, come risulta dal fatto che contengono regole elaborate per il trattamento dei martiri e dei confessori, -e non vi furono martiri dopo quel tempo, ogni sforzo dovrebbe essere fatto per dare loro conforto, sostegno e simpatia.

Queste Costituzioni provano che la Chiesa nel terzo secolo era una potente istituzione cooperativa, e una funzione importante del vescovo era la direzione di quella cooperazione. Il secondo capitolo del libro quarto della Costituzione apostolica stabilisce: «Voi dunque, o Vescovi, siate solleciti del mantenimento degli orfani, non mancando loro nulla; esibendo agli orfani la cura dei genitori; alle vedove il cura dei mariti; all'artefice, lavoro; allo straniero, una casa; all'affamato, cibo; all'assetato, bevanda; allo nudo, vestito; al malato, visita; ai carcerati, assistenza.

Ma queste stesse Costituzioni riconoscono ugualmente chiaramente il pericolo insito in un tale corso. La saggezza della Chiesa primitiva vide e seppe con quanta facilità l'elemosina promiscua elargita indebolisse le radici dell'indipendenza, e insegnava perciò, con altrettanta esplicitazione, l'assoluta necessità dello sforzo individuale , il dovere della fatica e del lavoro cristiani; sollecitando l'esempio degli stessi Apostoli, come nella sessantatreesima Costituzione del libro secondo, dove sono rappresentati come esortando: «I giovani della Chiesa si sforzino di servire diligentemente in ogni necessario; occupatevi dei vostri affari con tutta la serietà che si fa, affinché possiate sempre avere abbastanza per sostenere voi stessi e coloro che sono nel bisogno, e non gravare sulla Chiesa di Dio.

Perché noi stessi, oltre alla nostra attenzione alla Parola del Vangelo, non trascuriamo i nostri impieghi inferiori; poiché alcuni di noi sono pescatori, alcuni fabbricanti di tende, alcuni agricoltori, affinché non possiamo mai essere oziosi." Nel moderno campo di missione ci saranno spesso occasioni in cui, come nei tempi antichi, la professione del cristianesimo e la sottomissione del i convertiti al battesimo comporteranno la perdita di tutte le cose.

E, in tali circostanze, l'amore cristiano, come ardeva anticamente nei cuori del popolo di Dio e lo portava a mettere in atto le regole che ora abbiamo citato, guiderà e costringerà ancora la Chiesa, nella sua capacità organizzata, a prestare assistenza temporale a coloro che sono in pericolo di morire di fame per amore di Cristo; ma nessuno sforzo missionario può essere in una condizione sana dove tutti, o la maggior parte, dei convertiti dipendono così tanto dai fondi della missione che se i fondi fossero ritirati i risultati apparenti svanirebbero nel nulla.

Tali missioni sono completamente diverse dalle missioni della Chiesa apostolica; poiché i convertiti dell'età apostolica furono fatti da uomini che uscirono senza borsa né bisaccia, che non potrebbero dare assistenza temporale anche se lo desiderassero, e il cui grande scopo è sempre stato quello di sviluppare nei loro seguaci un sano spirito di virilità cristiana e onesta indipendenza.

III. Poi, di nuovo, questo passaggio insegna una lezione tanto necessaria alla Chiesa a casa sui metodi del povero soccorso e dell'elemosina. «Beato», dice il salmista, «chi considera i poveri». Non dice: "Beato chi dà denaro ai poveri", ma: "Beato chi considera i poveri". L'elemosina ben diretta, saggia, prudente è una cosa buona e benefica, ma l'elemosina indiscriminata, l'elemosina concessa senza cura, pensiero e considerazione come suggerisce il salmista, porta con sé molto più male di quanto non prevenga.

La Chiesa di Gerusalemme ha fatto ben presto esperienza di questi mali. Gelosie e litigi presto sorsero anche là dove gli Apostoli servivano ed erano presenti i doni soprannaturali dello Spirito: - "Sorse un mormorio dei Greci contro gli Ebrei perché le loro vedove erano trascurate nelle cure quotidiane"; ed è stato fin dall'esperienza di coloro che sono chiamati a trattare questioni di sollievo temporale e di distribuzione di elemosine, che nessuna classe è più sospettosa e più litigiosa di quelle che ricevono tale assistenza.

