Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Filippesi 4:10-23
Capitolo 19
DONI E SACRIFICI.
Filippesi 4:10 (RV).
L'Apostolo aveva incitato alla gioia. nel Signore, e una moderazione visibile a tutti gli uomini. Se qualcuno suppone che così facendo abbia raccomandato un temperamento stoico, insensibile alle impressioni delle cose passeggere, il passaggio che ora ci viene davanti correggerà quell'errore. Ci mostra come l'Apostolo potesse "rallegrarsi nel Signore", e tuttavia trarre grande soddisfazione da incidenti provvidenziali. "Ho gioito grandemente nel Signore, che ora finalmente hai ravvivato il tuo pensiero per me", o, come nella versione precedente, "che la tua cura per me è rifiorita".
L'ansia mondana, la cura e l'ansia mondane per le persone e le cose sono rimproverate dallo spirito di gioia nel Signore. Ma le persone e le cose di noi tutti hanno una connessione con il Signore, se abbiamo occhi per vederlo e cuori per notarlo; e questa è la cosa principale di loro. Sono nel mondo del Signore, il Signore ci chiama ad avere a che fare con loro: quanto alle persone, sono, alcuni di loro, i servi del Signore, e tutti loro il Signore ci chiama ad amare ea beneficiare; quanto alle cose, il Signore stabilisce la nostra sorte in mezzo a loro, e sono piene di un significato che Egli mette in esse.
Così il rispetto per il Signore e uno spirito di gioia in Lui possono pervadere la nostra vita terrena. L'entusiasmo mondano e la cura mondana devono essere controllati. Non c'è modo di evitare quel conflitto. Ma ora, dobbiamo nella fede darci noi stessi per imparare la vera gioia nel Signore? In caso contrario, il nostro cristianesimo deve essere al massimo basso e senza conforto. Ma se lo faremo, saremo ricompensati da una crescente libertà. Quanto più quella gioia ci possiede, tanto più darà occasione al più bello e più libero gioco del sentimento in riferimento alle cose passeggere; e alcuni di questi, che per altri versi potrebbero sembrare insignificanti, cominceranno a darci un'abbondante consolazione.
Questi Filippesi, che avevano dato una prima prova di attaccamento al Vangelo, di recente, per una ragione o per l'altra, erano stati incapaci, "mancati di opportunità", di servire i bisogni di Paolo. Ora l'inverno, qualunque cosa fosse, che ostacolava l'espressione della loro buona volontà era passato, e la loro cura per Paolo rifiorì. L'Apostolo ritenne necessario congelarsi. i sentimenti di soddisfazione suscitati da questo incidente? No: ma nel suo caso quei sentimenti, avendo l'elevazione spirituale, si fecero tanto più profondi e lieti. Si rallegrò grandemente di questo; e tuttavia si rallegrava nel Signore. Segnaliamo come questo risulta sia quando consideriamo ciò che non fu la sorgente della sua gioia, sia ciò che fu.
"Non che io parli per volere." Non era il cambiamento dal bisogno all'abbondanza comparativa che spiegava la natura dei suoi sentimenti. Eppure evidentemente implica che era stato nel bisogno, per quanto strano possa sembrare in una città dove c'era una congregazione cristiana. Ma sebbene la rimozione di quella pressione sarebbe stata senza dubbio accettata con gratitudine, tuttavia per un uomo la cui gioia era nel Signore nessun semplice cambiamento di quel tipo avrebbe portato a "rallegrarsi grandemente.
" "Non parlo a proposito del bisogno: ho imparato, in qualunque stato mi trovassi, ad accontentarmi. So abbassarmi, e so anche abbondare: in tutto e in tutte le cose ho appreso il segreto (sono stato iniziato) sia di essere saziato che di avere fame, sia di abbondare che di essere nel bisogno. Tutto posso per mezzo di Colui che mi fortifica".
"Con ciò essere contenti." Paolo aveva imparato ad essere così premuroso che, in circostanze difficili, non cercava ansiosamente aiuto, ma gli bastava: i suoi desideri erano ridotti ai fatti della sua condizione. In quello stato contava di averne abbastanza. Sapeva come adattarsi all'umiliazione, quella comune esperienza degli indigenti e dei senza amici, e sapeva come adattarsi all'abbondanza, quando questa veniva inviata: ciascuno come uno stato familiare in cui si sentiva a casa - non addolorato o felicissimo, non molto elevato o molto depresso.
"'Sono stato istruito", o iniziato (parola usata dai pagani di introduzione ai misteri), "non solo nell'esperienza di quelle condizioni, ma nel modo di prenderle gentilmente con entrambe". Nota come le sue parole si susseguono: "Ho imparato" - sono stato sottoposto a un corso di insegnamento e ho avuto un maestro; "Lo so" mi è diventato familiare, lo capisco; "Sono iniziato": se c'è un segreto in esso, qualcosa di nascosto all'uomo naturale, sono stato condotto in quello, fuori e dentro, fino in fondo.
Se volessimo sapere con quale disciplina il Signore ha formato Paolo a questa mente, possiamo ascoltare ciò che Paolo stesso dice di esso: 1 Corinzi 4:9 "Penso che Dio abbia posto per ultimi noi apostoli, come uomini condannati fino alla morte, perché siamo diventati uno spettacolo per il mondo: fino a quest'ora abbiamo fame e sete, siamo nudi e siamo schiaffeggiati e non abbiamo una dimora certa e lavoriamo con fatica lavorando con le nostre stesse mani: insultati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; diffamati, imploriamo: siamo fatti come la sporcizia del mondo, la rovina di tutte le cose, fino ad oggi.
" vedi anche 2 Corinzi 6:4 ; 2 Corinzi 11:23 Se, ancora, vorremmo conoscere il modo della sua formazione in tali esperienze, prendi: 2 Corinzi 12:8 "Riguardo a questa cosa ho pregato tre volte che potesse allontanarsi da me.
Ed Egli mi disse: La mia grazia ti basta; poiché la mia forza si perfeziona nella debolezza. Perciò molto volentieri mi glorierò piuttosto delle mie infermità." Anche come la sua fede abbia operato e si sia rafforzata in tutte queste cose, possiamo vedere da: Romani 8:24 "Siamo salvati mediante la speranza. Se speriamo ciò che non vediamo, allora lo aspettiamo con pazienza.
Anche lo Spirito soccorre la nostra infermità: perché non sappiamo pregare come dovremmo; ma lo Spirito stesso intercede per noi... E sappiamo che tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio". Colossesi 1:11 poté dire: Tutto posso per mezzo di Cristo che mi fortifica.
"Questo era il corso, e questo il frutto, della biografia di Paolo. Ma ogni cristiano ha la sua vita, il cui tenore e il cui risultato non dovrebbero essere del tutto estraniati da quella di Paolo. Ora, ciò che lo spinse a gioire è spiegato quando parla dei Filippesi "che sono in comunione con la sua afflizione"; e, ancora, quando dice: desidero frutti che abbondino per te». Vedeva in loro soccorso l'unità benedetta della Chiesa vivente di Cristo, i membri che hanno reciproco interesse, così che se uno soffre tutti soffrono, i Filippesi rivendicavano il diritto di partecipare come membri dello stato e dei bisogni dell'Apostolo, e di comunicare con la sua afflizione.
E questa era solo una continuazione della loro precedente pratica all'inizio del Vangelo. Ciò, come frutto dell'opera di Cristo e della presenza del suo Spirito, rinfrancava l'Apostolo. Era una manifestazione nell'ambito delle cose temporali dell'azione di un alto principio, la comunione con il Signore comune. E preannunciava il progresso dell'opera della grazia, in quanto i Filippesi non si stancavano di fare il bene.
Quindi era frutto che abbondava sul loro conto. Si può notare che l'immediatezza e la franchezza del discorso dell'Apostolo ai Filippesi su questi argomenti trasmettono una testimonianza del generoso sentimento cristiano che prevaleva tra loro. Parla come uno che non temeva errori di interpretazione. Non teme che fraintendano il suo significato o che facciano del male alle sue motivazioni; come lui, d'altra parte, non pone altro che una costruzione amorosa sulla loro azione.
Non poteva fidarsi così tanto di tutte le Chiese. In alcuni c'era così poca simpatia cristiana che gli fu imposto un tono lamentoso in tali questioni. Ma nel caso dei Filippesi non ha difficoltà a interpretare il loro dono semplicemente come incarnazione della loro seria pretesa di essere considerati "partecipi del beneficio", e quindi autorizzati a sopportare i pesi e alleviare le sofferenze di Paolo.
