Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Marco 8:27-32
CAPITOLO 8:27-32 ( Marco 8:27 )
LA CONFESSIONE E L'AVVERTIMENTO
"E Gesù uscì con i suoi discepoli nei villaggi di Cesarea di Filippo e nel modo in cui interrogava i suoi discepoli, dicendo loro: Chi dicono gli uomini che io sia? Ed essi glielo riferirono, dicendo: Giovanni Battista: e altri, Elia; ma altri, uno dei profeti. Ed egli domandò loro: "Ma chi dite che io sono?" Pietro risponde e gli dice: "Tu sei il Cristo. E comandò loro di non parlare di lui a nessuno".
E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell'uomo doveva soffrire molte cose, ed essere rigettato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, ed essere ucciso, e dopo tre giorni risuscitare. E disse apertamente il detto. Marco 8:27 (RV)
Siamo ora giunti a una tappa importante nella narrazione evangelica, il relativo ritiro dallo sforzo evangelistico e la preparazione dei discepoli per una tragedia imminente. Li troviamo nelle terre selvagge a nord del lago di Galilea, e persino ritirati nelle vicinanze delle sorgenti del Giordano. Non senza una deliberata intenzione Gesù li ha condotti lì. Desidera che realizzino la loro separazione. Fisserà sulla loro coscienza l'incapacità del mondo di comprenderlo e darà loro l'opportunità di riconoscerlo o di sprofondare nel livello inferiore della folla.
Questo è ciò che interessa a San Marco; ed è degno di nota che egli, l'amico di Pietro, non accenna né all'onore speciale conferitogli da Cristo, né alla prima pronuncia delle memorabili parole «Mia Chiesa».
"Chi dicono gli uomini che io sia?" chiese Gesù. La risposta parlerebbe dell'accettazione o del rifiuto, del successo o del fallimento del Suo ministero, considerato di per sé e al di fuori delle questioni ultime sconosciute ai mortali. Da questo punto di vista aveva fallito molto chiaramente. All'inizio c'era una chiara speranza che questo fosse Colui che doveva venire, il Figlio di Davide, il Santo di Dio. Ma ora il tono delle aspettative degli uomini è stato abbassato.
Alcuni dicevano: Giovanni Battista, risorto dai morti, come temeva Erode; altri parlavano di Elia, che doveva venire prima del giorno grande e notevole del Signore; nella tristezza dei suoi ultimi giorni alcuni avevano cominciato a vedere una somiglianza con Geremia, lamentando la rovina della sua nazione; e altri immaginavano una somiglianza con vari profeti. Al di là di questo gli apostoli confessarono che non si sapeva che gli uomini andassero. Il loro entusiasmo si era raffreddato, quasi altrettanto rapidamente come nella processione trionfale, dove coloro che benedivano sia Lui, sia "il regno che viene", non appena sentivano il gelo del contatto con la fazione sacerdotale, la loro confessione si riduceva in "Questo è Gesù , il profeta di Nazaret.
"Ma chi dite voi che io sono?" Aggiunse; e dipendeva dalla risposta se ci sarebbe stato o meno qualche solido fondamento, qualche roccia, su cui edificare la Sua Chiesa. Molta differenza, molto errore può essere tollerato là, ma su un argomento non bisogna esitare: farne solo un profeta tra gli altri, onorarlo anche come il primo tra i maestri dell'umanità, è svuotare la sua vita del suo significato, la sua morte della sua efficacia, e La sua Chiesa della sua autorità.
Eppure il pericolo era reale, come possiamo vedere dalla fervente benedizione (non riportata nel nostro Vangelo) che la risposta giusta ha vinto. Perché non era più il luminoso mattino della Sua carriera, quando tutti Lo testimoniavano e si meravigliavano; il mezzogiorno era ormai passato e le ombre della sera erano pesanti e calanti. Confessarlo allora significava aver appreso ciò che carne e sangue non potevano rivelare.
Ma Peter non ha esitato. In risposta alla domanda: "Chi dici? Il tuo giudizio è come quello del mondo?" non risponde: "Crediamo, diciamo", ma con tutto il vigore di una mente in pace: "Tu sei il Cristo"; questo non è nemmeno oggetto di discussione: il fatto è così.
Qui ci si sofferma ad ammirare lo spirito dei discepoli, così ingiustamente trattati nell'esposizione popolare perché non erano che umani, perché c'erano pericoli che potevano spaventarli, e perché il corso della provvidenza è stato progettato per insegnare loro quanto debole sia la più alta virtù umana . Tuttavia, potevano separarsi da tutto ciò che era stato loro insegnato alla riverenza e con l'opinione unanime della loro patria, potevano assistere al lento svanire dell'entusiasmo pubblico, e rimanere fedeli, perché conoscevano e veneravano la vita divina, e la gloria che era nascosta ai saggi e ai prudenti.
La confessione di Pietro è variamente riportata nei Vangeli. San Matteo ha scritto per gli ebrei, familiari con la nozione di un Cristo semplicemente umano, e San Luca per le chiese miste. Perciò il primo Vangelo dà l'esplicito riconoscimento non solo della messianicità, ma della divinità; e questo implica il terzo Vangelo. "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente" -- "il Cristo di Dio". Ma san Marco scrisse per i Gentili, la cui prima e unica nozione del Messia era derivata da fonti cristiane e intrisa di attributi cristiani, così che, per la loro intelligenza, tutta la grande confessione era implicita nel titolo stesso: Tu sei il Cristo .
Eppure è istruttivo vedere uomini che insistono sulla differenza, e addirittura la esagerano, che sanno che questo Vangelo si apre con un'affermazione della figliolanza divina di Gesù, e la cui teoria è che il suo autore abbia lavorato con il Vangelo di san Matteo prima del suo occhi. Come allora, o perché, suppongono che la confessione sia stata indebolita?
Essendo stato assicurato questo fondamento della Sua Chiesa, essendo stata confessata la Sua Divina Messianicità di fronte a un mondo incredulo, Gesù non perse tempo nel condurre avanti i Suoi apostoli. A loro era proibito parlare di Lui a qualsiasi uomo: la vana speranza era quella di essere assolutamente soppressa di convincere il popolo a confessare il proprio re. Lo sforzo avrebbe solo reso più difficile per loro stessi accettare quella severa verità che dovevano ora apprendere, che la Sua incomparabile regalità doveva essere vinta da una sofferenza senza pari.
Mai fino a quel momento Gesù aveva proclamato questa verità, come faceva ora, con tante parole. Era stata, infatti, la sorgente segreta di molti dei suoi detti; e dovremmo notare quale amorevole ingegno fu profuso nel compito di prepararli gradualmente al terribile shock di questo annuncio. Lo Sposo doveva essere loro tolto, e poi avrebbero digiunato. Il tempio del suo corpo dovrebbe essere distrutto e in tre giorni risuscitato.
Il sangue di tutti i profeti massacrati doveva ricadere su questa generazione. Dovrebbe bastare loro, quando sono perseguitati fino alla morte, che il discepolo fosse come il suo Maestro. Era ancora un'indicazione più chiara quando disse che seguirlo significava prendere una croce. La sua carne fu loro promessa come carne e il suo sangue come bevanda. ( Marco 2:20 ; Giovanni 2:19 ; Luca 11:50 ; Matteo 10:21 ; Matteo 10:25 ; Matteo 10:38 ; Giovanni 6:54 .
) Tali indicazioni Gesù aveva già dato loro, e senza dubbio molte ombre fredde, molti atroci apprensioni si erano insinuate sulle loro assolate speranze. Ma questi era stato possibile spiegarli, e lo sforzo, l'atteggiamento di antagonismo mentale così imposto loro, avrebbe reso il dolore più amaro, l'oscurità più mortale, quando Gesù pronunciò apertamente il detto, da allora ripetuto così spesso, che Egli deve soffrire acutamente, essere rifiutato formalmente dai capi del Suo credo e nazione, ed essere ucciso.
Quando ritorna sull'argomento ( Marco 9:31 ), aggiunge l'orrore di essere "consegnato nelle mani degli uomini". Nel decimo capitolo lo troviamo rivolto verso la città fuori della quale un profeta non poteva perire, con uno scopo così fisso e una terribile consacrazione nel suo portamento che i suoi seguaci erano stupiti e spaventati. E poi rivela la complicità dei Gentili, che lo scherniranno e gli sputeranno addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno.
Ma in ogni caso, senza eccezione, annunciò che il terzo giorno sarebbe risorto. Né Egli stesso fu sostenuto da una cupa e stoica sottomissione al peggio, né cercò così di istruire i suoi seguaci. Fu per la gioia che gli fu posta davanti che sopportò la croce. E tutti i fedeli che soffrono con lui regneranno insieme con lui e saranno istruiti a premere verso il segno per il premio della loro alta vocazione. Perché siamo salvati dalla speranza.
Ma ora, a contrasto con l'estremo coraggio dei martiri, che hanno sfidato il peggio, quando all'ultimo è emerso improvvisamente dal velo che nasconde misericordiosamente il nostro futuro, e che la speranza può sempre indorare di immagini stellate, questo coraggio che guardava fermamente avanti, dissimulare nulla, sperare in nessuna via di scampo, vivere tutta l'agonia tanto tempo prima che arrivasse, vedendo le sue ferite nello spezzare il pane e il suo sangue quando si versava il vino.
Considera quanto fu meraviglioso l'amore, che non incontrò alcuna reale simpatia, né nemmeno comprensione, mentre pronunciava parole così terribili e si costringeva a ripetere ciò che doveva aver scosso la frecciata che portava nel suo cuore, che a poco a poco i suoi seguaci potrebbe essere in qualche modo aiutato ricordando che aveva detto loro.
E ancora, considera come immediatamente la dottrina della sua sofferenza segue la confessione della sua cristianità, e giudica se la crocifissione fu solo un incidente doloroso, la triste conclusione di una vita nobile e di un ministero puro, o in sé un necessario e cardinale evento, carico di questioni trascendenti.