Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Proverbi 20:16-8
CAPITOLO 10
DUE VOCI NEI LUOGHI ALTI DELLA CITTÀ
Proverbi 9:1 , Proverbi 20:14 con Proverbi 3 e Proverbi 20:16 con Proverbi 4:1
DOPO il prolungato contrasto tra la donna malvagia e la Sapienza nei capitoli 7 e 8, l'introduzione del libro si chiude con una piccola immagine che vuole ripetere e riassumere tutto ciò che è stato fatto prima. È una perorazione, semplice, grafica e bella.
C'è una specie di competizione tra la Sapienza e la Follia, tra la Rettitudine e il Peccato, tra la Virtù e il Vizio; e le lusinghe dei due sono disposte in un intenzionale parallelismo; la colorazione e l'arrangiamento sono di tale natura che diventa incredibile come qualsiasi persona sensata, o del resto anche il semplice stesso, possa per un momento esitare tra la nobile forma della Saggezza e le meretrici attrattive della Follia.
Le due voci si odono negli alti luoghi della città; ognuna di loro invita i passanti, specialmente i semplici e non sofisticati, l'uno nel suo bel palazzo, l'altro nella sua casa ripugnante e mortale. Molto simili sono le parole del loro invito: "Chi è semplice, si rivolga qui: quanto a chi è privo di senno, ella gli dice:" ma quanto diverso è il peso dei due messaggi! La saggezza offre la vita, ma tace sul godimento; La follia offre godimento, ma non dice nulla della morte che sicuramente ne seguirà.
Prima di tutto presteremo la nostra attenzione al Palazzo della Saggezza e alle voci che da esso escono, e poi noteremo per l'ultima volta i lineamenti e le arti di Mistress Folly.
Il Palazzo della Sapienza è molto attraente; ben costruito e ben arredato, risuona dei suoni dell'ospitalità; e, con i suoi colonnati aperti, sembra di per sé invitare tutti i passanti ad entrare come ospiti. È eretto su sette pilastri marmorei ben scolpiti, di forma quadrangolare, con il lato d'ingresso lasciato spalancato. Questa non è una tenda mobile o una capanna traballante, ma una dimora eterna, che non manca di stabilità, completezza o bellezza.
Per le ampie porte si vede il grande cortile, nel quale appaiono i preparativi per una festa perpetua. Le bestie vengono uccise e vestite: il vino sta in alti boccali pronto per essere bevuto: le tavole sono imbandite e imbandite. Tutto è aperto, generoso, ampio, in contrasto con quella sconsacrata cena privata alla quale l'incauto giovane fu invitato dal suo seduttore. Proverbi 7:14 Non ci sono stanze segrete, né suggestioni e insinuazioni crepuscolari: la luce ampia risplende su tutto; c'è una promessa di gioia sociale; sembra che saranno benedetti coloro che si siedono insieme a questa tavola.
E ora la bella proprietaria del palazzo ha mandato le sue ancelle nelle pubbliche vie della città: la loro è una graziosa commissione; non devono rimproverare con rimproveri aspri e censori, ma devono invitare con simpatia vincente; devono offrire questo raro pasto, che ora è pronto, a tutti coloro che sono disposti a riconoscere il loro bisogno. "Venite, mangiate del mio pane e bevete del vino che ho mescolato". Proverbi 9:5
Siamo stati portati a chiedere nell'ultimo capitolo fino a che punto nostro Signore si identificasse con la Sapienza ipostatica che stava parlando lì, e siamo rimasti in qualche dubbio se avesse mai ammesso consapevolmente l'identità; ma non c'è dubbio che questo passaggio fosse davanti alla Sua mente quando ha parlato della sua parabola della festa di nozze. E la connessione è ancora più evidente quando guardiamo alla versione greca dei LXX, e notiamo che la clausola "mandò i suoi servi" è esattamente la stessa in Proverbi 9:3 e in Matteo 22:3 .
Qui, comunque, Gesù, che si definisce «un certo re», occupa decisamente il posto dell'antica Sapienza nel libro dei Proverbi, e il linguaggio che in questo passo ella usa Lui, come vedremo, in molti piccoli particolari fatti suoi.
Sì, nostro Signore, la Sapienza incarnata, ha idee gloriose di ospitalità; Tiene la casa aperta; Il suo scopo è chiamare l'umanità a una grande festa; si prepara il "pane e il vino"; il sacrificio che fornisce la carne è ucciso. I suoi messaggeri non sono incaricati di un annuncio funebre o di condanna, ma di buone novelle che devono pubblicare negli alti luoghi. La sua parola è sempre: Vieni.
Il suo desiderio è che gli uomini vivano, e perciò li chiama sulla via della comprensione. Proverbi 9:6 Se un uomo manca di saggezza, se riconosce la sua ignoranza, la sua fragilità, la sua stoltezza, se è comunque abbastanza saggio da sapere che è stolto, abbastanza bene da sapere che è malato, abbastanza giusto da sapere che è peccatore, si avvicini a questa nobile dimora con la sua festa signorile. Ecco il pane che è davvero carne; ecco il vino che dà la vita, il frutto della Vite che Dio ha piantato.
Ma ora dobbiamo notare che l'invito della Sapienza è rivolto solo ai semplici, non allo schernitore. Proverbi 9:7 Ella lascia passare lo schernitore, perché una parola su di lui si ritrarrebbe solo di vergogna su se stessa, facendo arrossire il suo volto di regina, e accrescerebbe la malvagità del schernitore aumentando il suo odio per lei.