Lo sanno a loro spese i cappellani e gestori di ospizi, asili, casse di beneficenza e ospizi, e spesso fanno amara conoscenza di quello spirito maligno che irruppe anche nella Chiesa madre di Gerusalemme. Il tempo pesa necessariamente sulle mani dei destinatari, la previdenza e la cura vengono rimosse e cessano di impegnare la mente, e le persone che non hanno altro da fare iniziano a litigare.

Ma questo non fu l'unico male che sorse: ipocrisia e ostentazione, come nel caso di Anania e Saffira, inganno, spensieratezza e ozio si manifestarono a Gerusalemme, a Tessalonica e in altri luoghi, come testimoniano ampiamente le epistole di san Paolo. E così è stato nell'esperienza della Chiesa moderna. Conosco io stesso di interi quartieri dove l'elemosina ha abbastanza demoralizzato i poveri e mangiato il cuore dalla loro religione, così che apprezzano i ministeri religiosi, non per amore della religione che viene insegnata, ma unicamente per amore del sollievo temporale che lo accompagna.

Conosco un distretto dove, a causa della mancanza di organizzazione nello sforzo religioso e del carattere frantumato e spezzato del cristianesimo protestante, i poveri sono visitati e soccorsi da sei o sette comunità religiose in competizione, così che una persona intelligente può fare un reddito equo da una giudiziosa manipolazione dei diversi visitatori. È evidente che tali visite stanno facendo il male invece che il bene, e il lavoro e il denaro spesi sono peggio che inutili.

La corretta organizzazione dell'assistenza caritativa è uno degli obiettivi desiderabili che la Chiesa dovrebbe porsi dinanzi ad essa. Il grande punto su cui puntare non dovrebbe essere tanto il ministero dell'assistenza diretta alle persone, quanto lo sviluppo dello spirito di autoaiuto. E qui entra in gioco l'azione dello stato cristiano. L'istituzione della Cassa di Risparmio Postale, dove lo Stato garantisce la sicurezza del denaro del depositante, sembra una diretta esposizione e incarnazione del principio che sta alla base della comunità dei beni nella Chiesa apostolica.

Quel principio era un principio generoso, altruista, cristiano. Il principio era giusto, sebbene la forma particolare che il principio assumeva fosse sbagliata. L'esperienza ha insegnato alla Chiesa di Cristo un corso più saggio, e ora il sistema delle casse di risparmio garantite dallo Stato consente alla Chiesa di condurre i poveri affidati alle sue cure in corsi più saggi. Le casse di risparmio parrocchiali e congregazionali dovrebbero essere collegate a tutte le organizzazioni cristiane, in modo da impartire ai poveri le lezioni industriali di cui hanno bisogno.

Abbiamo conosciuto un quartiere in un quartiere molto disadorno dove un tempo si sprecavano somme immense in elemosine indiscriminate, e tuttavia dove la gente, come la donna dei Vangeli, non era mai una cosa migliore, ma anzi peggiorava. Abbiamo visto un quartiere del genere nel corso di pochi anni abbastanza rigenerato nelle questioni temporali, semplicemente per l'azione di quella che viene chiamata una Penny Savings Bank parrocchiale.

In precedenza alla sua istituzione la minima nevicata portava appelli strazianti per fondi di carbone, coperte e cibo; mentre pochi anni della sua attività bandirono i fondi di carbone e il pauperismo sotto ogni forma, semplicemente insegnando alla gente la legge magica della parsimonia, e sviluppando in loro l'amore e la forza dell'indipendenza rispettosa di sé e operosa. Eppure gli sforzi in questa direzione non saranno distruttivi della carità cristiana.

Tendono a non inaridire le sorgenti dell'amore cristiano. La carità è davvero una benedizione per il donatore e non dovremmo mai desiderare di vedere l'opportunità che manca per la sua esibizione. Male infatti sarebbe lo stato del mondo se non avessimo più con noi i poveri, i malati, i bisognosi. La nostra natura umana peccaminosa richiede che i suoi poteri altruistici siano mantenuti in azione, oppure sprofonda rapidamente in uno stato di stagnazione malsana.

È necessario insegnare ai poveri le abitudini di risparmio, e questo insegnamento richiederà tempo, fatica e spese. Il clero e le sue congregazioni possono insegnare ai poveri la parsimonia offrendo un interesse molto più alto delle forniture dell'ufficio postale, mentre, allo stesso tempo, i fondi sono tutti depositati nella Cassa di risparmio statale. Questo interesse più elevato richiederà spesso tanto denaro quanto i sussidi precedentemente elargiti sotto forma di semplici doni di carbone e cibo. Ma poi che differenza nel risultato! Il semplice sussidio ha, per la maggior parte, una tendenza demoralizzante, mentre il denaro speso nell'altra direzione eleva e benedice permanentemente.

IV. Ma c'è ancora una lezione più importante da trarre da questo incidente nella Chiesa apostolica. La comunità dei beni in quella Chiesa fallì quando fu provata nelle circostanze più favorevoli, terminando nella degradazione permanente della comunità cristiana a Gerusalemme; proprio come sforzi simili devono sempre fallire, non importa quanto ampio sia il campo in cui possono essere provati o quanto potenti siano le forze che possono essere schierate in loro favore.

I legislatori cristiani della nostra epoca possono imparare una lezione di avvertimento contro pericolosi esperimenti in direzione comunista dal disastroso fallimento di Gerusalemme; e c'è un pericolo reale a questo riguardo dalla tendenza della natura umana a precipitarsi all'estremo. Il protestantesimo e la Riforma accentuarono l'indipendenza individuale e individuale. Il sentimento così insegnato nella religione ha reagito sul mondo della vita e dell'azione, sviluppando nel mondo politico un'intensità di individualismo che paralizzava gli sforzi che solo lo Stato poteva compiere nelle varie materie dell'educazione sanitaria e della riforma sociale. Nell'ultima generazione Maurice e Kingsley e uomini della loro scuola hanno alzato in opposizione la bandiera del socialismo cristiano, perché hanno visto chiaramente che gli uomini si erano spinti troppo lontano nella direzione dell'individualismo, -finora, infatti,

Gli uomini sono così ristretti che possono per la maggior parte avere un solo punto di vista alla volta, e quindi ora sono inclini a spingere il socialismo cristiano allo stesso estremo di Gerusalemme, e a dimenticare che c'è una grande verità nell'individualismo poiché è un'altra grande verità del socialismo cristiano. Il Dr. Newman nel suo prezioso ma quasi dimenticato lavoro sull'Ufficio Profetico della Chiesa ha definito la posizione della Chiesa inglese come una Media Via , una via di mezzo tra due estremi.

Qualunque cosa si possa dire su altri temi, l'ufficio della Chiesa cristiana è certamente una Via Media , un mezzo tra i due estremi opposti del socialismo e dell'individualismo. Molto bene è stato compiuto negli ultimi anni dalla legislazione basata su idee essenzialmente socialiste. Le scuole riformatrici e industriali, per fare solo un esempio, sono socialiste nelle loro fondamenta e nelle loro tendenze.

L'intero corpo dello Stato assume in loro responsabilità e doveri che Dio ha voluto che gli individui adempissero, ma che gli individui costantemente trascurano, a danno della loro prole innocente e della società in generale. Eppure anche in questo semplice esperimento possiamo vedere i germi degli stessi mali che sono spuntati a Gerusalemme. Abbiamo visto apparire questa tendenza in connessione con il sistema delle Scuole Industriali e abbiamo conosciuto genitori che potevano educare e formare i propri figli alla vita familiare incoraggiati da questa ben intenzionata legislazione a scaricare le proprie responsabilità sullo Stato, e a trascurare la loro prole perché erano convinti che così facendo non solo risparmiassero le proprie tasche, ma stessero anche facendo meglio per i loro figli di quanto loro stessi potrebbero.

È esattamente lo stesso, ed è sempre stato lo stesso, con tutte le leggi simili. Richiede di essere osservato con la massima attenzione. La natura umana è intensamente pigra e intensamente egoista. Dio ha stabilito la legge dello sforzo individuale e della responsabilità individuale, e mentre dovremmo lottare contro gli abusi di quella legge, dovremmo guardare con uguale cura contro gli abusi opposti. Gli ospedali dei trovatelli, come sono stati lavorati nel secolo scorso, per esempio, costituiscono una lezione oggettiva dei pericoli inerenti a tali metodi di azione.

Le persone benevole del secolo scorso compativano la condizione dei bambini poveri lasciati come trovatelli. C'era, circa sessant'anni fa, a Dublino un'istituzione di questo tipo, che era sostenuta dallo Stato. C'era una scatola in cui si poteva mettere un bambino a qualsiasi ora del giorno e della notte; fu suonata una campana, e per l'azione di un tornello il bambino fu accolto nell'istituto. Ma l'esperienza presto insegnò la stessa lezione di Gerusalemme.

