Capitolo 5

La sua tentazione - Matteo 4:1

Molto è stato scritto sulla possibilità della tentazione nell'esperienza di un Essere senza peccato. Le difficoltà che sono state sollevate in questa regione sono principalmente di tipo metafisico, come è possibile - per alcuni, potremmo dire inevitabile - sollevare in ogni punto di quella misteriosa complessità che chiamiamo vita. Senza tentare di entrare in profondità nella questione, non si può fare appello alla nostra stessa esperienza? Non sappiamo tutti che cosa significa essere «tentati senza peccato», cioè senza peccato, cioè in riferimento alla cosa particolare a cui siamo tentati? Non ci sono desideri nella nostra natura, non solo del tutto innocenti, ma parte necessaria della nostra umanità, che tuttavia danno occasione alla tentazione? Ma quando si riconosce che seguire l'impulso, per quanto naturale, porterebbe a fare il male,

In tal caso c'è tentazione, conflitto, vittoria, tutto senza peccato. Sicuramente allora ciò che è possibile a noi in alcune occasioni, è stato anche possibile a nostro Signore in tutte le occasioni, attraverso la Sua vita pura e immacolata. Il suo prendere la nostra natura, infatti, implicava non solo la possibilità, ma la necessità, della tentazione.

Il brano davanti a noi registra quella che è nota come la Tentazione, con la quale non si intende, ovviamente, che fosse l'unica. Nostro Signore fu tutta la sua vita esposta agli assalti del Tentatore, che sembrano anzi essere aumentati di violenza man mano che si avvicinava alla fine della sua vita. Perché, allora, questo attacco è stato scelto per un record speciale? Il motivo sembra ovvio. Segna l'inizio dell'opera della vita del Messia.

Nella sua tranquilla casa di Nazareth Gesù deve aver avuto le normali tentazioni a cui sono soggetti l'infanzia e la giovinezza. Quello era il tempo della tranquilla preparazione per la grande campagna. Ora, la guerra deve iniziare. Deve indirizzarsi alla potente impresa di distruggere le opere del diavolo. Il grande avversario, dunque, si sforza saggiamente di guastarlo fin dall'inizio, con una serie di assalti deliberatamente pianificati, diretti contro tutti i punti vulnerabili di quella natura umana che il suo grande antagonismo deve indossare.

Da quel momento in poi tutta la vita di nostro Signore doveva essere una guerra, non solo contro la rabbia degli uomini malvagi, ma contro le astuzie dell'avversario invisibile, la cui opposizione doveva essere amara e implacabile come quella dei suoi rappresentanti in carne e ossa . Per la natura del caso, il conflitto condotto nella sfera spirituale non poteva apparire nella storia. Apparteneva a quella vita nascosta, di cui anche i discepoli più vicini potevano vedere ben poco.

Di tanto in tanto ne cogliamo un accenno in certi sguardi e parole che preannunciano conflitti interiori, e in quei frequenti ritirarsi in luoghi solitari per pregare; ma dell'effettiva esperienza dell'anima non abbiamo alcuna traccia, eccetto nel caso di questa prima battaglia campale, per così dire, del conflitto che dura tutta la vita. È evidente che nostro Signore stesso deve aver dato ai Suoi discepoli le informazioni su questo argomento profondamente interessante che ha permesso loro di metterlo a verbale, per l'incoraggiamento e il conforto del Suo popolo in tutti i tempi a venire. Benedetto sia il Suo Santo Nome, per questo svelamento della Sua vita nascosta.

La maggior parte, infatti, è ancora velata. Un'oscura nuvola di mistero incombe sui quaranta giorni. Di loro non si dice altro in questo Vangelo se non che Gesù digiunò per quel tempo, un'indicazione di intensità sostenuta nella vita del suo spirito. Da san Marco e da san Luca apprendiamo che la tentazione durò per tutto il periodo, fatto per nulla incompatibile con l'elevazione spirituale sostenuta, poiché è proprio in tali periodi che l'uomo è più esposto agli assalti del nemico.

