Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Genesi 39:1-23
GIUSEPPE IN PRIGIONE
"Beato l'uomo che sopporta la tentazione: perché quando sarà provato, riceverà la corona della vita." - Giacomo 1:12
I drammaturghi e i romanzieri, che si occupano di fornire rappresentazioni accurate della vita umana, procedono con la consapevolezza che c'è una trama in essa, e che se si prende l'inizio o la parte centrale senza la fine, non si deve comprendere questi - prima parti. E una trama si pronuncia buona nella misura in cui, senza violare la verità alla natura, porta i personaggi principali in situazioni di estremo pericolo o angoscia, da cui non sembra possibile uscire e in cui i personaggi stessi possono avere la massima opportunità di mostrare e maturare le proprie eccellenze individuali.
Una vita è giudicata povera e senza significato, certamente indegna di un ricordo più lungo di quello che può contenere un monumentale epitaffio, se non vi sono passaggi critici, né emergenze quando ogni previsione del passo successivo è sconcertata, o quando la rovina sembra certa. Sebbene sia stato portato a un problema di successo, tuttavia, per renderlo degno della nostra considerazione, deve essere stato portato a questo problema per caso, per opposizione, contrariamente a molte aspettative che erano plausibilmente nutrite nelle varie fasi della sua carriera.
Tutti gli uomini, in breve, sono d'accordo che il valore di una vita umana consiste molto nei rischi e nei conflitti attraverso i quali è trasportata; eppure ci risentiamo per il modo in cui Dio ci tratta quando arriva il nostro turno di interpretare l'eroe, e con pazienza paziente e retto sforzo di portare le nostre vite a una conclusione positiva. Come sarebbe stato piatto e mansueto questo racconto se Giuseppe, a passi facili, fosse arrivato alla dignità che alla fine raggiunse attraverso una serie di disavventure che chiamarono e maturarono tutto ciò che era virile, forte e tenero nel suo carattere.
E togli dalla tua vita tutte le tue difficoltà, tutto ciò che ti ha mai addolorato, agitato, depresso, tutto ciò che ha deluso o posticipato le tue aspettative, tutto ciò che improvvisamente ti ha chiamato ad agire in situazioni difficili, tutto ciò che ti ha messo completamente alla prova tutto questo lontano, e cosa lasci se non una vita vuota e insipida che nemmeno te stesso può vedere alcun interesse?
E quando parliamo della vita di Giuseppe come tipica, intendiamo che illustra su larga scala e in situazioni pittoresche e memorabili principi che sono oscuramente operanti nella nostra stessa esperienza. Piace alla fantasia rintracciare le analogie incidentali tra la vita di Giuseppe e quella di nostro Signore. Come nostro Signore, così Giuseppe era l'amato di suo padre, mandato da lui a visitare i suoi fratelli e a badare al loro benessere, preso e venduto da loro a estranei, e così innalzato per essere il loro Salvatore e il Salvatore del mondo .
Giuseppe in carcere pronunciando la condanna di uno dei suoi compagni di prigionia e l'esaltazione dell'altro, suggerisce la scena del Calvario dove l'uno fu condotto, l'altro se ne andò. I contemporanei di Giuseppe ovviamente non avevano idea che la sua vita prefigurasse la vita del Redentore, eppure dovevano aver visto, o avrebbero dovuto vedere, che l'umiliazione più profonda è spesso la via verso la più alta esaltazione, che il liberatore inviato da Dio per salvare un popolo può venire nelle vesti di uno schiavo, e che false accuse, prigionia, anni di sofferenza, non rendono impossibile e nemmeno improbabile che colui che sopporta tutto questo possa essere il Figlio eletto di Dio.
Nell'essere sollevato dalla fossa solo per passare in schiavitù, molti uomini dell'età di Giuseppe hanno visto un'immagine di ciò che è accaduto a lui stesso. Da una posizione in cui sono stati come sepolti vivi, i giovani emergono non di rado in una posizione sicuramente preferibile a quella da cui sono stati portati, ma in cui sono costretti a lavorare oltre le loro forze, e che per qualche superiore in cui non hanno alcun interesse speciale.
