Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Colossesi 3:15-17
capitolo 3
GLI EFFETTI PRATICI DELLA PACE DI CRISTO, DELLA PAROLA DI CRISTO E DEL NOME DI CRISTO
Colossesi 3:15 (RV)
Ci sono qui tre precetti un po' vagamente collegati, dei quali il primo appartiene propriamente alla serie considerata nel nostro ultimo capitolo, da cui è separato solo in quanto non partecipe della metafora sotto la quale sono state esposte le virtù contenute nei versetti precedenti. In sostanza è strettamente connesso con loro, sebbene nella forma sia diverso, e in generale sia più completo. La seconda si riferisce principalmente ai rapporti cristiani, specialmente al culto sociale; e la terza copre tutto il campo della condotta, e giustamente chiude la serie, che in essa raggiunge la massima generalità possibile, e da essa scende all'inculcazione di particolarissimi doveri domestici. I tre versi hanno ciascuno una frase dominante intorno alla quale possiamo raggruppare il loro insegnamento. Questi tre sono, la pace di Cristo, la parola di Cristo, il nome del Signore Gesù.
I. La pace dominante di Cristo.
Le varie letture "pace di Cristo", per "pace di Dio", non solo sono raccomandate dall'autorità manoscritta, ma hanno il vantaggio di mettere in relazione l'espressione con le grandi parole del Signore: "Vi lascio la pace, mio pace che ti do». Una strana eredità da lasciare, e uno strano momento in cui parlare della Sua pace! Era solo un'ora o giù di lì da quando era stato "turbato nello spirito", come pensava al traditore, e tra un'ora ancora sarebbe stato sotto gli ulivi del Getsemani; e tuttavia, anche in un momento simile, concede ai suoi amici una parte del suo profondo riposo spirituale.
Sicuramente "la pace di Cristo" deve significare ciò che significava "la mia pace"; non solo la pace che Egli dona, ma la pace che giaceva, come una grande bonaccia sul mare, sul suo stesso cuore profondo; e sicuramente non possiamo limitare un'espressione così solenne al significato di reciproca concordia tra fratelli. Questo, senza dubbio, è incluso in esso, ma c'è molto di più. Qualunque cosa abbia reso la strana calma. che lascia tracce così inconfondibili nell'immagine di Cristo disegnata nei Vangeli, possa essere la nostra.
Quando ci ha donato la sua pace, ci ha dato una parte di quella mite sottomissione della volontà alla volontà del Padre suo, e di quella purezza immacolata, che erano i suoi elementi principali. Il cuore e la vita degli uomini sono turbati, non dalle circostanze, ma da se stessi. Chi sa mantenere la propria volontà in armonia con quella di Dio entra nel riposo, anche se molte prove e dolori sono suoi. Anche se dentro e fuori ci sono combattimenti, potrebbe esserci una "pace centrale che sussiste nel cuore di un'agitazione senza fine.
"Noi siamo i nostri stessi disturbatori. I rapidi e rapidi movimenti della nostra volontà ci rendono irrequieti. Abbandona questi e verrà la quiete. La pace di Cristo era il risultato della perfetta armonia di tutta la sua natura. Tutto cooperava a un unico grande scopo; desideri e le passioni non combatterono contro la coscienza e la ragione, né la carne desiderava lo Spirito.Anche se quella completa unione di tutto il nostro io interiore nella dolce concordia dell'obbedienza perfetta non è raggiunta sulla terra, tuttavia i suoi inizi ci sono stati dati da Cristo, e in Lui possiamo essere in pace con noi stessi, e avere un grande potere dominante che lega tutti i nostri desideri contrastanti in uno, come la luna trascina dietro di sé le acque colme del mare.
Siamo chiamati a migliorare quel dono, a "lasciare che la pace di Cristo" si faccia strada nei nostri cuori. Il modo più sicuro per aumentarne il possesso è diminuire la nostra separazione da Lui. La pienezza del nostro possesso del Suo dono di pace dipende interamente dalla nostra vicinanza al Donatore. Evapora durante il trasporto. Essa "diminuisce come il quadrato della distanza" dalla sorgente. Così l'esortazione a lasciarla regnare in noi si realizzerà al meglio mantenendo il pensiero e l'affetto in stretta unione con nostro Signore.
