Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Isaia 8:1-22
CAPITOLO VI
RE E MESSIA; PERSONE E CHIESA
735-732 aC
QUESTA sezione del libro di Isaia (Capitolo 7-9:7) consiste in una serie di profezie separate pronunciate durante un periodo di almeno tre anni: 735-732 aC Nel 735 Acaz era asceso al trono; Tiglat-Pileser era stata occupata nell'estremo oriente per due anni. Approfittando della debolezza del primo e della distanza del secondo, Rezin, re di Damasco, e Pekah, re di Samaria, pianificarono un'invasione di Giuda.
Era un'impresa che non avrebbero osato se Uzzia fosse stato vivo. Mentre Rezin marciava lungo l'est del Giordano e rovesciava la supremazia ebraica in Edom, Pekah si gettò in Giuda, sconfisse gli eserciti di Acaz in una grande battaglia e assediò Gerusalemme, con l'obiettivo di deporre Acaz e impostare un siriano, Ben- Tabeel, in sua vece. Contemporaneamente i Filistei attaccarono Giuda da sud-ovest.
Il motivo dei confederati era con ogni probabilità la rabbia con Achaz per aver rifiutato di entrare con loro in un'alleanza pan-siriana contro l'Assiria. Nella sua angoscia Acaz si appellò a Tiglat-Pileser, e l'assiro rispose prontamente. Nel 734 - doveva essere passato meno di un anno dall'attacco di Acaz - le schiere del nord avevano invaso Samaria e si erano spinte a sud fino alle città dei Filistei. Quindi, ritirando di nuovo le sue truppe, Tiglat-Pileser lasciò Osea come suo vassallo sul trono di Pekah, e mandando la popolazione di Israele a est del Giordano in lontananza prigioniera, completò un assedio di due anni di Damasco (734-732) con la sua cattura.
A Damasco Acaz incontrò il vincitore e, dopo avergli pagato un tributo, stipulò un'ulteriore polizza assicurativa sul modello dell'altare, che portò con sé a Gerusalemme. Tali furono i tre anni, i cui rapidi mutamenti si dispiegarono parallelamente a queste profezie di Isaia. I dettagli non sono dati dal profeta, ma dobbiamo tenerci in contatto con loro mentre lo ascoltiamo. Soprattutto dobbiamo ricordare il loro punto centrale, la decisione di Acaz di chiamare in aiuto l'Assiria, decisione che influenzò l'intero corso della politica per i prossimi trent'anni.
Alcuni degli oracoli di questa sezione furono chiaramente pronunciati da Isaia prima di quell'evento, e cercano semplicemente di ispirare ad Acaz un coraggio che dovrebbe ritenere che l'aiuto assiro sia inutile; altri, ancora, implicano che Acaz abbia già chiamato l'Assiro: lo scherniscono con brama di forze straniere e descrivono i guai che l'Assiro porterà sulla terra; mentre altri per esempio, il passaggio Isaia 9:1 significa che l'Assiro è già arrivato, e che le province galilee di Israele sono state spopolate, e promettono un Liberatore.
Se non teniamo presente la decisione di Acaz, non comprenderemo queste affermazioni apparentemente contraddittorie, che essa spiega accuratamente. Cominciamo ora dall'inizio del capitolo 7. Si apre con una semplice affermazione, a titolo di titolo, dell'invasione di Giuda e del vano risultato; e poi procede a raccontarci come agì Isaia dalla prima voce della confederazione in poi.
I. IL RE
(capitolo 7)
"E avvenne ai giorni di Acaz, figlio di Jotham, figlio di Uzziah, re di Giuda, che Rezin, re di Siria, e Pekah, figlio di Romelia, re d'Israele, salirono a Gerusalemme per farle guerra, ma non poteva prevalere contro di essa". Questo è un riassunto di tutta l'avventura e il problema della guerra, dato a titolo di introduzione. La narrazione propriamente detta inizia in Isaia 7:2 , con l'effetto della prima notizia della lega su Acaz e sul suo popolo.
I loro cuori furono commossi come gli alberi della foresta al vento. La lega era così evidentemente diretta contro le due cose più essenziali all'esistenza nazionale e all'onore di Jahvè; la dinastia di Davide, cioè, e l'inviolabilità di Gerusalemme. Giuda aveva spesso subito la perdita del suo territorio; mai fino ad ora il trono e la città di Davide erano in pericolo reale. Ma quella, che piegava sia il re che il popolo con il suo nuovo terrore, era la prova che Isaia si aspettava per le profezie che aveva già pronunciato.
Prendendo con sé, come riassunto di loro, il suo ragazzo con il nome Shear-Jashub-"Un-resto-ritornerà"-Isaia affrontò Acaz e la sua corte nel bel mezzo della loro preparazione per l'assedio. Stavano esaminando, ma più in preda al panico che alla prudenza, l'approvvigionamento idrico della città, quando Isaia consegnò loro un messaggio del Signore, che può essere parafrasato come segue: "Fate attenzione e state tranquilli", tenete gli occhi aperti e il tuo cuore ancora; "non temere, né essere pusillanime, per l'ardente ira di Rezin e del figlio di Romelia.
" Non hanno il potere di darti fuoco. Sono "ma ceppi di tizzoni scaduti", quasi bruciati. Mentre ti occupi saggiamente della tua scorta d'acqua, fallo con speranza. Questo scopo di deporre, è vano. "Così dice il Signore, l'Eterno: "Non reggerà, né avverrà". Di chi hai paura? Guarda in faccia quei tuoi nemici. "Il capo della Siria è Damasco, e il capo di Damasco è Rezin": è vale la pena temerlo? "Il capo di Efraim è Samaria, e il capo di Samaria è il figlio di Reinallah": vale la pena temerlo? Entro pochi anni saranno certamente distrutti.
Ma qualunque stima tu faccia dei tuoi nemici, qualunque sia il loro futuro, per te stesso abbi fede in Dio; per te questo è l'essenziale. "Se non crederete, sicuramente non sarete stabiliti".
Questa parafrasi cerca di far emergere il significato di un passo confessamente oscuro. Sembra che avessimo solo frammenti del discorso di Isaia ad Acaz e dovessimo colmare le lacune. Nessuno deve esitare, tuttavia, a riconoscere le cospicue qualità personali: la combinazione di sagacia politica e timore religioso, di buon senso e coraggio radicati nella fede. In una parola, questo è ciò che Isaia dirà al re, abile nelle sue alleanze, religiose e laiche, e impegnato nelle sue difese materiali: "Prenditi lo scudo della fede.
