Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Marco 3:31-35
CAPITOLO 3:31-35 ( Marco 3:31 )
GLI AMICI DI GES
"E vennero sua madre e i suoi fratelli; e, stando fuori, mandarono a lui, chiamandolo. E una moltitudine sedeva intorno a lui; e gli dicevano: Ecco, tua madre e i tuoi fratelli senza cercarti. E Risponde loro e dice: "Chi sono mia madre e i miei fratelli? E guardando coloro che gli sedevano intorno, dice: Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque farà la volontà di Dio, questo è mio fratello, e sorella e madre». Marco 3:31 (RV)
Recentemente abbiamo letto che i parenti di Gesù, sentendo la sua devozione oblativa, cercarono di afferrarlo, perché dicevano: Egli è fuori di sé. La loro preoccupazione non si sarebbe alleviata sentendo della Sua rottura con i capi della loro religione e della loro nazione. E così avvenne che mentre una moltitudine pendeva dalle sue labbra, qualche critico indifferente, o forse qualche scriba ostile, Lo interruppe con il loro messaggio.
Desideravano parlare con Lui, possibilmente con intenzioni rudi, mentre in ogni caso, esaudire il loro desiderio avrebbe potuto facilmente portare a un doloroso alterco, offendendo i discepoli deboli, e dando scandalo ai suoi accaniti nemici.
La loro interferenza deve aver causato al Signore una fitta amara. Era triste che non fossero tra i suoi ascoltatori, ma peggio che cercassero di rovinare la sua opera. Per Gesù, dotato di ogni istinto umano innocente, consumato dalla fatica e consapevole di raccogliere pericoli, furono un'offesa della stessa natura di quella che fece Pietro stesso quando si fece portavoce del tentatore. Per loro stessi, la cui fede doveva ancora vincere, era necessario essere molto fermi.
Inoltre, ben presto avrebbe stabilito come legge del regno che gli uomini fossero pronti per Lui a lasciare i fratelli, o le sorelle, o la madre, e così facendo ricevessero tutti questi cento volte tanto nel tempo presente ( Marco 10:29). A questa legge era ora suo dovere conformarsi. Eppure era impossibile per Gesù essere duro e severo con un gruppo di parenti con sua madre in mezzo a loro; e sarebbe un problema difficile per il genio drammatico più raffinato conciliare le pretese contrastanti dell'emergenza, la fedeltà a Dio e alla causa, un clamoroso rimprovero all'ingerenza ufficiale dei suoi parenti, e un pieno e affettuoso riconoscimento del rapporto che potrebbe non farlo sbandare. In che modo "lascerà" sua madre e i suoi fratelli e tuttavia non rinnegherà il suo cuore? Come potrà essere forte senza essere duro?
Gesù riconcilia tutte le condizioni del problema, poiché indicando i suoi attenti ascoltatori, dichiara che questi sono i suoi veri parenti, ma non trova un termine più caloroso per esprimere ciò che sente per loro dei cari nomi di madre, sorelle, fratelli.
Gli osservatori le cui anime non erano riscaldate mentre parlava, potrebbero aver supposto che fosse la fredda indifferenza ai richiami della natura che permetteva a sua madre e ai suoi fratelli di stare fuori. In verità, non era che negasse le pretese della carne, ma che era sensibile ad altre pretese più sottili e profonde dello spirito e della parentela spirituale. Non avrebbe ferito con noncuranza il cuore di una madre o di un fratello, ma la vita divina aveva anche le sue amicizie e le sue affinità, e ancor meno poteva metterle da parte. Nessun freddo senso del dovere lo trattiene con la sua congregazione mentre l'affetto lo cerca nel vestibolo; no, è un amore ardente, l'amore di un fratello o anche di un figlio, lo lega al suo popolo.
Felici coloro che si trovano in un caso del genere. E Gesù ci dà un mezzo pronto per sapere se siamo tra coloro che Egli si degna di amare così meravigliosamente. "Chiunque farà la volontà del Padre mio che è nei cieli". I sentimenti possono diminuire e la fiducia in se stessi può essere scossa, ma l'obbedienza non dipende dall'eccitazione e può essere resa da un cuore spezzato.
È importante osservare che questo detto dichiara che l'obbedienza non guadagna la parentela; ma lo prova soltanto, come il frutto prova l'albero. La parentela deve precedere il servizio accettabile; nessuno può fare la volontà del Padre se non è già parente di Gesù, poiché Egli dice: Chiunque (in seguito) farà la volontà del Padre mio, è (già) mio fratello, mia sorella e mia madre. Ci sono uomini che vorrebbero invertire il processo e fare la volontà di Dio per meritare la fratellanza di Gesù.
Si esercitavano e vincevano battaglie per Lui, per essere arruolati tra i suoi soldati. Accetterebbero l'invito del Vangelo non appena confutano gli avvertimenti del Vangelo che senza di Lui non possono fare nulla e che hanno bisogno della creazione di un cuore nuovo e del rinnovamento di uno spirito giusto dentro di loro. Ma quando fu offerto l'omaggio a Gesù come maestro divino e non più, ribatté: L'insegnamento non è ciò che è richiesto: la santità non deriva dalla semplice illuminazione: In verità, in verità ti dico, a meno che un uomo non sia nato di nuovo, egli non può vedere il regno di Dio. Poiché la nuova nascita è la condizione di ogni potere ed energia spirituale, ne consegue che se un uomo d'ora in poi farà la volontà di Dio, deve già appartenere alla famiglia di Cristo.
Gli uomini possono evitare il male attraverso il rispetto di sé, dall'educazione precoce e dai vincoli di coscienza, dalla prudenza temporale o dal timore del futuro. E questo è virtuoso solo come lo è il pagamento di un'assicurazione incendio. Ma i motivi secondari non eleveranno mai nessuno così in alto da soddisfare questo livello sublime, il fare la volontà del Padre. Ciò si ottiene, come ogni servizio vero e glorioso in ogni causa, solo con il cuore, con l'entusiasmo, con l'amore. E Gesù era legato a tutti coloro che amavano suo Padre da una corda tanto forte quanto univa il suo cuore perfetto con fratello, sorella e madre.
Ma come non c'è vera obbedienza senza relazione, così non c'è vera relazione senza obbedienza. Cristo non si accontentò di dire: Chi fa la volontà di Dio è mio parente: chiese: Chi è mio parente? e ha dato questo come una risposta esauriente. Non ha nessun altro. Ogni pecora del suo ovile ascolta la sua voce e lo segue. Possiamo provare forti emozioni mentre ascoltiamo declamazioni appassionate, o ci inginocchiamo in un'emozionante riunione di preghiera, o facciamo la nostra parte in un imponente rituale; possiamo commuoverci fino alle lacrime pensando agli imbecilli di qualunque eterodossia che più condanniamo; teneri e dolci sentimenti possono essere suscitati nel nostro seno dalla storia della vita perfetta e della morte divina di Gesù; e tuttavia possiamo essere tanto lontani da un cuore rinnovato quanto lo fu quell'antico tiranno dalla genuina compassione,
Il semplice sentimento non è vita. Si muove veramente; ma solo come un pallone si muove, salendo in virtù del suo vuoto, sospinto da ogni esplosione che vira, e affondando quando la sua inflazione è al termine. Ma osserva la creatura vivente sospesa su ali spiegate; ha una volontà, un'intenzione e un'iniziativa, e finché la sua vita è sana e non schiava, si muove a suo piacimento. Come saprò se sono un vero parente del Signore? Vedendo se avanzo, se lavoro, se ho zelo e amore reali e pratici, o se mi sono raffreddato, e faccio più spazio alla carne di quanto facessi prima, e mi aspetto meno dallo spirito. L'obbedienza non produce grazia. Ma lo dimostra, perché non possiamo portare frutto se non dimoriamo in Cristo, più del tralcio che non rimane nella vite.
Osserviamo, infine, l'amore individuale, l'affetto personale di Cristo per ciascuno del suo popolo. C'è un amore per le masse di uomini e per le cause filantropiche, che non osserva molto gli uomini che compongono le masse, e da cui dipendono le cause. Così, si può amare il proprio paese e gioire quando la sua bandiera sventola, senza molta cura per un soldato che è stato abbattuto o ha vinto la promozione. E così pensiamo all'Africa o all'India, senza sentire molto l'individuo egiziano o indù.
Chi può discriminare e sentire per ciascuna delle moltitudini incluse in una parola come Bisogno, Malattia o Paganesimo? E a giudicare dalla nostra stessa fragilità, siamo portati a pensare che l'amore di Cristo possa significare ben poco al di là di questo. Come si può dire, in qualche modo vago, di uno statista che ama la nazione che mi ama e si prende cura di me, così la gente pensa che Cristo ci ami e ci compatisca perché siamo elementi della razza che Egli ama.
Ma ha occhi e cuore, non solo per tutti, ma per ciascuno. Guardando dall'alto il panorama ombroso delle generazioni, ogni sospiro, ogni cuore spezzato, ogni bestemmia, è una fitta separata per il Suo cuore che tutto abbraccia. "Prima che Filippo ti chiamasse, quando eri sotto il fico, io ti vidi", goccia solitaria, inconsapevole, indistinta nella marea della vita, una foglia tra le miriadi che frusciano e cadono nella vasta foresta dell'esistenza.
San Paolo parla veramente di Cristo "che mi ha amato e ha dato se stesso per me". Porterà in giudizio ogni peccato segreto, e lo faremo così male da pensare che la sua giustizia sia più attenta, più penetrante, più individualizzante del suo amore, la sua memoria del suo cuore? Non è così. L'amore che Egli offre si adatta ad ogni età e ad ogni sesso: distingue il fratello dalla sorella, e di nuovo la sorella dalla madre. Si ricorda "del più piccolo di questi miei fratelli". Ma non nomina Padre se non Uno.