Felicemente ammette e accoglie con favore questa affermazione. Vale la pena osservare che il modo di dare sfogo al sentimento cristiano qui esemplificato era evidente a Filippi fin dall'inizio. Non solo apparve quando Paolo partì dalla Macedonia ( Filippesi 4:15 ); ma, prima di ciò, la prima convertita, Lidia, suonò la nota fondamentale: "Se mi giudichi fedele nel Signore, vieni nella mia casa.
" Atti degli Apostoli 16:15 Sia negli individui che nelle Chiese, lo stile di sentimento e di azione abbracciato all'inizio del cristianesimo, sotto le prime impressioni, spesso continua a prevalere anche molto tempo dopo.
Ora, in virtù di questa liberalità, Paolo aveva tutto e abbondava. Aveva desiderato vedere rifiorire il vecchio spirito, e aveva il suo desiderio. "Ho tutto: mi sento molto arricchito da quando ho ricevuto le cose inviate da Epafrodito". Ciò che lo rallegrava non era il conforto esteriore che questi doni fornivano, ma molto di più, il significato spirituale che portavano nel loro seno. Vediamo come interpreta quel significato.
Questo dono gli arriva. Come viene, che cos'è? Dalla sua destinazione e dai suoi motivi assume un carattere benedetto. È "un odore di soave odore, un sacrificio gradito, gradito a Dio". Questo fu ciò che accadde all'Apostolo: qualcosa che era in un modo peculiare proprio di Dio, qualcosa che Egli considerava, valorizzava e considerava prezioso. Inoltre, si è rivelato essere qualcosa in relazione al quale dovrebbe uscire la certezza: "Il mio Dio soddisferà ogni tuo bisogno.
Avevano provveduto al bisogno di Paolo, con fede, amore, gratitudine e leale sollecitudine del servo di Cristo. Cristo lo riteneva fatto a lui: come tale lo avrebbe sicuramente ripagato, provvedendo al loro bisogno con quella premurosa liberalità che gli conviene mostrare Osservate dunque la posizione in cui si trova l'Apostolo: egli stesso è oggetto di bontà cristiana, a lui si aggrappano e si prendono cura di lui gli affetti suscitati nei Filippesi dallo Spirito Santo.
È anche così legato alla grande causa di Dio che le offerte inviate a lui, nello spirito descritto, diventano un "odore di soave odore, un sacrificio gradito al Signore". Anche questa soddisfazione del suo bisogno è un servizio reso a Cristo così direttamente, che quando è fatto, Dio, per così dire, si fa avanti direttamente a favore del suo servo: lo ripagherà, soddisfacendo il bisogno di coloro che hanno fornito il suo servo.
Per quanto povero possa essere Paolo, ea volte triste, guarda tuttavia come le risorse di Dio devono essere impegnate per ricambiare la gentilezza fatta a lui. Tutto questo lo rendeva molto contento. Il suo cuore si scaldava sotto di esso. Che stato benedetto, felice, sicuro e, guardando avanti, che speranza era il suo! Questo gli tornò in mente tutto in una volta con il dono dei Filippesi. Non c'è da stupirsi che dica: "Ho tutto e abbondo".
Se qualcuno sceglie di dire che tutto questo era vero dell'Apostolo, e lo avrebbe potuto conoscere, a parte il dono, e anche se non fosse mai arrivato, ciò può essere una specie di verità, ma non significa proprio nulla per il scopo. Una cosa è avere una dottrina che si conosce: un'altra è avere lo Spirito Santo che la porta a casa con un calore e una gloria che riempiono l'uomo di gioia. Lo spirito di Dio può farlo senza mezzi, ma spesso si serve dei mezzi, e infatti ciò che noi stimiamo significa poco; con piccole cose che portano a casa grandi impressioni, come dalla bocca dei bambini e dei lattanti Egli perfeziona la lode. Quando un figlio di Dio viene abbattuto, nessuno può dire da quanto poco lo Spirito di Dio possa far sorgere una pace che supera ogni comprensione.
Il cristianesimo conferisce grande peso e dignità alle piccole cose. Questo dono, di per sé non molto grande, che passa tra i cristiani di Filippi e un apostolo imprigionato a Roma, appartiene dopotutto a una sfera ultraterrena. Paolo vede la sua connessione con tutte le cose spirituali e con i luoghi celesti dove si trova Cristo. E giunge a lui portando un significato ricco, predicando la consolazione eterna e la buona speranza per grazia.
Segna, ancora, l'illustrazione della verità che le membra hanno bisogno l'una dell'altra, e sono compatte da ciò che ogni giuntura fornisce, secondo l'efficace lavoro nella misura di ogni parte. Il forte può trarre beneficio dal debole, così come il debole dal forte. Questo apostolo, che poteva tutto per mezzo di Cristo che lo fortifica, potrebbe essere molto più avanzato come cristiano di chiunque altro a Filippi.
Forse non c'era nulla che nessuno di loro potesse dire, nessun consiglio che potessero dargli a parole, che sarebbe stato di beneficio materiale per l'Apostolo. Ma ciò che, seguendo l'impulso della loro fede e del loro amore, fecero, fu di beneficio materiale. Riempì il suo cuore di un senso gioioso della relazione in cui si trovava con loro, con Cristo, con Dio. Per lui sgorgava come una sorgente d'acqua in terra arida. Nessuno può dire come possa aver contribuito a consentirgli di andare avanti con più libertà e potenza, testimoniando a Roma il vangelo di Dio.
Né dobbiamo tralasciare il conforto a tutti coloro che servono Dio nella loro generazione che deriva dal punto di vista che l'Apostolo è qui portato ad assumere. Ci possono essere prove dall'esterno e prove dall'interno. Eppure Dio si prende cura del Suo servitore. Dio provvederà per lui da ciò che è peculiarmente suo. Dio lo identifica a tal punto con Sé stesso, che deve aver bisogno di ricambiare tutti coloro che lo aiutano con le sue stesse ricchezze nella gloria.
Finora per l'incidenza del caso su Paul. Dobbiamo ancora esaminare un po' il punto di vista dato di questo dono di Filippi per conto proprio. È enfaticamente chiamato un dolce sapore, un'offerta gradita e gradita a Dio. Abbiamo già visto Filippesi 2:17 che i credenti sono chiamati ad offrire se stessi in sacrificio; e ora vediamo anche che la loro obbedienza, o ciò che fanno per amore di Cristo, è considerata un'offerta a Dio.
Così è detto Ebrei 13:16 "per fare il bene e comunicare non dimenticare, perché con tali sacrifici Dio si è compiaciuto". Non c'è bisogno di dire che non sono sacrifici per espiare il peccato. Ma sono offerte accettate da Dio, al Suo altare, dalle mani dei Suoi figli. Esprimono opportunamente sia la gratitudine dei credenti a Dio, sia la sincerità del loro cristianesimo in generale.
Dio ci concede questo modo di esprimere la premura del nostro riguardo a Lui: e si aspetta che ne approfitteremo volentieri; la nostra obbedienza è assumere il carattere di un'offerta lieta e volenterosa. Le espressioni qui usate dall'Apostolo ci assicurano che c'è un compiacimento divino nella manifestazione di questo spirito da parte dei figli di Dio. Il cuore di Colui che si è rivelato in Cristo, di Colui che si riposò e fu ristorato il settimo giorno delle sue opere buone e belle, conta per un sapore soave, gradito e gradito, le opere della fede e dell'amore compiute volentieri per Amor del suo nome.
A questo proposito è opportuno ricordare che la visione che abbiamo del denaro, e l'uso che ne facciamo, sono citati con straordinaria frequenza nel Nuovo Testamento, come una prova decisiva della sincerità cristiana. Questa caratteristica dell'insegnamento biblico è realizzata molto vagamente da molti.
L'altro punto degno di nota in relazione a questo dono di Filippi è l'assicurazione che sarà ricompensato. Dio non sarà infedele nel ricompensare il loro lavoro e il lavoro d'amore, in quanto hanno servito il Suo servo.
Non dobbiamo rifuggire dalla dottrina della ricompensa perché è stata pervertita. È vero che le buone opere di un cristiano non possono essere il fondamento del suo titolo alla vita eterna. Procedono dalla grazia di Dio; sono imperfetti e mescolati al meglio. Eppure sono frutti preziosi della morte di Cristo, e della grazia di Dio, che scaturiscono dalla fede e dall'amore di anime rinnovate e liberate. Quando un uomo penitente e credente si trova a dedicare a Dio ciò che è e ha, facendolo liberamente e con amore, questa è una cosa benedetta.
Dio gli dà valore. È accolta come il frutto che l'uomo porta, come l'offerta che fa. Il cuore di Cristo ne gioisce. Ora è giusto che venga mostrato il valore attribuito a questo frutto, e il modo in cui Dio lo mostra è ricompensare il servizio. Un tale uomo "non perderà in alcun modo la sua ricompensa". Dio ordina l'amministrazione della sua misericordia in modo che venga realmente in forma di ricompensa per le opere di fede e le opere di amore.
Questo potrebbe convincerci che la gentilezza di nostro Padre è senza misura. Non tralascia nulla che possa conquistare l'amore dei suoi figli e legarli a Sé. Quei servi che sono andati più lontano e hanno fatto di più, non potrebbero sentire quasi una cosa amara sentire parlare di ricompensa? Perché se il loro servizio potesse essere molto più degno, non potrebbe equivalere a un'adeguata espressione di gratitudine per tutto ciò che il loro Padre ha fatto per loro.
Eppure Egli certamente ricompenserà. Bicchieri di acqua fredda dati ai discepoli ne avranno il ricordo, da Colui che conta tutti quei doni da elargire a Sé stesso. In ogni modo Dio travolge i Suoi figli con la Sua bontà. Non si tratta di questo Dio, se non confessando che in ogni modo siamo debitori. È vano pensare di pagare il debito, o di alleggerirsi del peso dell'obbligazione. Solo noi possiamo con tutto il nostro cuore dare gloria a Colui al quale dobbiamo tutto.
Perciò l'Apostolo chiude con una dossologia: "Ora a Dio e Padre nostro sia la gloria nei secoli".
Tra i saluti con cui si conclude l'Epistola, ognuno deve essere colpito da quello che va nel nome di "quelli della casa di Cesare". Il Vescovo Lightfoot ha allegato al suo Commentario un saggio su questo argomento, che raccoglie, con la sua consueta abilità, le informazioni disponibili. È stato osservato in relazione a Filippesi 1:12 , che la casa di Cesare era un immenso stabilimento, comprendente migliaia di persone, impiegate in ogni sorta di funzioni, e composte principalmente, o da schiavi, o da coloro che erano usciti dalla schiavitù nella condizione di liberti.
Sono state raccolte indicazioni da antiche iscrizioni mortuarie che tendevano a dimostrare che una notevole proporzione di cristiani, i cui nomi sono conservati in questo modo, era probabilmente collegata alla famiglia. Alla fine del I secolo un intero ramo della famiglia imperiale Flavia divenne cristiano; ed è possibile, come indicato in una pagina precedente, che lo abbiano fatto sotto l'influenza di servitori cristiani.
Questo, però, è caduto in seguito. L'Apostolo scriveva ai tempi di Nerone. È certo che a quel tempo persone singolarmente dissolute esercitavano un grande potere in casa. È anche certo che le potenti influenze ebraiche avevano preso piede; e questi con ogni probabilità agirebbero contro il vangelo. Eppure c'erano anche fratelli cristiani. Possiamo credere che il lavoro stesso di Paolo abbia operato notevolmente per produrre questo risultato.
Filippesi 1:12 erano lì. In mezzo a tutto ciò che era vile e senza scrupoli, la parola di Dio fece il suo corso; gli uomini si convertirono e furono santificati mediante il lavaggio dell'acqua mediante la parola. Allora, come adesso, il Signore radunò i suoi eletti da luoghi improbabili: per quanto sicuri sembravano essere i beni dell'uomo forte, le sue difese crollarono davanti alla potenza di un più forte di lui.
Probabilmente i cristiani della famiglia appartenevano principalmente o esclusivamente ai gradi inferiori del servizio, e potevano essere in parte protetti dalla loro oscurità. Eppure, sicuramente, grovigli e perplessità, paure e dolori, devono essere stati spesso la parte dei santi della casa di Nerone. Di tutti questi il Signore li ha liberati. Questo sguardo ci permette di vedere il processo in corso che ha reso così strana una rivoluzione nel mondo pagano. Ci ricorda anche per quali peculiarità della prova la grazia di Dio è stata ritenuta sufficiente.
