Isaia 47:1-15
1 Scendi, e siedi sulla polvere, o vergine figliuola di Babilonia! Siediti in terra, senza trono, o figliuola de' Caldei! poiché non ti si chiamerà più la delicata, la voluttuosa.
2 Metti mano alle macine, e macina farina; lèvati il velo, alzati lo strascico, scopriti la gamba, e passa i fiumi!
3 Si scopra la tua nudità, si vegga la tua onta; io farò vendetta, e non risparmierò anima viva.
4 Il nostro redentore ha nome l'Eterno degli eserciti, il Santo d'Israele.
5 Siediti in silenzio e va' nelle tenebre, o figliuola de' Caldei, poiché non sarai più chiamata la signora dei regni.
6 Io mi corrucciai contro il mio popolo, profanai la mia eredità e li diedi in mano tua; tu non avesti per essi alcuna pietà; facesti gravar duramente il tuo giogo sul vecchio,
7 e dicesti: "Io sarò signora in perpetuo; talché non prendesti a cuore e non ricordasti la fine di tutto questo.
8 Or dunque ascolta questo, o voluttuosa, che te ne stai assisa in sicurtà, e dici in cuor tuo: "Io, e nessun altro che io! Io non rimarrò mai vedova, e non saprò che sia l'esser orbata dai figliuoli";
9 ma queste due cose t'avverranno in un attimo, in uno stesso giorno: privazione di figliuoli e vedovanza; ti piomberanno addosso tutte assieme, nonostante la moltitudine de' tuoi sortilegi e la grande abbondanza de' tuoi incantesimi.
10 Tu ti fidavi della tua malizia, tu dicevi: "Nessuno mi vede, la tua saviezza e la tua scienza t'hanno sedotta, e tu dicevi in cuor tuo:
11 "Io e nessun altro che io". Ma un mala verrà sopra a te, che non saprai come scongiurare; una calamità ti piomberà addosso, che non potrai allontanar con alcuna espiazione; e ti cadrà repentinamente addosso una ruina, che non avrai preveduta.
12 Stattene or là co' tuoi incantesimi e con la moltitudine de' tuoi sortilegi, ne' quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.
13 Tu sei stanca di tutte le tue consultazioni; si levino dunque quelli che misurano il cielo, che osservano le stelle, che fanno pronostici ad ogni novilunio, e ti salvino dalle cose che ti piomberanno addosso!
14 Ecco, essi sono come stoppia, il fuoco li consuma; non salveranno la loro vita dalla violenza della fiamma; non ne rimarrà brace a cui scaldarsi, né fuoco dinanzi al quale sedersi.
15 Tale sarà la sorte di quelli intorno a cui ti sei affaticata. Quelli che han trafficato teco fin dalla giovinezza andranno errando ognuno dal suo lato, e non vi saranno alcuno che ti salvi.
Isaia 44:1 ; Isaia 45:1 ; Isaia 46:1 ; Isaia 47:1 ; Isaia 48:1
CAPITOLO IX
QUATTRO PUNTI DI UNA VERA RELIGIONE
Abbiamo ora esaminato le verità guida di Isaia 40:1 ; Isaia 41:1 ; Isaia 42:1 ; Isaia 43:1 ; Isaia 44:1 ; Isaia 45:1 ; Isaia 46:1 ; Isaia 47:1 ; Isaia 48:1 : l'unico Dio, onnipotente e giusto; l'unico popolo, suoi servi e testimoni al mondo; il nulla di tutti gli altri dei e idoli prima di Lui; la vanità e l'ignoranza dei loro indovini, rispetto al suo potere, il quale, poiché ha uno scopo che opera attraverso tutta la storia, ed è fedele ad esso e onnipotente per realizzarlo, può ispirare i suoi profeti a dichiarare in anticipo i fatti che essere.
Ha portato il Suo popolo in cattività per un tempo stabilito, la cui fine è ormai vicina. Ciro il Persiano, già all'orizzonte, e minacciando Babilonia, sarà il loro liberatore. Ma chiunque suscita per conto di Israele, Dio è sempre Lui stesso il loro principale difensore. Non solo la Sua parola è su di loro, ma il Suo cuore è in mezzo a loro. Sopporta il peso della loro battaglia e la loro liberazione, politica e spirituale, è il Suo stesso travaglio e agonia. Chiunque altro chiami sulla scena, rimane il vero eroe del dramma.
Ora, i capitoli 43-48 sono semplicemente l'elaborazione e l'offerta più urgente di tutte queste verità, nel senso del rapido avvicinamento di Ciro a Babilonia. Dichiarano di nuovo l'unità, l'onnipotenza e la giustizia di Dio, confermano il Suo perdono del Suo popolo, ripetono le risate agli idoli, ci danno una visione più ravvicinata di Ciro, rispondono ai dubbi che molti Israeliti ortodossi sentivano su questo Messia Gentile; I capitoli 46 e 47 descrivono Babilonia come se fosse alla vigilia della sua caduta, e il capitolo 48, dopo che Geova più urgentemente che mai preme sul riluttante Israele per mostrare i risultati della sua disciplina a Babilonia, si chiude con un invito a lasciare la città maledetta, come se la strada fosse finalmente aperta.
Questa chiamata è stata presa come il segno di una precisa divisione della nostra profezia. Ma non bisogna metterci troppo sopra. È infatti la prima chiamata a partire da Babilonia; ma non è l'ultimo. E sebbene il capitolo 49, e il capitolo seguente, parlino più della restaurazione di Sion e meno della cattività, tuttavia il capitolo 49 è strettamente connesso con il capitolo 48, e alla fine non lasciamo Babilonia indietro fino a Isaia 52:12 . Tuttavia, nel frattempo, il capitolo 48 costituirà un punto conveniente su cui tenere lo sguardo.
Ciro, quando lo abbiamo visto l'ultima volta, era sulle rive dell'Halys, 546 aC, sorprendendo Creso e l'Impero di Lidia in sforzi straordinari, sia di tipo religioso che politico, per evitare il suo attacco. Era appena tornato da un tentativo fallito alla frontiera settentrionale di Babilonia, e all'inizio sembrava che non avrebbe trovato migliore fortuna al confine occidentale della Lidia. Nonostante i suoi numeri superiori, l'esercito di Lidia mantenne il terreno su cui li incontrò in battaglia.
Ma Creso, pensando che la guerra fosse finita per la stagione, ricadde poco dopo su Sardi, e Ciro, seguendolo a marce forzate, lo sorprese sotto le mura della città, sconfisse la famosa cavalleria lidio con il nuovo terrore del suo cammelli, e dopo un assedio di quattordici giorni mandò alcuni soldati a scalare un lato della cittadella troppo ripido per essere presidiato dai difensori; e così Sardi, suo re e suo impero, giaceva ai suoi piedi.
Questa campagna lidio di Ciro, che è raccontata da Erodoto, è degna di nota qui per la luce che getta sul carattere dell'uomo, che secondo la nostra profezia, Dio scelse come suo strumento principale in quella generazione. Se il suo ritorno da Babilonia, otto anni prima che gli fosse concesso un facile ingresso nella sua capitale, mostra con quanta pazienza Ciro potesse aspettare la fortuna, la sua rapida marcia su Sardi è la brillante prova che quando la fortuna ha mostrato la via, ha trovato questo persiano un seguace obbediente e puntuale.
La campagna di Lidia costituisce una buona illustrazione come troveremo di questi testi del nostro profeta: "Egli li insegue, passa in sicurezza; per una via (quasi) non calpesta i piedi. Viene sui satrapi come sul mortaio, e come il vasaio calpesta l'argilla. Isaia 12:3 Ho tenuto la sua destra per far cadere davanti a lui le nazioni, e scioglierò i lombi dei re" (il povero Creso scinto, per esempio, che si rilassa così stoltamente dopo la sua vittoria! ) "per aprire davanti a lui le porte, e le porte non saranno chiuse" (così Sardi era impreparato per lui), "Io vado davanti a te e livellerò le creste; porte di bronzo tremerò e chiavistelli di ferro tagliati in pezzi .
E io ti darò tesori di tenebre, ricchezze nascoste di luoghi segreti." Isaia 45:1 Alcuni hanno trovato in questo un'allusione agli immensi tesori di Creso, che caddero su Ciro con Sardi.
Con la Lidia, il resto dell'Asia Minore, comprese le città dei Greci, che occupavano la costa dell'Egeo, doveva finire nelle mani dei Persiani. Ma il processo di soggezione si è rivelato duro. I greci non ricevettero alcun aiuto dalla Grecia. Sparta inviò a Ciro un'ambasciata con una minaccia, ma il persiano ne rise e non servì a nulla. In effetti, il messaggio di Sparta era solo una tentazione per questo irresistibile guerriero di portare le sue braccia fortunate in Europa.
La sua presenza, tuttavia, era necessaria in Oriente, ei suoi luogotenenti trovarono la completa sottomissione dell'Asia Minore un compito che richiedeva diversi anni. Non può essere stato ben concluso prima del 540, e mentre era in corso si capisce perché Ciro non attaccò più Babilonia. Nel frattempo, era occupato con tribù minori a nord di Media.
La seconda campagna di Ciro contro Babilonia si aprì nel 539. Questa volta evitò il muro settentrionale da cui era stato respinto nel 546. Attaccando Babilonia da est, attraversò il Tigri, sconfisse il re babilonese in Borsippa, assediò quella fortezza e marciò su Babilonia, che era tenuta dal figlio del re, Baldassarre, Bil-sarussur. Tutto il mondo conosce il comando supremo con cui si dice che Ciro abbia catturato Babilonia senza assalire le mura, dalla cui altezza inespugnabile i loro difensori lo schernivano; come si fece padrone del grande bacino di Nabucodonosor a Sefarvaim e vi trasformò l'Eufrate; e come, prima che i Babilonesi avessero il tempo di notare la diminuzione delle acque in mezzo a loro, i suoi soldati guadarono il letto del fiume, e presso le porte del fiume sorprese i cittadini negligenti in una notte di festa. Ma ricerche recenti rendono più probabile che i suoi stessi abitanti abbiano consegnato Babilonia a Ciro.
Ora, fu nel corso degli eventi appena abbozzati, ma prima del loro culmine nella caduta di Babilonia, che furono composti i capitoli 43-48. Questo, almeno, è ciò che loro stessi suggeriscono. In tre passaggi, che trattano di Ciro o di Babilonia, alcuni verbi sono al passato, altri al futuro. Quelli al passato descrivono la vocazione e la piena carriera di Ciro o l'inizio dei preparativi contro Babilonia.
Quelli in. futuro promettono la caduta di Babilonia o il completamento da parte di Ciro della liberazione degli ebrei. Così, in Isaia 43:14 è scritto: "Per amor vostro ho mandato a Babilonia, e li farò scendere tutti come fuggiaschi, ei Caldei sulle navi della loro gioia". Sicuramente queste parole annunciano che il destino di BabyIon era già in cammino verso di lei, ma non ancora arrivato.
Ancora, nei versetti che trattano dello stesso Ciro, Isaia 45:1 , che abbiamo in parte citato, il Persiano è già «preso da Dio per la destra e chiamato»; ma la sua carriera non è finita, perché Dio promette di fare diverse cose per lui. Il terzo passaggio è Isaia 45:13 dello stesso capitolo, dove Geova dice: "L'ho suscitato nella giustizia, e" cambiando al tempo futuro, " Isaia 45:13 tutte le sue vie; edificherà la mia città e la mia cattività manderà via.
« Cosa c'è di più preciso del tenore di tutti questi passaggi? Se solo si prendesse in parola il nostro profeta; se con tutta la loro fede nell'ispirazione del testo della Scrittura, si presterà solo attenzione alla sua grammatica, che sicuramente , secondo la loro stessa teoria, è anche completamente sacro, quindi oggi non ci sarebbero dubbi sulla data di Isaia 40:1 , Isaia 41:1 , Isaia 42:1 , Isaia 43:1 ; Isaia 44:1 ; Isaia 45:1 ; Isaia 46:1 ; Isaia 47:1 ; Isaia 48:1 .
Per quanto chiaramente la grammatica possa consentirle di farlo, questa profezia parla della campagna di Ciro contro Babilonia come già iniziata, ma del suo completamento come ancora futuro. Il capitolo 48, è vero, presuppone che gli eventi siano ancora più sviluppati, ma ci arriveremo in seguito.
Durante i preparativi di Ciro, poi, per l'invasione di Babilonia, e in prospettiva della sua caduta certa, i capitoli 43-48 ripetono con maggiore dettaglio e impetuosità le verità, che abbiamo già raccolto dai capitoli 40-42.
1. E prima di queste viene naturalmente l'onnipotenza, la giustizia e l'urgenza personale di Geova stesso. Tutto è di nuovo assicurato dal Suo potere e scopo; tutto parte dalla Sua iniziativa. Per illustrare ciò, potremmo citare quasi tutti i versi dei capitoli in esame. "Io, io Geova, e non c'è nessuno fuori di Me un Salvatore. Io sono Dio"-El. "Anche da oggi in poi io sono Lui. Lavorerò, e chi lo permetterà? Io sono Geova.
Io, io sono Colui che cancella le tue trasgressioni. io primo e io ultimo; e fuori di Me non c'è Dio"-Elohim. "C'è un Dio", Eloah, "accanto a Me? sì, non c'è roccia; non ne conosco nessuno. Io Geova, Creatore di tutte le cose. Io sono Geova, e non c'è nessun altro; accanto a Me non c'è Dio. Io sono Geova, e non c'è nessun altro. Formatore di luce e Creatore di tenebre, Creatore di pace e Creatore di male, io sono Geova, Creatore di tutto questo.
Io sono Geova, e non c'è nessun altro, Dio", Elohini, "accanto a Me, Dio-Giusto"," El Ssaddiq, "e un Salvatore: non c'è nessuno tranne: Me. Affrontami e sii salvato da tutti i confini della terra; poiché io sono Dio", El, "e non c'è nessun altro. Solo in Geova-di Me diranno-sono giustizia e forza. Io sono Dio", El, "e non c'è nessun altro; Dio", Elohim, "e non c'è nessuno come Me. io sono Lui; Sono Primo, sì, sono Ultimo. Io, ho parlato. L'ho dichiarato".
È vantaggioso raccogliere tanti brani - e avrebbero potuto essere ampliati - dal capitolo 43-48. Ci fanno vedere a colpo d'occhio quale parte gioca il primo pronome personale nella rivelazione divina. Sotto ogni verità religiosa c'è l'unità di Dio. Dietro ogni grande movimento c'è l'iniziativa personale e l'urgenza di Dio. E la rivelazione è, nella sua essenza, non la mera pubblicazione di verità su Dio, ma la presenza personale e la comunicazione agli uomini di Dio stesso.
Tre parole sono usate per la Divinità - El, Eloah, Elohim - che esauriscono la terminologia divina. Ma oltre a queste, c'è una formula che pone il punto ancora più nettamente: "Io sono Lui". Era abitudine della nazione ebraica, e in effetti di tutti i popoli semiti, che condividevano la loro riverente riluttanza a nominare la Divinità, parlare di Lui semplicemente con il terzo pronome personale. Il Libro di Giobbe è pieno di esempi dell'abito, e appare anche in molti nomi propri, come Eli-hu, "Il mio Dio-è-Egli", Abi-hu, "Mio-Padre-è-Lui.
Renan adduce la pratica come prova che i semiti erano "naturalmente monoteisti", come prova di ciò che non è mai stato il caso! Ma se non ci fosse un monoteismo semitico originale da dimostrare, possiamo ancora prendere la pratica come prova per la personalità del Dio ebraico. Il Dio dei profeti non è quello, che il signor Matthew Arnold pensava così stranamente di aver identificato nei loro scritti, e che, in linguaggio filosofico, che gli orientali non sofisticati non avrebbero mai capito, chiamò così goffamente "una tendenza non noi stessi che fa per la giustizia.
