Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Filippesi 4:8-9
Capitolo 18
LE COSE DA FARE.
Filippesi 4:8 (RV)
GLI argomenti considerati per ultimi ci portano naturalmente alla notevole esortazione di Filippesi 4:8 . Ciò procede nella stessa prospettiva della situazione morale e spirituale, e completa ciò che l'Apostolo ha da dire in riferimento ad essa.
Se gli uomini devono vivere come cittadini di una repubblica celeste, su grandi principi e per grandi fini, è, come abbiamo visto, una questione molto pratica: che fare dell'inevitabile gioco e inizio di questa mutevole vita terrena, che assale noi con motivi, e ci trattiene su interessi, e ci ispira con influenze, di per sé. Queste non si possono abiurare: non sono facili da armonizzare con le indicazioni di quel mondo più alto e più puro; sono inclini a usurpare l'intero cuore, o almeno una parte molto indebita di esso.
Questo è il problema pratico di ogni cristiano onesto. In riferimento alla sua soluzione l'Apostolo aveva suggerito il posto dato alla gioia cristiana; aveva suggerito anche il luogo e la forza della preghiera. Queste erano indicazioni sullo spirito e sul metodo con cui un credente poteva mettere in gioco le risorse del Regno di Cristo per controllare e soggiogare quelle forze insubordinate. Ma tutto questo non potrebbe sembrare troppo negativo? Non parla troppo di tenere a bada e trattenere? Dopo tutto, non tutte le esperienze umane costituiscono la scena in cui siamo sia formati che provati? Cosa possiamo fare della vita se non ci interessa? Altrimenti come possiamo essere religiosi in essa? Che cos'è la vita se non è una scena di indagine e di ricerca messa in moto dagli oggetti che ci circondano, una scena in cui ci piace e non ci piace, speranza e paura, desiderare e pensare? La risposta è sì, dobbiamo essere profondamente interessati alle esperienze della vita e alle possibilità che essa apre.
La vita è il nostro modo di esistere; che l'esistenza sia animata e intensa. Ma mentre gli aspetti di essa che sono meramente transitori devono avere il loro posto e possono attirare un vivo interesse, ci sono altri aspetti, altri interessi, altre possibilità. Tutti gli interessi transitori hanno un'uscita verso quelli che sono eterni. La vita è l'esperienza di esseri che hanno grandi capacità e possono elevarsi a nobili destini.
È l'esperienza delle società di tali esseri, che si plasmano l'un l'altro, scambiandosi influenze continuamente. L'esperienza mutevole della vita umana, se vista nella vera luce, si trova ad aggiungere a tutti i suoi interessi inferiori un gioco di interessi che sono più interessanti e più degni. È cangiante di luci che coglie dall'infinito e dall'eterno. Ogni passo, ogni svolta, pone domande, offre opportunità, richiede decisioni, offre tesori, che è compito di una vita riconoscere e proteggere.
Ha guadagni, ha vittorie, ha risultati, ha glorie, che non devono portarci a negare i suoi interessi inferiori, ma che possiamo ragionevolmente sentire di gran lunga superiori. Sfumature infinite, e forme e tipi di bontà, di essere buoni, di fare del bene, di fare del bene, ci brillano riflessi dall'esperienza mutevole. La bontà non è una categoria monotona incarnata in qualche frase solenne ed esaurita quando questa viene appresa.
Non c'è fine alla ricca varietà in cui viene offerto, e in cui va colto, compreso, appropriato. E la vita, per tutta la molteplicità dei suoi interessi legittimi, e delle sue possibilità illegittime, è la scena in cui tutto questo ci passa davanti e chiede di essere nostro. L'Apostolo ci dice: Pensa a queste cose. Tenete conto, cioè, di ciò che sono e di quanto valgono.
Esponi su di essi le cure e le pene che prima si spendevano in meri dolori e piaceri, perdite e guadagni. Calcola quali sono, scopri la loro natura, dimostra le loro capacità, appropriale e goditele. Pensa a queste cose. Così la vita terrena, attraverso tutti i suoi processi occupati, acquisirà un interesse più nobile; e comincerà, allo stesso tempo, a servire con inaspettata prontezza al tuo vero benessere. Entra quindi, o premi su, in questo ampio campo. Sii questa la tua passione e la tua ricerca; ciò che unifica la tua vita, e attira tutte le sue risorse verso un unico risultato.
Possiamo essere aiutati a fissare più saldamente il punto di vista dal quale è redatto questo impressionante catalogo di cose buone, se osserviamo che l'Apostolo raccoglie tutte queste eccellenze sotto la nozione di "una virtù e una lode". Consideriamo come gli uomini vengono educati a concezioni progressive di virtù e di lode. Perché virtù e lode, sia nome che nozione, hanno avuto un grande posto nella mente degli uomini e una grande influenza sulle loro azioni. Come è stata sostenuta e fatta crescere questa influenza?
Gli uomini sono consapevoli degli obblighi; e sono consapevoli, più vagamente o più chiaramente, che il livello di quegli obblighi deve esistere in qualche modo al di sopra di loro. È uno standard non di loro creazione, ma come li rivendica per un diritto antecedente. Tuttavia, se ogni individuo potesse tenersi a parte, formandosi le proprie concezioni di idoneità e giusto per se stesso senza riguardo per gli altri, lo standard tenderebbe rapidamente verso il basso, perché il giudizio morale sarebbe deformato dall'egoismo e dalla passione di ciascun uomo, scusando il male nel suo caso e mettendolo per sempre.
Anche così com'è, questo è avvenuto fin troppo ampiamente. Ma tuttavia la tendenza è potentemente contrastata dal fatto che gli uomini non esistono, né formano le loro nozioni, in quel modo separato. Un principio al loro interno li spinge a cercare l'approvazione l'uno dell'altro e ad apprezzare la buona opinione dell'altro. Infatti la coscienza che ciò che è legge per me è legge per gli altri, e che essi giudicano quanto me, è una delle forme in cui ci rendiamo conto che il dovere discende su tutti noi, da qualche fonte augusta e santa.
Questo principio di considerare il giudizio e cercare l'approvazione degli altri, ha avuto un effetto enorme sugli uomini e sulla società. Infatti, sebbene gli uomini siano abbastanza abili, nel loro caso, nell'evitare o mettere a tacere l'ammonimento del controllore interiore, hanno poca riluttanza a fare pieno uso del loro senso del diritto nell'esaminarsi a vicenda. Giudicano, nei loro pensieri reciproci, con molta più chiarezza, scaltrezza e certezza di quanto non facciano per se stessi.
Gli uomini in questo modo si chiedono l'un l'altro, che ciascuno di loro potrebbe essere lento a fare da se stesso. Questa è una grande forza operativa in tutti i casi; e nei casi in cui, in qualsiasi società, vivide convinzioni sulla verità e sul dovere si sono impossessate di alcuni animi, il principio di cui stiamo parlando propaga un'influenza per tutta la massa, con effetti che colpiscono molto.
Questa critica reciproca degli uomini che "si accusano o si scusano a vicenda" ha avuto un grande effetto nel sostenere quella che chiamiamo morale comune. Ma soprattutto si osservi che questa critica, e la coscienza di essa, stimolando le menti di classe superiore, sostengono e sviluppano le percezioni più fini della moralità. Ci sono menti che si sforzano eminentemente di distinguersi in cose che sono considerate una virtù e una lode.
E per loro mezzo si sviluppa nell'animo generale la percezione approvante delle sfumature più delicate di una condotta degna, che in un'età più grossolana erano inavvertite o inascoltate. Questi emergono nei giudizi reciproci degli uomini; sono esaminati; interessano la mente e se ne impadroniscono. Quindi, sia nel caso di coloro che cominciano a rispettare tali forme di bene perché percepiscono che altri le approvano, sia nel caso di coloro che, quando quelle forme di bene sono così presentate, percepiscono in esse un valore e essere orgoglioso di essere all'altezza di loro per il loro stesso bene, -in entrambi i casi, la creazione e il mantenimento dello standard più elevato dipende dal principio che abbiamo ora davanti a noi.
Così sorge, per esempio, il codice d'onore, la sottile percezione di ciò che è socialmente giusto, dignitoso e grazioso. Senza dubbio si trovano sempre uomini che coltivano il senso più bello di questo, non per il semplice desiderio che gli altri lo sappiano, ma perché lo vedono desiderabile in sé, e perché evitano il senso di disonore interiore che segue quando scendono al di sotto del proprio standard. Eppure è il processo di critica reciproca che sviluppa la coscienza, ed è questo che, nel suo insieme, la sostiene.
Così troviamo nel mondo non solo un senso del dovere, ma qualcosa che ha spronato gli uomini a cose contate per una virtù e una lode. Al di fuori di tutte le influenze cristiane, si trovano meravigliosi esempi di devozione oblativa al nobile e al vero. Gli uomini hanno avidamente perseguito le più belle discriminazioni del dovere e dell'onore, affinché potessero essere, e potessero mostrarsi, realizzati, finiti, non solo in alcune cose, ma in qualunque cosa fosse considerata il segno appropriato di una mente nobile.
Ebbene, ora l'Apostolo non esclude dal suo progetto di vita mentale le conquiste così fatte nel vero o nel bene, anche al di fuori dell'insegnamento cristiano. Tanto meno esclude il metodo sociale umano, in cui la mente stimola la mente, e l'uno stimola l'altro a discernere e ad appropriarsi di ciò che è per una virtù e per una lode. Egli suppone che questa modalità di influenza continui nel cristianesimo con più successo che mai.
E non esclude affatto la vita naturale degli uomini; perché quella è la scena, e quella produce i materiali, per l'intero processo. Ma egli suppone che ora tutti i vecchi conseguimenti saranno posti in una nuova luce e acquisiranno una nuova vita e grazia, e che nuovi conseguimenti verranno meravigliosamente alla vista a causa del nuovo elemento che per noi è entrato nella situazione. E qual è questo elemento? È che riconosciamo intorno a noi una società di cristiani con cui condividiamo uno standard più elevato e con cui possiamo dare e ricevere il contagio di una concezione più nobile della vita? Sì, senza dubbio; ma molto prima di ciò, il grande elemento nuovo della situazione è il Signore, in cui confidiamo e ci rallegriamo.
È sempre dovere umano avere riguardo alla volontà di Dio, comunque essa possa raggiungerci. Ma quando sei chiamato a conoscere il Signore e a gioire in Lui, quando Egli si degna di essere tuo, quando cominci a godere della sua pace, e a camminare con Lui nell'amore, e ad avere per tua speranza di stare con Lui per sempre, allora sei posto in una nuova relazione con Lui. Ed è una relazione così vicina e cara da entrambe le parti che ci si può aspettare molto da te in essa.
Se è così, ora hai sempre a che fare con Lui; non solo in atti diretti di adorazione, ma nei tuoi pensieri, nei tuoi sentimenti, nelle tue parole, nei tuoi affari, nei tuoi rapporti comuni con gli uomini e in tutta la tua vita quotidiana, cammini con Lui. Non puoi ripudiare di avere così tanto a che fare con Lui, a meno che tu non ripudii il tuo cristianesimo.
Quindi, se è così, ci si aspetta qualcosa di nuovo. Una nuova prova del divenire, di ciò che è per virtù e per lode, è entrata in funzione e ti è divenuta intelligibile; ed è una prova di nuova delicatezza e nuova forza. È previsto che dovremmo riconoscerlo. Non ora i giudizi reciproci solo degli uomini che sbagliano, ma la sua mente e la sua volontà, ciò in cui si diletta e approva, - questo comincia a sollecitarci e ad esercitarci su di noi, perché camminiamo con Cristo.
Affinché questo nostro "cammino" sfugga di essere meschino, grossolano, offensivo, abbiamo grandi lezioni da imparare. Dobbiamo imparare quali sono, a suo giudizio, viste dal suo occhio, provate dalla sensibilità del suo cuore, le cose vere e venerabili e giuste, che cosa con lui conta per una virtù e una lode.
Ed ecco, infatti, la nostra corona. La corona d'onore che l'uomo gettò via quando il peccato lo guadagnò, era l'approvazione del Signore. Ma ora siamo di nuovo pronti a cercarlo, mettendo alla prova le nostre vie mediante la percezione di ciò che Egli approva; o, d'altra parte, ciò che Egli considera meschino e degradante, adatto a essere ritrattato e respinto. È nostra vocazione (qualunque sia la nostra realizzazione) essere più sensibili ai più bei tocchi di verità e onore verso nostro Signore di quanto non lo fossimo mai verso gli uomini.
E questo non si applica solo a qualche ristretto campo della vita. Passa attraverso tutte le relazioni, fino a Dio e Cristo, e fuori attraverso tutti i doveri e i legami. La grande vocazione arriva in lungo e in largo; è altissima e nobile: non possiamo pretendere di rinnegarla, se non rinnegando il Signore. In questo modo si trova la corona di Dio. Vincilo; Indossalo; nessuno prenda la tua corona.
Quando si dice che la mente e il cuore di nostro Signore sono la prova, ciò non esclude il nostro profitto dai nostri simili, accettando l'ammonimento contenuto nei giudizi umani, e specialmente in quelli del popolo cristiano. In tali canali ci viene un gran bene. Solo ora il giudizio dei nostri è di riferirsi sempre ad un ulteriore metro; e una nuova Presenza porta nuova tenerezza e grazia, nuova profondità e significato, ad ogni suggerimento di giusto sentimento e di vita degna.
Questa è la luce e questa l'influenza sotto la quale dobbiamo imparare ciò che sarà considerato una virtù e una lode. E dobbiamo piegare la nostra mente a pensarci, se vogliamo imparare la lezione.
Dobbiamo pensarci. Perché, da un lato, non sono "alcune cose", ma "qualsiasi cosa". Che dire di un uomo che si proponeva nei suoi rapporti con gli altri di fare "alcune cose" che sono onorevoli, ma non tutte, non "qualsiasi cosa"? E, d'altra parte, potremmo essere più lontani da un minimo di conseguimenti in questo campo di quanto siamo disposti a pensare. I cristiani che, come tutte le eccellenze sociali, com'è comunemente intesa tra uomo e uomo, sono ineccepibili, possono essere tristemente ciechi alle esigenze di un onorevole cammino con Dio; può essere tristemente carente anche nella concezione di ciò che è dovuto in tutto l'amore e l'onore a Cristo e agli uomini per amor suo.
Gli uomini possono essere l'anima dell'onore e della delicatezza nei loro modi, giudicati dal punto di vista del mondo; tuttavia non lontano da una selvaggia rozzezza nel modo della loro vita, giudicata dal metro di Cristo. Non feriremmo inutilmente i sentimenti di un altro; ma con quale indifferenza abbiamo «contristato lo Spirito». Ci rifuggiremmo dal dire ai nostri simili qualsiasi cosa ingannevole e ipocrita: possiamo dire altrettanto per le nostre preghiere? Nella nostra vita comune manteniamo la verità nel senso comune tra gli uomini; ma esprimiamo e agiamo lealmente la verità per la quale i figli di Dio vivono nel nostro parlare e agire tra gli uomini? C'è quella fine congruenza del nostro atteggiamento verso la verità secondo la quale viviamo, che diventa un figlio di Dio?
Siamo molto ostacolati qui dall'assunto che facciamo, che quando abbiamo padroneggiato la forma di conoscenza riguardante la volontà di Dio, allora sappiamo tutto sulla nostra chiamata. È una grande illusione. Non dobbiamo solo sederci ai piedi di Cristo per imparare da Lui; ma anche, con uno sguardo vigile sulle fasi della vita, cogliendo gli insegnamenti che le cose e gli uomini ci offrono, dobbiamo essere educati a conoscere e acuti a discernimento amoroso quanto alla mente del nostro Maestro, e quindi, quanto a ciò che è onorevole e giusto- mente, raffinata e nobile, in un cammino con Dio. Non emergiamo facilmente dalla meschinità dei nostri spiriti; non ci scrolliamo di dosso facilmente quell'insensibilità a ciò che è spiritualmente giusto e adatto, a cui gli angeli guardano con pietà e meraviglia.
Perciò, dice l'Apostolo, pensa a queste cose, alle cose che nel regno del Signore e sotto gli occhi del Signore sono gradite, e valgono virtù e lode; pensa a quelle cose che sono legate alla sua stima, e alla stima delle persone che imparano da lui, come diverse eccellenze stanno al giudizio comune del mondo. Fatelo, perché qui siete vicini al genuinamente e sommamente vero e buono; e questa, come si è detto prima, è la tua corona.
L'Apostolo pensa a una percezione del dovere e del privilegio raggiunta non solo attraverso lo studio di un catalogo di virtù, ma con un processo molto più fine e vivo: una vita che è istintiva alla vigilanza attenta, che è franca nell'autocritica, cioè destinatario della luce che scaturisce dall'esperienza e dalla censura degli altri: tutto questo nel costante rispetto del Signore, e conducendoci a una più piena simpatia con Lui.
Che sia così appare dal modo dell'Apostolo di disporre i particolari della sua esortazione. Egli non desidera soltanto che i suoi discepoli discernano ciò che è giusto in generale: ma vorrebbe che crescessero in una conoscenza vitale, così da sentire il giusto in quelle cose dove l'ombreggiatura si fa delicata; dove può essere difficile distinguere argomentativamente un giusto e uno sbagliato assoluto, ma dove una mente purificata e addestrata alla scuola del Maestro può ben discernere una differenza.
"Tutto ciò che è vero" - il che include non solo la veridicità e la fedeltà, ma anche tutto ciò che la verità di Dio richiede come gradita a se stessa nella condotta e nel temperamento; e poi "Tutto ciò che è venerabile" - il carattere che emerge quando tutto ciò che è congruo alla verità, nei suoi filamenti e ramificazioni più fini, è stato sviluppato e ha assunto il proprio posto. "Tutto ciò che è giusto" - dovuto da tutte le mani a Dio e all'uomo; e poi "Tutte le cose sono pure", il carattere che rifugge da tutto ciò che macchia, dalla più piccola ombra o infezione dell'iniquità.
"Tutto ciò che è bello" - il caro o l'amabile, tutto ciò che attira l'amore, lo nutre, gli si addice; e poi "Tutte le cose sono di buona reputazione" - azioni che difficilmente possono essere classificate in modo più discriminante che dicendo che il cuore è contento di sentirle; confessa che sono di buon nome, di un suono gradito; sono come un suono o un odore delicato su cui ti soffermi con gioia, ma non puoi descriverlo con certezza.
In una parola: "Se c'è virtù e se c'è lode, pensa a queste cose". Studiali, prenditi cura di loro, impara a riconoscerli, a conoscere il loro valore, a perseguirli amorevolmente attraverso tutte le loro manifestazioni.
Così, si ripeta, l'Apostolo non è aperto all'obiezione che ci chiama a un mero ritiro dalla vita energetica. A tale appello gli uomini hanno sempre risposto che trovano in se stessi capacità meravigliosamente adatte a cimentarsi con la vita, e a farlo con interesse ed energia. Praticamente l'Apostolo dice: Sì, vero; e la vita ha aspetti per interessare la mente, e risulta per impegnare la volontà, che sono le sue possibilità nobili e imperative: per i seguaci di Cristo queste diventano dominanti; danno nobile spazio a tutte le facoltà umane; e tutte le forme di vita sono dignitose quando diventano sottomesse a questi supremi interessi e scopi.
Ora disponi le cure e le pene che prima si fissavano sulla semplice gioia e dolore, speranza e timore, su un certo pensare e rendere conto del vero, del venerabile, del giusto, del puro, del bello, di ciò che è di buona reputazione . Calcola cosa sono; ricercare la loro natura; rendili il tuo oggetto serio. "O uomo di Dio, fuggi queste cose; ma segui la giustizia, la pietà, la fede, l'amore, la pazienza, la mansuetudine".
Ma il progresso non deve essere fatto in questa linea mediante un semplice raffinamento sottile e contemplazione. Se c'era il pericolo che la chiamata dell'Apostolo a "pensare" potesse essere interpretata in questo modo, al momento è corretto. Il pensiero deve essere pensiero pratico, piegandosi all'azione. "Quelle cose che avete ricevuto e imparato" - quei punti pratici in cui l'Apostolo ha sempre insegnato ai suoi gentili convertiti a mettere alla prova la grazia di Cristo; e "Ciò che avete udito e visto in me" - in un uomo povero, provato, perseguitato, un uomo la cui vita è stata dura e reale, che ha conosciuto debolezza e dolore, che ha portato pesanti fardelli, che non sono stati sfoggiati con orgoglio, ma che hanno portato lui umile e stanco ai piedi di Cristo, -queste cose fanno. Questa è la strada per i conseguimenti su cui ti dico di pensare.
"E il Dio della pace sarà con te". In quelle vie (poiché sono le Sue vie) Dio cammina con gli uomini; e la pace con Dio, allargandosi alla pace con gli uomini, diventa l'atmosfera in cui si muovono tali viandanti.