Hai perso la testa tra tutte queste cose. Tienilo come un uomo dietro quello scudo; assumere una visione razionale delle cose. Valuta i tuoi nemici al loro giusto valore. Ma per questo devi credere in Dio. La fede in Lui è la condizione essenziale di una mente calma e di un razionale apprezzamento delle cose".
È, senza dubbio, difficile per noi comprendere che la verità che Isaia ha così imposto al re Acaz - il governo del mondo e della storia umana da parte di un Dio supremo - è sempre stata una verità di cui la razza era all'oscuro. Non ci si può aspettare che una generazione come la nostra metta la sua mente nell'atteggiamento di quelli dei contemporanei di Isaia che credevano nell'esistenza reale di molti dei con sovranità limitate.
A noi, che siamo pieni degli istinti della Divina Provvidenza e della presenza nella storia del diritto e del progresso, è difficilissimo anche ammettere il fatto - molto meno pienamente per rendersene conto - che la nostra razza abbia mai dovuto ricevere questi verità come nuove aggiunte al loro bagaglio di idee intellettuali. Tuttavia, fatte salve le affermazioni dei profeti precedenti, questo può essere affermato con sicurezza: che Isaia, dove ora lo incontriamo, stava da una parte credendo in un Dio supremo, Signore del cielo e della terra, e la sua generazione stava dall'altra parte, credendo che c'erano molti dei.
Isaia, tuttavia, non si atteggia a scopritore della verità che predica; non la presenta come una nuova rivelazione, né la mette in una formula. Lo dà per scontato e continua a far valere la sua influenza morale. Infetterà gli uomini con la sua totale convinzione di ciò, in modo che possa rafforzare il loro carattere e guidarli per sentieri di sicurezza. Il suo discorso ad Achaz è un'esibizione degli effetti morali e razionali del credere nella Provvidenza.
Ahaz è un esempio del politeismo caratteriale prodotto; lo stato d'animo e di cuore a cui lo esorta Isaia è quello indotto dalla fede in un Dio giusto e onnipotente. Possiamo chiarire a noi stessi il contrasto con una cifra ben definita.
La differenza, che fa al carattere e alle abitudini degli uomini se il paese in cui vivono ha o meno un governo potente, è nota. Se non c'è tale autorità centrale, è un caso di mano di ogni uomo contro il suo prossimo. Gli uomini camminano armati fino ai denti. Un atteggiamento costante di paura e sospetto deforma l'intera natura. Le passioni sono eccitate e ingigantite; l'intelligenza e il giudizio sono sminuiti.
Lo stesso dopo il suo genere è la vita per l'uomo o la tribù, che credono che il mondo in cui abitano e la vita che condividono con gli altri non hanno un'autorità centrale. Camminano armati di pregiudizi, superstizioni ed egoismi. Creano, come Acaz, le proprie provvidenze, e ancora, come lui, si sentono insicuri. Tutto è esagerato da loro; in ogni male si annida alla loro immaginazione un'ostilità illimitata.
Sono senza ampiezza di vedute o lunghezza di pazienza. Ma gli uomini credano che la vita ha un'autorità centrale, che Dio è supremo, e getteranno al vento i loro pregiudizi e superstizioni, ora non più necessari delle antiche fortezze e armi con cui i nostri antenati, in giorni in cui il governo era debole , sono stati costretti a difendere i loro interessi privati. Quando sappiamo che Dio regna, come ci rende silenziosi e liberi! Quando le cose e gli uomini fanno parte del suo schema e realizzano i suoi fini, quando comprendiamo che non sono mostri ma ministri, con quanta ragione possiamo guardarli! Avevamo paura della Siria e di Efraim? Ebbene, il capo della Siria è questo Rezin, capo di Efraim, questo figlio di Romelia! Non possono durare a lungo; Il motore di Dio sta dietro per colpirli. Per il governo ragionevole di Dio, cerchiamo di essere ragionevoli! Prestiamo attenzione e stiamo zitti. Abbi fede in Dio, e alla fede verrà il suo proprio conseguente di buon senso.
Perché più un uomo guarda in alto, più lontano vede: per noi questa è la lezione pratica di questi primi nove versetti del settimo capitolo. Il gesto stesso della fede conferisce alla mente un'ampiezza di vedute. L'uomo, che alza il viso verso Dio in cielo, è colui i cui occhi spazzano simultaneamente la prospettiva più lontana della terra e gli danno il senso della proporzione delle cose. Acaz, di fronte ai suoi nemici più vicini, non vede sopra le loro teste, e nella sua costernazione alla loro comparsa si prepara a intraprendere qualsiasi politica che si propone, anche se è così avventata come la convocazione dell'Assiro.
Isaia, d'altra parte, con la sua visione fissata su Dio come Governatore del mondo, è in grado di trascurare la polvere che oscura la frontiera di Giuda, di vedere dietro di essa l'inevitabile avanzata degli Assiri, e di essere certo che, se Acaz li chiama alla sua lite o no, molto presto travolgeranno di propria iniziativa entrambi i suoi nemici. Da questi "due tizzoni fumanti" non c'è quindi alcun pericolo reale. Ma dall'Assiro, se una volta Giuda s'impiglia nelle sue fatiche, c'è il pericolo più estremo.
Il consiglio di Isaia non è quindi mero quietismo religioso; è una politica prudente. È il miglior consiglio politico che si potesse offrire in quella crisi, come abbiamo già potuto dedurre da un'indagine sulle disposizioni geografiche e politiche dell'Asia occidentale, al di là del tutto da considerazioni religiose. Ma per Isaia la calma richiesta per questa sagacia scaturiva dalla sua fede. Sig.
Bagehot potrebbe aver fatto appello all'intera politica di Isaia per illustrare ciò che ha descritto così bene come i benefici militari e politici della religione. Il monoteismo è vantaggioso per gli uomini non solo per "l'alta concentrazione di sentimento stabile" che produce, ma anche per la calma mentale e la sagacia che sicuramente scaturiscono da una convinzione pura e viva che il Signore regni.
Un'altra cosa è bene sottolineare, prima di passare dal discorso di Isaia ad Acaz. Niente può essere più chiaro del fatto che Isaia, sebbene promuova una fede così assolutamente quiescente in Dio, non è fatalista. Ora ci sono stati altri profeti, che hanno insistito tanto assolutamente quanto Isaia sulla rassegnazione a Dio il supremo, e l'evidente effetto pratico della loro dottrina della sovranità divina è stato quello di rendere i loro seguaci, non scaltri osservatori politici, ma fatalisti ciechi e apatici.
La differenza tra loro e Isaia sta nel tipo di carattere, che loro e lui hanno rispettivamente attribuito alla Divinità, prima di esaltarlo al trono del potere assoluto e di rassegnarsi alla sua volontà. Isaia, pur essendo un credente disciplinato nella sovranità di Dio e nel dovere di obbedienza dell'uomo come qualsiasi profeta che abbia mai predicato queste dottrine, fu preservato dal fatalismo a cui spesso conducono dalla convinzione che aveva precedentemente ricevuto della giustizia di Dio.
Fatalismo significa rassegnazione al destino, e destino significa onnipotenza o senza carattere, o (che è la stessa cosa) di cui ignoriamo il carattere. Il destino è Dio senza carattere, e il fatalismo è la condizione senza carattere a cui la fede in un tale Dio riduce l'uomo. La storia ce lo presenta alla nostra vista in mezzo agli ambienti più diversi. La mente greca, così libera e solare, era sconcertata e intorpidita dalla fede in un'imperscrutabile Nemesi: In Oriente quanto spesso un temperamento di apatia o di disperazione è allevato negli uomini, per i quali Dio non è altro che un despota! Anche all'interno del cristianesimo abbiamo avuto fanatici, così disordinatamente posseduti dalla fede nella sovranità di elezione di Dio, con l'esclusione di tutte le altre verità divine, da professarsi, con empia audacia, desiderosi di essere dannati per la Sua gloria.
Tali esempi sono sufficienti per dimostrarci l'estremo pericolo di fare della sovranità di Dio il primo articolo del nostro credo. Non è sicuro per gli uomini esaltare una divinità al trono della suprema provvidenza, finché non sono certificati del suo carattere. La visione del mero potere inebria e abbrutisce, non meno quando è consacrata con il nome di religione, quanto quando, come nel materialismo moderno, è interpretata ciecamente come forza fisica.
Solo le persone che per prime hanno imparato a conoscere intimamente la loro Divinità nelle questioni private della vita, dove il cuore tocca il cuore, e i delicati argomenti della coscienza non sono sopraffatti dalla presenza di vaste forze naturali o dagli intricati movimenti della storia del mondo, possono fidarsi in seguito di entrare in questi più grandi teatri di religione, senza rischio di perdere la loro fede, la loro sensibilità o la loro coscienza.
Tutto il corso della rivelazione è stato orientato su questo: rendere gli uomini familiari ed sperimentalmente familiari con il carattere di Dio, prima di imporre loro il dovere di omaggio alla Sua potenza creatrice o di sottomissione alla Sua volontà. Nell'Antico Testamento Dio è l'Amico, la Guida, il Redentore degli uomini, o sempre è il loro Monarca e Legislatore. Il nome divino che l'ebreo vede "eccellente su tutta la terra" è il nome che ha imparato a conoscere in casa come "Geova, nostro Signore".
Salmi 8:1 Geova addestra il Suo popolo a confidare nella Sua verità personale e amorevole benignità nei loro tribunali, prima di mettere alla prova la loro fedeltà e disciplina sugli alti luoghi del mondo. E quando, tra gli strani terrori di questi e le nuove grandezze con cui Israele, di fronte al mondo, doveva fare i conti, il popolo perse la presenza della mente, la Sua elegia su di loro fu: "Il mio popolo è distrutto per mancanza di conoscenza.
Anche quando il loro tempio è pieno e i loro sacrifici di omaggio alla Sua potenza più frequenti, è ancora la loro mancanza di conoscenza morale con Se stesso di cui si lamenta: “Israele non lo sa; Il mio popolo non considera." Che altro è stata la tragedia in cui si è chiusa la storia ebraica, se non proprio il non aver percepito questa lezione: che avere e comunicare la conoscenza del carattere dell'Onnipotente è di valore infinitamente maggiore del tentativo di rivendicare in qualsiasi forma esteriore della supremazia di Geova sul mondo?Quest'ultima, questa vana speranza era ciò che Israele esaurì la sera del loro giorno nel tentativo.
Il primo - comunicare alla vita e alle filosofie dell'umanità una conoscenza del cuore e della volontà divini, acquisita nel corso di una storia di grazia e di miracoli unici - era il destino a cui si rassegnavano ai seguaci del Messia crocifisso.
Perché anche nel Nuovo Testamento questo è il metodo della rivelazione. Ciò che il nostro Re desidera prima di salire sul trono del mondo è che il mondo lo conosca; e così Egli scende in mezzo a noi, per essere ascoltato, visto e trattato da noi, affinché i nostri cuori possano imparare il Suo cuore e conoscere il Suo amore, non sconcertati dalla Sua maestà. E da parte nostra, quando attribuiamo al nostro Re la gloria e il dominio, è come a Lui che ci ha amati e ci ha lavati dai nostri peccati nel Suo sangue. Perché la cosa principale per gli individui, come per le nazioni, non è credere che Dio regni tanto quanto sapere che tipo di Dio è Colui che regna.
Ma Acaz non si lasciò convincere. Aveva una sua politica ed era determinato a perseguirla. Ha insistito per fare appello all'Assiria. Prima che lo facesse, Isaia fece un altro tentativo sulla sua caparbietà. Con una veemenza, che rivela quanto fosse critica la decisione del re, il profeta tornò come se questa volta fosse la voce stessa di Geova. "E l'Eterno parlò ad Acaz, dicendo: Chiediti un segno dell'Eterno, il tuo DIO; chiedilo o nello Sceol di sotto o in alto di sopra. Ma Acaz disse: Non chiederò, né tenterò il Signore".
L'offerta di Isaia di un segno era quella che facevano i profeti d'Israele quando una crisi ne esigeva l'accettazione immediata. la loro parola da parte degli uomini, e gli uomini erano più del solito difficili da convincere: un miracolo come il tuono che Samuele chiamò da un cielo limpido per impressionare Israele con l'opinione di Dio sulla loro follia nel chiedere un re; 1 Samuele 12:17 o come lo squarcio dell'altare che l'uomo di Dio fece avverare per condannare il cupo Geroboamo; 1 Re 13:3 o come il regresso dell'ombra sulla meridiana, che Isaia stesso diede in assicurazione di guarigione al malato Ezechia.
(capitolo 38) Tali segni sono offerti solo a persone deboli o prevenute. La fede più vera, come ci dice lo stesso Isaia, è quella spontanea, le nature più pure quelle che non hanno bisogno di segni e prodigi. Ma ci sono certe crisi in cui la fede deve essere immediatamente forzata, e Acaz si trovava ora in una tale crisi; e vi sono certi personaggi che, non potendo leggere un atto del tribunale della coscienza e della ragione, devono essere serviti di uno di un tribunale, anche se inferiore, di cui comprendono la lingua; e Ahaz era un tale personaggio.
Isaia conosceva il suo uomo e gli preparò un bel dilemma. Offrendogli qualunque segno avesse voluto chiedere, Isaia sapeva che il re si sarebbe impegnato davanti al proprio onore e alla coscienza pubblica ad astenersi dal chiamare gli Assiri, e così Giuda sarebbe stato salvato; o se il re avesse rifiutato il segno, il rifiuto lo avrebbe smascherato. Acaz rifiutò e subito Isaia denunciò lui e tutta la sua casa.
Erano semplici mescolatori, che giocavano alla svelta con Dio oltre che con gli uomini. "Ascolta ora, o casa di Davide. È poca cosa per te stancare gli uomini, che tu debba stancare anche il mio Dio?" Hai eluso Dio; perciò Dio stesso ti prenderà per mano: "il Signore stesso ti darà un segno". Per seguire con intelligenza il resto del discorso di Isaia, dobbiamo comprendere chiaramente come il segno che ora promette differisca in natura dal segno che aveva implorato di scegliere Acaz, di qualunque tipo si fosse aspettato che fosse quella selezione.
La determinazione del re di chiamare in Assiria è in mezzo. Pertanto, mentre il segno che Isaia offrì per la prima volta sul posto era inteso per un impegno immediato che Dio avrebbe stabilito Acaz, se solo non si fosse rivolto allo straniero, il segno che Isaia offre ora verrà come una prova futura di quanto criminale e disastroso il appello allo straniero è stato. Il primo segno sarebbe stato una caparra di salvezza; il secondo deve essere l'esposizione del male fatale della scelta di Acaz.
Il primo avrebbe dato una certa assicurazione del rapido rovesciamento di Efraim e della Siria; il secondo sarà una dolorosa illustrazione del fatto che non solo la Siria ed Efraim, ma la stessa Giuda, saranno sopraffatti dall'avanzata della potenza settentrionale. Questo secondo segno è dunque uno che solo il tempo può portare. Isaia lo identifica con una vita non ancora nata.
Fra poco nascerà un Bambino, dice, al quale sua madre darà il nome Immanu-El-"Dio-con-noi". Quando questo Bambino raggiungerà gli anni di discrezione, "mangerà burro e miele". Isaia poi spiega l'enigma. Non spiega però chi sia la madre, avendola vagamente descritta come "una"-o "la giovane donna in età da marito"; poiché ciò non è necessario al segno, che deve consistere nell'esperienza propria del Bambino.
A quest'ultimo limita la sua spiegazione. Burro e miele sono il cibo della privazione, il cibo di un popolo, la cui terra, spopolata dal nemico, è stata trasformata in pascolo. Prima che questo Bambino arrivi agli anni della discrezione, non solo la Siria ed Efraim saranno devastati, ma il Signore stesso avrà devastato Giuda. "Geova farà venire su di te, sul tuo popolo e sulla casa di tuo padre i giorni che non sono venuti, dal giorno in cui Efraim partì da Giuda, il re d'Assiria". Non si dice altro di Emmanuele, ma il resto del capitolo è ripreso con i dettagli della devastazione di Giuda.
Ora questo segno e la sua spiegazione avrebbero presentato poche difficoltà se non fosse stato per il nome del Bambino-Emmanuele. Cancellalo e il passaggio si legge con sufficiente forza. Prima che un certo Bambino, la cui nascita è vagamente ma solennemente annunciata nel prossimo futuro, sia giunto ad anni di discrezione, i risultati della scelta di Acaz saranno manifesti. Giuda sarà devastata e il suo popolo sarà sprofondato nei più rudimentali mezzi di sussistenza.
Tutto questo è chiaro. È una forma che Isaia ha usato più di una volta per misurare il prossimo futuro. E anche in altre letterature, abbiamo sentito il pathos di realizzare i futuri risultati del crimine e la durata del disastro, per il loro effetto sulle vite di un'altra generazione: -
"Il bambino che non è ancora nato si pentirà
La caccia di quel giorno!"
Ma perché chiamare il Bambino Emanuele? Il nome è evidentemente parte del segno e deve essere spiegato in relazione ad esso. Perché chiamare "Dio-con-noi" un Bambino che non agirà molto o sarà molto onorato, che soffrirà solo, per il quale arrivare ad anni di intelligenza sarà solo quello di arrivare al senso del suo paese? disastro e la povertà del suo popolo. Questo Bambino che è così pateticamente usato per misurare lo scorrere del tempo e il ritorno delle sue vendette, di cui non ci viene detto né come si comporterà nel periodo della privazione, né se sopravviverà, perché si chiama Emmanuele? o perché, essendo chiamato Emmanuele, ha avuto un destino così sordido da contrastare con un nome così splendido?
Al presente presentatore sembra del tutto impossibile dissociare un annuncio così solenne da parte di Geova alla casa di Davide della nascita di un Bambino, così altamente chiamato, da quell'attesa della venuta di un glorioso Principe che era presente in questa famiglia reale da quando i giorni del suo fondatore. Per quanto misterioso e brusco possa sembrarci in questo frangente l'inizio della nascita di Emmanuele, non possiamo dimenticare che è sceso dalle labbra di Isaia sui cuori che nutrivano come loro più cara speranza l'apparizione di un glorioso discendente di Davide, e che proprio ora erano i più sensibili a questa speranza che sia la città di Davide che la dinastia di Davide erano in pericolo.
Poteva Achaz capire per Emmanuel un altro bambino oltre a quel principe la cui venuta era la speranza inalienabile della sua casa? Ma se abbiamo ragione nel supporre che Acaz abbia fatto questa identificazione, o ne abbia avuto anche il più vago presagio, allora comprendiamo tutta la forza del segno. Acaz per la sua incredulità non solo si era sradicato ( Isaia 7:9 ): aveva ipotecato la speranza d'Israele.
Nell'ondata di disastri, che la sua decisione fatale avrebbe portato sulla terra, poco importava cosa sarebbe successo a lui. Isaia non si preoccupa ora di menzionare alcuna penalità per Acaz. Ma l'eccessiva gravidanza del pericolo della sua determinazione è portata a casa al re dalla certezza che devasterà tutto il futuro dorato e deve diseredare il re promesso. Nasce il Bambino, che è la speranza di Israele; riceve il nome Divino, e questo è tutto di salvezza o gloria suggerita.
Non cresce fino a un trono o alla maestà che il Salmo settantaduesimo raffigura le offerte dei re di Saba e Seba, il grano della sua terra tremante come il frutto del Libano, mentre quelli della città fioriscono come l'erba della terra- ma al cibo della privazione, alla vista del suo paese raso al suolo dai suoi nemici in un vasto comune adatto solo al pascolo, alla solitudine e alla sofferenza. Nella generale desolazione la sua figura svanisce dalla nostra vista, e solo il suo nome rimane a perseguitare, con la sua infinita malinconia di ciò che avrebbe potuto essere, le vigne soffocate di spine e le corti erbose di Giuda.
Ma anche se dovesse rivelarsi un punto troppo sottile, identificare Emmanuele con il promesso Messia della casa di Davide, e dovessimo ricorrere a qualche teoria più vaga su di lui, trovandolo una personificazione, -o un rappresentante della venuta generazione del popolo di Dio, o tipo del domani promesso, -l'effetto morale del segno rimarrebbe lo stesso; ed è solo con questo che abbiamo qui a che fare.
Sia questo un individuo, o una generazione, o un'epoca, -dal Nome conferitogli, doveva essere un'era, una generazione o un individuo glorioso, abitato da Dio, e Acaz ha prematuramente rovinato tutto tranne il Nome . Il futuro sarà come un ragazzo maledetto dai suoi padri, messo al mondo con gloriosi diritti che sono impressi nel suo titolo, ma solo per scoprire che il suo regno e le sue proprietà non esistono più e tutte le circostanze dissipate in cui avrebbe potuto rendersi conto il glorioso significato del suo nome. Tipo di sofferenza innocente, nasce a titolo vuoto, il suo nome vestigia di una grande opportunità, monumento ironico di un delitto irreparabile.
Se Acaz avesse ancora un po' di coscienza, possiamo immaginare l'effetto di questo su di lui. Essere puniti per il peccato nel proprio corpo e nella propria fortuna, è già abbastanza doloroso; ma vedere il cielo stesso annerito e tutto il futuro gentile frustrato, è indicibilmente terribile.
Acaz è dunque il Giuda dell'Antico Testamento, se quella concezione del carattere di Giuda è quella giusta che fa del suo desiderio volontario di realizzare il regno di Dio nella sua maniera violenta il motivo del suo tradimento di Gesù. Della sua ostinazione Acaz ha tradito il Messia e Liberatore del suo popolo. L'assicurazione di questo tradimento è il segno della sua caparbietà, un segnale e una prova terribile del suo peccato irreparabile nell'invocare gli Assiri. Il re è stato trovato mancante.
II. LA GENTE
(capitolo 8)
Il re è stato trovato mancante; ma Isaia farà appello al popolo. Il capitolo 8 è una raccolta di discorsi rivolti a loro, poiché il capitolo 7 era una protesta con il loro sovrano. I due Capitoli sono contemporanei. In Isaia 8:1 , la narrazione torna su se stessa e ritorna alla situazione com'era prima che Acaz prendesse la sua decisione finale di affidarsi all'Assiria.
Isaia 8:1 implica che l'Assiro non è stato ancora chiamato da Acaz in suo aiuto, e quindi corre parallelo a Isaia 7:3 ; ma Isaia 8:5 e i versi seguenti abbozzano i mali che verranno su Giuda e Israele, conseguenti all'arrivo degli Assiri in Palestina, in risposta all'appello di Acaz.
Questi mali per la terra e la nazione sono minacciati in modo assoluto per il popolo come lo erano stati per il re. E poi il popolo viene gettato a terra, Isaia 8:14 come era stato il re; e Isaia si limita ai suoi discepoli ( Isaia 8:16 ), il residuo predetto nel capitolo 6.
Questo appello del monarca al popolo è uno dei tratti più caratteristici del ministero di Isaia. Qualunque sia la cosa che gli viene affidata, Isaia non può riposare finché non l'ha portata alla coscienza popolare; e per quanto possa imputare il disastro nazionale alla follia dei politici o all'ostinazione di un re, è il popolo che ritiene in ultima analisi responsabile. Lo statista, secondo Isaia, non può elevarsi molto al di sopra del livello della sua generazione; il popolo ha dato la moda ai suoi governanti più autocratici.
Questo istinto per la coscienza popolare, questa fede nella solidarietà morale di una nazione e dei suoi governanti, è stato il motivo dei passaggi più pittoreschi della carriera di Isaia e ha ispirato alcuni degli epigrammi più acuti in cui ha trasmesso la verità divina. Abbiamo qui un caso illustrativo. Isaia aveva incontrato Achaz e la sua corte "presso il condotto della piscina superiore, sulla strada maestra del campo del saziatore", preparandosi per l'atteso assedio della città, e aveva consegnato loro il messaggio del Signore di non temere, perché quella Siria- Efraim sarebbe stato certamente distrutto. Ma quello non era abbastanza. Ora era imposto al profeta di fare pubblicità pubblica e popolare della stessa verità.
A Isaia fu detto di prendere una grande tavola liscia e di scrivere su di essa nel carattere usato dalla gente comune - "con la penna di un uomo" - come se fosse il titolo di una profezia, la parola composta " Maher-shalal- hash-baz. " Questa non era solo una parola scritta in modo intelligibile, ma significativamente sonora, una di quelle grida popolari in cui le sensazioni più vive sono suscitate dalle lettere affollate e stridenti, piene fino alle orecchie più ottuse di voci di guerra: "velocità-spoglia-preda-preda.
Ne fu rimandata l'interpretazione, il profeta intanto portava due fedeli testimoni alla sua pubblicazione. In poco tempo ad Isaia nacque un figlio, e a questo figlio trasferì il nome chiassoso. Poi ne fu data la spiegazione. La doppia parola era la allarme di un paio di invasioni. "Prima che il ragazzo abbia conoscenza per piangere, mio padre, mia madre, le ricchezze di Damasco e le spoglie di Samaria saranno portate davanti al re di Assiria.
"Finora nulla è stato detto al popolo che non fosse stato detto al loro re; solo il tempo del rovesciamento dei loro due nemici è stato fissato con maggiore precisione. Al massimo in un anno, Damasco e Samaria sarebbero cadute. Il terreno era già vibrando al passo dei padroni di casa del nord.
I rapidi cambiamenti politici che seguirono in Palestina, si riflettono sulla superficie spezzata di questo ottavo capitolo. Non comprenderemo questi oracoli improvvisi e dislocati, pronunciati a brevi intervalli durante i due anni della campagna assira, a meno che non ci rendiamo conto che l'ombra settentrionale che passa e ripassa su Giuda e Israele e le rapide alternanze di orgoglio e penitenza nei popoli sottostanti .
Non abbiamo bisogno di cercare di infilare i versi su nessuna linea di pensiero. Connessione logica tra loro non c'è. Scendiamo subito nelle correnti del sentimento popolare, in cui Isaia, avendo lasciato Acaz, sta ora faticando, e lanciando queste grida.
È un periodo di forti correnti, un popolo completamente alla deriva, e l'uomo più forte di loro viene arrestato solo da una ferma pressione della mano del Signore. "Poiché Geova mi ha parlato così con mano forte e mi ha istruito, affinché non dovessi camminare nella via di questo popolo". È evidente il carattere del movimento popolare, "la via di questo popolo", che quasi sollevò Isaia dai suoi piedi. È ciò in cui va alla deriva ogni nazione, che è stata appena sciolta da una fede primitiva in Dio, e per paura o ambizione è stata portata sotto il fascino del grande mondo.
Da un lato, una tale generazione è incline a cercare la sicurezza della sua vita esteriore in cose materialmente grandi e splendide, a disprezzare come meschine le sue vecchie forme religiose, aspirazioni e conquiste nazionali, ed essere molto desideroso di seguire la moda straniera e rivale straniera ricchezza. D'altra parte, lo spirito religioso di tale epoca, sottratto ai suoi oggetti legittimi, cerca soddisfazione in pratiche meschine e puerili, umiliandosi spiritualmente, in un modo che contrasta assurdamente con la grandezza delle sue ambizioni materiali.
Tale fase nella vita di un popolo ha la sua analogia nella crescita dell'individuo, quando il ragazzo, nuovo al mondo, toccando i più grandi compagni e modelli, assume un modo ambizioso, con disprezzo per le sue precedenti circostanze, ma interiormente rimane credulone, timido e soggetto al panico. Isaia rivela che era una tale fase che entrambi i regni di Israele avevano ora raggiunto. "Questo popolo ha rifiutato le acque di Siloa, che vanno sommesse, e si rallegra in Rezin e nel figlio di Romelia".
Era naturale che quando il popolo di Giuda metteva in contrasto il proprio stato con quello dell'Assiria, o anche di Damasco, si disprezzava. Per cosa era Giuda? Un piccolo principato, non più grande di tre delle nostre contee. E cos'era Gerusalemme? Un semplice villaggio di montagna, circa sessanta o settanta acri di roccia sterile, tagliato in lingue da tre valli insignificanti, lungo le quali a volte si dibattevano minuscoli fili d'acqua, sebbene i letti fossero più spesso asciutti, dando alla città un aspetto avvizzito e squallido - non granché fiume per nutrire, nobilitare o proteggere.
Quale paese e capitale erano paragonabili all'impero di Assiria? L'impero dei due fiumi, i cui potenti torrenti bagnavano i bastioni, i moli e le scale dei palazzi di potenti città! Che cos'era Gerusalemme anche per la capitale di Rezin? Non erano Abana e Pharpar, fiumi di Damasco, migliori di tutte le acque d'Israele, per non parlare di questi ruscelli senz'acqua, i cui letti sbiancati rendevano così squallida la capitale ebraica? Fu il vasto sistema idrico dell'Assiro - canali, argini, chiuse e la ricchezza d'acqua che vi scorreva - che più impressionò il povero ebreo, i cui corsi d'acqua gli mancavano d'estate, e che doveva fare tesoro delle sue scarse riserve di acqua piovana nel cisterne, con le quali la superficie rocciosa del suo territorio è ancora così fittamente frastagliata.
C'era stato, infatti, a Gerusalemme qualche tentativo di condurre l'acqua. Era chiamato "il condotto di Shiloah o acquedotto" o letteralmente "emissario" nel vecchio senso della parola: un tunnel stretto e ruvido di alcune migliaia di piedi di lunghezza, scavato nella roccia viva dall'unica sorgente considerevole a est lato di Gerusalemme, a un serbatoio all'interno delle mura. Fino ad oggi "The Shiloah" si presenta come non affatto un pezzo di ingegneria di prima classe.
Acaz aveva appena realizzato il tunnel o lo aveva riparato; ma se l'acqua non andava più veloce di quanto viaggia ora, i risultati erano davvero ridicoli. Ebbene, "questo popolo disprezza le acque dello Shiloah, che gocciolano", quando pensava ai fiumi di Damasco o agli ampi ruscelli della Mesopotamia. Certamente bastava a inaridire il patriottismo del Giudeo, se era capace di apprezzare solo il valore materiale, guardare questa capitale spoglia e senza fiume, con il suo acquedotto malconcio e l'acqua gocciolante. Per motivi puramente materiali, Giuda era all'incirca l'ultimo paese in cui ci si poteva aspettare che i suoi abitanti mostrassero orgoglio o fiducia.
Ma guai alle persone il cui attaccamento alla loro terra si basa sui suoi vantaggi materiali, che hanno perso il senso per quelle presenze spirituali, da un apprezzamento delle quali scaturisce ogni vero amore per la patria, con il coraggio del guerriero nella sua difesa e la fede dello statista in lei destino!, La più grande calamità, che può capitare a qualsiasi popolo, è perdere il loro entusiasmo per il suolo, sul quale è stata realizzata la loro storia e i loro focolari e altari giacciono, soffrendo la loro fede nella presenza di Dio, di cui questi sono ma i gettoni, per passare.
Con questa perdita Isaia ora rimprovera Giuda. Le persone sono completamente materializzate; le loro delizie sono state nell'oro e nell'argento, nei carri e nei cavalli, nelle città recintate e nei vasti ruscelli, e la loro fede ora ha seguito le loro delizie. Ma queste cose a cui fuggono dimostreranno solo la loro distruzione. Il grande fiume straniero, di cui bramano le acque, li traboccherà: "anche il re d'Assiria e tutta la sua gloria, e salirà per tutti i suoi canali e passerà per tutte le sue sponde; e avanzerà in Giuda; egli traboccherà e passerà; raggiungerà fino al collo; e lo spiegamento delle sue ali riempirà l'ampiezza della tua terra, o Emmanuele," tu che sei "Dio-con-noi".
"Al suono del Nome, che galleggia sulle inondazioni dell'invasione come l'Arca sulle acque del passato, Isaia riunisce la sua disperata fede nel suo paese e, dimenticando le sue colpe, lancia una sfida ai suoi nemici. "Associatevi, voi popoli, e sarete frantumati; e prestate orecchio, voi tutti dei paesi lontani, cingetevi e sarete frantumati. Prendete consiglio insieme, sarà annullato; pronuncia la parola, e non reggerà: perché Immanu-El"-"Con noi è Dio". La sfida è stata accolta. La fede del profeta ha prevalso sul materialismo del popolo e Gerusalemme è rimasta inviolabile fino alla morte di Isaia.
Nel frattempo è entrato l'assiro. Ma l'infatuato popolo di Giuda continuò a tremare piuttosto davanti ai cospiratori condannati, Rezin e Pekah. Deve essere stato un periodo di grande eccitazione. Il profeta ci racconta come fu sorretto dalla pressione della mano del Signore, e come, essendo saldo, gli si aprì il significato della parola "Emmanuele". "Dio-con-noi" è l'unico grande fatto della vita. In mezzo a tutte le possibili alleanze e a tutti i possibili timori di una complessa situazione politica, Egli rimane l'unica certa alleanza, l'unico vero timore: "Non dite, Una congiura, riguardo a tutto ciò di cui questo popolo dice, Una congiura; né temete il loro temere, né averne paura.
Voi lo santificherete, l'Eterno degli eserciti; e lascia che sia il tuo timore, e lascia che sia il tuo terrore." Dio è l'unico grande fatto della vita, ma che fatto a doppio taglio: "un santuario per tutti coloro che ripongono la loro fiducia in Lui, ma una roccia di offesa per entrambe le case d'Israele!" La figura è molto pittoresca. Un altare, una pietra comune su gradini, uno di quelli che coprivano il paese in gran numero: è facile vedere quale duplice scopo potrebbe servire.
Che gioia sarebbe la vista per lo stanco viandante o profugo che lo cercasse, quale conforto se vi appoggiava la sua stanchezza e sapeva di essere al sicuro! Ma quelli che sorvolavano il paese, non cercando Geova, non sapendo davvero ciò che cercavano, ciechi e presi dal panico per loro, cosa poteva fare quell'altare se non inciamparli come qualsiasi altra roccia comune sulla loro strada? “Infatti, la giustizia divina è qualcosa che o si osserva, si desidera o si ottiene, ed è quindi il bene degli uomini, o, d'altra parte, è trascurata. l'ora del bisogno, ed è allora la loro rovina eterna».
Arrivò l'Assiro, e il temperamento dei Giudei peggiorò. Samaria era davvero condannata fin dall'inizio, ma da qualche tempo Isaia aveva escluso Giuda da un giudizio per il quale la colpa dell'Israele settentrionale era certamente più matura. Egli prevedeva, naturalmente, che l'impeto dell'invasione avrebbe trascinato gli Assiri in Giuda, ma in questo aveva trionfato: che Giuda era la terra di Emmanuele e che tutti coloro che si schieravano contro di lei dovevano certamente fallire.
Ma ora le sue idee sono cambiate, poiché Giuda ha perseverato nel male. Ora sa che Dio è una pietra d'inciampo per entrambe le case d'Israele; anzi, che cadrà su Gerusalemme stessa come un laccio e un laccio. Solo per un piccolo gruppo di individui, separati da entrambi gli Stati, e raccolti intorno al profeta e alla parola di Dio data a lui, è sicura la salvezza. La gente, così come il re, è stata trovata carente. Rimane solo questo residuo.
Isaia poi vede finalmente il suo residuo. Ma il punto a cui siamo arrivati è significativo per più che il soddisfacimento delle sue aspettative. Questa è la prima apparizione nella storia di una comunità religiosa, al di là delle forme di vita domestica o nazionale. "Fino ad allora nessuno aveva sognato una comunione di fede dissociata da tutte le forme nazionali, unite dalla fede nella sola parola divina. Era la nascita di una nuova era nella religione, perché era la nascita della concezione della Chiesa. , il primo passo per l'emancipazione della religione spirituale dalle forme della vita politica».
Il piano del settimo e ottavo capitolo è ora pienamente svelato. Come il re per la sua indegnità deve cedere il posto al Messia, così la nazione per la sua deve cedere il posto alla Chiesa. Nel settimo capitolo il re fu trovato mancante e il Messia promise. Nell'ottavo capitolo il popolo si trova carente; e il profeta, allontanandosi da loro, procede a formare la Chiesa tra coloro che accolgono la Parola, che re e popolo hanno rifiutato. "Lega tu la testimonianza e suggella l'insegnamento tra i miei discepoli.
E aspetterò l'Eterno, che nasconde la sua faccia alla casa di Giacobbe, e lo cercherò. Ecco, io e i figli che l'Eterno mi ha dato siamo segni e prodigi in Israele da parte dell'Eterno degli eserciti, Colui che abita sul monte Sion».
Questa, dunque, è la situazione: la rivelazione si è conclusa, la Chiesa si è formata su di essa e la nazione è stata abbandonata. Ma quella situazione è definitiva? Le parole appena citate tradiscono la speranza del profeta che non lo sia. Dice: "Aspetterò". Dice ancora: Il Signore sta solo "nascondendo il suo volto dalla casa di Giacobbe". Aspetterò di nuovo lo splendore del suo volto. Spero che la grazia divina e la nazione siano ancora una volta vicine.