Non qualcosa di simile è il Dio, che qui spinge la Sua autocoscienza sugli uomini. Dice: "Io sono Lui", il Potere invisibile, che era troppo terribile e troppo oscuro per essere nominato, ma del quale, quando era in il loro terrore e ignoranza i suoi adoratori cercavano di descriverlo, presumevano che fosse una persona e lo chiamavano, come avrebbero chiamato uno di loro stessi, con un pronome personale.Per bocca del suo profeta, questo vago e terribile si dichiara in quanto io, io, io, - non semplice tendenza, ma Cuore vivo e Volontà urgente, carattere personale e forza di iniziativa, da cui tutte le tendenze si muovono e prendono direzione e forza.
La storia è disseminata degli errori di coloro che hanno cercato da Dio qualcos'altro che se stesso. Tutta la degradazione, anche delle più alte religioni, è scaturita da questo, che i loro seguaci hanno dimenticato che la religione era una comunione con Dio stesso, una vita in potere del suo carattere e volontà, e l'hanno impiegata come semplice comunicazione di benefici materiali o di idee intellettuali. È stato l'errore di milioni di persone vedere nella rivelazione nient'altro che il racconto di fortune, il recupero di cose perdute, la decisione nelle liti, la direzione nella guerra o il conferimento di qualche favore personale.
Tali sono come la persona, di cui ci racconta san Luca, che non vedeva in Cristo altro che il recuperatore di un debito inesigibile: "Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità"; e la loro superstizione è tanto lontana dalla vera fede quanto il vecchio cuore del prodigo, quando disse: "Dammi la parte dei beni che spetta a me", lo era dall'altro cuore, quando, nella sua povertà e dolore, si gettò completamente al Padre suo: "Mi alzerò e andrò dal Padre mio.
Ma non meno sbaglia fanno coloro che cercano da Dio non se stesso, ma solo informazioni intellettuali. Bene fecero i primi riformatori, che portarono l'anima comune alla grazia personale di Dio; ma molti dei loro successori, in una controversia, la cui polvere oscurava il sole e permetteva loro di vedere solo la lunghezza delle proprie armi, usavano la Scrittura principalmente come riserva di prove per dottrine separate della fede, e dimenticavano che Dio stesso era lì.
E sebbene in questi giorni cerchiamo dalla Bibbia molte cose desiderabili, come la storia, la filosofia, la morale, le formule di certezza della salvezza, il perdono dei peccati, le massime di condotta, tuttavia tutte queste ci serviranno a poco, finché non avremo trovato dietro loro il Carattere vivente, la Volontà, la Grazia, l'Urgenza, l'Onnipotente, per la fiducia in cui e la comunione con cui solo si aggiungono a noi.
Ora la divinità, che afferma in questi capitoli di essere l'Unico, Dio Sovrano, era la divinità di una piccola tribù. "Io sono Geova, io Geova sono Dio, io Geova sono Lui." Non possiamo impressionarci troppo con la meraviglia storica di questo. In un mondo, che conteneva Babilonia e l'Egitto con i loro grandi imperi, Lidia con tutte le sue ricchezze, ei Medi con tutte le loro forze; che già sentiva le possibilità della grande vita greca, e aveva i Persiani, i padroni del futuro, sulla sua soglia, - era il dio di nessuno di questi, ma della tribù più oscura dei loro servi, che reclamava il Divino Sovranità per se stesso; non era l'orgoglio di nessuno di questi, ma la fede della religione più disprezzata e, in fondo, più dolente del tempo, che offriva una spiegazione della storia, pretendeva il futuro, ed è stato assicurato che le più grandi forze del mondo stavano lavorando per i suoi fini. "Così dice l'Eterno, il re d'Israele, e il suo redentore, l'Eterno degli eserciti, io primo e io ultimo; e fuori di me non c'è Dio. C'è un Dio fuori di me? sì, non c'è roccia; io non ne conosco. "
Di per sé questa era un'affermazione a buon mercato, e avrebbe potuto essere fatta da qualsiasi idolo tra di loro, se non fosse per le prove aggiuntive da cui è supportata. Possiamo riassumere queste prove aggiuntive come tre: Risate, Vangelo e Controllo della storia, tre meraviglie nell'esperienza degli esuli. La gente, la più triste e la più disprezzata, doveva riempirsi la bocca delle risate del disprezzo della verità sugli idoli dei loro vincitori.
Gli uomini, i più tormentati dalla coscienza e pieni del senso del peccato, dovevano ascoltare il vangelo del perdono. Nazione, contro la quale tutti i fatti sembravano agire, il loro Dio disse loro, l'unico di tutte le nazioni del mondo, che controllava per il loro bene i fatti di oggi e le questioni di domani.
2. Uno scoppio di risa esce molto stranamente dall'esilio. Ma abbiamo già visto il diritto intellettuale al disprezzo che avevano questi prigionieri schiacciati. Erano monoteisti ei loro nemici adoratori dell'immagine. Il monoteismo, anche nelle sue forme più rozze, eleva gli uomini intellettualmente, è difficile dire di quanti gradi. Infatti, i gradi non misurano la differenza mentale tra un idolatra e colui che serve con la sua mente, come pure con tutto il suo cuore e non per le prove aggiuntive per cui è una differenza assoluta.
Israele in cattività ne era consapevole, e quindi, sebbene le anime di quegli uomini tristi fossero piene oltre ogni altra cosa al mondo della pesantezza del dolore e dell'umiltà della colpa, i loro volti orgogliosi portavano un disprezzo che avevano tutto il diritto di indossare, come i servi dell'unico Dio. Guarda come si manifesta questo disprezzo nel brano seguente. Il suo testo è corrotto, e il suo ritmo, a questa distanza dalle voci che lo pronunciano, è appena percettibile; ma del tutto evidente è il suo tono di superiorità intellettuale, e il disprezzo di esso sgorga in versi impetuosi, ineguali, la cui forza ha purtroppo mascherato la levigatezza e la dignità della nostra Versione Autorizzata.
1.
I formatori di un idolo sono tutti rifiuti,
E i loro cari sono assolutamente inutili!
E i loro confessori - loro! non vedono e non sanno
Abbastanza da provare vergogna.
Chi ha modellato un dio, o un'immagine ha gettato?
È assolutamente inutile.
Ecco! tutto ciò da cui dipende non si vergogna,
E i bulini sono meno degli uomini:
Lascia che tutti si radunino e si alzino.
Tremano e sono pieni di vergogna.
2.
Iron-graver-prende uno scalpello,
E lavora con i carboni ardenti,
E con martelli plasma;
E lo ha fatto con il braccio della sua forza. -
Anon ha fame e la forza se ne va;
Non beve acqua e si stanca!
3.
Il taglialegna traccia una linea,
Lo segna con la matita,
Lo fa con gli aerei,
E con il compasso lo segna.
Così l'ha resa la corporatura di un uomo,
A una grazia che è umana-
Per abitare una casa, tagliandola cedri.
4.
O si prende un leccio o una quercia,
E raccoglie per sé dagli alberi del bosco
Uno ha piantato un pino, e la pioggia lo fa grande,
Ed è lì per un uomo da bruciare.
E uno ne ha preso, ed è stato riscaldato;
Sì, accende e cuoce il pane, -
Sì, elabora un dio e lo ha adorato!
Ne ha fatto un idolo, e si prostra davanti a lui!
Una parte lo brucia con il fuoco,
A parte mangia carne,
Arrosti arrosto ed è pieno;
Sì, lo riscalda e dice,
"Aha, ho caldo, ho visto il fuoco!"
E il resto, a un dio che ha creato, a sua immagine!
Si inchina ad esso, lo adora, lo prega,
E dice: "Salvami, perché il mio dio sei tu!"
5.
Non sanno e non credono!
Poiché Egli ha inzuppato, oltre a vedere, i loro occhi
Il pensiero passato, i loro cuori.
E nessuno si prende a cuore,
Né ha la conoscenza né il senso di dire,
"'Parte di esso ho bruciato nel fuoco-
Sì, hanno cotto il pane sui suoi carboni,
Arrostisci la carne che mangio, -
E il resto no, per a
Disgusto dovrei farlo?
Dovrei adorare il tronco di un albero?'"
Pastore di ceneri, un cuore ingannato lo ha smarrito,
Che non può liberare la sua anima. né dire,
"Non c'è una bugia nella mia mano destra?"
La nota prevalente in questi versi non è la sorpresa per la condizione mentale di un idolatra? "Non vedono e non sanno abbastanza per provare vergogna. Nessuno se la prende a cuore, né ha la conoscenza né il senso di dire: Parte di essa l'ho bruciata nel fuoco e il resto, dovrei farne un dio?" Questa fiducia intellettuale, che sfocia nel disprezzo, è il secondo grande segno di verità, che contraddistingue la religione di questo povero schiavo di un popolo.
3. Il terzo segno è il suo carattere morale. La verità intellettuale di una religione varrebbe poco, se la religione non avesse nulla da dire al senso morale dell'uomo - non si occupasse dei suoi peccati, non avesse redenzione per la sua colpa. Ora, i Capitoli davanti a noi sono pieni di giudizio e di misericordia. Se hanno disprezzo per gli idoli, hanno condanna per il peccato e grazia per il peccatore. Non sono un semplice manifesto politico per l'occasione, che dichiara come Israele sarà liberato da Babilonia. Sono un vangelo per i peccatori di tutti i tempi. Con questo si accreditano ulteriormente come una religione universale.
Dio è onnipotente, eppure non può fare nulla per Israele finché Israele non abbia cancellato i suoi peccati. Quei peccati, e non la prigionia del popolo, sono la preoccupazione principale della Divinità. Il peccato è stato alla base di tutta la loro avversità. Questo viene messo in evidenza con tutta la versatilità della coscienza stessa. Israele e il loro Dio sono stati in disaccordo; il loro peccato è stato, ciò che più sente la coscienza, un peccato contro l'amore. "Eppure non mi hai invocato, o Giacobbe; come ti sei stancato con me, o Israele, non ti ho fatto schiavo con le offerte, né ti ho svezzato con l'incenso, ma mi hai reso schiavo con i tuoi peccati, tu hai mi hai stancato con le tue iniquità".
Isaia 43:22 Così Dio pone i loro peccati, là dove gli uomini vedono maggiormente l'oscurità della loro colpa, di fronte al suo amore. E ora sfida la coscienza. "Ricordami; veniamo insieme al giudizio; incrimina, affinché tu sia giustificato" ( Isaia 43:26 ).
Ma era stata un'età lunga e il peccato originale. "Tuo padre, il primo, aveva peccato; sì, i tuoi rappresentanti" - letteralmente "interpreti, mediatori - avevano trasgredito contro di Me. Perciò ho profanato i principi consacrati, e ho dato Giacobbe al bando e Israele all'oltraggio" ( Isaia 43:27 ). L'esilio stesso non fu che un episodio di una tragedia iniziata molto tempo fa con la storia di Israele.
E così il capitolo 48 ripete: "Sapevo che ti comporti in modo molto perfido, e ti chiamano Trasgressore fin dal grembo" ( Isaia 48:8 ). E poi arriva la nota triste di quello che avrebbe potuto essere. "Oh, se avessi ascoltato i miei comandamenti, allora la tua pace fosse stata come il fiume e la tua giustizia come le onde del mare" ( Isaia 48:18 ).
Come l'ampio Eufrate avresti dovuto rotolare generosamente e brillare al sole come un mare d'estate. Ma ora, ascolta cosa è rimasto. "Non c'è pace, dice l'Eterno, per gli empi" ( Isaia 48:22 ).
Ah, non è un tratto polveroso della storia antica, no; vulcano estinto da tempo sulle lontane distese della politica asiatica, a cui ci portano gli scritti dell'Esilio. Ma trattano del perenne turbamento dell'uomo; e la coscienza, che non muore mai, parla attraverso le loro lettere e figure antiquate con parole che sentiamo come spade. E quindi, ancora, siano essi salmi o profezie, stanno come un antico ministro nel mondo moderno, -dove, in ogni nuovo giorno sporco, fino alla fine del tempo, il cuore pesante dell'uomo può essere aiutato a leggere se stesso, e sollevare la sua colpa per misericordia.
Sono il confessionale del mondo, ma sono anche il suo vangelo, e l'altare dove è sigillato il perdono. "Io, proprio io, sono Colui che cancella le tue trasgressioni per amor mio, e non ricorderà i tuoi peccati. O Israele, tu non sarai dimenticato da me. Ho cancellato come una densa nuvola le tue trasgressioni e come una offusca i tuoi peccati, volgiti a me, perché io ti ho redento. Israele sarà salvato dall'Eterno con una salvezza eterna, non sarai confuso né confuso mondo senza fine.
" Isaia 43:25 ; Isaia 44:21 ; Isaia 45:17 Ora, quando ricordiamo chi è il Dio, che così parla, -non solo colui che scaglia la parola di perdono dall'altezza sublime della sua santità, ma , come abbiamo visto, lo dice in mezzo a tutta la sua passione e lotta sotto i peccati del suo popolo, - allora con quale sicurezza la sua parola giunge al cuore. Quale onore e obbligo alla giustizia pone il perdono di un tale Dio nei nostri cuori Si comprende perché Ambrogio abbia inviato Agostino, dopo la sua conversione, per primo a queste profezie.
4. Il quarto segno, che questi Capitoli offrono alla religione di Geova, è la pretesa che essi fanno perché interpreti e controlli la storia. Ci sono due verbi, che sono ripetuti frequentemente nel corso dei capitoli, e che sono dati insieme in Isaia 43:12 : "Ho pubblicato e ho salvato". Questi sono i due atti con cui Geova dimostra la sua divinità solitaria contro gli idoli.
La "pubblicazione", ovviamente, è la stessa previsione, di cui parlava il capitolo 41. È "pubblicare" in passato cose che accadono ora; è "pubblicare" ora cose che devono ancora accadere. "E chi, come Me, lo chiama e lo pubblica, e lo mette in ordine per Me, poiché ho nominato il popolo antico? E le cose che vengono e che verranno, le pubblichino. Non tremare, né temere: non ti ho fatto sentire molto tempo fa? e ho pubblicato, e voi siete miei testimoni. C'è un Dio fuori di me? No, non c'è roccia; io non ne conosco". Isaia 44:7
I due vanno insieme, compiendo atti meravigliosi e salvifici per il Suo popolo e pubblicandoli prima che si avverino. Il passato di Israele è pieno di tali atti. Il capitolo 43, istanzia la consegna dall'Egitto ( Isaia 43:16 ), ma procede immediatamente ( Isaia 43:18 ): "Non ricordatevi delle cose precedenti" -qui ricorre di nuovo il nostro vecchio amico ri'shonoth , ma questo tempo significa semplicemente "eventi precedenti" - "non considerare le cose del passato.
Ecco, sto facendo una cosa nuova; anche adesso sgorga. Non lo saprai? Sì, stabilirò una via nel deserto, nei fiumi del deserto." E di questo nuovo evento del Ritorno, e di altri che ne seguiranno, come la costruzione di Gerusalemme, i Capitoli insistono più e più volte, che sono l'opera di Geova, che è quindi un Salvatore Dio. Ma quale prova migliore può essere data, che questi fatti salvifici sono davvero suoi e fanno parte del suo consiglio, se non che li ha predetti per mezzo dei suoi messaggeri e profeti a Israele, -di cui precedente "pubblicazione" il suo popolo è testimone.
"Chi tra i popoli può pubblicare così, e ascoltiamo le predizioni? - di nuovo ri'shonoth , "le cose future - portino i loro testimoni, affinché possano essere giustificati, e ascoltino e dicano: Verità. Voi siete i miei testimoni, dice l'Eterno," ad Israele. Isaia 43:9 "Io ho pubblicato, e ho salvato, e ho mostrato, e non c'era dio estraneo fra voi; perciò "-poiché Geova era notoriamente l'unico Dio che aveva a che fare con loro durante tutta questa predizione e adempimento della predizione" mi siete testimoni, dice Geova, che io sono Dio" ( id .
Isaia 43:12 ). Il significato di tutto questo è chiaro. Geova è solo Dio, perché è direttamente efficace nella storia per la salvezza del suo popolo e perché ha pubblicato in anticipo ciò che farà. Il grande esempio di ciò, che la profezia adduce, è l'attuale movimento verso la liberazione del popolo, di cui il movimento Ciro è il fattore più cospicuo.
Di questo Isaia 45:19 ss. dice: "Non in un luogo della terra di in Segreto ho parlato, tenebre. Non ho detto al seme di Giacobbe: In vanità cercatemi. Io Geova sono un oratore di giustizia, un proclamatore di cose che sono rette Radunatevi ed entrate, radunatevi, superstiti delle nazioni: non hanno conoscenza che portano in giro il tronco della loro immagine e sono supplici a un dio che non può salvare.
Pubblica e portalo qui; anzi, si consiglino insieme; chi ha fatto udire questo", cioè "chi ha pubblicato questo, -dei tempi antichi?" Chi ha pubblicato questo nell'antichità? Io Geova, e non c'è nessun Dio fuori di me: un Dio giusto,"-cioè, coerente , fedele alla Sua parola pubblicata, - "e un Salvatore, non c'è nessuno fuori di Me". "Qui abbiamo riunito le stesse idee di Isaia 43:12 .
"Là "ho dichiarato e salvato" è equivalente a "un Dio giusto e salvatore" qui. "Solo in Geova ci sono giustizia", cioè fedeltà ai Suoi propositi anticamente pubblicati; "e forza", cioè capacità di portare questi propositi nella Isaia 44:26 è giusto perché, secondo un altro versetto della stessa profezia, Isaia 44:26 "Egli conferma la parola del suo servo e adempie il consiglio dei suoi messaggeri".
Ora è stata posta la domanda: a quali predizioni allude la profezia che si sarebbe adempiuta in quei giorni in cui Ciro stava avanzando così evidentemente verso il rovesciamento di Babilonia? Prima di rispondere a questa domanda è bene notare che, per la maggior parte, il profeta parla in termini generali. Non dà alcun indizio per giustificare quella convinzione infondata, alla quale tanti pensano sia necessario attenersi, che Ciro sia stato effettivamente nominato da un profeta di Geova anni prima della sua apparizione.
Se una tale previsione fosse esistita, non possiamo avere dubbi che il nostro profeta si sarebbe ora appellato ad essa. No: evidentemente si riferisce solo a quelle numerose e famigerate predizioni di Isaia, e di Geremia, del ritorno di Israele dall'esilio dopo un certo e determinato periodo. Quelle stavano per avverarsi.
Ma da questo nuovo giorno Geova predice anche per i giorni a venire, e lo fa in modo molto particolare, Isaia 44:26 , "Chi dice di Gerusalemme: sarà abitata; e delle città di Giuda, saranno costruite; e dei suoi luoghi desolati, li farò risorgere. Chi dice all'abisso: Sii a secco e asciugherò i tuoi fiumi. Chi dice di Koresh, il mio pastore, e tutto il mio piacere egli adempirà, anche dicendo di Gerusalemme, Essa sarà edificata e il tempio sarà fondato».
Così, avanti e indietro, ieri, oggi e sempre, la mano di Geova è sulla storia. Lo controlla: è il compimento del suo antico proposito. Per predizioni fatte molto tempo fa e adempiute oggi, per la prontezza a predire oggi cosa accadrà domani, Egli è sicuramente Dio e Dio solo. Fatto singolare, che in quel giorno di grandi imperi, fiduciosi nelle loro risorse e con il futuro così vicino alla loro portata, fosse il Dio di un piccolo popolo, tagliato fuori dalla loro storia, servile e apparentemente esausto, che dovrebbe prendere il grandi cose della terra - Egitto, Etiopia, Seba - e ne parlano come di pedine da dare in cambio del suo popolo; chi dovrebbe parlare di tale popolo come dei principali eredi del futuro, dei ministri indispensabili dell'umanità.
L'affermazione ha due caratteristiche divine. È unico e la storia lo ha confermato. È unico: nessun'altra religione, in quella o in qualsiasi altra epoca, ha spiegato così razionalmente la storia passata o stabilito le età a venire sulle linee di uno scopo così definito, così razionale, così benefico, uno scopo così degno del Un Dio e Creatore di tutti. Ed è stato confermato: Israele è tornato nella propria terra, ha ripreso lo sviluppo della sua vocazione e, dopo i secoli passati, ha mantenuto la promessa di essere i maestri religiosi dell'umanità.
Il lungo ritardo di questo compimento sicuramente ma testimonia maggiormente la divina previsione della promessa; alla pazienza, che la natura, come la storia, rivela essere, quanto l'onnipotenza, segno della Divinità.
Questi, dunque, sono i quattro punti sui quali si offre la religione d'Israele. Primo, è la forza del carattere e della grazia di un Dio personale; secondo, parla con un'alta sicurezza intellettuale, di cui il suo disprezzo è qui il segno principale; terzo, è intensamente morale, facendo del peccato dell'uomo la sua principale preoccupazione; e quarto, rivendica il controllo della storia, e la storia ha giustificato la pretesa.
CAPITOLO XII
BABILONIA
Per tutta l'estensione della storia biblica, dalla Genesi all'Apocalisse, rimane una Città, che di fatto e simbolo è esecrata come nemica di Dio e roccaforte del male. Nella Genesi siamo chiamati a vedere la sua fondazione, come della prima città fondata da uomini erranti, e la rapida rovina, che cadde sui suoi empi costruttori. Dai profeti lo sentiamo maledetto come l'oppressore del popolo di Dio, la tentatrice delle nazioni, piena di crudeltà e di lascivia. E nel Libro dell'Apocalisse il suo carattere e la sua maledizione sono trasferiti a Roma, e la Nuova Babilonia si erge contro la Nuova Gerusalemme.
La tradizione e l'infezione, che hanno reso il nome di Babilonia aborrito nella Scrittura quanto quello di Satana, sono rappresentate come la tradizione e l'infezione dell'orgoglio, -l'orgoglio, che, nell'audacia della giovinezza, si propone di tentare di essere alla pari con Dio: "Va', costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome"; l'orgoglio, che, tra il successo e la ricchezza degli anni successivi, dimentica che c'è un Dio: "Tu dici nel tuo cuore, io sono, e non c'è nessuno fuori di me". Babilonia è l'atea dell'Antico Testamento, poiché è l'Anticristo del Nuovo.
Che una città sia stata originariamente concepita da Israele come acerrimo nemico di Dio è dovuto a cause storiche, comprensibili quanto quelle che hanno portato, in tempi successivi, alla concezione inversa di una città come roccaforte di Dio e rifugio dei deboli e il vagabondo. Il primo popolo di Dio era pastori, uomini semplici che abitavano in tende, nomadi del deserto, che non furono mai tentati di erigere strutture permanenti proprie eccetto come altari e santuari, ma marciarono e riposarono, si svegliarono e dormirono, tra la nuda terra di Dio e l'alto cielo di Dio ; i cui spiriti erano castigati e ingentiliti dalla fame e dall'aria limpida del deserto, e che percorrevano il loro vasto mondo senza urtarsi o ostacolarsi l'un l'altro.
Con le care abitudini di quei primi tempi, le verità della Bibbia sono quindi, anche dopo che Israele si è insediato nelle città, compitate fino alla fine nelle immagini della vita dei pastori. Il Signore è il pastore e gli uomini sono le pecore del suo pascolo. È una Roccia e una Torre Forte, come sorge qua e là nella natura selvaggia del deserto per guida o difesa. Egli è fiumi d'acqua in un luogo arido, e l'ombra di una grande roccia in una terra stanca.
E la pace dell'uomo è giacere presso acque tranquille, e la sua gloria è non aver costruito città, ma avere tutte queste cose poste sotto i suoi piedi: pecore e buoi e le bestie dei campi, gli uccelli del cielo e i pesci del mare.
Contro quella vita umile di pastore sorsero le prime città, come possiamo immaginare, alte, terribili ed empie. Erano la produzione di una razza aliena, un popolo senza vera religione, come doveva apparire ai semiti, arrogante e rozzo. Ma Babilonia aveva una maledizione speciale. Babilonia non fu la prima città, -Akkad ed Erekh erano famose molto tempo prima, -ma è Babilonia che il Libro della Genesi rappresenta come rovesciata e dispersa dal giudizio di Dio.
Che contrasto questo quadro della Genesi, - e si ricordi che le uniche altre città a cui quel libro ci conduce sono Sodoma e Gomorra, - che contrasto fa con i passaggi in cui i poeti classici celebrano gli inizi delle loro grandi città . Là i presagi favorevoli, il patrocinio degli dèi, le profezie delle glorie della vita civile; il tracciato del tempio e del foro; visioni della città come scuola dell'industria, tesoro della ricchezza, casa della libertà.
Qui, solo alcune rapide note di disprezzo e di sventura: la miserabile manifattura dell'uomo, senza impulso o presagio divino; il suo tentativo di elevarsi al cielo solo su questo, il suo motivo solo per farsi un nome; e il risultato - non, come nella leggenda greca, la fondazione di un sistema politico, l'ascesa del commercio, lo sviluppo di una grande lingua, per cui attraverso le labbra di un uomo l'intera città può essere influenzata insieme a scopi elevati, ma solo dispersione e confusione del discorso.
Per la storia, una grande città è una moltitudine di uomini alla portata della voce di un solo uomo. Atene è Demostene; Roma è Cicerone che persuade il Senato; Firenze è Savonarola che mette con la sua parola una coscienza dentro mille cuori. Ma Babilonia, fin dall'inizio, ha dato il nome a Babele, confusione di parola, incapacità di unione e di progresso. E tutto questo è venuto, perché i costruttori della città, gli uomini che hanno determinato il carattere della sua civiltà, non hanno cominciato da Dio, ma nel loro orgoglio hanno ritenuto tutto il possibile per l'ambizione umana senza aiuto e senza bene, e avevano solo il desiderio di fare un nome sulla terra.
Il peccato e la maledizione non abbandonarono mai le generazioni, che a loro volta succedettero a quegli empi costruttori. L'orgoglio e l'empietà infestarono la città e la prepararono al destino, non appena riprese le forze per salire al cielo. I primi nomadi avevano assistito da lontano alla caduta di Babilonia; ma quando i loro discendenti furono portati come prigionieri dentro di lei nel tempo della sua seconda gloria, trovarono che il peccato assillante, che una volta aveva alzato la testa così fatalmente in alto, infettava la città fino al suo cuore.
Non abbiamo bisogno di ripassare di nuovo l'estensione e la gloria dell'architettura di Nabucodonosor, o la grandezza del traffico, dal Levante all'India, che la sua politica aveva concentrato sui suoi moli e mercati. Era stupendo. Ma né mura né ricchezze fanno una città, e nessun uomo osservante, con la fede e la coscienza dell'ebreo, avrebbe potuto vivere quei cinquant'anni nel centro di Babilonia, e specialmente dopo che Nabucodonosor era morto, senza rendersi conto che la sua vita era priva di ogni principio che assicurava l'unione o prometteva progressi.
Babilonia non era che un miscuglio di popoli, senza tradizioni comuni né coscienza pubblica, incapaci di agire insieme. Molti dei suoi abitanti erano stati condotti da lei, come gli ebrei, contro la loro stessa volontà, e sempre si allontanavano da quei gloriosi bastioni che erano stati costretti a costruire nel loro disgusto, per scrutare l'orizzonte per l'avvento di un liberatore. E molti altri, che si muovevano liberi per le sue strade trafficate, e condividevano le sue ricchezze e le sue gioie, erano anch'essi stranieri, e legati a lei solo finché lei serviva al loro piacere o al loro profitto.
Il suo re era un usurpatore, che aveva insultato i suoi dei nativi; il suo sacerdozio era contro di lui. E sebbene il suo esercito, protetto dalle fortificazioni di Nabucodonosor, avesse respinto Ciro alla prima invasione del persiano dal nord, le cospirazioni erano ora così diffuse tra i suoi sudditi oppressi e insultati, che, alla seconda invasione di Ciro, Babilonia aprì le sue porte inespugnabili e si lasciò prendere senza colpo ferire.
Né, anche se la religione della città fosse stata meglio servita dal re, a lungo andare essa avrebbe potuto giovare alla sua salvezza. Perché, nonostante la scienza con cui era collegata, e questa "saggezza dei caldei" non era disprezzabile né nei suoi metodi né nei suoi risultati, la religione babilonese non era tale da ispirare né la gente comune con quei principi morali, che formano la vera stabilità degli stati, o dei loro governanti con una politica ragionevole e coerente.
La religione di Babilonia era suddivisa in una moltitudine di dettagli fastidiosi e distraenti, le cui assurde solennità, specialmente quando amministrate da un sacerdozio ostile all'esecutivo, dovevano aver ostacolato ogni avventura di guerra, e reso vane molte opportunità di vittoria. Babilonia, infatti, nonostante tutta la sua gloria, non poteva che essere di breve durata. Non c'era alcuna ragione morale per cui avrebbe dovuto sopportare: le masse, che hanno contribuito alla sua costruzione, erano schiave che la odiavano; le folle che nutrivano i suoi affari sarebbero rimaste con lei solo finché lei era redditizia per se stesse; i suoi capi ei suoi sacerdoti avevano litigato; la sua religione era un peso, non un'ispirazione. Eppure sedeva orgogliosa e si sentiva sicura.
Sono proprio queste caratteristiche, che il nostro profeta descrive nel capitolo 47, in versi più notevoli per la loro intuizione morale e indignazione, che per la loro bellezza come opera letteraria. È certo dell'immediata caduta di Babilonia dal potere e dal lusso alla schiavitù e al disonore ( Isaia 47:1 ). Parla della sua crudeltà verso i suoi prigionieri ( Isaia 47:6 ), della sua superbia e del suo sicuro orgoglio ( Isaia 47:7 ).
Tocca due volte la sua autosufficienza atea, il suo "autoteismo", - "Io sono, e non c'è nessuno fuori di me", parole che solo Dio può usare veramente, ma parole che l'io ignorante e orgoglioso dell'uomo è sempre pronto a ripetere ( Isaia 47:8 ). Parla della stanchezza e dell'inutilità della sua magia religiosa ( Isaia 47:10 ).
E chiude con un tocco vivido, che dissolve la realtà di quella grandezza meramente commerciale di cui lei si vanta. Come ogni associazione che nasce solo dal profitto pecuniario dei suoi membri, Babilonia sicuramente si romperà, e nessuno di coloro che l'hanno cercata per i propri fini egoistici, aspetterà ad aiutarla un momento dopo che ella avrà cessato di essere loro vantaggiosa.
Ecco ora le sue stesse parole, rese letteralmente eccetto nel caso di una o due congiunzioni e articoli, rese anche nell'ordine originale delle parole e, per quanto si può determinare, nel ritmo dell'originale . Il ritmo è in gran parte incerto, ma alcuni versi - Isaia 47:1 , Isaia 47:5 , Isaia 47:14 , Isaia 47:15, Isaia 47:14 - sono completi in quella misura che abbiamo trovato nella canzone degli insulti contro il re di Babilonia nel capitolo 13, e quasi ogni riga o clausola ha la stessa oscillazione metrica su di essa.
Fuori uso! e siedi nella polvere, o vergine, figlia di Babele!
Siediti per terra, senza trono, figlia di Khasim!
Perché non ti chiameranno più
Tenero e delicato.
portati macine e macina la farina,
Rimettiti il velo, spogliati della veste,
Metti a nudo la gamba, guada i fiumi;
Scopri la tua nudità, sì, guarda la tua vergogna
Prendo vendetta e non concludo nessun trattato.
Il nostro Redentore!
Geova degli eserciti è il suo nome,
Santo d'Israele!
Siedi muto, ed entra nelle tenebre,
Figlia di Khasdim!
Perché non ti chiameranno più Signora dei Regni.
Mi sono adirato con il mio popolo, ho profanato la mia eredità,
li ha dati alla tua mano:
Non hai mostrato loro pietà, ai vecchi hai reso il tuo giogo molto dolente.
E tu dicesti: Per sempre sarò padrona,
finché non avrai messo queste cose nel tuo cuore,
Né pensato al loro problema.
Perciò ora ascolta questo,
Voluttuosa, Seduta sicura di sé:
Tu, che dici nel suo cuore,
"Io sono: non c'è nessun altro.
non siederò vedova, né conoscerò la mancanza di figli».
Sicuramente verranno a te entrambi, all'improvviso, nello stesso giorno,
Senza figli, vedovanza!
Vieni su di te in pieno, nonostante la massa dei tuoi incantesimi,
Nonostante la ricchezza del tuo fascino, al massimo!
E tu eri audace nel tuo male; hai detto,
"Nessuno mi vede."
La tua saggezza e conoscenza ti hanno traviato,
Finché non hai detto nel tuo cuore,
"Io sono: non c'è nessun altro."
Eppure verrà su di te il male,
Sai non affascinarlo.
E cadrà su di te il caos,
Non puoi evitarlo.
E all'improvviso verrà su di te,
Inconsapevole, rovina.
Fatti avanti, ti prego, con il tuo fascino, con la ricchezza dei tuoi incantesimi-
con cui ti sei stancato dalla tua giovinezza in su-
Se così puoi trarne profitto,
Se è così per incutere terrore.
Sei malato della massa dei tuoi consigli:
Lascia che si alzino e ti salvino-
Mappatori del paradiso,
Osservatori di pianeti,
Scrutatori alle lune nuove-
Da quello che ti deve capitare!
Ecco, sono cresciuti come la paglia!
Il fuoco li ha consumati;
No, non salvano la loro vita
Dalla mano della fiamma! -
Non è combustibile per il calore,
Fuoco per sedersi!-
Così sono cresciuti per te, quelli che ti hanno stancato
tuoi mercanti dalla tua giovinezza;
Ciascuno come poteva passare se ne sono fuggiti
Nessuno è il tuo salvatore!
Noi, che ricordiamo le elegie di Isaia sull'Egitto e su Tiro, saremo più colpiti qui dall'assenza di ogni apprezzamento della grandezza o della bellezza di Babilonia. Anche mentre profetizzava per Tiro un giudizio così certo come il nostro profeta qui predice per Babilonia, Isaia parlò come se la rovina di tante imprese e ricchezze fosse una profanazione, e promise che la forza nativa di Tiro, umiliata e purificata, sarebbe risorta diventare l'ancella della religione.
Ma il nostro profeta non vede alcuna virtù salvifica in Babilonia e non le fa la minima promessa di futuro. C'è pietà attraverso il suo disprezzo: il modo in cui parla della futilità della massa della scienza babilonese; il modo in cui parla della sua ignoranza, sebbene servito da schiere di consiglieri; il modo in cui, dopo aver ricordato i suoi innumerevoli compagni di traffico, descrive il loro volo precipitoso e chiude con le parole: "Nessuno è il tuo salvatore", tutto questo è molto patetico.
Ma in nessuna delle sue battute c'è un tocco di timore reverenziale o ammirazione o rimpianto per la caduta di ciò che è grande. Per lui Babilonia è del tutto falsa, vana, sprovvista, come non fu sprovvista di Tiro, del vigore originario e della virtù salvifica. Babilonia è pura finzione e futilità. Perciò il suo disprezzo e la sua condanna sono completi; e da lui esce una risata beffarda, ora con una rozzezza quasi selvaggia, mentre dipinge il disonore della vergine che non era vergine: "Scopri la tua nudità, sì, guarda la tua vergogna"; e ora con allegria maligna, mentre interviene sul fuoco che distruggerà la massa dei maghi, degli astrologi e degli aruspici di Babilonia: "Niente carbone su cui scaldarsi, fuoco per sedersi davanti.
Ma non ci è permesso dimenticare che è uno dei poveri prigionieri del tiranno, che così la giudica e la disprezza. Come vividamente dal mezzo della sua satira il sospiro del prigioniero erompe a Dio: -
Il nostro Redentore! Geova degli eserciti è il suo nome, Santo d'Israele!
L'aspetto non meno interessante di questo canto di scherno è l'espressione che dà al caratteristico senso ebraico della noia e dell'immoralità del sistema di divinazione, che formava la massa della religione babilonese e di molte altre religioni gentili. L'adorazione di Geova aveva molto in comune con il resto dei culti semitici. Il suo rituale, i suoi arredi del tempio, la divisione del suo anno sacro, la sua terminologia e persino molti dei suoi titoli per la Divinità e le Sue relazioni con gli uomini, possono essere abbinati al culto degli dei fenici, siriani e babilonesi, o in i culti arabi più rozzi.
Ma in una cosa la "legge di Geova" sta da sola, e cioè nella sua intolleranza a ogni augurio e divinazione. Deve questa distinzione al senso morale e pratico unico che l'ha ispirata. L'augurio e la divinazione, come i caldei erano più abili, esercitarono le due influenze più malvagie. Hanno ostacolato, a volte paralizzato, l'industria e la politica di una nazione, e hanno più o meno confuso il senso morale della gente.
Erano, quindi, completamente in disaccordo con la sanità mentale pratica e la moralità divina della legge ebraica, che li proibiva strenuamente; mentre i profeti, che erano uomini pratici oltre che predicatori di giustizia, esponevano costantemente la fatica che imponevano alla vita pubblica e il modo in cui distoglievano l'attenzione dalle semplici questioni morali della condotta. L'augurio e la divinazione stancavano l'intelletto di un popolo, ostacolavano la loro impresa, deformavano la loro coscienza.
"I tuoi incantesimi, la massa dei tuoi incantesimi, con cui ti sei stancato dalla tua giovinezza. Sei malato con la massa dei tuoi consigli. La tua saggezza e la tua conoscenza! Ti hanno portato fuori strada." Quando "l'astrologia caldea" si fece strada nella nuova Babilonia, la forte coscienza di Giovenale espresse lo stesso senso della sua stanchezza e perdita di tempo.
Ceneri e rovine, una vita servile e squallida, un luogo desolato abbandonato dal commercio, ciò che il profeta aveva predetto, che divenne la Babilonia imperiale. Non, infatti, per mano di Ciro, o di qualsiasi altro singolo invasore; ma gradualmente per la rivalità di popoli più sani, per l'inevitabile opera del veleno nel suo cuore, Babilonia, sebbene situata nella parte più fertile e centrale della terra di Dio, cadde in un irrimediabile decadimento.
Non cerchiamo, tuttavia, di soffocare il nostro interesse per questa profezia, come fanno tanti studiosi di profezia, per le rovine e la polvere, che furono il suo primo adempimento. La conchiglia di Babilonia, la splendida città che sorgeva presso l'Eufrate, è davvero sprofondata in cumuli; ma Babilonia stessa non è morta. Babilonia non muore mai. Per la coscienza del veggente di Cristo, questa "madre di meretrici", sebbene morta e deserta in Oriente, è tornata in vita in Occidente.
Nella città di Roma, ai suoi tempi, Giovanni trasferì parola per parola le frasi del nostro profeta e del profeta che scrisse il cinquantunesimo capitolo del Libro di Geremia. Roma era Babilonia, in quanto i romani erano pieni di crudeltà, di arroganza, di fiducia nelle ricchezze, di credulità nella divinazione, di quello spreco di potere mentale e morale che Giovenale esponeva in lei. "Io siedo regina", Giovanni udì Roma dire nel suo cuore, "e non sono vedova, e non vedrò in alcun modo lutto.
Perciò in un giorno verranno i suoi flagelli, morte, lutto e fame, e sarà completamente bruciata dal fuoco, perché forte è il Signore Dio che l'ha giudicata." Apocalisse 17:1 ; Apocalisse 18:1 Ma noi non dobbiamo lasciare la questione nemmeno qui: dobbiamo usare quella libertà con Giovanni, che Giovanni usa con il nostro profeta.
Passiamo per il particolare compimento delle sue parole, a cui lui e il suo tempo erano interessati, perché non può avere per noi che un interesse storico e secondario di fronte ad altre Babilonia del nostro tempo, con cui le nostre coscienze, se sono veloci, dovrebbero essere occupati. Perché alcune persone oneste continuano a limitare i riferimenti di quei capitoli dell'Apocalisse alla città e alla chiesa di Roma? È vero che Giovanni intendeva la Roma dei suoi tempi; è del tutto vero che molte caratteristiche della sua Babilonia possono essere rintracciate nel successore dell'Impero Romano, la Chiesa Romana.
Ma che cos'è questo per noi, con le incarnazioni dello spirito babilonese tanto più vicine a noi per l'infezione e il pericolo, di quanto possa mai essere la Chiesa di Roma. La descrizione di Giovanni, basata su quella del nostro profeta, si addice meglio a uno stato commerciale che ecclesiastico, sebbene l'adorazione di sé sia stata diffusa nell'ecclesiastico, romano o riformato, come tra i devoti di Mammona. Per ogni frase di Giovanni, che può essere vera per la Chiesa di Roma in certe epoche, ci sono sei descrizioni appropriate dei centri della nostra civiltà britannica e dei temperamenti egoisti e atei che prevalgono in essi. Chiediamo quali sono i temperamenti babilonesi e tocchiamo con essi le nostre coscienze.
L'oblio di Dio, la crudeltà, la vanità della conoscenza (che così facilmente genera credulità) e la vanità della ricchezza, -ma il genitore di tutte è l'idolatria di sé. Isaia ce ne ha parlato in assiro con la sua guerra; lo vediamo qui a Babilonia con il suo commercio e la sua scienza; fu esposto anche negli ebrei ortodossi, (Capitolo 14) perché anteponevano i propri pregiudizi alla rivelazione del loro Dio; e. è forse tanto evidente nella Chiesa cristiana quanto altrove.
Perché l'egoismo segue un uomo come la sua ombra; e la religione, come il sole, quanto più risplende, rende solo più evidente l'ombra. Ma adorare la tua ombra è voltare le spalle al sole; l'egoismo è ateismo, dice il nostro profeta. Il sé dell'uomo prende la parola di Dio su di sé e dice: "Io sono e non c'è nessuno fuori di me". E chi dimentica Dio dimenticherà sicuramente anche suo fratello; così l'adorazione di sé porta alla crudeltà.
Una parte pesante dell'accusa contro Babilonia è il suo trattamento nei confronti del popolo del Signore. Questi erano i condannati di Dio, e lei, per l'epoca, ministro della giustizia di Dio. Ma lei li opprimeva inutilmente e crudelmente. "Sui vecchi hai posto molto pesantemente il tuo giogo". Il popolo di Dio le è stato dato per essere riformato, ma lei ha cercato di schiacciare loro la vita. Lo scopo di Dio era su di loro, ma lei li usava per la sua magnificenza. Non si sentiva responsabile nei confronti di Dio per il trattamento riservato al più colpevole e disprezzabile dei suoi sudditi.
In tutto questo Babilonia agì secondo quello che era lo spirito prevalente nell'antichità; e qui possiamo tranquillamente affermare che la nostra civiltà cristiana ha almeno una coscienza superiore. Il mondo moderno riconosce in una certa misura la sua responsabilità verso Dio per la cura anche delle sue vite più vili e perse. Nessuno stato cristiano al giorno d'oggi, per esempio, permetterebbe che i suoi criminali fossero torturati o oltraggiati contro la loro volontà nell'interesse della scienza o del pubblico divertimento.
Non vivisezioniamo i nostri assassini né li uccidiamo con combattimenti di gladiatori. I nostri statuti non eliminano vite inutili o perse condannandole ad essere impiegate in lavori pericolosi di pubblica necessità. Al contrario, nelle carceri trattiamo i nostri criminali con decenza e persino con conforto, e fuori dalle carceri proteggiamo e amiamo anche le vite più contaminate e colpevoli. In tutto il nostro adempimento della giustizia di Dio, ci preoccupiamo che gli inevitabili errori della nostra fallibilità umana possano ricadere dalla parte della misericordia.
Ora è vero che nella pratica di tutto questo spesso falliamo, e siamo incoerenti. Il punto al momento è che abbiamo almeno una coscienza sulla questione. Non diciamo, come Babilonia, "Io sono, e non c'è nessuno fuori di me. Non c'è legge più alta della mia volontà e del mio desiderio. Io posso; quindi, usare qualunque cosa attraverso il suo crimine o la sua inutilità cada in mio potere per il aumento della mia ricchezza o la soddisfazione delle mie passioni.
"Ricordiamo Dio, e che anche il criminale e l'inutile sono suoi. Nell'esercitare il potere che la sua Legge e Provvidenza hanno messo nelle nostre mani verso molte delle sue creature, ricordiamo che stiamo amministrando la sua giustizia e non soddisfacendo la nostra stessa vendetta , o alimentare il nostro desiderio di sensazioni, o sperimentare per amore della nostra scienza. Sono i suoi prigionieri, non il nostro bottino. Nel trattamento di loro siamo soggetti alle sue leggi, una delle quali, che recinta anche la sua giustizia, è la legge contro la crudeltà, e un'altra, per la quale la sua giustizia lascia spazio, è che ad ogni uomo sia concessa, con la dovuta pena, l'opportunità di penitenza e di riforma.Vi sono tra noi positivisti, che negano che queste opinioni e pratiche della civiltà moderna sono corrette.
Realizzando l'ateismo essenziale della loro scuola - Io sono uomo, e non c'è altro: che nell'adempimento della giustizia e nell'esercizio della carità gli uomini sono responsabili solo verso se stessi - osano raccomandare che le vittime della giustizia siano esperimenti, per quanto dolorosi, della scienza, e che la carità fosse rifiutata ai corrotti e agli inutili. Ma tutto questo è semplicemente un ritorno al tipo babilonese, e il tipo babilonese è destinato a decadere. Perché la storia non ha scritto su se stessa legge più sicura di questa: che la crudeltà è l'infallibile precursore della rovina.
Ma parlando dello Stato, dovremmo ricordare anche le responsabilità individuali. Il successo, anche dove è il giusto successo di carattere, è un sottilissimo generatore di crudeltà. I migliori di noi hanno bisogno più fortemente di proteggersi dalla censura. Se Dio mette nelle nostre mani i caratteri di uomini e donne peccatori, ricordiamoci che il nostro diritto di giudicarli, il nostro diritto di punirli, il nostro diritto anche di parlarne, è strettamente limitato.
Le persone religiose lo dimenticano troppo facilmente, e la loro crudele censura o il loro pettegolezzo egoistico ci avverte che essere membri della Chiesa di Cristo non significa sempre che la cittadinanza di un uomo sia nei cieli; potrebbe benissimo essere un babilonese e portare sul viso la libertà di quella città. "Essere duro con quelli che sono giù" è babilonese; trarre materiale dalle colpe del prossimo, per il nostro orgoglio, o per amore di pettegolezzi, o per lascivia, è babilonese.
C'è una regola pratica molto buona per tenerci al sicuro. Possiamo permetterci di parlare dei nostri fratelli che sbagliano agli uomini, così come preghiamo per loro Dio. Ma se preghiamo molto per un uomo, diventerà sicuramente troppo sacro per essere fatto il divertimento della società o il cibo della nostra curiosità o del nostro orgoglio.
L'ultima maledizione su Babilonia ci ricorda la fatale scioltezza di una società costruita solo sugli interessi del commercio; della solitudine e dell'inutilità che attendono, alla fine, tutte le vite, che si mantengono in vita semplicemente trafficando con gli uomini. Se nutriamo la vita solo con le notizie dei mercati, con l'interesse del traffico, con l'eccitazione della concorrenza, con la febbre della speculazione, con le passioni della cupidigia e dell'orgoglio, possiamo sentirci sani e potenti per un po'.
Ma una tale vita, che è semplicemente un essere mantenuto vivace dal senso di guadagnare qualcosa o di superare qualcuno, è la semplice parvenza di vivere; e quando verrà la fine inevitabile, quando quelli che hanno trafficato con noi dalla nostra giovinezza se ne andranno, allora ogni particella di forza con cui ci nutrono sarà ritirata, e cadremo in decomposizione. Non c'è mai stata un'immagine più vera della rapida rovina di una comunità puramente commerciale, o dell'estrema solitudine di una vita mercenaria ed egoista, della corsa precipitosa dei commercianti, "ciascuno come poteva trovare un passaggio", dalla città che non aveva mai altre attrattive anche per i propri cittadini oltre a quelle del guadagno o del piacere.