Non possiamo penetrare l'oscurità di questi quaranta giorni. Come l'oscurità del Getsemani, e ancora, dall'ora sesta alla nona sul Calvario, vieta l'ingresso. Erano tempi in cui nemmeno "il discepolo che Gesù amava" poteva stare con lui. Queste sono solitudini che non possono mai essere disturbate. Solo questo sappiamo che era necessario che il nostro Salvatore passasse attraverso queste oscure "porte delle nuvole" mentre entrava e quando terminava la Sua opera sacerdotale sulla terra.

Ma sebbene non possiamo comprendere ciò che nostro Signore ha fatto per noi durante questi quaranta giorni, quando "recuperò il Paradiso a tutta l'umanità". possiamo, ricordando che Egli fu tentato non solo come nostro Rappresentante ma come nostro Esempio, sforzarci con tutta umiltà e riverenza di entrare in questa esperienza dell'anima di nostro Signore, per quanto la vivida rappresentazione delle sue caratteristiche principali nel racconto ispirato mandati.

È sempre difficile raccontare la storia dell'esperienza dell'anima in modo tale da tornare alla mente e al cuore comuni dell'umanità. Non va bene dirlo nel linguaggio della filosofia o della psicologia, che solo chi ha familiarità con tali discussioni potrebbe capire. Deve essere rivolto all'immaginazione come alla ragione pura. Se questo fosse stato sufficientemente tenuto in considerazione, avrebbe risparmiato molte difficoltà a coloro che si sono messi a scoprire esattamente quali fossero le circostanze esteriori della tentazione, dimenticando che qui specialmente è l'interiorità e spirituale con cui noi devono fare, non l'esteriore e fisico.

Non è ciò che accadde al corpo di Gesù, -che sia stato effettivamente portato su un pinnacolo del Tempio o no, -di cui ci preoccupiamo in relazione al tema della tentazione; ma ciò che accadde alla sua anima: perché è l'anima dell'uomo, non il suo corpo, che è tentato.

È soprattutto necessario attenersi saldamente alla realtà della tentazione. Non era un semplice combattimento fittizio: era reale come qualsiasi altro che abbiamo mai avuto quando siamo stati aggrediti più ferocemente dal tentatore. Questo, ovviamente, eliminerà l'idea volgare che il diavolo sia apparso in una forma riconoscibile, come uno dei demoni di Dore. Alcune persone non possono elevarsi al di sopra della follia di immaginare che non ci sia nulla di reale che non sia materiale, e quindi che il nostro Salvatore non avrebbe potuto entrare in conflitto con Satana, se Satana non avesse assunto una forma materiale.

La forza della tentazione consiste nel suo apparire suggerita senza intenti sinistri. Nostro Signore è stato tentato "come noi", e quindi non ha avuto il vantaggio di vedere il tentatore nella persona che gli è propria. Potrebbe essere apparso "come un angelo di luce", o potrebbe essere stato solo come uno spirito invisibile che è venuto. Comunque sia, fu senza dubbio un'esperienza spirituale; e in ciò consiste la sua realtà e il suo valore.

Per afferrare fermamente la realtà del conflitto, non dobbiamo solo tenere presente che nostro Signore ha dovuto lottare con lo stesso avversario invisibile che dobbiamo incontrare noi, ma che doveva incontrarlo come noi dobbiamo incontrarlo, non come Dio, ma come uomo. L'uomo Cristo Gesù fu tentato e nella sua natura umana trionfò. Si era "svuotato" dei suoi attributi divini; e l'aver fatto ricorso a loro quando la battaglia infuriava troppo ferocemente per le Sue risorse come uomo, sarebbe stato come riconoscere la sconfitta.

Che bisogno c'era di mostrare che Dio poteva trionfare su Satana? Non c'era bisogno dell'Incarnazione e di nessuna competizione selvaggia per questo. Se non fosse stato come un uomo che ha trionfato, non ci sarebbe stata alcuna vittoria. È vero che è andato nel deserto con la potenza dello Spirito; ma così possiamo andare in qualsiasi deserto o in qualsiasi luogo. È per forza divina che ha trionfato, ma solo in quella forza resa perfetta nell'umana debolezza secondo la promessa che vale per tutti noi.

Anche qui «fu tentato come noi», con gli stessi modi e mezzi per resistere alla tentazione e vincerla che abbiamo a disposizione. Ne consegue che non dobbiamo guardare a questa scena della tentazione come qualcosa di completamente estraneo a noi stessi, ma dobbiamo sforzarci di entrarvi e, per quanto possibile, di realizzarla. Osserva prima lo stretto legame con il battesimo. Ciò è reso evidente ed enfatico in tutti e tre i resoconti.

Evidentemente, quindi, ne fornisce la chiave. Il battesimo di Cristo fu la Sua consacrazione all'opera della Sua Messianicità. E non immaginiamo che avesse un piano già pronto per realizzarlo. Il suo non era un lavoro di vita stereotipato, come quello che la maggior parte di noi fa, in cui possiamo imparare da coloro che l'hanno preceduto come hanno iniziato e procedere di conseguenza. Anche con tutto questo vantaggio, la maggior parte di noi deve riflettere non poco prima di poter stabilire i propri piani.

Può essere, dunque, che Colui che aveva davanti a sé un'opera simile non avesse bisogno di pensarci sopra, di pianificarla, e di soppesare diversi metodi di procedura, e di affrontare le difficoltà che deve incontrare chiunque si avvii in una nuova impresa? ? Non dimentichiamo per un momento che era un vero uomo, e che nel programmare il corso che avrebbe seguito, come in tutti gli altri punti, è stato messo alla prova come noi.

Di conseguenza, appena battezzato, si ritira da solo, come avevano fatto Mosè e altri quando si accingevano a intraprendere la loro opera, per comunicare con Dio e per consigliarsi con i suoi pensieri. Era libero da ogni dubbio? Non immaginiamo che gli fosse impossibile dubitare. Tentato in tutti i punti come noi, deve aver conosciuto questa dolorosa tentazione. Si può ben supporre, quindi, che durante questi quaranta giorni Egli sia stato visitato più e più volte con apprensione, così che non era affatto innaturale che la tentazione prendesse la forma: "Se tu sei il Figlio di Dio".

Guarda ora la prima tentazione, e nota la doppia debolezza umana a cui è stata indirizzata. Da un lato dubitare: "Se tu sei il Figlio di Dio"; dall'altro, la fame, perché aveva digiunato a lungo e aveva un desiderio di pane così forte come chiunque di noi avrebbe avuto nelle circostanze. Guarda ora la forza della tentazione. Soffre la fame; È tentato di dubitare. Come può avere sollievo? "Se tu sei il Figlio di Dio, comanda che queste pietre diventino pane.

Gli sono affidati poteri speciali per la sua opera di Messia. Non dovrebbe usarli ora? Perché no? Così nella sua sottigliezza suggerisce il tentatore. Invano. Aveva preso il suo posto tra i suoi fratelli e non si sarebbe separato da loro. Non avrebbero potuto comandare alle pietre di diventare pane ed Egli cesserebbe di essere loro fratello? Che dice la Legge? Un passo ben noto gli balza alla memoria: "Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.

"L'uomo deve confidare in Dio, e quando ha fame nel deserto, come Israele era un tempo, deve guardare in alto per ricevere il suo aiuto. Anch'io devo, anch'io farò la fame, respinge il dubbio e vince la sua astuzia nemico.

Il pensiero del dubbio che deve esistere in altre menti se non nella sua, dà occasione a un secondo assalto. Aver provato la Sua potenza ordinando alle pietre di diventare pane avrebbe solo soddisfatto un desiderio personale. Ma non farebbe avanzare la Sua opera per dare qualche segnale di dimostrazione dei poteri da cui Egli sarà accreditato, fare qualcosa che attirerebbe l'attenzione universale; non nel deserto, ma a Gerusalemme; -perché non mostrare a tutto il popolo che Dio è con Lui gettandosi dal pinnacolo del Tempio? "Se tu sei il Figlio di Dio.

gettati giù: poiché è scritto, Egli darà ai Suoi angeli l'incarico di te; e nelle loro mani ti sosterranno, affinché tu non inciampi mai il tuo piede contro una pietra." Si vede subito la forza aggiunta di questa tentazione. La fame rimane, insieme alla debolezza del corpo e alla debolezza dello spirito che sempre l'accompagna, e la stessa arma che usò per respingere il primo assalto ora è rivolta contro di lui, perché il suo avversario ha trovato un passo della Scrittura, che usa con grande effetto.

Inoltre, l'appello sembra essere proprio quello spirito di fiducia che lo sostenne in tale posizione nel suo primo incontro. Non è duramente assediato? Cosa poi? In questa emergenza chiama in Suo aiuto qualche alleato che ci è stato negato in un simile stress di prova? No: fa esattamente quello che dobbiamo fare noi nello stesso caso: incontra la Scrittura citata con un pregiudizio da altra Scrittura pensata senza pregiudizi. Riconosce che la Scrittura presentata per la prima volta alla Sua mente è solo una parte della verità che riguarda il caso.

Bisogna avere qualcosa in più in vista, prima che la strada del dovere sia chiara. Per far fronte al pensiero distraente, ricorre questa parola: "Non tentare il Signore Dio tuo. Una cosa è confidare, un'altra è tentare". Ero fiducioso quando mi sono rifiutato di ordinare alle pietre di diventare pane. Ma sarei tentato a Dio se mi gettassi giù da un pinnacolo del Tempio. Dovrei fare esperimenti su di Lui, come fecero i figli d'Israele a Meriba ea Massa (perché questo è il collegamento delle parole che cita) quando dissero: "Il Signore è tra noi o no?" Non devo sperimentare, non devo tentare, devo semplicemente fidarmi. Così la vittoria si ottiene una seconda volta.

Se non è giusto iniziare la Sua opera con una tale esibizione come quella che il Tentatore ha appena suggerito, come potrà essere iniziata? Una domanda sicuramente di ineguagliabile difficoltà. L'aria era piena di attesa riguardo alla venuta del Re Messia. L'intera nazione era pronta a salutarlo. Non solo così, ma anche le nazioni pagane erano più o meno preparate per la Sua venuta. Perché non approfittare di questo stato di cose favorevole in patria e all'estero? Perché non proclamare un regno che soddisferà queste diffuse attese, e raccoglierà intorno a sé tutti quegli entusiasmi; e, dopo aver così conquistato il popolo, procedere poi a condurlo a cose più alte e migliori? Perchè no? Sarebbe come inchinarsi al principe di questo mondo.

È chiaramente una tentazione del Maligno. Cedere ad esso significherebbe prostrarsi davanti a lui e adorarlo in cambio dei regni di questo mondo e della loro gloria. Sarebbe guadagnare la fedeltà degli uomini con metodi che non sono di Dio, ma del grande avversario. Riconosce l'espediente di Satana per distrarlo dalla via dell'abnegazione che vede essere la via del dovere; di conseguenza, con energia Egli dice: "Vattene via, Satana, poiché è scritto: Adorerai il Signore Dio tuo, e a Lui solo servirai.

"Nello stabilire il mio regno devo mostrarmi servo e adoratore di Dio e di Lui solo; di conseguenza, non devono essere usati metodi mondani, per quanto promettenti possano sembrare; la battaglia deve essere combattuta con armi spirituali, il regno dev'essere stabilito dalle sole forze spirituali, e solo dalla verità e dall'amore devo dipendere: scelgo la via della Croce: "Vattene, Satana".

La crisi è passata. La via del dovere e del dolore è chiara e chiara davanti a Lui. Ha rifiutato di voltarsi a destra oa sinistra. Il Tentatore è stato sventato in ogni punto, e così deve ritirarsi, almeno per il momento, "Allora il diavolo lo lascia; ed ecco, gli angeli vennero e Lo servirono".

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità