ELEGIE EBRAICHE
IL libro che è conosciuto con il titolo "Le Lamentazioni di Geremia" è una raccolta di cinque poesie separate, molto simili nello stile, e tutte trattano dello stesso argomento: la desolazione di Gerusalemme e le sofferenze degli ebrei dopo il rovesciamento dei loro città di Nabucodonosor. Nella nostra Bibbia inglese è collocato tra le opere profetiche dell'Antico Testamento, accanto agli scritti riconosciuti dell'uomo di cui porta il nome.
Questa disposizione segue l'ordine della Settanta, da cui fu accettata da Giuseppe Flavio e dai Padri Cristiani. Eppure il luogo naturale per un tale libro sembrerebbe essere in associazione con i Salmi e altre composizioni poetiche di un carattere affine. Così pensavano i rabbini che compilarono il canone ebraico. Nella Bibbia ebraica il Libro delle Lamentazioni è assegnato alla terza raccolta, quella denominata " Hagiographa ", non alla parte nota come " Profeti ".
Nella forma come nella sostanza questo libro è un notevole esemplare di uno specifico ordine di poesia. La difficoltà di recuperare la pronuncia originale della lingua ha lasciato in uno stato di oscurità la nostra concezione dei metri ebraici. In genere si è supposto che il ritmo fosse più visivo che sonoro, ma che consistesse essenzialmente in nessuno dei due, dipendendo principalmente dall'equilibrio delle idee.
Il metro, si è detto, potrebbe colpire l'occhio nell'aspetto esteriore delle frasi; è stato progettato molto più per incantare la mente con l'armonia e la musica dei pensieri. Ma mentre questi princìpi generali sono ancora riconosciuti, qualche ulteriore progresso è stato fatto nell'esame della struttura dei versi, col risultato che sono state scoperte sia più regolarità di diritto che più varietà di metro. L'elegia in particolare risulta modellata su linee speciali sue proprie. È stato sottolineato che un metro peculiare è riservato alle poesie di lugubre riflessione.
La prima caratteristica di questo metro da notare è l'insolita lunghezza della linea. Nella poesia ebraica, secondo la pronuncia generalmente accettata, i versi variano da circa sei sillabe a circa dodici. Nell'elegia il verso corre più frequentemente al limite estremo, e così acquista un movimento lento e solenne.
Una seconda caratteristica della poesia elegiaca è la rottura del lungo verso in due parti disuguali: la prima parte è lunga circa quanto un intero verso in una lirica ebraica media, e la seconda molto più corta, si legge come un altro verso abbreviato e sembra suggeriscono che il pensiero stanco si sta svegliando e si affretta alla sua conclusione. A volte questa breve sezione è un'eco sottile della concezione più piena che precede, a volte il completamento di quella concezione. Nella versione inglese, ovviamente, l'effetto si perde spesso; ancora occasionalmente è molto marcato, anche dopo aver attraversato questo mezzo estraneo. Prendiamo, ad esempio, le linee,
"I suoi principi sono diventati come cervi, che non trovano pascolo,
E se ne sono andati senza forza, davanti all'inseguitore; " Lamentazioni 1:6
o ancora la lunghissima fila,
"È della misericordia del Signore che non siamo consumati, perché le Sue compassioni non vengono meno". Lamentazioni 3:22
Ora, sebbene questa sia solo una caratteristica strutturale, indica inferenze di significato più profondo. Essa mostra che i poeti ebrei prestavano particolare attenzione all'elegia come specie di versi da trattare a parte, e quindi che attribuivano un significato peculiare alle idee e ai sentimenti che esprime. La facilità con cui si fa il passaggio alla forma elegiaca del verso ogni volta che si presenta l'occasione per usarla è un indizio che questo doveva essere familiare agli ebrei.
Forse era di uso comune ai funerali nel canto funebre. In Amos incontriamo un primo esemplare di questo versetto, quando, subito dopo aver annunciato che sta per emettere un lamento sulla casa d'Israele, il pastore di Tekoa irrompe in elegiaci con le parole:
"La vergine figlia d'Israele è caduta, non risorgerà più:
È precipitata sulla sua terra e nessuno la rialzerà." Amos 5:2
Pezzi elegiaci costruiti in modo simile sono sparsi sulle scritture dell'Antico Testamento dall'VIII secolo aC in poi. Nei Salmi si trovano numerose illustrazioni di questo particolare tipo di metro. È impiegato ironicamente con terribile effetto nel Libro di Isaia, dove il finto lamento sulla morte del re di Babilonia è costruito in forma di vera e propria elegia. Quando il profeta avesse fatto un improvviso passaggio dal suo stile normale a cupe misure funebri, il suo scopo sarebbe stato subito riconosciuto, perché le sue parole avrebbero suonato come il rintocco della campana e i tamburi attutiti che annunciano la marcia della morte; eppure si sarebbe saputo che questa solenne pompa non era realmente una dimostrazione di lutto o un simbolo di rispetto, ma solo lo sfarzo del disprezzo, dell'odio e della vendetta.
Come è cessato l'oppressore, è cessata la città d'oro!
Il Signore ha spezzato il bastone degli empi, "lo scettro dei capi", ecc. Isaia 14:4 ss.
Una caratteristica peculiare delle cinque elegie che compongono il Libro delle Lamentazioni è la loro disposizione alfabetica. Ogni elegia è composta da ventidue versi, lo stesso numero delle lettere dell'alfabeto ebraico. Tutti tranne l'ultimo sono acrostici, la lettera iniziale di ogni verso seguendo l'ordine dell'alfabeto. Nella terza elegia ogni verso del verso inizia con la stessa lettera. Secondo un altro modo di fare i conti, questa poesia è composta da sessantasei versi disposti in terzine, ognuna delle quali non solo segue l'ordine dell'alfabeto con la sua prima lettera, ma ha anche questa lettera iniziale ripetuta all'inizio di ciascuna delle sue tre versi.
Gli acrostici alfabetici non sono sconosciuti altrove nell'Antico Testamento; ce ne sono diversi esempi nei Salmi. ad es . Salmi 9:1 ; Salmi 10:1 ; Salmi 25:1 ; Salmi 34:1 ; Salmi 37:1 ; Salmi 119:1 ; Salmi 145:1 Si ritiene generalmente che il metodo sia stato adottato come espediente per favorire la memoria.
Chiaramente è una disposizione un po' artificiale, che limita l'immaginazione del poeta; ed è considerato da alcuni come un segno di decadenza letteraria. Qualunque sia la nostra opinione dal punto di vista della critica puramente artistica, possiamo trarre un'importante conclusione sull'atteggiamento mentale dello scrittore da una considerazione della struttura elaborata del verso. Sebbene questa poesia sia evidentemente ispirata da una profonda emozione - un'emozione così profonda che non può nemmeno essere trattenuta dalla veste più rigida - tuttavia l'autore è abbastanza padrone di sé: non è affatto sopraffatto dai suoi sentimenti; ciò che dice è il risultato di deliberazione e riflessione.