Fatica stridente, e spesso insulti crudeli, sono la loro parte: e nessuna collana pesante di segni d'onore che in seguito possa essere loro assegnata può mai nascondere completamente le cicatrici fatte dal collare di ferro dello schiavo. Non c'è bisogno di compatirli troppo, perché sono giovani e hanno un'intera vita di energia e potere di resistenza nel loro spirito. Eppure spesso si chiamano schiavi e si lamentano che tutto il frutto del loro lavoro passa agli altri e lontano da loro stessi, e ogni prospettiva di realizzazione dei loro sogni precedenti è completamente tagliata.
Ciò che ossessiona il loro cuore di giorno e di notte, ciò a cui sembrano destinati e adatti, non hanno mai il tempo né la libertà per risolverlo e raggiungerlo. Non sono mai visti come proprietari di se stessi, che potrebbero avere interessi propri e speranze proprie.
Nel caso di Giuseppe c'erano molti aggravamenti del dolore di tale condizione. Non aveva un amico in campagna. Non aveva alcuna conoscenza della lingua, nessuna conoscenza di alcun mestiere che potesse renderlo prezioso in Egitto, nient'altro, in breve, se non la sua virilità e la sua fede in Dio. La sua introduzione in Egitto fu del tipo più scoraggiante. Cosa poteva aspettarsi dagli estranei, se i suoi stessi fratelli lo avessero trovato così odioso? Ora, quando un uomo è così irritato e punto dall'offesa, e ha imparato quanto poco può contare sul trovare la buona fede e la giustizia comune nel mondo, il suo carattere si mostrerà nell'atteggiamento che assume verso gli uomini e verso la vita in generale.
Una natura debole, quando si troverà così ingannata e offesa, abbandonerà cupamente ogni aspettativa di bene e sfogherà il suo malumore sul mondo con rabbiose denunce dei modi spietati e ingrati degli uomini. Una natura orgogliosa si raccoglierà da ogni colpo e si farà strada con determinazione per una vendetta adeguata. Una natura meschina accetterà il suo destino e, mentre si abbandona a ciniche e dispettose osservazioni sulla vita umana, accetterà avidamente le ricompense più misere che può assicurarsi.
Ma la suprema salubrità della natura di Giuseppe resiste a tutte le influenze contagiose che emanano dal mondo che lo circonda, e lo preserva da ogni tipo di atteggiamento morboso verso il mondo e la vita. Così facilmente si liberò di tutti i vani rimpianti e soffocò tutti i sentimenti vendicativi e morbosi, così prontamente si adeguò ed entrò così calorosamente nella vita come gli si presentava, che rapidamente si alzò per essere sovrintendente nella casa di Potifar.
La sua capacità di affari, la sua geniale capacità di dedicarsi agli interessi degli altri, la sua chiara integrità, erano tali che questo ufficiale del Faraone non poteva trovare servitore più fidato in tutto l'Egitto - "lasciava tutto ciò che aveva in mano di Giuseppe: e non sapeva nulla che aveva, salvo il pane che mangiava».
Così Giuseppe attraversò con sicurezza un periodo critico della sua vita, il periodo durante il quale gli uomini assumono l'atteggiamento nei confronti della vita e dei loro simili che comunemente mantengono per tutto il tempo. Troppo spesso accettiamo le armi con cui il mondo ci sfida e cerchiamo di farci strada con mezzi poco più encomiabili dell'ingiustizia e della freddezza che noi stessi ci risentiamo. Giuseppe dà la prima grande prova di forza morale elevandosi al di sopra di questa tentazione, alla quale quasi tutti gli uomini in un modo o nell'altro soccombono.
Puoi sentirlo dire, nel profondo del suo cuore, e quasi inconsapevolmente a se stesso: Se il mondo è pieno di odio, tanto più c'è bisogno che almeno un uomo perdoni e ami: se il cuore degli uomini è nero di egoismo, l'ambizione e la lussuria, motivo in più per me di essere puro e di fare del mio meglio per tutti coloro che possono raggiungere il mio servizio; se crudeltà, menzogna e frode mi incontrano ad ogni passo, tanto più sono chiamato a vincerle con l'integrità e l'ingenuità.
La sua capacità, dunque, e il potere di governare gli altri, non erano più sogni suoi, ma qualità con le quali era accreditato da chi giudicava spassionatamente e dai soli risultati effettivi. Ma questo riconoscimento e questa promozione hanno portato con sé una seria tentazione. Era una persona così capace che un anno o due lo avevano portato al posto più alto che poteva aspettarsi come schiavo. Il suo avanzamento, quindi, ha solo portato la sua realizzazione effettiva in contrasto più doloroso con la realizzazione dei suoi sogni.
Mentre questo senso di delusione diventa più familiare al suo cuore e minaccia, sotto la monotona routine del suo lavoro domestico, di diventare un'abitudine, improvvisamente gli si apre un nuovo e impensato percorso verso una posizione elevata. Un intrigo con la moglie di Potifar potrebbe portare proprio al progresso che cercava. Potrebbe sollevarlo dalla condizione di schiavo. Forse sapeva che altri uomini non si erano fatti scrupoli così per promuovere i propri interessi.
Inoltre, Giuseppe era giovane, e una natura come la sua, vivace e comprensiva, doveva aver sentito profondamente che nella sua posizione non era probabile che incontrasse una donna che potesse comandare il suo amore cordiale. Che la tentazione fosse in qualche modo al lato sensuale della sua natura non c'è alcuna prova. Nonostante tutto ciò che dice la narrazione, la moglie di Potifar potrebbe non essere stata attraente di persona. Potrebbe essere stata; e siccome usava insistentemente, "giorno per giorno", ogni arte e astuzia con cui poteva attirare alla sua mente Joseph, in alcuni dei suoi stati d'animo e in circostanze che avrebbe studiato per sistemare, potrebbe aver sentito anche questo elemento del tentazione.
Ma è troppo poco osservato, e specialmente dai giovani che hanno più bisogno di osservarlo, che in tali tentazioni non è solo ciò che è sensuale che deve essere guardato contro, ma anche due tendenze molto più profonde - il desiderio per il riconoscimento amorevole e il desiderio di rispondere all'amore femminile per l'ammirazione e la devozione. Quest'ultima tendenza può non sembrare pericolosa, ma sono sicuro che se si potesse fare un'analisi dei cuori spezzati e delle vite schiacciate dalla vergogna intorno a noi, si scoprirebbe che gran parte della miseria è dovuta a una sorta di incontrollata ed erronea cavalleria.
Gli uomini di fattura maschile sono inclini a mostrare il loro rispetto per le donne. Questo riguardo, quando genuino e virile, si manifesterà in purezza di simpatia e rispettosa attenzione. Ma quando questo riguardo è svilito dal desiderio di compiacere e ingraziarsi, gli uomini sono precipitati nelle espressioni sconvenienti di una virilità spuria. Anche l'altro desiderio, il desiderio d'amore, agisce in modo un po' latente. È questa brama che spinge gli uomini a cercare di soddisfarsi con le espressioni dell'amore, come se così potessero assicurarsi l'amore stesso.
Non distinguono tra i due; non riconoscono che ciò che desiderano più profondamente è l'amore, piuttosto che l'espressione di esso; e si svegliano scoprendo che proprio in quanto hanno accettato l'espressione senza il sentimento, in quanto hanno messo l'amore stesso fuori dalla loro portata.
Questa tentazione era, nel caso di Giuseppe, aggravata dal suo trovarsi in un paese straniero, svincolato dalle aspettative della propria famiglia, o dagli occhi di coloro che amava. Aveva, tuttavia, ciò che lo tratteneva, e gli faceva sembrare il peccato una malvagità impossibile, il cui pensiero non poteva, per un momento, intrattenere. "Ecco, il mio padrone non sa ciò che è con me in casa, e ha affidato tutto ciò che ha nelle mie mani; non c'è nessuno più grande di me in questa casa; né ha trattenuto nulla da me tranne te, perché tu sei sua moglie: come potrei dunque commettere questa grande malvagità e peccare contro Dio?" La gratitudine verso l'uomo che aveva avuto pietà di lui nel mercato degli schiavi, e aveva mostrato una generosa fiducia in un relativamente sconosciuto, era, con Giuseppe, un sentimento più forte di qualsiasi altro che la moglie di Potifar potesse suscitare in lui.
Si può ben crederci. Sappiamo quale devozione entusiasta un giovane di qualsiasi valore si compiace di dare al suo superiore che lo ha trattato con giustizia, generosità e fiducia; che occupa egli stesso una posizione di rilievo nella vita pubblica; e che, con una degna grazia di contegno, può far sentire anche allo schiavo che anche lui è un uomo, e che attraverso l'abito del suo schiavo sono riconosciuti la sua virilità e il suo valore.
Ci sono pochi sentimenti più forti dell'entusiasmo o della tranquilla fedeltà che possono così essere accesi, e l'influenza che un tale superiore esercita sulla giovane mente è fondamentale. Ignorare i diritti del suo padrone sembrava a Giuseppe una grande malvagità e peccato contro Dio. Lo colpisce il tradimento del peccato; il suo innato discernimento dei veri diritti di ogni parte in causa non può, per un momento, essere ingannato.
Non è un uomo che può, anche nell'eccitazione della tentazione, trascurare le conseguenze che il suo peccato può avere sugli altri. Non instabile dalle lusinghiere sollecitazioni di una così superiore di rango, né macchiata dal contagio della sua veemente passione; né paura di incorrere nel risentimento di chi lo considerava così, né acceso a qualsiasi desiderio impuro dal contatto con la sua lussuria ardente; né scrutandosi completamente per deluderla in se stesso, né per farle sentire la propria grande colpa, scagliò da sé i forti stimoli che sembravano avvolgerlo e avvinghiarlo come faceva la sua veste, e si strappò, sconvolto e addolorato, dal supplicando la mano della sua tentatrice.
L'incidente è raccontato non perché sia stata la tentazione più violenta a cui Giuseppe sia mai stato esposto, ma perché ha costituito un anello necessario nella catena di circostanze che lo ha portato davanti al Faraone. E per quanto forte possa essere stata questa tentazione, si sarebbero trovati più uomini che avrebbero potuto parlare così alla moglie di Potifar di quanti avrebbero potuto tacere quando accusati da Potifar. Per la sua purezza troverai il suo pari, uno tra mille; per sua misericordia quasi uno.
Perché non c'è niente di più intensamente sforzato che vivere sotto false e dolorose accuse, che travisano e danneggiano totalmente il tuo carattere, che di fatto impediscono il tuo avanzamento, e che tuttavia hai il potere di confutare. Giuseppe, sentendosi in debito con Potifar, si accontenta della semplice affermazione che lui stesso è innocente. Sulla sua lingua c'è la parola che può dare un volto ben diverso alla cosa, ma piuttosto che pronunciare quella parola, Giuseppe subirà il colpo che altrimenti dovrebbe ricadere sull'onore del suo padrone; passerà dal suo alto posto e ufficio di fiducia, attraverso gli schiavi beffardi o forse compassionevoli, bollato come uno che ha tradito la più sincera fiducia, ed è più adatto per la prigione che per l'amministrazione di Potifar.
Si accontenta di mentire sotto il crudele sospetto di aver offeso nel modo più ripugnante l'uomo che avrebbe dovuto considerare di più, e che in realtà ha servito con entusiasmo. C'era un uomo in Egitto di cui apprezzava la buona volontà, e quest'uomo ora lo disprezzava e lo condannava, e questo per l'atto stesso con cui Giuseppe si era dimostrato più fedele e meritevole.
E anche dopo una lunga prigionia, quando ormai non aveva una reputazione da mantenere, e quando un po' di scandalo di corte come avrebbe potuto vendere sarebbe stato molto appetibile e forse utile ad alcuni di quei furfanti e avventurieri raffinati che hanno fatto la loro prigione risuonano di storie discutibili, e con le quali il rapporto libero e livellante della vita carceraria lo aveva messo sul piano più familiare, e quando lo schernirono e lo schernirono con il suo presunto crimine, e gli diedero il soprannome della prigione che avrebbe incarnato nel modo più pungente la sua malvagità -e il fallimento, e quando si sarebbe potuto plausibilmente supplicare da lui stesso che una tale donna dovesse essere smascherata, Giuseppe non pronunciò alcuna parola di recriminazione, ma sopportò in silenzio, sapendo che la provvidenza di Dio. potrebbe permettergli di essere misericordioso; protestando, quando necessario, che lui stesso era innocente,
È questo che ha fatto sembrare il mondo un posto così terribile a molti: che gli innocenti devono soffrire così spesso per i colpevoli e che, senza appello, i puri e gli amori devono giacere in catene e amarezza, mentre i malvagi vivono e vedono bei giorni. È questo che ha indotto gli uomini a dubitare nel modo più disperato se ci sia davvero un Dio in cielo che sa chi sia il vero colpevole, e tuttavia subisce un terribile destino per chiudersi lentamente attorno agli innocenti; Che vede dove sta la colpa, e tuttavia non muove un dito né pronuncia la parola che porterebbe alla luce la giustizia, vergognando il sicuro trionfo del trasgressore, e salvando lo spirito sanguinante dalla sua agonia.
Fu questo che venne come l'ultimo colpo della passione di nostro Signore, che Egli fu annoverato tra i trasgressori; era questo che provocava o accresceva materialmente la sensazione che Dio lo avesse abbandonato; e fu questo che gli strappò il grido che una volta fu estorto a Davide, e potrebbe essere stato strappato a Giuseppe, quando, gettato nella prigione come un malvagio e infido furfante, la cui libertà era il pericolo della pace e dell'onore domestici, si ritrovò di nuovo indifeso e disperato, considerato ora non come un semplice ragazzo senza valore, ma come un criminale del tipo più basso.
E siccome ricorrono sempre i casi in cui l'assoluzione è impossibile proprio nella misura in cui l'accusato possiede un sentimento onorevole, e dove l'accettazione silenziosa della condanna è il risultato non della colpa condannata, ma del trionfo stesso del sacrificio di sé, dobbiamo attenzione ai sospetti e alle ingiustizie. Non c'è niente in cui ci sbagliamo più frequentemente che nei nostri sospetti e nei giudizi severi sugli altri.
"Ma il Signore era con Giuseppe, gli ha concesso misericordia e gli ha fatto grazia agli occhi del guardiano della prigione". Come nella casa di Potifar, così nella casa di detenzione del re, la fedeltà e l'utilità di Giuseppe lo facevano sembrare indispensabile, e per pura forza di carattere occupò il posto più di governatore che di prigioniero. Gli uomini perspicaci con cui aveva a che fare, abituati a trattare con criminali e sospetti di tutte le sfumature, si accorsero ben presto che nel caso di Giuseppe era colpa della giustizia, e che lui era un semplice capro espiatorio.
Ebbene, la moglie di Potifar, come quella di Pilato, avrebbe potuto fare sogni premonitori sull'innocente condannato; e probabilmente lo stesso Potifar aveva abbastanza sospetto del vero stato delle cose da impedirgli di andare agli estremi con Giuseppe, e quindi di imprigionarlo più per deferenza all'opinione della sua famiglia, e per amore delle apparenze, che perché Giuseppe solo era l'oggetto della sua rabbia.
Ad ogni modo, tale era la vitalità della fiducia di Giuseppe in Dio, e tale era la spensieratezza che scaturiva dalla sua integrità di coscienza, che era libero da ogni assorbente ansietà riguardo a se stesso, e aveva il tempo di divertire e aiutare i suoi simili. prigionieri, in modo che tale promozione come una prigione poteva permettersi ha vinto, da una prigione a una catena, da una catena alla sua parola d'onore. Così, anche nella prigione senza reticolo, il sole e la luna lo guardano e si inchinano a lui; e mentre il suo covone sembra più povero, tutto ruggine e muffa, i covoni dei suoi padroni rendono omaggio.
Dopo l'arrivo di due famosi criminali come il capo maggiordomo e fornaio del faraone, il ciambellano e il maggiordomo della casa reale, Giuseppe, anche se a volte pensieroso, deve essersi comunque divertito a sufficienza a volte nel conversare con gli uomini che stavano al fianco del re, ed conoscevano gli statisti, i cortigiani ei militari che frequentavano la casa di Potifar. Ebbe ora ampia opportunità di acquisire informazioni che in seguito gli furono utili, di comprendere il carattere del Faraone e di conoscere molti dettagli del suo governo e la condizione generale del popolo. I funzionari in disgrazia sarebbero stati trovati molto più accessibili e molto più comunicativi di informazioni importanti di quanto funzionari in favore del tribunale avrebbero potuto essere per uno nella posizione di Joseph.
Non è sorprendente che tre notti prima del compleanno del faraone questi funzionari di corte avrebbero dovuto ricordare nel sonno scene come quel giorno era solito portare in giro, né che avrebbero visto vividamente le parti che loro stessi recitavano nella festa. Né è sorprendente che abbiano avuto pensieri molto ansiosi riguardo al proprio destino in un giorno che è stato scelto per decidere il destino dei delinquenti politici o di corte.
Ma è notevole che avendo fatto questi sogni Giuseppe si fosse trovato disposto a interpretarli. Si desiderano alcune prove dell'atteggiamento di Giuseppe nei confronti di Dio durante questo periodo in cui l'atteggiamento di Dio nei suoi confronti potrebbe sembrare dubbioso, e soprattutto si vorrebbe sapere cosa Giuseppe a quel punto pensava dei suoi sogni giovanili, e se in prigione il suo viso aveva lo stesso volto raggiante fiducia nel proprio futuro che aveva colpito il cuore dei suoi fratelli con impaziente invidia del sognatore.
Cerchiamo alcune prove, e qui le troviamo. La disponibilità di Giuseppe a interpretare i sogni dei suoi compagni di prigionia dimostra che credeva ancora nei suoi, che tra le altre sue qualità aveva anche questa caratteristica di un animo saldo e profondo, che "riverava come uomo i sogni della sua giovinezza. " Se non l'avesse fatto, e se non avesse ancora sperato che in qualche modo Dio avrebbe portato fuori la verità da loro, avrebbe sicuramente detto: Non credere ai sogni; ti metteranno solo in difficoltà.
Avrebbe detto quello che alcuni di noi potrebbero dettare dai propri pensieri: non mi immischio più con i sogni; Non sono così giovane come una volta; le dottrine ei principi che servivano alla fervente gioventù romantica sembrano puerili ora, quando ho imparato che cos'è in realtà la vita umana. Non posso chiedere a quest'uomo, che conosce il mondo e ha tenuto la coppa per il Faraone, ed è consapevole della forma pratica che assume l'ira del re, di coltivare speranze simili a quelle che spesso mi sembrano così remote e dubbie.
La mia religione mi ha messo nei guai: mi ha perso la mia situazione, mi ha tenuto povero, mi ha fatto disprezzare, mi ha precluso il godimento. Posso chiedere a quest'uomo di fidarsi dei sussurri interiori che sembrano avermi così fuorviato? No, no; ognuno porti il proprio fardello. Se vuole diventare religioso, non me ne prenda la responsabilità. Se sognerà, che trovi qualche altro interprete.
Questa conversazione casuale, quindi, con i suoi compagni di prigionia fu per Giuseppe uno di quei momenti pericolosi in cui un uomo tiene in mano il suo destino, e tuttavia non sa di essere particolarmente sotto processo, ma ha come guida e salvacondotto attraverso il pericolo solo le ordinarie protezioni e luci con l'aiuto delle quali egli inquadra la sua vita quotidiana. Un uomo non può essere avvertito della prova, se la prova deve essere una prova equa della sua vita abituale.
Non deve essere chiamato alle liste dalla tromba dell'araldo che lo avverte di badare al suo posto e di impugnare l'arma; ma deve essere improvvisamente messo alla prova se si vuole mettere alla prova la sua abitudine alla stabilità e all'equilibrio e l'istinto di guerriero per il quale l'arma giusta è sempre a portata di mano. Mentre Joseph, svolgendo il suo dovere mattutino e diffondendo ciò che potrebbe stimolare l'appetito di questi raffinati cortigiani, notò l'oscurità sui loro volti, se non fosse stato di natura tale da prendere su di sé i dolori degli altri, avrebbe potuto essere contento sfuggire alla loro presenza, temendo di essere contagiato dalla loro depressione, o di diventare un oggetto su cui sfogare il loro malumore. Ma era cinto di una sana allegria che poteva sopportare più del proprio fardello;
Così Giuseppe, facendosi interprete dei sogni di altri uomini, diventava il realizzatore dei suoi. Se avesse preso alla leggera i sogni dei suoi compagni di prigionia perché aveva già fatto la luce dei suoi, sarebbe, per quanto possiamo vedere, morto nella prigione. E, in verità, quale speranza resta all'uomo, e quale liberazione è possibile, quando prende alla leggera la sua esperienza più sacra e dubita che dopo tutto ci fosse una voce divina in quella parte della sua vita che una volta sentiva di essere pieno di significato? Tristezza, mondanità cinica, irritabilità, egoismo aspro e isolante, rapido deterioramento in ogni parte del carattere: questi sono i risultati che seguono il nostro ripudio dell'esperienza passata e la negazione della verità che un tempo ci animava e ci purificava; quando, almeno,
Non possiamo non lasciare dietro di noi molte "cose infantili", credenze che ora riconosciamo come semplici superstizioni, speranze e paure che non muovono la mente più matura; non possiamo non cercare sempre di spogliarci dei modi di pensare che hanno servito il loro scopo e sono obsoleti, ma lo facciamo solo per ottenere un movimento più libero in ogni condotta utile e retta, e una copertura più adeguata per il permanente debolezze della nostra stessa natura - "non per questo saremmo svestiti, ma rivestiti", affinché la verità parziale e nascente possa essere inghiottita nella perfetta luce di mezzogiorno.
E quando un presunto progresso nella conoscenza delle cose spirituali ci deruba di tutto ciò che sostiene in noi la vera vita spirituale, e genera un rabbioso disprezzo della nostra esperienza passata e un orgoglioso disprezzo dei sogni che agitano gli altri uomini; quando non serve affatto alla crescita in noi di ciò che è tenero e puro e amorevole e progressivo, ma ci indurisce a un carattere scontroso o rozzamente rissoso o freddamente calcolatore, non possiamo fare a meno di chiederci se non sia un'illusione piuttosto che una verità che si è impossessato di noi.
Se è fantasioso, è tuttavia, quasi inevitabile, paragonare Giuseppe in questa fase della sua carriera al grande Interprete che si pone tra Dio e noi e rende intelligibili tutti i suoi segni. Quegli egiziani non potevano fare a meno di onorare Giuseppe, che era in grado di risolvere loro i misteri sui cui confini la mente egiziana continuamente aleggiava e che simboleggiava con le sue misteriose sfingi, le sue strane camere di immagini, le sue divinità inavvicinabili.
E ci inchiniamo davanti al Signore Gesù Cristo, perché Egli può leggere il nostro destino e svelare tutte le nostre vaghe anticipazioni del bene e del male, e renderci comprensibili le visioni dei nostri stessi cuori. C'è quello in noi, come in questi uomini, da cui un occhio esperto potrebbe già leggere il nostro destino. Agli occhi di Colui che vede la fine dall'inizio e sa distinguere tra le influenze determinanti del carattere e le manifestazioni insignificanti di uno stato d'animo passeggero, siamo già destinati ai nostri luoghi eterni.
Ed è solo in Cristo che si spiega il tuo futuro. Non puoi capire il tuo futuro senza prenderLo nella tua fiducia. Vai avanti alla cieca per incontrare non sai cosa, a meno che non ascolti la Sua interpretazione dei vaghi presentimenti che ti visitano. Senza di Lui cosa possiamo fare di quei sospetti di un giudizio futuro, o di quegli aneliti a Dio, che aleggiano nei nostri cuori? Senza di Lui che cosa possiamo fare dell'idea e della speranza di una vita migliore di quella che stiamo vivendo, o della strana persuasione che tutto andrà ancora bene, una convinzione che sembra così infondata, e che tuttavia non sarà scrollata di dosso, ma trova la sua spiegazione in Cristo? L'eccesso di luce laterale che attraversa il nostro cammino dal presente sembra solo rendere il futuro più oscuro e dubbioso,
I nostri compagni di prigionia si vedono spesso così assorbiti nei propri affari che è vano cercare luce da loro; ma Egli, con amicizia paziente e dimentico di sé, è sempre disimpegnato e suscita persino, dall'atteggiamento gentile e interrogativo che assume nei nostri confronti, l'espressione di tutti i nostri dolori e perplessità. Ed è perché Lui stesso ha fatto dei sogni che è diventato un nostro interprete così abile.
È perché nella sua stessa vita ha avuto la sua mente a dura prova per una soluzione di quegli stessi problemi che ci sconcertano, perché ha dovuto per sé adeguare la promessa di Dio agli incidenti ordinari e apparentemente casuali e spiacevoli di una vita umana, e perché ha dovette aspettare molto prima che diventasse del tutto chiaro come una Scrittura dopo l'altra dovesse essere adempiuta da un corso di semplice obbedienza fiduciosa: è a causa di questa sua esperienza, che Egli può ora entrare e guidare giustamente al suo scopo ogni anelito abbiamo a cuore.