Giobbe 22:1-30
1 Allora Elifaz di Teman rispose e disse:
2 "Può l'uomo recar qualche vantaggio a Dio? No; il savio non reca vantaggio che a sé stesso.
3 Se sei giusto, ne vien forse qualche diletto all'Onnipotente? Se sei integro nella tua condotta, ne ritrae egli un guadagno?
4 E' forse per la paura che ha di te ch'egli ti castiga o vien teco in giudizio?
5 La tua malvagità non è essa grande e le tue iniquità non sono esse infinite?
6 Tu, per un nulla, prendevi pegno da' tuoi fratelli, spogliavi delle lor vesti i mezzo ignudi.
7 Allo stanco non davi a bere dell'acqua, all'affamato rifiutavi del pane.
8 La terra apparteneva al più forte, e l'uomo influente vi piantava la sua dimora.
9 Rimandavi a vuoto le vedove, e le braccia degli orfani eran spezzate.
10 Ecco perché sei circondato di lacci, e spaventato da sùbiti terrori.
11 O non vedi le tenebre che t'avvolgono e la piena d'acque che ti sommerge?
12 Iddio non è egli lassù ne' cieli? Guarda lassù le stelle eccelse, come stanno in alto!
13 E tu dici: "Iddio che sa? Può egli giudicare attraverso il buio?
14 Fitte nubi lo coprono e nulla vede; egli passeggia sulla vòlta de' cieli".
15 Vuoi tu dunque seguir l'antica via per cui camminarono gli uomini iniqui,
16 che furon portati via prima del tempo, e il cui fondamento fu come un torrente che scorre?
17 Essi dicevano a Dio: "Ritirati da noi!" e chiedevano che mai potesse far per loro l'Onnipotente.
18 Eppure Iddio avea riempito le loro case di beni! Ah lungi da me il consiglio degli empi!
19 I giusti, vedendo la loro ruina, ne gioiscono e l'innocente si fa beffe di loro:
20 "Vedete se non son distrutti gli avversari nostri! la loro abbondanza l'ha divorata il fuoco!"
21 Riconciliati dunque con Dio; avrai pace, e ti sarà resa la prosperità.
22 Ricevi istruzioni dalla sua bocca, e riponi le sue parole nel tuo cuore.
23 Se torni all'Onnipotente, se allontani l'iniquità dalle tue tende, sarai ristabilito.
24 Getta l'oro nella polvere e l'oro d'Ophir tra i ciottoli del fiume
25 e l'Onnipotente sarà il tuo oro, egli ti sarà come l'argento acquistato con fatica.
26 Allora farai dell'Onnipotente la tua delizia, e alzerai la faccia verso Dio.
27 Lo pregherai, egli t'esaudirà, e tu scioglierai i voti che avrai fatto.
28 Quello che imprenderai, ti riuscirà; sul tuo cammino risplenderà la luce.
29 Se ti abbassano, tu dirai: "In alto!" e Dio soccorrerà chi ha gli occhi a terra;
30 libererà anche chi non è innocente, ei sarà salvo per la purità delle tue mani".
XIX.
ERRORE DOGMATICO E MORALE
ELIPHAZ PARLA
IL secondo colloquio ha praticamente esaurito l'argomento del dibattito tra Giobbe ei suoi amici. I tre non hanno davvero più niente da dire in termini di argomentazione o pessimo esempio. È solo Eliphaz che cerca di chiudere la questione accusando direttamente Giobbe di vili e vili offese. Bildad recita quella che può essere definita una breve ode, e Zofar, se parla, si limita a ripetere se stesso come uno determinato, se possibile, ad avere l'ultima parola.
E perché questo terzo round? Sebbene abbia dei segni distintivi propri e i discorsi conclusivi di Giobbe siano importanti per mostrare il suo stato d'animo, un altro motivo sembra essere necessario. E quanto segue può essere suggerito. Ultima offesa offerta, ultime parole di duro giudizio pronunciate, Giobbe entra in un lungo riesame della sua vita, con la sensazione di essere vittorioso nella discussione, ma con dolore più che con esultanza perché le sue preghiere sono ancora senza risposta: e durante tutto questo tempo il l'apparizione dell'Onnipotente è differita.
L'impressione di un lungo indugio si approfondisce nelle duecentoventi frasi del terzo colloquio in cui si esauriscono, si può dire, tutte le risorse della poesia. Si sente che un tragico senso del silenzio che Dio mantiene incombe sul dramma, come incombe sulla vita umana. Un uomo si sforza invano di respingere le calunnie che quasi gli spezzano il cuore. I suoi accusatori passano dall'allusione all'insolenza. Cerca nella via del pensiero sincero la fuga dal loro falso ragionamento; fa appello dagli uomini a Dio, da Dio nella natura e dalla provvidenza a Dio nella giustizia suprema e gloriosa dietro il velo del senso e del tempo.
Apparentemente inascoltato dall'Onnipotente, torna sulla sua vita e prova le prove della sua purezza, generosità e fede; ma l'ombra resta. È la prova della pazienza umana e l'evidenza che né il giudizio di un uomo sulla propria vita né il giudizio espresso da altri uomini possono essere definitivi. Dio deve decidere, e per la Sua decisione gli uomini devono aspettare. L'autore ha sentito nella propria storia questo ritardo del giudizio celeste, e lo fa emergere nel suo dramma.
Ha anche visto che da questo lato della morte non può esserci una lettura finale del giudizio di Dio su una vita umana. Aspettiamo Dio; Viene in un'espressione profetica che tutti devono accettare con riverenza; tuttavia la dichiarazione è in termini generali. Quando alla fine l'Onnipotente parla dalla tempesta, sia il giusto che i suoi accusatori devono riconoscere l'ignoranza e l'errore; c'è una fine dell'autodifesa e della condanna da parte degli uomini, ma nessuna determinazione assoluta della controversia.
"La visione è per il tempo fissato, e si affretta verso la fine, e non mentirà; anche se tarda, aspettala; perché sicuramente verrà, non tarderà. Ecco, la sua anima è gonfia, è non retto in lui: ma il giusto vivrà per la sua fede». Habacuc 2:3
Elifaz inizia con una domanda singolare, che è mosso ad affermare da tutto il tenore del ragionamento di Giobbe e in particolare dalla sua speranza che Dio sarebbe diventato il suo Redentore. "Può un uomo essere vantaggioso per Dio?" Non sapendo bene cosa chiede, intendendo semplicemente frenare l'audacia della speranza di Giobbe, avanza sull'orlo di un abisso di dubbio. Tu, Giobbe, sembra dire, una semplice creatura mortale, abbastanza sicuramente afflitta da conoscere la tua stessa insignificanza, come puoi edificarti nella nozione che Dio è interessato alla tua giustizia? Pensi che Dio creda in te e ti giustifichi.
Quanto devi essere ignorante se davvero supponi la tua bontà di qualche conseguenza per l'Onnipotente, se immagini che rendendo perfette le tue vie, cioè rivendicando un'integrità che l'uomo non può possedere, renderai alcun servizio all'Altissimo. L'uomo è una creatura troppo piccola per giovare a Dio. Il rispetto, la fedeltà e la devozione dell'uomo sono essenzialmente senza profitto per Lui.
Bisogna dire che Eliphaz apre una questione di grandissimo interesse sia nella teologia o conoscenza di Dio, sia nella religione o nei giusti sentimenti dell'uomo verso Dio. Se l'uomo come la più alta energia, la più bella fioritura e la più articolata voce della creazione, non ha alcuna importanza per il suo Creatore, se non fa differenza per la perfezione o il compiacimento di Dio in sé stesso se l'uomo serva al fine del suo essere o no, se l'uomo fa o non fa il bene per cui è stato fatto amare; se è solo per amore dell'uomo che gli viene fornito il modo di vivere e il privilegio della preghiera gli è dato, allora la nostra glorificazione di Dio non è una realtà, ma una mera forma di discorso.
L'unica conclusione possibile sarebbe che anche quando serviamo Dio seriamente con amore e sacrificio, in realtà stiamo servendo noi stessi. Se uno lotta con il male, si aggrappa alla verità, rinuncia a tutto per amore della giustizia, è un bene per lui. Se ha il cuore duro e vile, la sua vita decadrà e perirà. Ma, in entrambi i casi, la calma eterna, l'ineffabile completezza della natura divina sono inalterate. Sì, sebbene tutti gli uomini e tutti gli esseri intelligenti fossero sopraffatti nella rovina eterna, la gloria del Creatore sarebbe rimasta la stessa, come un sole a tutto tondo che splende su un universo desolato.
"Siamo una tale roba
Come sono fatti i sogni, e la nostra piccola vita
È circondato da un sonno."
Elifaz pensa che Dio l'abbia creato solo per amore dell'uomo, lo ha circondato di mezzi di godimento e progresso, gli ha dato verità e religione, e gli ha imposto le responsabilità che nobilitano la sua esistenza. Ma che ne è allora della tesi che, poiché Giobbe ha peccato, desolazione e malattia gli sono venute dall'Onnipotente? Se la giustizia dell'uomo non conta per Dio, perché le sue trasgressioni dovrebbero essere punite? Creando gli uomini per se stessi, un Creatore benefico non imporrebbe loro doveri la cui negligenza, per ignoranza, deve comportare la loro rovina.
Sappiamo dalle scene iniziali del libro che l'Onnipotente si è compiaciuto del Suo servo. Lo vediamo provare la fedeltà di Giobbe per la rivendicazione del suo potere creativo e della grazia celeste contro lo scetticismo di chi è l'Avversario. Un servitore fedele non è vantaggioso per colui che serve premurosamente? È lo stesso per Dio se riceviamo la Sua verità o rifiutiamo il Suo patto? Allora l'urgenza dell'opera redentrice di Cristo è una finzione.
Satana non solo ha ragione riguardo a Giobbe, ma ha affermato l'unica filosofia della vita umana. Dobbiamo temere e servire Dio per ciò che otteniamo; e le nostre nozioni di agire coraggiosamente nella grande guerra per conto del regno di Dio sono le fantasie degli uomini che sognano.
"Può un uomo essere vantaggioso per Dio?
Sicuramente chi è saggio è vantaggioso per se stesso.
È un piacere per l'Onnipotente che tu sia giusto?
O è un guadagno per Lui che tu rendi perfette le tue vie?
È per il tuo timore di lui che ti rimprovera,
Che entri con te in giudizio?"
A questo proposito cosa dire? Che è falso, un tentativo ignorante di esaltare Dio a spese dell'uomo, di disprezzare la giustizia nell'ambito umano per mantenere la perfezione e l'autosufficienza di Dio. Ma le virtù dell'uomo, amore, fedeltà, verità, purezza, giustizia, non sono sue. Il loro potere nella vita umana è una parte dell'energia divina, poiché sono comunicate e sostenute dallo Spirito Divino.
Se la rettitudine, l'amore e la fede instillate nella mente umana fallissero nel loro risultato, se, invece di crescere e dare frutto, marcissero e muoiassero, sarebbe uno spreco di potere divino; il cosmo morale ricadrebbe in uno stato caotico. Se affermiamo che l'obbedienza e la redenzione dell'uomo non giovano all'Altissimo, allora questo mondo e i suoi abitanti sono stati chiamati all'esistenza dal Creatore con cupi scherzi, ed Egli si sta semplicemente divertendo con il nostro gioco rischioso.
Con la stessa visione dell'assoluta sovranità di Dio nella creazione e nella provvidenza su cui si fonda Eliphaz in questo passaggio, Jonathan Edwards vede la necessità di sfuggire alla conclusione a cui puntano questi versetti. Egli sostiene che la gioia di Dio nelle emanazioni della Sua pienezza nell'opera della creazione mostra "La sua gioia nell'infinita pienezza del bene che c'è in Se stesso e il supremo rispetto e considerazione che ha per Se stesso.
Un obiettore può dire, procede: "Se si potesse supporre che Dio avesse bisogno di qualcosa; o che la bontà delle sue creature potesse estendersi a lui; o che potrebbero essergli vantaggiosi, potrebbe essere opportuno che Dio faccia di se stesso e del proprio interesse il suo fine più alto e ultimo nella creazione del mondo. Ma vedendo che Dio è soprattutto bisogno e ogni capacità di essere aggiunto e avanzato, reso migliore e più felice sotto ogni aspetto; a quale scopo Dio dovrebbe fare di se stesso la sua fine, o cercare di avanzare in qualche modo mediante una qualsiasi delle sue opere?" La risposta è: "Dio può deliziarsi con vero e grande piacere nel contemplare quella bellezza che è un'immagine e una comunicazione della Sua propria bellezza, espressione e manifestazione della propria bellezza.
E questo è così lontano dall'essere un esempio della sua felicità che non è in e da se stesso, che è un'evidenza che è felice in se stesso, o si diletta e si compiace della propria bellezza." Né questo sostiene alcuna dipendenza da Dio. sulla creatura per la felicità. «Anche se ha vero piacere nella santità e felicità della creatura; tuttavia questo non è propriamente alcun piacere che riceve dalla creatura.
Perché queste cose sono ciò che Egli dà alla creatura." Qui in una certa misura il ragionamento è convincente e incontra la difficoltà di Elifaz; e al momento non è necessario entrare nell'altra difficoltà che si deve affrontare quando la divina riprovazione di la vita peccaminosa ha bisogno di una spiegazione.Basta dire che questa è una domanda che lascia ancora più perplessi coloro che sono d'accordo con Elifaz che coloro che la pensano diversamente.
Se all'uomo per la gloria di Dio è stata concessa una parte reale al servizio della giustizia eterna, il suo fallimento nel fare la parte di cui è capace, alla quale è chiamato, deve comportare la sua condanna. Nella misura in cui la sua volontà entra in gioco, è giustamente ritenuto responsabile e deve soffrire per negligenza.
Passando alla parte successiva del discorso di Elifaz, lo troviamo ugualmente fuori strada per un altro motivo. Egli chiede "Non è grande la tua malvagità?" e procede a raccontare un elenco di crimini che sembrano essere stati accusati contro Giobbe nei pettegolezzi di base dei malfattori.
Non è grande la tua malvagità,
E nessun limite alle tue iniquità?
Perché ti sei preso pegni di tuo fratello per nulla
E spogliarono i nudi dei loro vestiti.
Non hai dato acqua a chi è stanco.
E hai negato il pane agli affamati.
L'uomo potente è la terra;
E colui che è in onore vi abitava.
Hai rimandato le vedove vuote,
E le braccia degli orfani sono state spezzate.
Il peggio qui affermato contro Giobbe è che ha sopraffatto le giuste pretese di vedove e orfani. Bildad e Zophar commisero un errore affermando che era stato un ladro e un truffatore. Eppure è meno ostile ascoltare le crudeli calunnie di coloro che ai tempi della prosperità di Giobbe non avevano ottenuto da lui tutto ciò che desideravano e ora sono pronti con le loro lamentele? Senza dubbio i reati specificati sono quelli che avrebbero potuto essere commessi da un uomo nella posizione di Giobbe e scusati come nel suo diritto.
Prendere un pegno per debiti non era cosa rara. Quando l'acqua era scarsa, trattenerla anche agli stanchi non era una bassezza straordinaria. Vambery ci racconta che nelle steppe ha visto padre e figlio combattere fino alla morte per la feccia di un otre d'acqua. Elifaz, tuttavia, un brav'uomo, non considera altro che un dovere condividere questo necessario della vita con qualsiasi viaggiatore svenuto, anche se i pozzi sono asciutti e gli otri sono quasi vuoti.
Rende anche un crimine trattenere il grano nell'anno della carestia. Dice in verità che l'uomo potente, facendo tali cose, agisce in modo vergognoso. Ma non c'erano prove che Giobbe fosse colpevole di questo tipo di disumanità, e la grossolana perversione della giustizia a cui Elifaz si condiscende si ritorce contro se stesso. Non sempre accade così nella nostra conoscenza. Le pie calunnie raccolte e vendute al dettaglio hanno spesso successo.
Ed Elifaz si sforza di rendere buona la sua opinione mostrando che la provvidenza è per essa; tiene l'orecchio aperto a qualsiasi notizia che confermerà ciò che già si crede; e la circolazione di un tale rapporto può distruggere l'utilità di una vita, l'utilità che è negata.
Prendi una visione più ampia della stessa controversia. Non c'è esagerazione nelle accuse a volte tuonate contro la povera natura umana? Non è spesso ritenuto un pio dovere estorcere la confessione di peccati che gli uomini non si sono mai sognati di commettere, per spingerli a un pentimento che scuote la vita al centro e quasi ne scardina la ragione? Con la convinzione dell'errore, dell'incredulità e della disobbedienza deve iniziare la nuova vita.
Eppure la religione è resa irreale dal tentativo di forzare la coscienza e di estorcere dalle labbra un riconoscimento di delitti mai voluti e forse lontani da tutta la deriva del personaggio. La veridicità della predicazione di Giovanni Battista era molto marcata. Non si occupava di peccati immaginari. E quando nostro Signore parlava dei doveri e degli errori degli uomini sia in discorsi che in parabole, non esagerava mai. I peccati che condannò erano tutti intelligibili alla ragione di coloro che si rivolgevano, come la coscienza era tenuta a possedere, doveva riconoscere come cose cattive, disonoranti all'Onnipotente.
Dopo aver dichiarato i crimini immaginari di Giobbe, Elifaz esclama: "Perciò ti circondano insidie e un improvviso timore ti turba". Con tutto il peso della presunta superiorità morale grava su chi soffre. Si assume l'incarico di interpretare la provvidenza, e ogni parola è falsa. Giobbe si è aggrappato a Dio come suo Amico. Elifaz gli nega il diritto, lo taglia fuori come un ribelle dalla grazia del re. In verità, si può dire, la religione non è mai più in pericolo di quando è sostenuta da uno zelo duro e ignorante come questo.
Quindi, nel passaggio che inizia al versetto dodicesimo, si cerca di mostrare a Giobbe come era caduto nei peccati che si presume avesse commesso.
"Non è Dio nell'alto dei cieli?
Ed ecco il codice delle stelle quanto sono alte
E tu dicesti: Che ne sa Dio?
Può giudicare attraverso la fitta oscurità?
Le nuvole spesse sono una copertura per Lui che non vede,
Ed Egli cammina sul giro del cielo".
Giobbe immaginò che Dio, la cui dimora è al di là delle nuvole e delle stelle, non potesse vedere ciò che faceva. Accusarlo in questo modo significa accumulare offesa su ingiustizia, poiché la conoscenza di Dio è stata il suo continuo desiderio.
Infine, prima che Elifaz ponga fine all'accusa, si identifica lo stato d'animo di Giobbe con l'orgogliosa indifferenza di coloro che il diluvio ha spazzato via. Giobbe aveva parlato della prosperità e della felicità degli uomini che non avevano Dio in tutti i loro pensieri. Stava dimenticando quella terribile calamità?
Manterrai il vecchio modo?
Quali malvagi hanno calpestato?
che furono rapiti prima del tempo,
il cui fondamento fu versato come un ruscello:
Chi ha detto a Dio, allontanati da noi;
E cosa può farci l'Onnipotente?
Eppure ha riempito le loro case di cose buone:
Ma il consiglio degli empi è lontano da me!
Colui che ha scelto di andare avanti nella via dei trasgressori condividerà il loro destino; e nel giorno del suo disastro come del loro i giusti dovrebbero essere contenti e gli innocenti dovrebbero scoppiare in una risata sprezzante.
Quindi Elifaz chiude, trovando difficile capire il suo caso, ma vincolato come suppone a fare del suo meglio per la religione mostrando la legge della vendetta di Dio. E, fatto ciò, supplica e promette ancora una volta nel più bel passaggio che gli esce dalle labbra:
Conosci ora te stesso con Lui e sii in pace:
Così il bene ti verrà.
Ricevi, ti prego, istruzioni dalla sua bocca,
E riponi le Sue parole nel tuo cuore.
Se torni a Shaddai, sarai edificato;
Se allontanerai l'iniquità dalle tue tende:
e deponi il tuo tesoro nella polvere,
E tra le pietre dei torrenti l'oro di Ofir;
Allora Shaddai sarà il tuo tesoro
e argento in abbondanza per te.
Alla fine sembra esserci una tensione di spiritualità. "Conosciti ora di Dio e sii in pace". Il tema è la riconciliazione mediante la fede e l'obbedienza. Elifaz ignora molto; tuttavia la grandezza e la maestà di Dio, il potere supremo che deve essere propiziato, occupano i suoi pensieri, e fa ciò che può per condurre il suo amico fuori dalla tempesta in un porto sicuro. Anche se anche in questa strofa si mescola una macchia di riflessione sinistra, è ancora molto più avanti di tutto ciò che Giobbe ha ricevuto in termini di consolazione.
Di per sé ammirevole è il quadro della restaurazione di una vita riconciliata dalla quale l'ingiustizia è allontanata. Sembra davvero che abbia finalmente imparato qualcosa da Giobbe. Ora parla di colui che nel desiderio del favore e dell'amicizia dell'Altissimo sacrifica il tesoro terreno, getta via argento e oro come inutili. Senza dubbio è ricchezza illecita a cui si riferisce, tesoro che ha una maledizione su di esso.
Tuttavia si è felici di trovarlo così nettamente separato tra le ricchezze terrene e il tesoro celeste, consigliando il sacrificio dell'inferiore per l'infinitamente superiore. C'è anche ancora speranza di Elifaz, che possa arrivare ad avere una visione spirituale del favore e dell'amicizia di. l'Onnipotente. In tutto ciò che qui dice a titolo di promessa non c'è una parola di rinnovata prosperità temporale. Tornando a Shaddai in obbedienza, Giobbe pregherà e avrà risposta alla sua preghiera.
I voti che ha fatto in tempo di difficoltà saranno riscattati, perché verrà l'aiuto desiderato. Al di là di questo ci sarà, nella vita quotidiana, una forza, una decisione e una libertà precedentemente sconosciute. "Decreterai una cosa e ti sarà stabilita". L'uomo che è finalmente nel giusto modo di vivere, con Dio per suo alleato, formerà i suoi progetti e sarà in grado di realizzarli.
"Quando si abbatteranno, dirai: Elevazione!
E l'umile Egli salverà.
Egli libererà l'uomo non innocente:
Sì, sarà liberato mediante la purezza delle tue mani".
È vero, nella futura esperienza di Giobbe potrebbero esserci delusioni e problemi. Elifaz non può non vedere che la cattiva volontà della plebaglia può continuare a lungo, e forse dubita del carattere dei suoi stessi amici. Ma Dio aiuterà il suo servo che torna all'umile obbedienza. Ed essendo stato egli stesso messo alla prova, Giobbe intercederà per coloro che sono nell'angoscia, forse a causa del loro peccato, e la sua intercessione prevarrà presso Dio.
Metti da parte il pensiero che tutto questo sia detto a Giobbe, ed è sicuramente un consiglio di saggezza. Agli orgogliosi e ipocriti mostra la via del rinnovamento. Via i tesori, la concupiscenza degli occhi, l'orgoglio della vita, che trattengono l'anima dalla sua salvezza. Lascia che l'amore divino ti sia prezioso e il divino statuti la tua gioia. Il potere di affrontare la vita, di superare le difficoltà, di servire la tua generazione sarà allora tuo.
Stando saldamente nella grazia di Dio, aiuterai gli stanchi e gli oppressi. Eppure Elifaz non può rivelare il segreto della pace spirituale. Non conosce veramente il problema nel cuore della vita umana. Abbiamo bisogno della nostra Guida Colui che ha portato il fardello di un dolore che non aveva nulla a che fare con la perdita del tesoro mondano, ma con l'inquietudine che perennemente rode il cuore dell'umanità, che "portò il nostro peccato nel suo stesso corpo fino all'albero" e condotto prigioniero prigioniero. Ciò che il vecchio mondo non poteva sapere è reso chiaro agli occhi che hanno visto la croce contro la notte che scende, e un Cristo risorto nel fresco mattino di Pasqua.