"La grazia del Signore Gesù Cristo sia con il tuo spirito". Questa è la benedizione d'addio; certamente appropriato, perché tutta l'Epistola respira la stessa atmosfera. L'Epistola non mancherebbe d'effetto, se il loro spirito conservasse la coscienza della grazia di Cristo; se per tutta la vita ne hanno posseduto il dominio, e ne hanno sentito l'attrazione, il fascino, il potere di elevare, purificare e confortare.
Seguendo il percorso di pensiero e di sentimento che questa lettera incarna, abbiamo visto l'Apostolo toccare vari argomenti. Emergono come cura pastorale, o sentimento di amicizia, come suggeriscono le circostanze esteriori. Le esigenze dell'amicizia cristiana, le responsabilità del ministero cristiano, le prove della sopportazione cristiana; ciò che è dovuto da un apostolo o da un membro della Chiesa; come devono essere affrontate la vita e la morte; cosa si deve fare per i pericoli e le colpe; come l'orgoglio e l'ostinazione devono essere giudicati e rimediati; come il cuore stretto deve essere rimproverato e allargato; come la vita di un discepolo deve diventare luminosa ed edificante, -in riferimento a tutti, e tutti allo stesso modo, parla dalla stessa posizione centrale, e con la stessa pienezza di risorse.
In Cristo rivelato, in Cristo ricevuto e conosciuto, trova la luce e la forza e il balsamo che ogni caso richiede. Ogni nuova richiesta sblocca nuove risorse, nuove concezioni di bontà e di vittoria.
Così, in un grande passo, nel terzo capitolo, prendendo quasi fuoco dal disprezzo di cui lo riempie una religione di cose esteriori, irrompe in una magnifica proclamazione del vero cristianesimo. Ne celebra la realtà e l'intensità come vita in Cristo-Cristo conosciuto, trovato, guadagnato-Cristo nella giustizia della fede e nella potenza della risurrezione. Descrive vividamente l'aspirazione e lo sforzo di quella vita mentre spinge continuamente in avanti dalla fede all'esperienza e alla realizzazione, mentre verifica le relazioni con un mondo invisibile e guarda e si affretta verso un mondo a venire. Poi l'ondata di pensieri e sentimenti si placa; ma la sua forza si sente nelle ultime onde di amoroso consiglio che si increspano fino alla riva.
Si sente che per Paolo, che era ricco di dottrina, la dottrina non è dopotutto che la misura delle forze potenti che sono vive nella sua stessa esperienza. Nessuna dottrina, non una, è solo per l'intelletto: tutti vanno nel cuore e nella coscienza e nella vita. Di più: ci fa vedere che, per i cristiani, Cristo stesso è il grande mezzo permanente della grazia. Non è solo il pegno e il garante del raggiungimento della santità: è Lui stesso la nostra via per raggiungerla. Lo è per le società cristiane, come per l'anima cristiana individuale.
Non si può fare a meno di chiedersi a volte, leggendo le epistole di Paolo, che tipo di congregazioni fossero a cui fossero inviate lettere così straordinarie. Hanno compreso i passaggi più profondi e più alti? Paul e loro erano su un terreno comune? Ma la risposta potrebbe essere che qualunque cosa non riuscissero a raggiungere, almeno percepivano un nuovo mondo creato per loro dall'interposizione di Cristo: nuovi orizzonti, nuove possibilità, nuove speranze e paure, nuovi motivi, nuove consolazioni, nuove amicizie e un nuovo destino.
La grazia di Cristo ha reso tutti nuovi, nel qual processo essi stessi erano nuovi. Lo "spirito" era diventato come una lira tesa di nuovo per rendere nuove armonie. E i grandi pensieri dell'Apostolo, se non sempre afferrati o seguiti, facevano vibrare ogni corda, tanto da parte sua e tanto da parte loro, sensibili alla grazia di nostro Signore Gesù.
Ben presto morirono tutti: Paolo decapitato a Roma, come narra la storia; i Filippesi convertiti in estinzione; e il mondo che cambia nei modi, nel pensiero e nel parlare, in tutte le direzioni. Ma il messaggio affidato a Paolo vive ancora e suscita oggi nel cuore dei cristiani la stessa risposta che ebbe tra i Filippesi quando fu letto per la prima volta in mezzo a loro. Ci assicura ancora che la cosa più alta della vita è stata trovata, che ci incontra in Colui che è venuto in mezzo a noi mite e salvatore.