Il Foundling Hospital può aver temporaneamente alleviato alcuni casi meritevoli e occasionalmente prevenuto alcune scene molto dolorose, ma gli ampi risultati sulla società in generale furono così negativi, l'immoralità era così aumentata, il senso di responsabilità dei genitori era così indebolito, che lo stato era costretto a porre fine alla sua esistenza con una spesa molto elevata. Il socialismo, quando spinto all'estremo, deve necessariamente portare a cattivi risultati, e questo perché c'è una quantità costante e fissa che il socialista dimentica.

La natura umana non cambia; la natura umana è corrotta, e deve rimanere corrotta fino alla fine, e finché la corruzione della natura umana rimane i piani meglio concepiti del socialismo devono necessariamente fallire.

Eppure l'idea di Gerusalemme di una comunità volontaria di beni era nobile e scaturiva da una radice disinteressata. In effetti era puramente volontario. Non c'era alcun obbligo per nessuno di adottarlo. "Nessuno di loro ha detto che tutto ciò che possedeva era suo", è la testimonianza di san Luca sul punto. "Finché è rimasto, non è rimasto tuo? E dopo che è stato venduto non era in tuo potere?" sono le parole di san Pietro, che testimoniano chiaramente che questo comunismo cristiano era semplicemente il risultato e l'esito di cuori innamorati che, sotto l'influenza di un'emozione travolgente, avevano gettato al vento la prudenza.

Il comunismo di Gerusalemme può essere stato poco saggio, ma era la prova di spiriti generosi e devoti. Era anche un tentativo di realizzare le condizioni della nuova vita nel nuovo cielo e nella nuova terra in cui dimora la giustizia, mentre il vecchio cielo e la vecchia terra rimanevano. Era un entusiasmo, un entusiasmo alto, santo e nobile; e sebbene per alcuni aspetti fallì, tuttavia l'entusiasmo generato dal fervente amore cristiano riuscì in un'altra direzione, poiché permise agli Apostoli "con grande potenza di dare testimonianza alla risurrezione del Signore Gesù.

L'unione di questi due punti della sacra narrazione ha un profondo insegnamento spirituale per la Chiesa di Cristo. L'altruismo nelle cose mondane, l'entusiasmo per il regno di Cristo, l'amore fervente verso i fratelli, sono messi in stretto contatto e uniti in stretti legami con il possesso di un potere spirituale speciale sui cuori dei non credenti.

E poi, ancora, l'altruismo esisteva nel corpo della Chiesa, nella massa del popolo in generale. Siamo sicuri che gli Apostoli furono protagonisti negli atti di abnegazione. Nessun grande lavoro viene svolto dove i leader naturali e inviati da Dio restano indietro. Ma è l'amore e l'entusiasmo della massa del popolo che suscitano l'attenzione di San Luca, e che illustra con i casi contrastati di Barnaba e Anania; e collega questo entusiasmo disinteressato del popolo con il possesso di un grande potere da parte degli Apostoli.

Sicuramente in questa collocazione si può leggere una lezione adatta alla Chiesa di tutti i tempi. La legge dell'interazione prevale tra clero e popolo ancora come tra gli Apostoli e gli antichi. Il vero ministro di Cristo porterà frequentemente davanti al trono di Dio quelle anime che lo Spirito Santo gli ha affidato, e senza tale intercessione personale non può aspettarsi un vero successo nella sua opera.

Ma poi, d'altra parte, questo brano ci suggerisce che l'entusiasmo, la fede fervente, l'amore disinteressato da parte del popolo sono le condizioni del potere ministeriale con le anime umane. Un popolo pieno dell'amore di Cristo e ricco di entusiasmo, anche per un semplice processo naturale, produce potenza nei suoi capi, poiché i cuori degli stessi capi battono più velocemente e le loro lingue parlano con più forza perché sentono dietro di sé l'immensa forza motrice del sacro fede e zelo sacro.

Ma noi crediamo in una benedizione ancora più alta. Quando le persone sono altruiste, traboccanti di generoso amore cristiano, invoca un potere soprannaturale, divino. Lo Spirito Pentecostale d'amore discende di nuovo, e nei cuori destati e nelle anime convertite e negli intelletti purificati e consacrati premia con una benedizione quanti desiderano gli uomini e le donne che bramano la salvezza dei loro fratelli, e sono disposti, come questi cristiani apostolici, sacrificare i loro cari e il loro meglio per questo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità