Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Isaia 49:1-26
CAPITOLO XXI
DUBBI SULLA STRADA
I capitoli S 49-53 sono, come abbiamo visto, una serie di passi più o meno strettamente collegati, in cui il profeta, avendo già assicurato per mezzo di Ciro la redenzione politica di Israele, e allontanato Ciro dai suoi pensieri, si rivolge a varie difficoltà sulla via della restaurazione, principalmente morale e spirituale, e che sorgono dai sentimenti e dal carattere di Israele; esorta il popolo dinanzi a loro mediante la fedeltà e la potenza di Geova; ma ne trova la soluzione principale nel Servo e nella sua opera profetica ed espiatoria.
Abbiamo già studiato alcuni di questi passaggi come ci presenta il Servo, e ora riprendiamo quegli altri, che incontrano i dubbi e le difficoltà sulla via della restaurazione mediante considerazioni generali tratte dal carattere e dalla potenza di Dio. Si noti che, con un'eccezione, Isaia 50:11 questi passaggi sono destinati a menti sincere e pie in Israele, - a quegli Israeliti, i cui desideri sono verso Sion, ma gelidi e carichi di dubbi.
La forma ei termini di questi passaggi sono in armonia con il loro scopo. Sono una serie di brevi esortazioni acute, apostrofi e testi. Uno, Isaia 52:9 , invoca il braccio di Geova, ma tutti gli altri si rivolgono a Sion, -cioè, le persone ideali nella persona della loro madre, con la quale si sono sempre così affettuosamente identificati; o "figli di Sion"; o "coloro che seguono la giustizia", o voi "che conoscono la giustizia"; o "il mio popolo, la mia nazione"; o ancora Sion stessa.
Questa personificazione del popolo sotto il nome della sua città, e sotto l'aspetto di una donna, i cui figli sono i singoli membri del popolo, sarà davanti a noi fino alla fine della nostra profezia. È, ovviamente, una personificazione di Israele, che è complementare all'altra personificazione di Israele sotto il nome del Servo. Il Servo è Israele attivo, confortante, al servizio delle proprie membra e delle nazioni; Sion, la Città-Madre, è Israele passivo, da consolare, da servire dai propri figli e dai re dei popoli.
Possiamo dividere i passaggi in due gruppi. Innanzitutto i canti del ritorno, che sorgono dal quadro del Servo e della sua redenzione del popolo in Isaia 49:9 , con la lunga promessa ed esortazione a Sion e ai suoi figli, che dura fino al secondo quadro del Servo in Isaia 52:4 ; e in secondo luogo, i pezzi brevi che si trovano tra la seconda immagine del Servo e la terza, o dall'inizio di champ, 51 a Isaia 52:12 .
IO.
In Isaia 49:9 b la promessa di Dio del ritorno dei redenti procede naturalmente da quella del loro riscatto da parte del Servo. È salutato da un canto in Isaia 49:13 , e il resto della sezione è la risposta a tre dubbi, che, come singhiozzi, interrompono la musica.
Ma la profezia, chinandosi, per così dire, a baciare le labbra tremanti attraverso le quali si infrangono questi dubbi, riprende subito il suo alto volo di conforto e di promessa. Due di questi dubbi sono: Isaia 49:14 , "Ma Sion ha detto: L'Eterno mi ha abbandonato e il mio Signore mi ha dimenticato"; e Isaia 49:24 , "La preda sarà presa dai potenti o i prigionieri dei terribili saranno liberati?" Il terzo è implicito in Isaia 50:1 .
La promessa del ritorno è la seguente: "Sulle strade si pascoleranno, e su tutte le brulle alture sarà il loro pascolo. Non avranno fame né sete, né il miraggio né il sole li colpiranno: perché Colui che anela a loro condurrà li guiderà per mezzo di sorgenti d'acqua. E io porrò come via tutti i miei monti e le mie alte vie saranno esaltate. Ecco, questi verranno da lontano: ecco, questi dal nord e dal Occidente, e questi dal paese di Sinim. Cantate, o cieli, e rallegratevi, o terra, esultino i monti in canti di gioia, perché l'Eterno ha consolato il suo popolo e brama i suoi afflitti».