Il resto della sezione di Isaia 9:7 è lo sviluppo di questa speranza, che si agita nel cuore del profeta dopo che ha chiuso il racconto della rivelazione.
L'oscurità si fece più profonda in tutto Israele. L'assiro era arrivato. Le inondazioni del nord continuavano a crescere tra i piccoli stati della Palestina, e nessuno sapeva cosa sarebbe rimasto in piedi. Possiamo ben capire che Isaia si soffermi, come fece, di fronte a movimenti così rapidi e incontrollabili. Quando Tiglat-Pileser invase la pianura di Esdraelon, abbattendo il re di Samaria e le città dei Filistei, e poi tornò indietro, portando via sul suo riflusso le popolazioni a est del Giordano, sembrava che entrambe le case di Israele dovrebbe cadere.
Preso dal panico, il popolo si diede a forme morbose di religione; e in un primo momento Isaia fu obbligato a spegnere la speranza e la pietà che aveva tradito per loro in indignazione per l'assoluta contrarietà delle loro pratiche religiose alla parola di Dio. Non ci può essere grazia divina per le persone finché "cercano coloro che hanno spiriti familiari e i maghi che cinguettano e mormorano.
Per una tale disposizione il profeta non ha altro che disprezzo: "Non dovrebbe un popolo cercare il suo Dio? Per i vivi dovrebbero cercare i morti?" Devono tornare alla parola del profeta prima che possa sorgere la speranza. "Alla rivelazione e alla testimonianza! Se non parlano secondo questa parola, per loro non c'è certo mattino».
La notte, tuttavia, divenne troppo terribile per il disprezzo. Nessuna parte del paese era stata così data alle pratiche idolatriche, che il profeta aveva ferito, come "la terra di Zabulon e la terra di Neftali, presso il mare oltre il Giordano, la Galilea dei Gentili". Ma ora tutti gli orrori della prigionia erano caduti su di essa, e aveva ricevuto dalla mano del Signore il doppio per tutti i suoi peccati. La notte era stata lacerata abbastanza da un fulmine; non c'era l'alba? L'oscurità di queste province riempie i pensieri taciuti del profeta.
Vede un popolo «appena affamato e affamato, che si agita, maledice il suo re», che lo ha tradito, «e il suo Dio», che lo ha abbandonato, «volgendo il viso in alto» al cielo e «in basso» al suolo sacro da cui venivano trascinati, "ma ecco, angoscia e tenebre, la tenebra dell'angoscia; e in una fitta oscurità sono scacciati". È un'immagine torbida, ma attraverso il suo fumo siamo in grado di discernere una strana processione di israeliti che vanno in cattività.
Lo facciamo datare, quindi, intorno al 732 aC, la notte della prima grande prigionia di Israele. Lo shock e la pietà di ciò risvegliano il grande cuore del profeta. Non può continuare a dire che non c'è mattina per quelle province ottenebrate. Avrà una grande speranza per la loro gente.
Per quanti mesi i versetti affollati, Isaia 8:21 ; Isaia 9:1 , deve essere diffuso, è inutile ora chiedersi se la repulsione che essi contrassegnano sia sorta tutta in una volta nella mente del profeta, o la speranza sia cresciuta gradualmente più luminosa mentre il fumo della guerra si è spento sulla frontiera settentrionale di Israele durante il 731 B.
C. È sufficiente che possiamo segnare il cambiamento. I toni del profeta passano dal sarcasmo alla pietà; Isaia 8:20 dalla pietà alla speranza; Isaia 8:22 ; Isaia 9:1 dalla speranza al trionfo nella visione della salvezza effettivamente realizzata.
Isaia 9:2 "Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su quelli che abitavano nel paese dell'ombra della morte è rifulsa la luce". Per un mutilato, vediamo una nazione moltiplicata; per il nervosismo della fame e le maledizioni della sconfitta, ascoltiamo la gioia del raccolto e del bottino dopo la vittoria. "Per il giogo del suo carico, e il bastone della sua spalla, la verga del suo oppressore, tu hai spezzato come nel giorno di Madian.
"La guerra è rotolata via per sempre su quell'orizzonte settentrionale, e tutte le speranze di guerra nel paese sono state spazzate via nel fuoco. "Poiché tutte le armature dell'uomo armato nel tumulto e le vesti arrotolate nel sangue, saranno anche per ardente e per combustibile di fuoco." Nello splendore meridiano di questa pace, che, alla maniera della profezia ebraica, è descritta come già realizzata, Isaia saluta l'Autore di tutto ciò in quel grazioso e meraviglioso Bambino di cui ebbe la nascita già intimato, erede al trono di Davide, ma intitolato con un quadruplice nome, forse troppo generoso per un semplice mortale, "Consigliere meraviglioso, Eroe-Dio, Padre-eterno, Principe-della-pace", che riscatterà i regni del suo grande precursore e mantenere "Israele con giustizia e rettitudine da ora in poi, anche per sempre".
Quando, infine, il profeta chiede che cosa abbia guidato i suoi pensieri attraverso questo rapido cambiamento dalla soddisfazione Isaia 8:16 con la salvezza del piccolo "resto" di credenti nella parola di Dio - un piccolo nocciolo di pazienza in mezzo a un empio e persone abbandonate - alla visione audace di un'intera nazione redenta e stabilita in pace sotto un Re simile a Dio, dice: "Lo zelo del Signore degli eserciti ha compiuto questo".
"Lo zelo", traduce la nostra versione inglese, ma nessuna parola inglese lo dirà. È quel misto di caldo onore e affetto a cui la "gelosia" nel suo senso buono si avvicina. È quel traboccamento dell'amore che non può stare fermo, che, quando gli uomini pensano che Dio ha sicuramente fatto tutto ciò che vuole o può fare per una razza ingrata, li visita "nella loro angoscia e li porta avanti in dispensazioni inconcepibili di grazia e gloria". .
È lo Spirito di Dio, che anela ai perduti, parla all'auto-disperazione della speranza, e sorprende ribelli e profeti allo stesso modo con nuove rivelazioni d'amore. Abbiamo i nostri sistemi che rappresentano l'opera di Dio fino ai limiti della nostra esperienza, e ci fissiamo su di essi; ma l'Onnipotente è sempre più grande della sua promessa o della rivelazione di se stesso".