Questa pace deve "governare" nei nostri cuori. La figura contenuta nella parola qui tradotta "regola" è quella dell'arbitro o arbitro ai giochi, il quale, guardando dall'alto l'arena, osserva che i combattenti si sforzano legittimamente, e aggiudica il premio. Forse la forza della figura potrebbe essere stata cancellata dalla parola con l'uso, e "regola" della nostra resa potrebbe essere tutto ciò che significa. Ma non sembra esserci alcuna ragione contro mantenere tutta la forza dell'espressione, che aggiunge pittoresco e punta al precetto.
La pace di Cristo, quindi, è sedere in trono come arbitro nel cuore; o, se possiamo dare una forma medievale invece che classica alla figura, quella bella sovrana, la Pace, deve essere la Regina del Torneo, ei suoi "occhi piovono influenza e giudicano il premio". Quando gli impulsi e le ragioni contendenti distraggono e sembrano. per tirarci in direzioni opposte, lascia che lei stabilisca quale deve prevalere. Come può la pace di Cristo fare questo per noi? Possiamo fare una dura prova del bene e del male con i loro effetti sul nostro riposo interiore.
Tutto ciò che guasta la nostra tranquillità, scompigliando la superficie in modo che l'immagine di Cristo non sia più visibile, è da evitare. Quella quiete dello spirito è molto sensibile e si ritrae alla presenza di una cosa malvagia. Sia per noi ciò che il barometro è per un marinaio, e se affonda, assicuriamoci che una tempesta sia a portata di mano. Se troviamo che un dato corso di azione tende a rompere la nostra pace, possiamo essere certi che c'è del veleno nella bevanda che, come nelle vecchie storie, è stato rilevato dalla tazza tremante, e non dovremmo più bere. Non c'è niente di così prezioso che valga la pena perdere la pace di Cristo per essa. Ogni volta che lo troviamo in pericolo, dobbiamo tornare sui nostri passi.
Segue poi in allegato un motivo per coltivare la pace di Cristo "alla quale anche voi siete stati chiamati in un solo corpo". Lo scopo stesso della chiamata misericordiosa e dell'invito di Dio a loro. nel Vangelo era che potessero condividere questa pace. Ci sono molti modi di mettere il disegno di Dio nella Sua chiamata tramite il vangelo: può essere rappresentato sotto molti angoli e da molti punti di vista, ed è glorioso da tutti e da ciascuno.
Nessuna parola può affermare tutta la pienezza a cui siamo chiamati dal Suo meraviglioso amore, ma nessuna può essere più tenera e più benedetta di questo pensiero, che la grande voce di Dio ci ha chiamati a partecipare alla pace di Cristo. Essendo così chiamati, tutti coloro che vi partecipano si trovano naturalmente legati l'uno all'altro dal possesso di un dono comune. Che contraddizione, dunque, essere chiamati a tanto benedetto possesso, e non lasciarlo sovrano ondeggiare nel plasmare il cuore e la vita! Che contraddizione, inoltre, essere stati raccolti in un solo corpo dal comune possesso della pace di Cristo, e tuttavia non permettere che leghi tutte le membra nelle sue dolci catene con corde d'amore! Il dominio della "pace di Cristo" nei nostri cuori assicurerà il perfetto esercizio di tutte le altre grazie di cui abbiamo sentito parlare,
La stessa brusca introduzione del precetto successivo gli conferisce forza, "e sii grato", o, come potremmo tradurre con un'accuratezza che forse non è troppo piccola, "diventa grato", sforzandoti verso una gratitudine più profonda di quella che hai ancora raggiunto. Paolo è sempre pronto a prendere fuoco tutte le volte che il suo pensiero lo porta in vista del grande amore di Dio nell'attirare gli uomini a Sé e nel dare loro doni così ricchi.
È una caratteristica del suo stile l'irrompere in improvvise esplosioni di lode tutte le volte che il suo cammino lo conduce a una vetta da cui intravede quel grande miracolo dell'amore. Questo precetto intervenuto è proprio come questi improvvisi getti di lode. È come se si fosse staccato per un attimo da. la linea del suo pensiero, e aveva detto ai suoi ascoltatori: pensate a quel meraviglioso amore di vostro Padre Dio.
Ti ha chiamato dal mezzo del tuo paganesimo, ti ha chiamato da un mondo di tumulto e da una vita di travagliata inquietudine per possedere la pace che aleggiava sempre, come la mistica colomba, sul capo di Cristo; Ti ha chiamato in un solo corpo, avendo unito in una grande unità noi, Giudei e Gentili, così ampiamente divisi prima. Fermiamoci e alziamo le nostre voci in lode a Lui. La vera gratitudine sgorgherà in ogni momento e sarà alla base e si fonderà con tutti i doveri.