Ora, non immaginiamo che questa sia la promessa di un miracolo meramente materiale. È la gloria più grande di quella puramente spirituale, come indica il profeta descrivendone la causa con le parole: «perché Colui che anela a loro li guiderà». Il deserto non deve diminuire i suoi immemorabili rigori; di per sé la via sarà ancora dura come quando gli esuli screditati e affranti furono scacciati da casa alla servitù.
Ma i loro cuori ora sono cambiati, e questo cambierà la strada. La nuova fede, che ha fatto la differenza, è molto semplice, che Dio è Potenza. e che Dio è Amore. Nota i pronomi possessivi usati da Dio, e segna ciò che hanno messo in suo possesso: due tipi di cose, - cose potenti, "Farò una via a tutti i miei monti"; e cose dolorose: "Geova ha consolato il suo popolo e avrà compassione dei suoi afflitti.
"Se crediamo fermamente che tutto nel mondo che è nel dolore, e tutto ciò che ha potere, è di Dio, e sarà usato da Lui, l'uno per il bene dell'altro, questo cambierà sicuramente la via ai nostri piedi , e tutto il mondo intorno ai nostri occhi.
1. Solo è così impossibile crederci quando si guarda ai fatti reali; e per quanto lontano e rapidamente la fede e la speranza possano portarci per un po' di tempo, torniamo sempre di nuovo al suolo e faccia a faccia con i fatti. L'immaginazione del profeta che sfreccia lungo quella strada verde e rialzata del Signore si illumina improvvisamente alla fine di essa, la città ancora smantellata e desolata. Cinquant'anni i fuochi dell'altare di Sion sono stati freddi e le sue mura in rovina.
Per cinquant'anni è stata privata dei suoi figli e lasciata sola. Il profeta sente i venti soffiare mestamente attraverso la fredda risposta alla fede del suo fatto. "Ma Sion disse: L'Eterno mi ha abbandonato e il mio Signore mi ha dimenticato!" Ora ricordiamo che il nostro profeta ha davanti a sé Sion in figura di madre, e sentiremo la forza della risposta di Dio. È al cuore di una madre che Dio fa appello. "Una donna dimentica il suo bambino che allatta per non desiderare ardentemente il figlio del suo grembo? sì, tale può dimenticare, ma io non dimenticherò te", madre desolata che sei! La tua vita non è ciò che sei nell'apparenza e nel sentimento esteriore, ma ciò che sei nel Mio amore e ai Miei occhi.
"Ecco, su entrambe le palme ti ho scolpito; le tue mura sono continuamente davanti a me". L'usanza, che in una certa misura prevale in tutte le nazioni, di forare o tatuare sulla pelle un nome caro che si desidera tenere presente, è seguita in Oriente principalmente per scopi religiosi, e gli uomini incidono il nome di Dio o qualche testo sacro sulla mano o sul braccio per un memoriale o come segno di consacrazione. È questa moda che Dio attribuisce a se stesso.
Dopo aver misurato il suo amore con l'amore di una madre, dà questo secondo impegno umano per la sua memoria e devozione. Ma ancora una volta supera l'abito umano; poiché non è solo il nome di Sion che è inciso sulle Sue mani, ma la sua immagine. E non è il suo ritratto, come giace nella sua presente rovina e solitudine, ma: il suo stato restaurato e perfetto: "Le tue mura sono continuamente davanti a Me". Perché questa è la risposta della fede a tutta la rovina e la smunta contraddizione dei fatti esteriori.
La realtà non è ciò che vediamo: la realtà è ciò che Dio vede. Che cosa è ai Suoi occhi e al Suo scopo, che è realmente e che alla fine apparirà agli occhi degli uomini. Per farci credere che questo è il più grande servizio che il Divino può fare per l'umano. Era il servizio che Cristo faceva sempre, e niente mostrava di più la Sua divinità. Ci prese uomini e ci chiamò, indegni come eravamo, suoi fratelli, figli di Dio.
Prese uno come Simone, mutevole e instabile, un uomo delle sabbie mobili, e disse: "Su questa roccia edificherò la Mia Chiesa". La realtà di un uomo non è ciò che è nei suoi sentimenti, o ciò che è agli occhi del mondo; ma quello che è per l'amore di Dio, per l'anelito di Dio e nel piano di Dio. Se lo crede, così alla fine lo sentirà, così alla fine lo farà: lo mostrerà agli occhi del mondo.
2. Su quei grandi pensieri, che di Dio sono tutte le cose forti e tutte le cose deboli, e che il reale e il certo nella vita sono la Sua volontà, la profezia irrompe in una visione di moltitudini in movimento. C'è una grande agitazione e fretta, le folle si radunano attraverso i versi, la terra è sollevata e si accalca. «Alza gli occhi tutt'intorno, ed ecco: tutti si radunano, vengono a te.
Come io vivo, dice l'Eterno, tu ti vestirai di tutti loro come di un ornamento, e ti cingerai di loro come una sposa. Poiché quanto ai tuoi luoghi desolati e desolati e alla tua terra devastata, sì, ora sarai troppo stretto per gli abitanti, e lontani saranno coloro che ti divoreranno. Di nuovo parleranno alle tue orecchie, i figli del tuo lutto" (cioè quei figli che sono nati lontano da Sion durante la sua solitudine), "Troppo stretto per me è il luogo, fammi spazio affinché io possa abitare.
E tu dirai in cuor tuo, Chi mi ha partorito questi? "-non generato, come rende la nostra versione inglese, perché la domanda con Sion non era chi fosse il padre dei bambini, ma chi, nella sua stessa sterilità, potesse possibilmente sii la madre, -"Chi me li ha portati, visto che ero" prima "privo dei miei figli, e" da allora sono stato "sterile, esule e naufrago! E questi, chi li ha allevati! Ecco, sono stato lasciato da solo.
Questi, da dove vengono!" La nostra versione inglese, che ha sbagliato nei versi precedenti, non richiede alcuna correzione nei seguenti; e il primo grande Dubbio sulla Via viene ora risposto, perché "coloro che sperano nel Signore non saranno vergogna", passiamo al secondo, in Isaia 49:24 .
2. "Può la preda essere presa dai potenti, o i prigionieri del tiranno essere liberati?" Anche se Dio è pieno di amore e di pensiero per Sion, questi tiranni rinunceranno ai suoi figli? «Sì, così dice l'Eterno: Anche i prigionieri dei potenti saranno presi, e la preda del tiranno sarà liberata; e con colui che litiga con te io litigherò, e salverò i tuoi figli. E farò dei tuoi oppressori mangiare la propria carne e si inebrieranno come vino nuovo con il loro sangue, affinché ogni carne conosca che io sono l'Eterno, il tuo salvatore, e il tuo redentore, il potente di Giacobbe».
3. Ma ora sembra che sia sorto un terzo Dubbio sulla Via. A differenza degli altri due, non è affermato direttamente, ma possiamo ricavarne la sostanza dalla risposta che Geova gli dà. Isaia 50:1 "Così dice l'Eterno: Che cos'è questo atto di ripudio di tua madre che ho rimandato via, o a quale dei miei creditori ti ho venduto?" La forma in cui viene posta questa sfida presuppone che gli stessi israeliti avessero pensato al licenziamento di Israele da parte di Geova come a un divorzio irrevocabile ea una vendita in schiavitù in bancarotta.
"Cos'è ora questa lettera di divorzio, -questo che dici che ho dato a tua madre?
Dici che ti ho venduto come un padre in bancarotta vende i suoi figli, -a quale dei miei creditori dunque ti ho venduto?"
L'effetto più caratteristico del peccato è che l'adattamento ricorda sempre agli uomini la legge. Sia che l'abito morale sia su di loro o che siano impigliati nelle sue conseguenze materiali, il peccato genera negli uomini la coscienza della legge inesorabile e irrevocabile. Il suo effetto non è solo pratico, ma intellettuale. Il peccato non solo priva l'uomo della libertà della propria volontà, ma gli toglie il potere di pensare alla libertà negli altri, e non si ferma finché non paralizza la sua fede nella libertà di Dio.
Chi conosce se stesso come creatura di abitudini immutabili o come vittima di leggi spietate, non può fare a meno di imputare la propria esperienza a ciò che è al di là di lui, finché tutta la vita sembra strettamente legata alla legge, l'idea di un agente libero ovunque è impossibile, e Dio ma una parte della necessità che governa l'universo.
Due tipi di generazioni di uomini hanno avuto la maggior tendenza ad essere necessitanti nella loro filosofia, le generazioni che si sono dedicate a fare il male, e le generazioni la cui esperienza politica o la cui scienza le ha impressionate con gli inevitabili risultati fisici del peccato. Se la fede in un Divin Redentore, capace di liberare la natura dell'uomo dalla colpa e dalla maledizione del peccato, oggi si sta indebolendo tra noi, ciò è in gran parte dovuto al fatto che le nostre scienze morali e fisiche ci hanno dimostrato cosa creature della legge siamo, e rivelando, specialmente nello studio della malattia e della pazzia, come inevitabilmente la sofferenza segue il peccato.
Dio stesso ci è stato così tanto rivelato come legge, che come generazione facciamo fatica a credere che Egli agisca mai in un modo che assomigli al rovesciamento di una legge, o operi mai un'azione di salvezza rapida e improvvisa.
Ora la generazione dell'Esiliato era una generazione, alla quale Dio si era rivelato come legge. Erano una generazione di detenuti. Avevano posseduto la giustizia della sentenza che li aveva banditi e schiavizzati; avevano sperimentato come inesorabilmente i processi di giudizio di Dio travolgano i secoli; per cinquant'anni avevano sentito le inevitabili conseguenze del peccato. La coscienza della Legge, che questa esperienza era destinata a creare in loro, si fece sempre più forte, fino ad assorbire anche la speranza della redenzione, e il Dio che applicava la Legge stesso sembrò esserne costretto.
Per esprimere questo senso della legge questi zelanti israeliti, sebbene in errore lo fossero, andarono all'unico tipo di legge con cui avevano familiarità, e ne presero in prestito due delle sue forme, che non erano state loro suggerite loro solo dal relazioni in cui la nazione ei figli della nazione stavano rispettivamente davanti a Geova, come moglie e come figli, ma illustravano mirabilmente le idee che volevano esprimere.
C'era, in primo luogo, la forma del divorzio, così espressiva delle idee di assolutezza, deliberazione e finalità; -di assolutezza, poiché in tutto l'Oriente il potere del divorzio spetta interamente al marito; di intenzionalità, perché per evitare un divorzio affrettato la legge ebraica insisteva che il marito dovesse fare un atto o scrivere il divorzio invece di parlare solo del licenziamento; e di finalità, poiché tale scritto, in contrasto con il licenziamento verbale, poneva il divorzio irrevocabile.
L'altra forma, che i dubbiosi prendevano in prestito dalla loro legge, era quella che, mentre illustrava anche l'irrevocabilità dell'atto, sottolineava l'impotenza dell'agente, -l'atto del padre, che metteva via i suoi figli, non come il marito ha messo sua moglie nella sua rabbia, ma nella sua necessità, vendendole per pagare i suoi debiti e perché era in bancarotta.
Su tali dubbi Dio si rivolge con il proprio linguaggio. "Ho davvero messo via tua madre, ma 'dov'è il conto' che rende il suo divorzio definitivo, irrevocabile? Sei stato davvero venduto, ma è stato perché ero in bancarotta? 'A cui', allora, 'dei miei creditori ( non è il disprezzo del plurale) vi ho venduto? No, per le vostre iniquità vi siete venduti e per le vostre trasgressioni siete stati ripudiati.
' Ma io resto qui pronto come sempre a salvare, io solo. Se c'è qualche difficoltà riguardo alla tua restaurazione, sta in questo, che sono solo, senza alcuna risposta o assistenza da parte degli uomini. 'Perché quando sono arrivato non c'era nessun uomo? quando ho chiamato non c'era nessuno che rispondesse? La mia mano si è accorciata per niente che non può redimere? o non c'è in esso alcun potere di liberare?"' E così torniamo alla verità, che questa profezia così spesso ci presenta, che dietro tutte le cose c'è un'iniziativa personale e un'urgenza di potere infinito, che si muove liberamente del suo propria compassione e forza, che non è ostacolata da alcuna legge dai propri fini, e non ha bisogno della cooperazione dell'uomo per realizzare i suoi scopi.
Il resto della risposta del Signore alla paura del Suo popolo, che Egli è vincolato da una legge inesorabile, è semplicemente un appello alla Sua ricchezza di forza. Questa onnipotenza di Dio è la soluzione costante del nostro profeta ai problemi che sorgono, e qui la esprime nelle sue figure preferite dei cambiamenti fisici e delle convulsioni della natura. "Ecco, con il mio rimprovero io prosciugo il mare, faccio dei fiumi un deserto: i loro pesci puzzano, perché non c'è acqua, e muoiono di sete.
Rivestisco i cieli di oscurità e metto un sacco per coprirli." L'argomento sembra essere: se Dio può operare quelle improvvise rivoluzioni nel mondo fisico, quelle apparenti interruzioni della legge in quella sfera, sicuramente puoi crederlo capace di creare rivoluzioni improvvise anche nell'ambito della storia, e invertire quelle leggi e quei processi, che senti inalterabili: è un argomento dal mondo fisico a quello morale, nello stile analogico proprio del nostro profeta, e come quelli che abbiamo trovato nel capitolo 40.
II.
Superando il brano sul Servo, Isaia 50:4 , si giunge a una seconda serie di esortazioni di fronte ai Dubbi sulla Via del Ritorno. Il primo di questa nuova serie è Isaia 51:1 .
Essendo stati esauditi i loro dubbi riguardo alla consapevolezza che Dio ha di loro e al Suo potere di salvarli, i leali israeliti tornano a dubitare di se stessi. Vedono con sgomento quanto pochi siano pronti a raggiungere la libertà che Dio ha assicurato, e da quanto piccolo e insignificante dipenda il futuro della nazione da un gruppo di individui. Ma la loro delusione non è per loro una scusa per disertare il proposito di Geova: la loro pochezza li rende i più fedeli, e la defezione dei loro compatrioti li spinge più vicini al loro Dio.
Pertanto, Dio parla loro gentilmente e risponde al loro ultimo triste dubbio. "Ascoltatemi, voi che seguite la giustizia, che cercate Geova". "Giustizia" qui potrebbe essere intesa nel suo senso interiore di conformità alla legge, rettitudine personale di carattere; e così presa sarebbe ben inserita nel resto del brano. Quelli indirizzati sarebbero poi tali in Israele, come di fronte a prospettive disperate si applicassero alla virtù e alla religione.
Ma "giustizia" qui è più probabilmente usata nel senso esteriore, che abbiamo trovato prevalente nel "Secondo Isaia", di rivendicazione e vittoria; la "venuta giusta" del popolo di Dio e la causa di Dio nel mondo, la loro giustificazione e trionfo nella storia. Coloro a cui ci si rivolge saranno allora coloro che, nonostante la loro pochezza, credono in questo trionfo, "lo seguono", ne fanno la loro meta e il loro scopo, e "cercano Geova", sapendo che Egli può realizzarlo.
E poiché, nonostante i loro dubbi, sono ancora seri, e sebbene deboli stiano ancora inseguendo, Dio parla per confortarli della loro pochezza. Il loro stato attuale può essere molto piccolo e poco promettente, ma lasciate che ripensino al carattere molto più poco promettente della loro origine: "guardate alla roccia da cui siete stati tagliati e alla fossa della fossa da cui siete stati scavati". Oggi potresti essere solo un pugno, ridicolo alla luce del destino che eri chiamato a raggiungere, ma ricorda che una volta eri un solo uomo: "guarda ad Abramo tuo padre, e a Sara che ti ha partorito: perché come uno io l'ho chiamato e lo benedissi, per poterne fare molti».
Quando siamo stanchi e senza speranza è meglio sedersi e ricordare. Il futuro è oscuro: guardiamo indietro e vediamo la raccolta e l'impeto del passato! Possiamo seguire la traccia luminosa, l'inconfondibile crescita e progresso, ma la vista più ispiratrice di tutte è ciò che Dio fa del cuore individuale; come il cuore dell'uomo è sempre il suo principio, la fonte del futuro, l'origine delle nazioni. Innalzate i vostri cuori, pochi e deboli; tuo padre non era che uno quando l'ho chiamato, e ne ho fatti tanti!
Avendo così assicurato il Suo leale residuo della restaurazione di Sion, nonostante la loro pochezza, Geova nei prossimi versetti ( Isaia 51:4 ) estende la prospettiva della Sua gloria al mondo: "Rivelazione uscirà da me, e farò illuminare la mia legge sulle nazioni». Rivelazione e Legge tra di loro riassumono la Sua volontà.
Poiché li ha identificati entrambi con l'opera del Servo, Isaia 40:11 così qui Egli dice ai fedeli in Israele, che erano in un aspetto il Suo Servo, che sicuramente si avvereranno; e nel piccolo oracolo successivo, Isaia 51:7 , li esorta a fare ciò in cui il Servo è stato indicato come esempio: "Non temete l'oltraggio degli uomini, né vi sgomentate per le loro ingiurie.
Poiché come un vestito la tignola li divorerà e come lana il verme li divorerà." È una risposta quasi con le stesse parole alla professione di fiducia in Dio del Servo in Isaia 50:7 . Da alcuni è usato come argomento per mostrare che il Servo e il rimanente divino sono per il nostro profeta ancora virtualmente la stessa cosa; ma abbiamo già visto ( Isaia 50:10 ) il timorato di Dio indicato come distinto dal Servo, e possiamo solo capire ecco che ancora una volta sono esortati a prenderlo come esempio.
Ma se la somiglianza del brano sul Servo con questo brano sul Residuo sofferente non prova che Residuo e Servo siano la stessa cosa, è certamente un'indicazione che entrambi i brani, lungi dall'essere messi insieme da poemi diversi, sono i più probabilmente dovuti allo stesso autore e sono stati prodotti originariamente nella stessa corrente di pensiero.
Quando ormai tutti i Dubbi sulla Via sono stati rimossi, che cosa può rimanere se non una grande impazienza di raggiungere subito la prossima salvezza? A questa impazienza danno voce i cuori sciolti in Isaia 51:9 : "Svegliati, svegliati, rivestiti di forza, Braccio di Geova; svegliati come nei giorni antichi, nei secoli passati!" Non invano Israele è stato chiamato a guardare indietro alla roccia da cui era stato scavato e alla fossa della fossa da cui era stato scavato.
Guardando indietro, vedono manifestarsi l'antica liberazione: "Non sei tu quello che ha fatto a pezzi Raab, che ha trafitto il Dragone! Non sei tu quello che ha prosciugato il mare, acque del grande diluvio? una via per il passaggio dei redenti». Poi scoppia la marcia del Ritorno, che abbiamo già ascoltato alla fine del capitolo 35, ( Isaia 1:1 ; Isaia 2:1 ; Isaia 3:1 ; Isaia 4:1 ; Isaia 5:1 ; Isaia 6:1 ; Isaia 7:1 ; Isaia 8:1 ; Isaia 9:1 ; Isaia 10:1 ; Isaia 11:1 ; Isaia 12:1; Isaia 13:1 ; Isaia 14:1 ; Isaia 15:1 ; Isaia 16:1 ; Isaia 17:1 ; Isaia 18:1 ; Isaia 19:1 ; Isaia 20:1 ; Isaia 21:1 ; Isaia 22:1 ; Isaia 23:1 ; Isaia 24:1 ; Isaia 25:1 ; Isaia 26:1 ; Isaia 27:1 ; Isaia 28:1 ; Isaia 29:1 ; Isaia 30:1 ; Isaia 31:1 ; Isaia 32:1 ; Isaia 33:1; Isaia 34:1 ; Isaia 35:1 ; Isaia 36:1 ; Isaia 37:1 ; Isaia 38:1 ; Isaia 39:1 ) e all'impazienza del suo popolo Geova risponde in Isaia 51:9 in toni simili a quelli del capitolo 40.
L'ultimo verso di questa risposta è notevole per l'enorme estensione che dà al proposito di Geova nel dotare Israele come suo profeta, -un'estensione non meno che il rinnovamento dell'universo, -"per piantare i cieli e fondare la terra"; sebbene la risposta si concluda enfaticamente con la restaurazione di Israele, come se questo fosse il momento cardine della rigenerazione universale, - "e dire a Sion, il mio popolo sei tu.
La stretta congiunzione, nella quale questo versetto porta parole già applicate a Israele come Servo e parole che descrivono Israele come Sion, è un'altra delle tante prove che stiamo scoprendo dell'impossibilità di scomporre il "Secondo Isaia" in poesie, le rispettive soggetti dei quali sono l'una o l'altra di queste due personificazioni della nazione.
Ma il desiderio del profeta accelera prima degli esuli che ritornano nella città ancora prostrata e desolata. La vede mentre cade, il giorno in cui il Signore l'ha fatta ubriacare con il calice della sua ira. Con impeto impellente le ordina di svegliarsi, cercando di svegliarla ora con l'orrendo racconto della sua rovina, e ora con la sua esultanza nella vendetta che il Signore sta preparando per i Suoi nemici. Isaia 51:17 In una seconda strofa le si rivolge in consapevole contrasto con il suo canto di scherno contro Babele.
Babele doveva sedere senza trono e spogliata del suo splendore nella polvere; ma Sion deve scrollarsi di dosso la polvere, alzarsi, sedersi sul suo trono e assumere la sua maestà. Poiché Dio ha redento il suo popolo. Non poteva più tollerare "l'esultanza dei loro tiranni, la bestemmia del suo nome". Isaia 52:6 tutte queste due strofe sono notevolissime la forza della passione, l'intolleranza dell'ulteriore prigionia, l'ardore dell'esultanza della vendetta.
Ma dalla rovina della sua città, che tanto ha agitato e reso turbolenta la sua passione, il profeta alza gli occhi ardenti alle care colline che la circondano; e la pace prende la musica dalla vendetta. Spesso Gerusalemme ha visto levarsi da quell'alto margine le lance e gli stendardi dei suoi distruttori. Ma ora l'alto orizzonte è il luogo luminoso della speranza. Soglia opportuna per una venuta così divina, si leva al cielo, dilatata e bella, messaggera della pace del Signore, proclamatrice della salvezza.
"Come sono belli sui monti i piedi di colui che porta la buona novella, che annunzia la pace, che porta la buona novella del bene, che annunzia la salvezza!
Ascolta le tue sentinelle! alzano la voce, insieme iniziano a cantare; sì, essi vedono faccia a faccia quando l'Eterno tornerà a Sion».
L'ultimo versetto è un'immagine dell'affollamento della città dei profeti da parte dei profeti di nuovo, così vicini che si guarderanno l'un l'altro in faccia.
Perché questo è il senso dell'ebraico "guardare negli occhi", e non quel significato di riconciliazione e accordo che la frase ha finito per avere nell'inglese colloquiale. L'Esilio aveva disperso il braccio dei profeti, costringendoli a nascondersi. Erano stati solo voci l'uno per l'altro, come Geremia ed Ezechiele con il deserto tra i due di Than, o come il nostro profeta, anonimo e invisibile. Ma sull'antico luogo di raduno, la piattaforma angusta ma libera e aperta della vita pubblica di Gerusalemme, dovrebbero vedersi faccia a faccia, dovrebbero essere nuovamente nominati e conosciuti.
"Usate, cantate insieme, voi deserti di Gerusalemme, perché l'Eterno ha consolato il suo popolo, ha redento Gerusalemme. L'Eterno ha messo a nudo il suo santo braccio agli occhi di tutte le nazioni, e vedrà tutte le estremità della terra la salvezza del nostro Dio ."
Così il profeta, terminata la sua lunga argomentazione e fugati i dubbi che ancora indugiavano alla sua conclusione, torna alle prime note acute e al primo caro argomento con cui si era aperto nel capitolo 40. Di fronte a una via così aperta, a un prospettiva, non resta che ripetere, e questa volta con più forza di prima, l'invito a lasciare Babilonia:
Attingete, attingete, uscite di là, non toccate l'impuro;
vieni fuori di mezzo a lei; siate puri che portate i vasi dell'Eterno.
No, né te ne andrai in fretta, né te ne andrai in fuga,
Poiché l'Eterno va davanti a te, e l'Iddio d'Israele è la tua retroguardia.