Passando dalla forma alla sostanza dell'elegia, la nostra attenzione è arrestata, alle soglie dell'indagine più seria, da un altro anello di congiunzione tra i due. Secondo l'usanza di cui abbiamo altri esempi nella Bibbia ebraica, la prima parola del testo è presa come titolo del libro. Il nome casuale è in questo caso più appropriato di quanto a volte si dimostri, poiché la prima parola del primo capitolo - l'originale ebraico per il quale è il titolo ebraico del libro - è "come".
Ora questa è una parola caratteristica per l'inizio di un'elegia. Tre delle cinque elegie in Lamentazioni iniziano con essa; così fa la finta elegia in Isaia. Inoltre, non è solo indicativa della forma di un certo tipo di poesia , è un accenno allo spirito in cui è concepita quella poesia, colpisce la nota fondamentale per tutto ciò che segue, quindi può non essere superfluo per noi considerare il significato di questa piccola parola nel presente collegamento.
In primo luogo, è una sorta di nota esclamativa prefissata alla frase che introduce. Così infonde un elemento emotivo nelle affermazioni che lo seguono. La parola è una reliquia della forma più primitiva di linguaggio. A giudicare dai suoni prodotti dagli animali e dalle grida dei bambini, dovremmo concludere che il primo approccio al discorso sarebbe una semplice espressione di eccitazione: un grido di dolore, un grido di gioia, un grido di rabbia, un grido di sorpresa .
Accanto al mero sfogo del sentimento viene l'espressione del desiderio: una richiesta, o per il possesso di un dono ambito, o per la liberazione da qualcosa di sgradevole. Così il cane abbaia per il suo osso, o abbaia di nuovo per essere liberato dalla sua catena; e il bambino piange per un giocattolo, o per essere protetto da un terrore. Se questo è corretto, sarà solo al terzo stadio del discorso che arriveremo ad affermazioni di fatto pure e semplici.
Al contrario, si può sostenere che man mano che il progresso della coltivazione sviluppa le facoltà percettive e di ragionamento e le corrispondenti forme di linguaggio, i primitivi tipi di linguaggio emotivo e volitivo devono recedere. Il nostro temperamento flemmatico inglese ci predispone ad assumere questo punto di vista. Non è facile per noi simpatizzare con l'espressività di un eccitabile popolo orientale. Ciò che per loro è perfettamente naturale e per nulla incompatibile con la vera virilità ci colpisce come una debolezza infantile.
Non è un po' insulare? Le emozioni costituiscono una parte essenziale della natura umana quanto le facoltà di osservazione e di ragionamento, e non si può provare che soffocarle sotto una calma esteriore sia più giusto e opportuno che dar loro una certa espressione adeguata. Che questa espressione si possa trovare anche tra noi è evidente dal fatto singolare che gli inglesi, che sono le persone più prosaiche nella loro condotta, hanno dato al mondo più buona poesia di qualsiasi altra nazione dei tempi moderni; un fatto che, forse, può essere spiegato in base al principio che la poesia più alta non è il frutto puro di passioni sregolate, ma il frutto coltivato di idee profondamente radicate.
Tuttavia, queste idee devono essere riscaldate con sentimento prima che possano germogliare. Molto di più, quando non ci interessa solo la letteratura poetica, quando ci occupiamo seriamente delle azioni pratiche, un artificioso contenimento delle emozioni deve essere malizioso. Non c'è dubbio che lo stile disinvolto ha la sua missione, ad esempio nel calmare il panico. Ma non ispirerà gli uomini a tentare una vana speranza. La società non sarà mai salvata dagli isterici; ma nemmeno sarà mai salvato dalle statistiche.
Può darsi che l'esclamazione come sia una debole sopravvivenza dell'ululato selvaggio. Tuttavia l'espressione emotiva, quando regolata come suggerisce l'addomesticamento del suono, avrà sempre un ruolo molto reale nella vita dell'umanità, anche nella fase più sviluppata della civiltà.
In secondo luogo, è da osservare che questa parola introduce un tono di vaghezza nelle frasi che apre. Una descrizione che inizi con l'inizio di queste elegie non servirebbe allo scopo di un inventario delle rovine di Gerusalemme come richiederebbe una società di assicurazioni ai giorni nostri. I fatti sono visti attraverso un'atmosfera di sentimento, così che il loro ordine cronologico si confonde e i loro dettagli si fondono l'uno nell'altro.
Questo non vuol dire che siano derubati di ogni valore. Il puro impressionismo può rivelare verità che nessuna immagine dura ed esatta può renderci chiare. Queste elegie ci fanno vedere la desolazione di Gerusalemme in modo più vivido di quanto avrebbero potuto fare le fotografie più accurate delle scene citate, perché ci aiutano ad entrare nella passione dell'evento.
A questa idea di vaghezza, però, si unisce un senso di vastità. La nota esclamativa è anche una nota di ammirazione. Il linguaggio è in parte indefinito proprio per il motivo che la scena è indescrivibile. Lo spirito cinico che ridurrebbe tutta la vita al livello di un paesaggio olandese è qui escluso dalla massa opprimente dei guai lamentati. La cataratta del dolore ci stupisce con la grandezza del suo volume e il tuono della sua caduta.
Dalle suggestioni che scaturiscono così da una considerazione della parola d'inizio dell'elegia si può essere portati a percepire tratti simili nel corpo di questa poesia. È di carattere emotivo; è vago nella descrizione; e ci propone visioni di grande dolore.
Ma ora è abbastanza chiaro che una poesia come questa deve essere qualcos'altro che l'espressione selvaggia del dolore. È un prodotto della riflessione. La fase acuta della sofferenza è finita. Lo scrittore riflette su un triste passato; o se a volte sta riflettendo su un presente stato di angoscia, lo considera ancora come il risultato di scene più violente, nel mezzo delle quali l'ultima cosa che un uomo penserebbe di fare sarebbe sedersi e comporre una poesia . Questa poesia riflessiva ci darà emozione, ancora calda, ma sparata con il pensiero.
La riflessività dell'elegia non prende la direzione della filosofia. Non specula sul mistero della sofferenza. Non fa domande così ostinate, né si impegna in dialetti così vessatori, come cerchia sul problema del male nel Libro di Giobbe. Lasciando queste difficili questioni ai teologi che si preoccupano di affrontarle, l'elegista si accontenta di soffermarsi sul suo tema in uno stato d'animo tranquillo e meditativo, e di lasciare che le sue idee fluiscano spontaneamente come in una réverie.
Così accade che, per quanto artificiale sia la forma del suo verso, il pensiero sottostante sembra essere naturale e non forzato. In questo modo ci rappresenta il bagliore del tramonto che segue il giorno della tempesta e del terrore.
Il bagliore è bellissimo, questo è ciò che l'elegia rende evidente. Dipinge la bellezza del dolore. È in grado di farlo solo perché contempla indirettamente la scena, come ritratta nello specchio del pensiero. Una visione immediata del dolore è di per sé del tutto dolorosa. Se l'agonia è intensa e se non è possibile offrire sollievo, istintivamente ci allontaniamo dalla vista nauseante. Solo un popolo brutalizzato poteva divertirsi nello spettacolo orribile dell'anfiteatro romano.
È citato come prova della diabolica crudeltà di Domiziano che l'imperatore si facesse portare davanti a sé degli schiavi morenti per poter osservare l'espressione facciale delle loro ultime agonie. Tali scene non sono soggetti adatti per l'arte. Il famoso gruppo del Laocoonte è ritenuto da molti aver oltrepassato i confini della legittima rappresentazione nel terrore e nel tormento del suo soggetto; e Ecce Homos e le immagini della crocifissione possono essere difesi da una simile condanna solo quando il profondo significato spirituale dei soggetti è fatto dominare la nuda tortura.
Di fronte alla luce del giorno, il dolore e la morte sono truci orchi, la cui bruttezza non può nascondere alcuna quantità di sentimento. Non puoi trovare poesia in un Inferno presente più di fiori nel vomito rosso di un vulcano vivo. Gli uomini che hanno visto la guerra ci dicono di non aver scoperto nulla di attraente nelle sue spaventose scene di sangue, angoscia e furia. Cosa c'è di più ripugnante da contemplare del sacco di una città, fuoco e spada in ogni strada, edifici pubblici rasi al suolo, monumenti onorati deturpati, case devastate, bambini strappati alle braccia dei genitori, fanciulle trascinate via un orribile destino, la lussuria, la rapina, il massacro dilagante senza vergogna o ritegno, la bestia selvaggia nei vincitori scatenata, e un intero esercito, improvvisamente liberato da ogni regola di disciplina, comportandosi come uno sciame di demoni appena fuggiti dall'inferno.
Il caso assume un altro aspetto quando si passa dall'ambito dell'osservazione personale a quello della riflessione. Non c'è bellezza nella vista di un castello catturato subito dopo l'assedio che si è concluso con la sua caduta, i suoi merli in frantumi, le sue mura screpolate, qua e là una breccia, ruvida e frastagliata, e cosparsa di pietre e polvere. Eppure, a poco a poco e in modi impercettibili, il tempo e la natura trasformeranno la scena fino a quando le mura ricoperte di muschio e le torri ricoperte di edera acquisiranno una nuova bellezza che si vede solo tra le rovine.
La natura guarisce e il tempo si addolcisce, e tra di loro gettano un manto di grazia sulle cicatrici di quelle che una volta erano brutte ferite aperte. Il dolore che svanisce nella memoria si trasmuta in pathos: e il pathos ci affascina sempre con un approccio alla bellezza. Se è vero che
"I poeti imparano nel dolore ciò che insegnano nel canto",
non deve essere anche il fatto che il dolore, mentre ispira il canto, ne è esso stesso glorificato? Usare la sofferenza semplicemente come cibo dell'estetismo significherebbe degradarla incommensurabilmente. Dovremmo piuttosto mettere il caso dall'altra parte. La poesia salva il dolore dal diventare sordido rivelando la sua bellezza, e nell'eroismo epico anche la sua sublimità. Ci aiuta a percepire quanta più profondità c'è nella vita di quanto non fosse evidente sotto il bagliore e il fascino della prosperità.
Alcuni di noi possono ricordare quanto le nostre vite fossero superficiali e oscure nei giorni semplici prima di aver assaggiato la coppa amara. C'era allora una fame di qualche esperienza più profonda che sembrava essere al di là della nostra portata. Mentre naturalmente rifuggivamo dall'entrare nella via dolorosa , eravamo vagamente consapevoli che i pellegrini che ne calcavano le ruvide pietre avevano scoperto un segreto che ci era rimasto nascosto, e desideravamo ardentemente il loro raggiungimento, anche se non invidiavamo l'amara esperienza con cui ci aveva stato acquisito.
Questo sentimento può essere dovuto in parte allo sciocco sentimentalismo a cui talvolta si abbandona l'estrema giovinezza; ma questa non è l'intera spiegazione, perché quando il nostro sentiero ci conduce dalla piatta, monotona pianura di agi e comodità in una regione di voragini e torrenti, scopriamo davvero una profondità insospettata nella vita. Ora è missione della poesia del dolore interpretarci questa scoperta.
Almeno dovrebbe consentirci di leggere le lezioni dell'esperienza nella luce più pura. Non è compito del poeta fornire una risposta categorica all'enigma dell'universo; Per quanto stupendo possa essere questo compito, deve essere considerato abbastanza prosaico. La poesia non si adatta alle risposte esatte per porre domande, perché la poesia non è scienza; ma la poesia aprirà orecchie sorde e ungerà occhi ciechi per ricevere le voci e le visioni che infestano le profondità dell'esperienza. Così conduce a
"Quell'umore benedetto,
In cui il peso del mistero,
In cui il pesante e il peso stanco
Di tutto questo mondo incomprensibile è alleggerito."
Può non essere ovvio per il lettore di un'elegia che questa funzione è assolta da un simile poema, poiché la poesia elegiaca sembra mirare nient'altro che all'espressione ponderata del dolore. Certamente non è né didattico né metafisico. Tuttavia, tessendo una corona di fantasia intorno alle sofferenze che piange, non può che rivestirle di un ricco significato. Sembrerebbe che la missione delle cinque elegie ispirate contenute nel Libro delle Lamentazioni sia quella di interpretare così i dolori degli ebrei, e attraverso di essi i dolori dell'umanità.
L'ORIGINE DELLE POESIE
Quando usciamo da Gerusalemme dalla Porta di Damasco, e seguiamo la strada principale a nord, la nostra attenzione viene immediatamente catturata da una bassa collina di roccia grigia cosparsa di fiori selvatici, che ora sta attirando una particolare attenzione perché è stata recentemente identificata con il " Golgota" sul quale nostro Signore fu crocifisso. Di fronte a questa collina un recesso oscuro che evoca vagamente l'orbita dell'occhio, se possiamo supporre che il titolo "Luogo di un teschio" sia sorto da una somiglianza immaginaria con il teschio di una capra è popolarmente noto come "grotta di Geremia", e ritenuto dalla tradizione attuale il ritiro dove il profeta compose le cinque elegie che costituiscono il nostro Libro delle Lamentazioni.
Inerpicandosi a fatica sui sassi sciolti che segnano il passaggio dei torrenti invernali, e raggiungendo il fondo della grotta, si resta subito colpiti dalla sospettosa pertinenza del "luogo sacro". In una solitudine singolarmente ritirata, considerata la vicinanza di un grande centro abitato, lo spettatore gode di una visione completa dell'intera città, le sue mura merlate immediatamente di fronte a lui, con i tetti a grappolo e le cupole sul retro.
Quale luogo poteva essere più adatto per un lamento poetico sulle rovine della Gerusalemme caduta? Inoltre, se prendiamo in considerazione le terribili associazioni derivate dalla storia successiva della Crocifissione, cosa potrebbe esserci di più appropriato del fatto che le lacrime del patriota in lutto per i mali della sua città fossero state versate così vicino al punto esatto in cui il suo Salvatore rigettato era soffrire? Ma purtroppo la storia non può essere costruita sulle linee di sentimenti armoniosi.
Quando ci sforziamo di risalire alla leggenda che attribuisce le Lamentazioni a Geremia alla sua fonte, perdiamo il torrente alcuni secoli prima di arrivare al tempo del grande profeta. Senza dubbio per secoli la tradizione è stata indiscussa; si trova sia nella letteratura ebraica che in quella cristiana, nel Talmud e nei Padri. Girolamo lo rese popolare nella Chiesa trasferendolo alla Vulgata, e prima di questo Giuseppe Flavio lo enunciava come un fatto accettato.
È abbastanza evidente che ciascuna di queste correnti parallele di opinione possa essere stata derivata dalla Settanta, che introduce il libro con la frase: "E avvenne che, dopo che Israele fu portato prigioniero e Gerusalemme era diventata desolata, che Geremia sedeva piangendo, e si lamentava con questo lamento su Gerusalemme, e disse:" ecc. Qui è rimasto il nostro progresso verso l'alto nel seguire la tradizione; non si trova più antica autorità.
Eppure siamo ancora a trecento anni dal tempo di Geremia! Naturalmente è solo ragionevole supporre che i traduttori della versione greca non abbiano fatto la loro aggiunta al testo ebraico a caso, o senza ciò che ritenevano motivi sufficienti. Forse seguivano qualche autorità documentaria o, almeno, qualche venerabile tradizione. Di questo non sappiamo nulla. Nel frattempo, si deve osservare che tale affermazione non esiste nella Bibbia ebraica; e non sarebbe mai stato omesso se fosse stato lì originariamente.
Un'altra testimonianza è stata addotta, ma solo per fornire una testimonianza di carattere oscuro e ambiguo. In 2 Cronache 35:25 leggiamo: "E Geremia si lamentò per Giosia; e tutti gli uomini che cantavano e le donne che cantavano parlarono di Giosia nei loro lamenti, fino ad oggi; e ne fecero un'ordinanza in Israele; ed ecco, sono scritto nei lamenti.
" Giuseppe Flavio, e Girolamo dopo di lui, sembrano presumere che il cronista si riferisca qui al nostro Libro delle Lamentazioni. Questo è molto discutibile; poiché le parole descrivono un'elegia su Giosia, e il nostro libro non contiene tale elegia. Possiamo supporre che il il cronista presumeva che, poiché si credeva che Geremia avesse scritto un lamento per i dolenti da cantare in commemorazione di Giosia, questo sarebbe stato uno dei poemi conservati nella raccolta di elegie di Gerusalemme familiari ai lettori del suo tempo? Comunque sia, il cronista scriveva in epoca greca, e quindi le sue affermazioni vengono molto tempo dopo la data del profeta.
In questa carenza di testimonianze esterne ci rivolgiamo al libro stesso per indicazioni di provenienza e paternità. Le poesie non pretendono di essere state le espressioni di Geremia; non ci forniscono il nome del loro autore. Quindi non si può parlare di genuinità, non c'è spazio per una brutta accusa di "falsificazione", o una delicata attribuzione di "pseudonimo". Il caso non è paragonabile a quello di 2 Pietro, e nemmeno a quello di Ecclesiaste - l'uno dei quali rivendica direttamente l'autorità apostolica, e l'altro un'associazione "letteraria" con il nome di Salomone.
È piuttosto da mettere in parallelo con il caso della Lettera agli Ebrei, un'opera puramente anonima. Eppure c'è molto che sembra indicare Geremia come l'autore di queste elegie intensamente patetiche. Non sono come "Ossian" di MacPherson; nessuno può mettere in dubbio la loro antichità. Se non fossero del tutto contemporanee alle scene che descrivono in modo così grafico, non possono aver avuto origine molto più tardi; poiché sono come i bassi lamenti con cui la tempesta si placa, ricordandoci come recentemente il tuono stava rotolando e la scopa della distruzione che stava spazzando via la terra.
Tra i profeti d'Israele Geremia c'era la voce che gridava nel deserto della rovina nazionale; è naturale supporre che anch'egli fosse il poeta che ha riversato nel canto tristi pensieri di memoria in un secondo momento, quando il dolore aveva tempo per la riflessione. Le sue profezie ci porterebbero a concludere che nessun ebreo di quei giorni bui avrebbe potuto provare dolori più acuti per gli incomparabili mali della sua nazione.
Era l'incarnazione stessa del lutto patriottico. Chi avrebbe quindi più probabilità di aver prodotto il lamento nazionale? Qui ci sembra di incontrare di nuovo nientemeno che l'uomo che esclamò: "Oh se potessi consolarmi contro il dolore! Il mio cuore è debole dentro di me", Geremia 8:18 e ancora: "Oh che la mia testa fosse acqua e i miei occhi una fonte di lacrime, perché io possa piangere giorno e notte per gli uccisi della figlia del mio popolo.
" Geremia 9:1 .. Molti punti di somiglianza tra gli scritti noti di Geremia e queste poesie può essere rilevato Così di Geremia 'Vergine Figlia' di persone riappare di Dio come la 'Vergine figlia di Giuda' Sia lo scrittore è oppresso dalla paura come oltre al dolore; in entrambi denuncia in modo particolare i vizi clericali, i peccati delle due linee rivali dei capi religiosi, i sacerdoti e i profeti; in entrambi si appella a Dio per il castigo.
C'è una notevole somiglianza nel tono e nel carattere tra le due serie di scritti. Sarebbe possibile addurre molti segni di somiglianza puramente verbali; il commentatore delle Lamentazioni illustra più frequentemente il significato di una parola facendo riferimento a un uso parallelo in Geremia.
D'altra parte, diversi fatti sollevano difficoltà nel modo in cui accettiamo l'ipotesi di una paternità comune. L'argomento verbale è nella migliore delle ipotesi precario; può essere pienamente apprezzata solo dallo specialista e, se accettata dal lettore comune, deve essere presa per fede. Naturalmente quest'ultimo punto non costituisce un'obiezione valida al valore reale dell'argomento in sé; non si può sostenere che non sia vero nulla che non si riduca al livello della "più meschina intelligenza", altrimenti il "calcolo differenziale" sarebbe una favola senza fondamento.
Ma quando gli specialisti non sono d'accordo, anche i profani hanno qualche scusa per ritenere che il caso non sia provato da nessuna delle parti: ed è così con le somiglianze e le differenze tra Geremia e Lamentazioni, lunghe liste di frasi usate in comune che si bilanciano con ugualmente lunghi elenchi di particolarità riscontrabili in uno solo dei due libri in questione. L'obiezione più forte alla teoria che Geremia fosse l'autore delle Lamentazioni, tuttavia, è quella che può essere più facilmente afferrata.
Queste poesie hanno una forma artisticamente elaborata, per non dire artificiale. Ora, l'obiezione che suscita questo fatto non è semplicemente dovuta alla costruzione sciolta e meno forgiata delle profezie; poiché si può giustamente sostenere che i disegni letterari intrattenuti dal profeta negli ozio dei suoi ultimi anni potrebbero averlo portato a coltivare uno stile che sarebbe stato del tutto inadatto per la sua predicazione pratica o per gli opuscoli politici che era solito lanciare in il calore del conflitto.
Ha origine in contraddizioni psicologiche più profonde. È possibile che l'uomo che aveva versato lacrime più amare, come dal suo stesso cuore, nella triste realtà della miseria, potesse giocare con i suoi problemi in fantasiosi acrostici? Possiamo immaginare un attore protagonista della tragedia trasformare gli eventi attraverso i quali era passato in materiali per un trattamento estetico? Possiamo attribuire questo a un'anima così intensa come Geremia? La composizione di "In Memoriam" può essere citata come un esempio della produzione di poesia altamente artistica sotto l'influenza di un acuto dolore personale.
Ma il caso non è parallelo; perché Tennyson era un lutto passivo per la perdita di un amico in circostanze con le quali non aveva alcun legame, mentre Jeremiah aveva combattuto strenuamente per anni sul campo d'azione. Un uomo con una tale storia avrebbe potuto impegnarsi a trasformare le sue esperienze più tristi nel ricamo di una forma di versificazione particolarmente artificiale? Questa è la difficoltà più grave.
Seguono altre obiezioni di minor peso. Nella terza elegia Geremia sembrerebbe dare più risalto alla propria personalità di quanto ci saremmo aspettati dal profeta coraggioso e disinteressato. Nella quarta lo scrittore sembra associarsi a quegli ebrei che erano delusi nell'aspettarsi la liberazione da un'alleanza egiziana, quando si lamenta:
"I nostri occhi non riescono ancora a cercare il nostro vano aiuto:
Nel guardare abbiamo guardato per una nazione che non poteva salvare." Lamentazioni 4:17
Geremia, che ordinò agli ebrei di inchinarsi al flagello del castigo di Geova e di non cercare alcun liberatore terreno, avrebbe così confessato la partecipazione alla politica mondana che lui, in comune con tutti i veri profeti, aveva denunciato come infedele e disubbidiente? Quindi, pur condividendo la condanna di Geremia dei sacerdoti e dei profeti, lo scrittore sembra provare solo commiserazione per il destino del povero e debole re Sedechia.
Lamentazioni 4:20 Questo è molto diverso dal modo in cui Geremia tratta Geremia 3:2 .
Non è un'obiezione seria che il nostro poeta dica di Sion,
"Sì, i suoi profeti non trovano alcuna visione da parte del Signore", Lamentazioni 2:9
mentre sappiamo che Geremia ebbe visioni dopo la distruzione di Gerusalemme, ad es. Geremia 42:7 perché la condizione generale potrebbe essere stata ancora quella caratterizzata dal silenzio dei tanti profeti con i cui oracoli i Giudei erano soliti consolarsi in vista della minacciata calamità; né che esclama,
"Il sacerdote e il profeta saranno uccisi nel santuario del Signore?" Lamentazioni 2:20
anche se Geremia non fa menzione di questo duplice assassinio, perché non abbiamo giustificazione per supporre che abbia registrato ogni orrore della grande tragedia; né, ancora, che l'autore abbia evidentemente familiarità con il Libro del Deuteronomio, e si riferisca frequentemente al "Cantico di Mosè" in particolare, perché questo è proprio quello che ci saremmo aspettati da Geremia; eppure questi ed altri punti simili ma ancor meno conclusivi sono stati portati avanti come difficoltà.
Forse è un fatto più sconcertante, alla luce dell'ipotesi tradizionale, che il poeta sembri aver fatto uso degli scritti di Ezechiele. Così l'allusione ai profeti che hanno "visto visioni di vanità e stoltezza", Lamentazioni 2:14 indica la descrizione più completa di questi uomini negli scritti del profeta dell'esilio, dove la completezza del quadro mostra che la priorità è con Ezechiele.
es. Ezechiele 12:24 ; Ezechiele 13:6 ; Ezechiele 22:28 Allo stesso modo la "perfezione della bellezza" attribuita alla figlia di Gerusalemme nella seconda elegia, ( Lamentazioni 2:15 ) ci ricorda la frase simile che ricorre più di una volta in Ezechiele.
Ezechiele 27:3 ; Ezechiele 28:12 Tuttavia, quel profeta scrisse prima del tempo in cui ci introducono le Lamentazioni, e non si può affermare che Geremia non abbia potuto vedere i suoi scritti, o non si sarebbe degnato di echeggiare una frase da essi.
Una difficoltà di carattere più ampio si deve avvertire nel fatto che le poesie stesse non ci danno alcun accenno a Geremia. L'apparizione delle cinque elegie nell' " Hagiographa " senza alcuna premessa è una grave obiezione alla teoria di una paternità di Geremia. Se un profeta così famoso li avesse composti, questo non sarebbe stato registrato? Anche nella Settanta, dove sono associati a Geremia, non sono tradotti dalla stessa mano della versione delle opere riconosciute del profeta.
Può darsi che nessuna delle obiezioni che sono state addotte contro la tradizione posteriore possa essere definita definitiva; né, se considerati nella loro forza totale, vietano assolutamente la possibilità che Geremia fosse l'autore delle Lamentazioni. Ma allora la questione non è tanto di possibilità quanto di probabilità. Dobbiamo ricordare che si tratta di poesie anonime che non pretendono alcun autore in particolare, e che non abbiamo alcun motivo, speciale o più generale, su cui difendere le congetture di un'epoca molto più tarda e del tutto acritica, quando la gente coltivava l'abitudine di legare ogni brandello di letteratura che era disceso dai loro antenati a qualche nome famoso.
In mancanza di Geremia, non è possibile imbattersi in nessun'altra persona conosciuta con la minima sicurezza. Alcuni hanno seguito Bunsen nella sua congettura che Baruch lo scriba potrebbe essere stato l'autore delle poesie. Altri hanno suggerito un membro della famiglia di Shaphan, in cui Jeremiah ha trovato i suoi amici più fedeli. Vedi Geremia 26:24 ; Geremia 29:3 ss, Geremia 40:5
È molto dubbioso se le cinque elegie siano opera di un solo uomo. La seconda, la terza e la quarta seguono una disposizione alfabetica leggermente diversa da quella impiegata nella prima, invertendo l'ordine di due lettere mentre la struttura interna dei versi della terza mostra un'altra variazione: la triplice ripetizione del acrostico. Poi la personalità del poeta emerge più distintamente nella terza elegia come centro di interesse, in netto contrasto con il metodo delle altre poesie.
Il quinto, infine, differisce dai suoi predecessori sotto diversi aspetti. Le sue linee sono più corte; non è un acrostico; è principalmente dedicato agli insulti riversati sugli ebrei dai loro nemici; e sembra appartenere a un'epoca successiva, poiché mentre i quattro poemi precedenti trattano dell'assedio di Gerusalemme e dei problemi che l'accompagnano, questo si occupa del successivo stato di servitù e riflette sulla rovina della nazione attraverso un certo intervallo di tempo. Così grida il poeta-
"Perché ci dimentichi per sempre,
E ci abbandonerai da tanto tempo?" Lamentazioni 5:20
Un recente tentativo di attribuire le ultime due elegie all'età dei Maccabei è completamente fallito. I punti di accordo con quell'età che sono stati addotti si adatteranno ugualmente bene al periodo babilonese, e i segni più significativi del tempo successivo sono del tutto assenti. È concepibile che una descrizione della persecuzione di Antioco Epifane non contenga alcun accenno alla fedeltà martire dei devoti ebrei alla loro legge, così gloriosamente mantenuta sotto i Maccabei? La quarta e la quinta elegie sono del tutto silenziose su questo argomento come le precedenti elegie.
Le prove che indicano una qualsiasi diversità di autori sono molto deboli. La quinta elegia potrebbe essere stata scritta anni dopo il resto del libro, e tuttavia potrebbe provenire dalla stessa fonte, poiché l'esempio di Tennyson mostra che il dono della poesia non è sempre limitato a un breve intervallo nel poeta vita. Le altre distinzioni non sono così marcate come alcune che possono essere osservate nelle poesie riconosciute di un singolo autore, per esempio, le sorprendenti differenze tra lo stile morbido degli "Idilli del Re" e il caratteristico dialetto del "Contadino del Nord". .
Sebbene siano state scoperte alcune differenze di vocabolario, le somiglianze tra tutte e cinque le poesie sono molto più sorprendenti. Nel motivo, nello spirito e nel sentimento sono perfettamente concordate. Mentre quindi nella nostra ignoranza dell'origine delle Lamentazioni, e nel riconoscimento del variazioni che sono state indicate, non possiamo negare che possano essere state raccolte dalle espressioni di due o anche tre anime ispirate, né siamo in alcun modo costretti ad assentire a questa opinione; e in queste circostanze sarà giustificabile così come conveniente riferirsi alla paternità di Lamentazioni in termini espressivi di un singolo individuo.
Una cosa è abbastanza certa. L'autore era un contemporaneo, un testimone oculare delle spaventose calamità che piangeva. Con tutta la loro artificiosità di struttura queste elegie sono le effusioni di un cuore commosso da una visione ravvicinata delle scene dell'invasione babilonese. Le immagini rapide e vivide dell'assedio e delle sue miserie che l'accompagnano ci spingono alla conclusione che il poeta deve essersi mosso nel mezzo degli eventi che narra in modo così grafico, sebbene, a differenza di Geremia, non sembri essere stato un attore principale in loro.
I bambini piangono per il pane dalle loro madri e muoiono di fame ad ogni angolo di strada; gira la voce spaventosa che una madre ha bollito il suo bambino; gli anziani siedono per terra in silenzio; le giovani fanciulle chinano il capo disperate; i principi tremano nella loro impotenza; il nemico sfonda le mura, porta scompiglio nella città, calpesta con insolenza le sacre corti del tempio; anche il sacerdote e il profeta non sfuggono alla carneficina indiscriminata; si vedono feriti, con le vesti sporche di sangue, che vagano senza meta come ciechi; il tempio è distrutto, il suo ricco oro è intriso di fumo, e la città stessa lasciata desolata e desolata, mentre i vincitori esultanti mettono in ridicolo la miseria della loro preda.
Una generazione successiva avrebbe offuscato il contorno di queste scene, guardandole attraverso le nebbie mutevoli delle voci, con più o meno indistinzione. Inoltre, il motivo per la composizione di tali elegie sarebbe svanito con il passare del tempo. Devono ancora essere concessi alcuni anni per il patriota rimuginare sulle scene a cui aveva assistito, finché il ricordo di esse non si fosse sufficientemente addolcito perché diventassero soggetti di canto.
La quinta elegia, in ogni caso, implica un intervallo considerevole. Gerusalemme fu distrutta nell'anno 587 aC; quindi possiamo tranquillamente datare i poemi dal 550 aC circa in poi , cioè a un certo momento durante la seconda metà del VI secolo. Ciò che è più importante per noi sapere è che qui non abbiamo note in falsetto, come a volte possiamo rilevare nelle squisite descrizioni di Virgilio dell'assedio di Troia, poiché il poeta ha assistito all'ardente calvario il cui ricordo ora ispira il suo canto .
Così dagli ineguagliabili mali di Gerusalemme distrutta ha fornito per tutte le età la tipica espressione divinamente ispirata del dolore - principalmente l'espressione del dolore - e poi ha associato a questo alcuni accenni gravidi sia della sua oscura relazione con il peccato che della sua connessione superiore con i propositi di Dio.
IL TEMA
Nessun soggetto più patetico ha mai ispirato un poeta di quello che divenne il tema delle Lamentazioni. Ondate dopo ondate di invasioni avevano travolto Gerusalemme, finché alla fine la miserabile città era stata ridotta a un mucchio di rovine. Dopo la decisiva sconfitta degli egiziani nella grande battaglia di Carchemish durante il regno di Ioiachim, Nabucodonosor fece irruzione in Gerusalemme e portò via alcuni dei vasi sacri dal tempio, lasciando un paese disorganizzato in balia delle tribù selvagge dei beduini dall'aldilà. il Giordano.
Tre mesi dopo l'ascesa al trono di Ioiakin, figlio di Ioiachim, i Caldei visitarono di nuovo la città, saccheggiarono il tempio e il palazzo reale e mandarono la prima banda di prigionieri, composta dalla stessa élite dei cittadini, tra cui Ezechiele. in cattività a Babilonia. Questo era solo l'inizio dei guai. Sedechia, che era stato costituito come un semplice re vassallo, intrigò il faraone Hofra, un pezzo di follia che invocò su di sé e sul suo popolo la selvaggia vendetta di Nabucodonosor.
Gerusalemme subì ora tutti gli orrori di un assedio, che durò un anno e mezzo. Carestia e pestilenza predavano gli abitanti: eppure i Giudei resistevano con una ostinata resistenza, quando gli invasori entrarono di notte e si accamparono nel cortile del tempio prima che il re stupito si accorgesse della loro presenza. Sedechia poi imitò la segretezza dei suoi nemici. Con una banda di seguaci uscì furtivamente dalle porte orientali e fuggì giù per la gola verso il Giordano; ma fu raggiunto vicino a Gerico e condusse un prigioniero a Riblah; i suoi figli furono uccisi davanti a lui, i suoi occhi furono bruciati e il miserabile fu mandato in catene a Babilonia.
Gli oltraggi perpetrati contro i cittadini a Gerusalemme e le sofferenze dei fuggitivi erano tali che sono possibili solo nella guerra babarica. Infine la città fu rasa al suolo e il suo famoso tempio bruciato.
Le Lamentazioni piangono la caduta di una città. Sotto questo aspetto sono diversi dal tipo normale di poesia elegaica. Di norma, l'elegia è di carattere personale e individualista, in lutto per la morte prematura di un caro amico dello scrittore. È la rivelazione di un dolore privato, sebbene con il privilegio di un poeta il suo autore inviti i suoi lettori a condividere il suo dolore. Nel modello classico di questo ordine di versi Milton giustifica l'intrusione della sua angoscia nella pace della natura esclamando:
"Poiché Lycidas è morto, morto prima del suo apice,
Il giovane Licida e non ha lasciato il suo pari.
Chi non canterebbe per Licida?"
E Shelley, pur trattando il suo tema in modo etereo, fantastico, rappresenta ancora Alastor, lo Spirito della Solitudine, nella persona di chi è appena morto, quando piange-
"Ma tu sei fuggito,
Come una fragile espirazione che l'aurora
Vesti nei suoi raggi d'oro, -ah! sei fuggito!
Il coraggioso il gentile e il bello
Il figlio della grazia e del genio."
La ben nota elegia di Gray, è vero, non si limita al destino di un singolo individuo; il sagrato suggerisce le patetiche riflessioni del poeta sulle vite ei personaggi immaginari di tanti passati abitanti del borgo. Tuttavia questi attraversano il palcoscenico uno per uno; il villaggio stesso non è stato distrutto, come "Sweet Auburn" di Goldsmith. Il lamento di Geremia sulla morte di Giosia doveva essere un'elegia personale; così fu il lamento sprezzante sul re di Babilonia in Isaia.
Ma ora abbiamo un argomento diverso nel Libro delle Lamentazioni. Qui è il destino di Gerusalemme, il destino della città stessa e dei suoi cittadini, che è deplorato. Per suscitare l'immaginazione e risvegliare la simpatia del lettore Sion è personificata, e così la poesia è assimilata nella forma alla normale elegia. Tuttavia è importante per noi prendere atto di questo tratto distintivo delle Lamentazioni; piangono la rovina di una città.
La poesia ispirata con questo intento deve acquisire una certa ampiezza non riscontrabile in effusioni più personali. Troppa indulgenza nel dolore privato non può che produrre un effetto restringente sulla mente. Il dolore intenso è egoistico quanto il piacere intenso. Possiamo piangere i nostri morti fino a quando non avremo più spazio nelle nostre simpatie per il grande oceano di problemi tra i vivi che si riversa intorno alla piccola isola dei nostri interessi personali.
Questa disgrazia è sfuggita nelle Lamentazioni. Per quanto stretti siano i rapporti del poeta con la casa della sua infanzia, c'è ancora un certo approccio all'altruismo nel suo lamento per la desolazione di Gerusalemme vista nel suo insieme, piuttosto che per la morte dei suoi amici più stretti. C'è anche una grandezza in esso. Troviamo difficile recuperare l'antico sentimento per la città. Le nostre città più importanti sono così vaste e informi che gli abitanti non riescono a cogliere l'unità, la totalità del deserto di strade e case; e tuttavia adombrano così efficacemente le città minori, che questi luoghi non osano assumere molto orgoglio civico.
Inoltre, la tendenza generale della vita moderna è individualistica. Anche i tentativi più recenti di suscitare interesse in questioni sociali globali sono concepiti in uno spirito di simpatia per i diritti ei bisogni individuali delle persone, e non scaturiscono da alcuna grande preoccupazione per la prosperità dell'impresa in quanto tale. Senza dubbio questa è un'indicazione di un movimento nella giusta direzione. La vecchia idea civica era troppo astratta; sacrificò i cittadini alla città, abbellendo i pubblici edifici nel modo più costoso, mentre il popolo si accalcava in miserabili tane a marcire e morire non visto e senza pietà.
Sostituiamo l'igiene allo splendore. Questo è più sensato, più pratico, più umano, se è più prosaico; perché la vita è qualcos'altro che poesia. Tuttavia può valere la pena chiedersi se nel mirare a un oggetto utile e casalingo sia così essenziale abbandonare del tutto il vecchio ideale, perché non si può negare che il prezzo che paghiamo si vede in una certa squallidità e banalità del vivere. È necessario che la filantropia rimanga sempre filistea?
L'ampiezza di vista che si infrange su di noi quando cominciamo a pensare alla città nel suo insieme piuttosto che solo a un numero di individui isolati è più di una percezione di massa e grandezza. La città è un organismo; e non come un animale degli ordini inferiori, come gli anelidi oi millepiedi, in cui ogni segmento è semplicemente una replica del suo vicino, è un organismo mantenuto in efficienza per mezzo di una grande varietà di reciproci ministeri.
Quindi è un'unità in sé più elaboratamente differenziata, e quindi in un certo senso più elevata nella scala dell'essere rispetto ai suoi elementi costitutivi, i singoli abitanti. La distruzione di una città così costituita è una grave perdita per il mondo. Anche se nessun abitante viene ucciso, e al di là dello spreco della proprietà e della rovina del commercio, la dissoluzione dell'organismo lascia un vuoto tremendo.
Il popolo disperso può acquisire una nuova prosperità nella terra del suo esilio, ma la città sarà comunque svanita. Gli ebrei sopravvissero alla distruzione di Gerusalemme; ma chi può stimare la perdita che questa distruzione del loro capitale nazionale ha comportato?
Allora la città, essendo un'unità organica definita, ha la sua storia, una storia che è immensamente più della somma delle biografie dei suoi abitanti - che risale dalle epoche remote, e unisce il lontano passato con i giorni nostri. Qui, dunque, il tempo si aggiunge alla grandezza dell'idea di città. La brevità della vita sembra assegnare una parte meschina all'individuo. Ma quella brevità svanisce nel lungo, continuo racconto di una città antica.
Un uomo può essere orgoglioso della sua connessione con un simile record, a meno che non sia uno di malvagità e vergogna; e anche in quel caso i suoi rapporti con una grande città approfondiscono e ampliano la sua vita, sebbene il risultato possa essere, come avvenne con il devoto ebreo, di indurre dolore e umiliazione. Ma Gerusalemme aveva i suoi primati di gloria così come i suoi racconti di vergogna. La città di Davide e Salomone custodiva ricchezze di leggende e di storia, nelle ricche memorie di cui ciascuno dei suoi figli aveva un'eredità. Il rovesciamento di Gerusalemme fu la dissipazione di una grande eredità.
E questo non è tutto. La città ha un suo carattere peculiare, un carattere che non è solo più di una sintesi dei costumi e dei costumi degli uomini e delle donne che la abitano, ma è anche unico rispetto ad altre città. Ogni città che può vantare una vera vita civile ha la sua distintiva individualità; e spesso questo colpisce tanto quanto l'individualità di qualsiasi persona privata. Birmingham è molto diversa da Manchester; nessuno potrebbe scambiare Glasgow per Edimburgo.
Londra, Parigi, Berlino, Roma, Melbourne, New York, ognuna di queste città è unica. Si può dire che la città in particolare sia l'unico esemplare del suo genere. Se uno viene cancellato, il tipo è perduto; non c'è duplicato. Atene e Sparta, Roma e Cartagine, Firenze e Venezia, erano rivali che non avrebbero mai potuto sostituirsi l'una all'altra. Certamente Gerusalemme era sola, caratterizzata da un carattere a cui nessun altro luogo al mondo si avvicinava e carica di una missione assolutamente unica. Per una tale città svanire dalla faccia della terra è stato l'impoverimento del mondo nella perdita di ciò che nessuna nazione in tutti e quattro i continenti potrebbe mai fornire.
Nel dire questo dobbiamo stare attenti ad evitare l'anacronismo di leggere nella situazione attuale il dopo storia della città sacra e il carattere in essa evoluto. Nei giorni prima dell'esilio Gerusalemme non era il luogo santo che Esdra e Neemia in seguito si sforzarono di farne. Sempre guardando indietro nei secoli possiamo vedere ciò che forse i contemporanei non potevano scoprire, che il destino peculiare di Gerusalemme si stava già delineando nella storia.
A quel tempo, per la devozione patriottica degli ebrei in lutto, era la loro vecchia casa, la felice dimora della loro infanzia, il santuario dei sepolcri dei loro padri - il pensiero di Neemia sulla città anche in un secondo momento; Nehemia 2:3 in una parola, l'antico centro della vita nazionale e dell'unione, della forza e della gloria. Ma un altro e più alto significato stava cominciando a raccogliere intorno alla parola Gerusalemme, un significato che è venuto nel corso del tempo per dare a questa città un luogo abbastanza solitario e senza rivali in tutta la storia.
Gerusalemme è ora venerata come il centro religioso della vita del mondo. Anche in questa tenera età stava cominciando a guadagnarsi il suo alto carattere. La riforma di Giosia era così riuscita che il tempio di Salomone era stato dichiarato il centro del culto di Geova. Queste elegie testimoniano poi l'importanza delle feste nazionali, che si svolgevano tutte nella capitale, e che erano tutte di carattere religioso.
È impossibile congetturare quale sarebbe stato il corso della storia religiosa del mondo se Gerusalemme fosse stata cancellata per sempre in questo periodo della vita della città. Più di cinque secoli dopo Gesù Cristo dichiarò che era giunto il tempo in cui né al monte Samaritano né a Gerusalemme gli uomini avrebbero dovuto adorare il Padre, perché Dio è Spirito e può essere adorato solo in spirito e verità.
Quindi la possibilità di questo culto spirituale che fosse indipendente dalla santità di qualsiasi luogo era una questione di tempo. Il tempo era appena arrivato quando nostro Signore fece la Sua grande dichiarazione. Naturalmente il calendario non poteva governare questa faccenda; non era essenzialmente una questione di date. Ma il mondo richiese a tutte quelle epoche successive di maturare in idoneità per l'alto atto del culto puramente spirituale; e anche allora il grande progresso non fu fatto da un semplice processo di sviluppo.
Era necessario che Cristo venisse, sia per rivelare la natura superiore del culto rivelando la natura superiore di Colui che era l'oggetto del culto, sia per conferire la grazia spirituale attraverso la quale gli uomini e le donne potevano praticare il vero culto. Perciò queste stesse parole di nostro Signore che proclamano l'assoluta spiritualità del culto per coloro che hanno raggiunto il Suo insegnamento implicano più chiaramente che tale culto deve essere stato al di là della portata della gente comune, in ogni caso, in epoche precedenti.
Gerusalemme, quindi, era necessaria per fungere da culla della religione rivelata attraverso i suoi profeti. Quando le sue ali furono cresciute, la religione poté fare a meno del nido; ma nella sua condizione inesperta la distruzione del rifugio locale ha minacciato la morte della covata.
C'è un lato di speranza in queste riflessioni. Si può dire che una città con un tale carattere porti i semi della sua stessa rinascita. La sua individualità ha in sé ciò che lotta contro l'estinzione. Per dirla in altro modo, l'idea di città è troppo marcata e troppo attraente perché i suoi custodi privilegiati la lascino svanire dalla loro mente, o si riposino soddisfatti senza tentare ancora una volta di realizzarla in forma visibile.
Cartagine potrebbe perire; perché Cartagine aveva poche grazie per suscitare l'entusiasmo dei suoi cittadini. Roma, invece, aveva sviluppato un suo carattere e un corrispondente destino; e quindi non poteva essere cancellata dai selvaggi Unni o dalle schiere dei Vandali. Il genio per il governo, non avvicinato da nessun'altra città, non poteva essere soppresso dalle peggiori devastazioni dell'invasore. Anche quando la supremazia politica era venuta meno in conseguenza dei vizi e della debolezza dei cittadini degenerati, il potere che aveva governato il mondo prese semplicemente un'altra forma e governava la Chiesa, la supremazia di Roma nel papato succedendo alla supremazia di Roma nel impero. Così è stato con Gerusalemme. C'era l'immortalità in questa meravigliosa città.
Possiamo guardare l'argomento da due punti di vista. Primo, la fede in Dio incoraggia la speranza che un destino come qui preannunciato non debba fallire. Così sentivano i profeti ai quali era stato permesso di leggere i consigli di Dio mediante una visione ispirata dei principi eterni della Sua natura. Questi uomini erano sicuri che Gerusalemme dovesse risorgere dalle sue ceneri perché sapevano per certo che il suo Signore non avrebbe lasciato che i Suoi propositi su di lei fossero frustrati.
Quindi, anche con la visione limitata che è tutto ciò che può essere raggiunto dalla piattaforma inferiore della critica storica, possiamo vedere che Gerusalemme aveva acquisito un posto così immortale nella stima degli ebrei, che il popolo deve essersi aggrappato all'idea di un restauro fino alla sua realizzazione. Dire questo significa mostrare che la realizzazione non poteva che essere compiuta. Rimpianti così appassionati come quelli delle Lamentazioni sono semi di speranza.
Possiamo fare un passo avanti? Non è ogni vero e profondo rammarico una profezia di restaurazione? C'è un passato irrecuperabile, va posseduto. Vale a dire, i giorni che sono andati non possono tornare, né le azioni una volta compiute possono mai essere annullate; il futuro non sarà mai un'esatta ripetizione del passato. Ma tutto questo non toglie la certezza che possa esserci un vero restauro. Gerusalemme restaurata era molto diversa dalla città il cui destino piangeva l'elegista; tuttavia fu restaurata, e ciò con le sue caratteristiche essenziali più pronunciate che mai.
Da quel momento in poi sarebbe diventata più completamente ciò che la sua storia precedente aveva solo vagamente adombrato: la tipica sede della religione. Così, sebbene le Lamentazioni non siano affatto incoraggianti o profetiche nel tono, e nemmeno nell'intenzione, ma proprio il contrario, del tutto triste e abbattuto, possiamo ancora rilevare, nell'intensità e nella persistenza del dolore che rappresentano, barlumi di speranza. per giorni migliori. Non c'è speranza nella stolida indifferenza; è nelle lacrime del penitente che scopriamo la prospettiva del suo emendamento.
Il pentimento piange per il passato, ma allo stesso tempo guarda avanti con una mente cambiata che è la promessa di cose migliori a venire. Perché non dovremmo applicare queste idee che scaturiscono da una considerazione delle cinque elegie ebraiche ad altre elegie, alle nenie che piangono gli amati e i morti? Se potessimo lasciare volontariamente che i defunti smettano di pensare, potremmo avere poche ragioni per credere che dovremmo mai vederli di nuovo.
Ma il dolore per i morti li immortala nella memoria. In una visione materialistica dell'universo che potrebbe non significare altro che la perpetuità di un sentimento. Ma allora può da solo aiutarci a percepire la superficialità, l'assoluta falsità di una tale visione. Così Tennyson vede la risposta agli schiaccianti dubbi del materialismo e alla certezza dell'immortalità per i defunti nella forza dell'amore con cui sono amati:
"Cos'è tutto se tutti noi finiamo se non nell'essere finalmente le nostre bare di cadaveri,
Inghiottito nell'Immensità, perso nel Silenzio, affogato nelle profondità di un Passato senza senso!
Che cos'è se non un mormorio di moscerini nell'oscurità o un attimo di rabbia delle api nel loro alveare?
Pace, lascia che sia! perché l'ho amato e lo amo per sempre. I morti non sono morti, ma vivi".