Ci sono frequenti ingiunzioni alla gratitudine in questa lettera, e l'abbiamo di nuovo ingiunta nelle parole conclusive dei versi che stiamo ora considerando, così che possiamo rimandare ogni ulteriore osservazione fino a quando non ci occuperemo di queste.
II. La Parola interiore di Cristo.
Il riferimento principale di questo versetto sembra essere il culto della Chiesa, la più alta espressione della sua unità. Ci sono tre punti imposti nelle sue tre clausole, di cui la prima è la dimora nel cuore dei cristiani di Colossesi della "parola di Cristo", con la quale si intende, come concepisco, non semplicemente "la presenza di Cristo nella cuore, come un custode interiore", ma l'inabitazione del corpo definito di verità contenute nel vangelo che era stato loro predicato.
Quel vangelo è la parola di Cristo, in quanto Egli ne è il soggetto. Questi primi cristiani ricevettero quel corpo di verità mediante l'insegnamento orale. A noi giunge nella storia della vita e della morte di Cristo, e nell'esposizione del significato e della profonda profondità e potenza di queste, che sono contenute nel resto del Nuovo Testamento, un corpo di insegnamento molto definito. Come può dimorare nel cuore? O qual è la dimora di quella parola dentro di noi se non l'occupazione della mente, del cuore e della volontà con la verità riguardo a Gesù rivelata a noi nella Scrittura? Questa inabitazione è in nostro potere, perché è questione di precetto e non di promessa - e se vogliamo ottenerla dobbiamo fare con la verità religiosa proprio quello che facciamo con altre verità che vogliamo tenere nella nostra mente - meditatele , usa su di loro le nostre facoltà, ricorrevi perennemente,
Poche cose oggi sono più carenti di questa. Il cristianesimo popolare dell'epoca è forte nel servizio filantropico, e alcune fasi di esso sono piene di attività "evangelistica", ma è tristemente carente nella comprensione intelligente dei grandi principi coinvolti e rivelati nel Vangelo. Alcuni cristiani hanno ceduto al pregiudizio popolare contro il "dogma" e sono giunti a disprezzare e trascurare il lato dottrinale della religione, e altri sono così impegnati in opere buone di vario genere che non hanno tempo né inclinazione per riflettere né per imparare, e per altri «le cure di questo mondo e le concupiscenze di altre cose, entrando, soffocano la parola.
"Un cristianesimo puramente intellettuale è una cosa molto povera, senza dubbio; ma questo è stato suonato alle nostre orecchie così a lungo e rumorosamente per una generazione, che c'è molto bisogno di una chiara predicazione dell'altra parte, vale a dire che un semplice il cristianesimo emozionale è ancora più povero, e che se sentimento da un lato e condotta dall'altro devono essere degni di uomini con la testa sulle spalle e il cervello nella testa, sia il sentimento che la condotta devono essere costruiti su un fondamento di verità creduto e ponderato.
Nella monarchia ordinata della natura umana, la ragione è destinata a governare, ma è anche destinata a sottomettersi, e per lei vale la legge, deve imparare a obbedire per poter governare. Deve inchinarsi alla parola di Cristo, e allora dominerà rettamente il regno dell'anima. Diventa nostro dovere prendere coscienza di cercare di afferrare fermamente e intelligentemente la verità cristiana nel suo insieme, e non vivere sempre di latte destinato ai bambini, né aspettarci che insegnanti e predicatori ripetano per sempre solo le cose che sappiamo già.
Quella parola è dimorare riccamente negli uomini cristiani. È colpa loro se lo possiedono, come fanno tanti, in misura scarsa. Potrebbe essere una marea piena. Perché in così tanti è un semplice rivolo, come un fiume australiano nel caldo, una linea di stagni poco profondi senza vita o movimento, appena collegati da un filo di umidità e circondata da grandi distese di ciottoli accecanti, quando potrebbe essere un'ampia acqua-"acque in cui nuotare?" Perché, ma perché non fanno con questa parola, cosa fanno tutti gli studenti con gli studi che amano?
La parola dovrebbe manifestare la ricca abbondanza della sua dimora negli uomini, aprendosi nelle loro menti a "ogni sorta di saggezza". Laddove il vangelo in suo potere dimora nello spirito di un uomo, ed è intelligentemente meditato e studiato, esso fiorirà in principi di pensiero e di azione applicabili a tutti i soggetti, e toccherà l'intero orizzonte rotondo della vita umana. Ai fanciulli e ai semplici che custodiscono la parola di Cristo nei loro cuori, e più di tutto, la sapienza che questi falsi maestri hanno promesso nei loro misteri è data, e il più piccolo di loro può dire: "Ho più intelligenza di tutti i miei maestri, perché le tue testimonianze sono la mia meditazione.
Quel vangelo che il bambino può ricevere ha "ricchezze infinite in una stanza angusta" e, come un minuscolo seme nero, nonostante tutta la sua umile forma, ha nascosto in sé la promessa e la potenza della meravigliosa bellezza del fiore e il nutrimento del frutto Colto e curato nel cuore dove è seminato, si dispiegherà in tutta la verità che l'uomo può ricevere o Dio può dare, riguardo a Dio e all'uomo, alla nostra natura, ai doveri, alle speranze e ai destini, ai compiti del momento, e le glorie dell'eternità. Colui che l'ha e lascia che dimori riccamente nel suo cuore è saggio, colui che non l'ha, "alla sua fine sarà uno stolto".
La seconda frase di questo versetto tratta delle manifestazioni della parola insito nel culto della Chiesa. Il possesso individuale della parola nel proprio cuore non ci rende indipendenti dall'aiuto fraterno. Piuttosto, è il fondamento stesso del dovere di condividere le nostre ricchezze con i nostri simili e di aumentare le nostre con i contributi delle loro scorte. E così - "insegnarsi e ammonirsi a vicenda" ne è il risultato. Il possesso universale della parola di Cristo implica l'altrettanto universale diritto e dovere della mutua istruzione.
Abbiamo già sentito l'Apostolo dichiarare sua opera "ammonire ogni uomo e insegnare a ogni uomo", e abbiamo riscontrato che il primo ufficio indicava l'istruzione etica pratica, non senza rimproveri e ammonimenti, mentre il secondo si riferiva piuttosto all'insegnamento dottrinale . Quello che lì rivendicava per sé, qui lo impone a tutta la comunità cristiana. Abbiamo qui un assaggio dei servizi pubblici perfettamente semplici e informali della Chiesa primitiva, che sembrano aver partecipato molto più alla natura di una conferenza libera che a qualsiasi forma di culto attualmente in uso in qualsiasi Chiesa.
L'evidenza sia di questo passo che delle altre epistole paoline, specialmente della prima lettera ai Corinzi (capitolo 14) lo dimostra inequivocabilmente. Le forme di culto nella Chiesa apostolica non sono destinate a modelli, e non dimostriamo un uso come destinato a essere permanente perché dimostriamo che è primitivo; ma i principi che stanno alla base degli usi sono validi sempre e ovunque, e uno di questi principi è l'ispirazione universale, anche se non uguale, degli uomini cristiani, che si traduce nella loro chiamata universale ad insegnare e ad ammonire.
In quali forme tale principio dovrà essere espresso, come tutelato e controllato, è di secondaria importanza. Diversi stadi della cultura e cento altre circostanze li modificheranno, e nessuno tranne un pedante o un religioso martinet si preoccuperà dell'uniformità. Ma non posso fare a meno di credere che l'attuale pratica di confinare l'insegnamento pubblico della Chiesa a una classe ufficiale abbia fatto del male. Perché un uomo dovrebbe parlare per sempre e centinaia di persone che sono in grado di insegnare a stare seduti muti ad ascoltarlo oa fingere di ascoltarlo? Sicuramente c'è una spesa dispendiosa lì.
Odio la rivoluzione forzata, e non credo che nessuna istituzione, politica o ecclesiastica, che abbia bisogno della violenza per spazzarle via, sia pronta per essere rimossa; ma credo che se si alzasse tra noi il livello della vita spirituale, si svilupperebbero naturalmente nuove forme, nelle quali si dovrebbe riconoscere più adeguatamente il grande principio su cui si fonda la democrazia del cristianesimo, e cioè: «Verserò spanderò il mio Spirito su ogni carne e sui miei servi e sulle mie serve in questi giorni effonderò del mio Spirito, ed essi profetizzeranno.
Non mancano i segni che molte classi diverse di adoratori cristiani hanno cessato di trovare edificazione nell'attuale modo di insegnare. I più colti scrivono libri sulla "decadenza della predicazione"; i più seri si recano nelle aule missionarie e in un "servizio più libero". "," e la "predicazione laica"; i più indifferenti restano a casa. Quando la marea si alza, tutte le imbarcazioni oziose arenate sul fango si mettono in moto; un tempo simile verrà sicuramente per la Chiesa, quando l'aspirazione che ha atteso millenni per il suo compimento, e ricevuto solo un parziale compimento a Pentecoste, sarà finalmente un fatto: "volesse Dio che tutto il popolo del Signore fosse profeta e che il Signore mettesse su di esso il suo Spirito!"
L'insegnamento e l'ammonimento sono qui considerati effettuati mediante il canto. Ciò sembra singolare e tenta un'altra punteggiatura del versetto, per cui "In ogni sapienza insegnando e ammonendosi a vicenda" dovrebbe fare una clausola separata, e "nei salmi, negli inni e nei canti spirituali" dovrebbe essere allegata alle seguenti parole . Ma probabilmente la disposizione ordinaria delle clausole è nel complesso la migliore.
La distinzione tra "salmi" e "inni" sembra essere che il primo sia un canto con accompagnamento musicale e che il secondo sia una lode vocale a Dio. Senza dubbio i "salmi" intesi erano principalmente quelli del Salterio, elemento dell'Antico Testamento nel culto paleocristiano, mentre gli "inni" erano il nuovo prodotto dello spirito di devozione che era naturalmente esploso nel canto, i primi inizi del grande tesoro dell'innodia cristiana.
"Canti spirituali" è un'espressione più generale, che comprende tutte le varietà della poesia cristiana: purché provengano dallo Spirito che si muove nel cuore. Sappiamo da molte fonti che il canto aveva una parte importante nel culto della Chiesa primitiva. Infatti, ogni volta che viene una grande accelerazione della vita religiosa, viene con essa una grande esplosione di canto cristiano. La marcia in avanti della Chiesa è sempre stata accompagnata da musiche di lode; "così come i cantanti come i suonatori di strumenti" sono stati lì.
Gli inni latini medievali si raggruppano intorno ai primi giorni puri degli ordini monastici; I rozzi inni tempestosi di Lutero erano potenti quanto i suoi trattati; la tenerezza mistica e il rapimento di Charles Wesley sono diventati il possesso di tutta la Chiesa. Abbiamo sentito da osservatori esterni che una delle pratiche dei primi cristiani che attirava maggiormente l'attenzione dei pagani era che si riunivano ogni giorno prima che facesse luce e "cantavano inni di lode a un Cristo come a un dio".
Questi primi inni erano di carattere dogmatico. Senza dubbio, proprio come in molte Chiese missionarie un inno risulta essere il miglior veicolo per trasmettere la verità, così era in queste prime Chiese, che erano costituite in gran parte da schiavi e donne, entrambe senza istruzione. "Cantare il Vangelo" è un'invenzione molto antica, anche se il nome è nuovo. Il quadro che qui si ottiene degli incontri dei primi cristiani è davvero notevole.
Evidentemente le loro riunioni erano libere e sociali, con il minimo di forma, e quella più elastica. Se un uomo avesse una parola di esortazione per il popolo, potrebbe continuare. "Ognuno di voi ha un salmo, una dottrina". Se un uomo avesse qualche frammento di un vecchio salmo, o qualche ceppo che era venuto fresco dal cuore cristiano, potrebbe cantarlo e i suoi fratelli lo ascolterebbero. Non abbiamo quel tipo di salmodia ora.
Ma quanta strada abbiamo percorso da esso a una congregazione moderna, in piedi con libri che guardano appena, e "adorando" in un inno che metà di loro non apre affatto la bocca per cantare, e l'altra metà fa con voce inudibile tre banchi fuori.
La migliore lode, tuttavia, è una canzone del cuore. Così l'Apostolo aggiunge "cantando a Dio nei vostri cuori". Ed è essere in "grazia", cioè in essa come atmosfera ed elemento in cui si muove il canto, che equivale quasi a "per mezzo della grazia divina" che opera nel cuore, e spinge a quella musica perpetua di lode silenziosa. Se abbiamo la pace di Cristo nei nostri cuori, e la parola di Cristo dimora in noi riccamente in ogni sapienza, allora anche lì abiterà una musica muta e perpetua, "un rumore come di un ruscello nascosto" che canta per sempre la sua "melodia tranquilla". ."
III. Il Nome onniscente di Gesù.
Dal culto l'Apostolo passa alla vita, e corona l'intera serie delle ingiunzioni con un precetto onnicomprensivo, che copre tutto il terreno dell'azione. "Qualunque cosa tu faccia, in parole o azioni" - allora, non solo adorare, specialmente così chiamato, ma tutto deve venire sotto l'influenza dello stesso motivo. Ciò esprime con enfasi la santità della vita comune, ed estende l'idea del culto a tutte le azioni.
"Qualunque cosa tu faccia con le parole", allora le parole sono azioni, e sotto molti aspetti le più importanti delle nostre azioni. Alcune parole, anche se svaniscono dall'orecchio così rapidamente, sopravvivono a tutte le azioni contemporanee e sono più durature del bronzo. Non solo "la parola del Signore", ma, in un senso molto solenne, la parola dell'uomo "dura in eterno". Fate tutto "nel nome del Signore Gesù". Ciò significa almeno due cose: in obbedienza alla Sua autorità e in dipendenza dal Suo aiuto.
Questi due sono i talismani gemelli che mutano tutto il carattere delle nostre azioni, e ci preservano, nel compierle, da ogni male. Quel nome consacra e nobilita ogni opera. Niente può essere così piccolo ma questo lo renderà grande, né così monotono e addomesticato ma questo lo renderà bello e fresco. Il nome ora, come un tempo, scaccia i diavoli e calma le tempeste. "Per il nome del Signore Gesù" è l'imbottitura di seta che rende facili i nostri gioghi. Porta la forza improvvisa che alleggerisce i nostri fardelli. Possiamo scriverlo su tutte le nostre azioni. Se ce ne sono su cui non osiamo iscriverlo, non sono per noi.
Così compiute in nome di Cristo, tutte le opere diventeranno ringraziamento, e raggiungeranno così la loro più alta consacrazione e la loro più vera beatitudine. "Rendere grazie a Dio Padre per mezzo di lui" è sempre accompagnare l'opera nel nome di Gesù. L'esortazione al rendimento di grazie, che è in un certo senso l'Alfa e l'Omega della vita cristiana, è perennemente sulle labbra dell'Apostolo, perché la gratitudine deve operare perennemente nei nostri cuori.
È tanto importante perché presuppone cose importantissime, e perché certamente conduce ad ogni grazia cristiana. Per una continua gratitudine ci deve essere un continuo orientamento della mente verso Dio e verso i grandi doni della nostra salvezza in Gesù Cristo. Ci deve essere una continua uscita del nostro amore e del nostro desiderio verso questi, vale a dire che la gratitudine si basa sull'accoglienza e sull'appropriazione gioiosa delle misericordie di Dio, portate a noi da nostro Signore.
Ed è alla base di ogni servizio accettabile e di ogni felice obbedienza. Il servo che pensa a Dio come un severo esattore è pigro; il servo che pensa a Lui come al "Dio che dà" esulta nella fatica. Colui che porta il suo lavoro per essere pagato non riceverà alcun salario e non darà lavoro di valore. Colui che lo porta perché sente di essere stato pagato abbondantemente in anticipo, di cui non guadagnerà mai il minimo spicciolo, presenterà un servizio ben gradito al Maestro.
Quindi dovremmo tenere i pensieri di Gesù Cristo, e di tutto ciò che dobbiamo a Lui, sempre davanti a noi nel nostro lavoro comune, nella bottega e nel mulino e nel conteggio, nello studio, nelle strade e nella casa. Dovremmo cercare di portare tutte le nostre azioni più sotto la loro influenza e, mossi dalle misericordie di Dio, dovremmo offrirci vivi sacrifici di ringraziamento a Lui, che è l'offerta per il peccato per noi. Se, al sorgere di ogni nuovo dovere, sentiamo Cristo dire: "Fate questo in memoria di me", tutta la vita diverrà una vera comunione con Lui, e ogni vaso comune sarà come un calice sacramentale, e i sonagli dei cavalli suoneranno recano la stessa iscrizione della mitria del sommo sacerdote "Santità al Signore.
"Lavorare su quell'altare santifica sia il donatore che il dono. Presentate per mezzo di Lui, per il quale tutte le benedizioni vengono all'uomo e ogni ringraziamento va a Dio, e accese dalla fiamma della gratitudine, le nostre povere azioni, per tutta la loro grossolanità e terrena, salirà in ghirlande arricciate d'incenso, odore di soave odore gradito a Dio per mezzo di Gesù Cristo.