Il suo rimprovero non gli avrebbe giovato, ma avrebbe portato una macchia su di sé, l'avrebbe mostrata come inefficace e impotente. Le parole amare di uno schernitore possono far apparire stolta la saggezza e coprire la virtù con una confusione che dovrebbe appartenere solo al vizio. "Non parlare in presenza di uno stolto, perché disprezzerà la saggezza delle tue parole". Proverbi 23:9 In verità, non c'è carattere così disperato come quello dello schernitore; da lui esce come una raffica feroce, che spazza via tutti gli approcci che la bontà gli fa.
Il rimprovero non può avvicinarsi a lui; Proverbi 13:1 non può trovare la sapienza, anche se la cerca; Proverbi 14:6 e infatti non lo cerca mai. Proverbi 15:12 Se uno tenta di punirlo, non può che essere con la speranza che altri possano trarre beneficio dall'esempio; non avrà alcun effetto su di lui.
Proverbi 19:25 di lui deve essere il desiderio di ogni uomo saggio, perché è un abominio per tutti, Proverbi 24:9 e con la sua partenza la contesa scompare. Proverbi 22:10 Coloro che si fanno beffe delle cose sante e disprezzano il potere divino, devono essere lasciati a se stessi finché non appaiano in loro gli inizi della saggezza: il primo senso di timore che ci sia un Dio che non può essere deriso, il primo riconoscimento che c'è una santità che farebbero bene a venerare in ogni caso.
Ci deve essere un po' di saggezza nel cuore prima che un uomo possa entrare nel Palazzo della Saggezza; ci deve essere un'umiliazione, una sfiducia in se stessi, un diffidente apprensione prima che lo schernitore dia ascolto al suo invito.
C'è un'eco di questa solenne verità in più di un detto del Signore. Anch'egli mise in guardia i suoi discepoli dal gettare le loro perle davanti ai porci, affinché non calpestino le perle sotto i loro piedi e si volgano per strappare coloro che erano così stolti da offrire loro tale tesoro. Matteo 7:6 uomini devono spesso essere istruiti nella severa scuola dell'Esperienza, prima che possano immatricolarsi nel ragionevole collegio della Sapienza.
Non è bene dare ciò che è santo ai cani, né mostrare la santità della religione a coloro che li faranno solo vergognare apertamente. Laddove seguiamo la nostra via invece di quella del Signore, e insistiamo nell'offrire i tesori del regno agli schernitori, non agiamo secondo i dettami della Sapienza, otteniamo una macchia per quella bontà che così avventatamente offriamo, e spesso vengono inutilmente affittate da coloro che noi intendevamo salvare.
È evidente che questo è solo un lato di una verità, e nostro Signore ha presentato con uguale pienezza l'altro lato; è da Lui che abbiamo appreso come lo stesso schernitore, che non si vince con il rimprovero, a volte si vince con l'amore; ma nostro Signore ha pensato che valesse la pena di affermare questo lato della verità, e finora di fare sua questa espressione dell'antica Sapienza.
E ancora, con quanta insistenza insisteva sul fatto misterioso che a chi ha sarà dato e a chi non ha sarà tolto quello che ha, proprio nello spirito di questo detto: sarà ancora più saggio: ammaestra il giusto ed egli accrescerà la sapienza». L'ingresso nel regno, come nella casa della Sapienza, avviene per umiltà. A meno che un uomo non si giri e diventi come un bambino, non può entrare.
La sapienza è giustificata solo dai suoi figli: finché il cuore non è umile non può nemmeno cominciare ad essere saggio; anche se può sembrare di possedere molto, tutto deve essere tolto e deve essere fatto un nuovo inizio, quell'inizio che si trova nel timore del Signore e nella conoscenza del Santo. Proverbi 9:10
Le parole conclusive dell'invito della Sapienza sono del tutto appropriate nelle labbra di Gesù, e, infatti, solo nelle sue labbra potrebbero essere accolte nel loro significato più pieno. C'è un senso limitato in cui tutta la saggezza è favorevole alla lunga vita, come abbiamo visto nel capitolo 3, ma è anche un'osservazione ovvia che il saggio perisce come lo stolto; un evento accade a entrambi e sembra non esserci alcuna differenza.
Ma la Sapienza incarnata, Gesù Cristo, poteva dire con un'ampia letteralità: "Per me i tuoi giorni saranno moltiplicati e gli anni della tua vita saranno aumentati". Con Lui la prospettiva si allargava; Poteva parlare di una nuova vita, di allevare uomini all'ultimo giorno; Poteva per la prima volta dare una soluzione a quell'enigma costante che ha sconcertato gli uomini fin dall'inizio, come mai la Sapienza promette la vita, e tuttavia spesso esige che i suoi figli muoiano? Com'è che i migliori e i più saggi hanno spesso scelto la morte, e così a quanto pare hanno derubato il mondo della loro bontà e della loro saggezza? Poteva dare la risposta nella gloriosa verità della Risurrezione; e così, chiamando gli uomini a morire per Lui, come spesso fa, può dire loro, nel momento stesso della loro morte, con pienezza di significato: "
E poi come è del tutto in armonia con tutto il Suo insegnamento sottolineare al massimo la scelta individuale e la responsabilità individuale. "Se sei saggio, sei saggio per te stesso: e se disprezzi, solo tu lo sopporterai". Non può esserci progresso, anzi nessun inizio, nella vita spirituale, finché non si comprende questo atteggiamento di isolamento personale. È l'ultimo risultato della vera religione che viviamo negli altri; ma è la prima che viviamo in noi stessi: e finché non avremo imparato a vivere in noi stessi non possiamo essere di alcuna utilità vivendo negli altri.
Finché l'anima individuale non è trattata, finché non ha compreso le esigenze che le vengono fatte e le ha soddisfatte, non è in grado di prendere il posto che le spetta come pietra viva nel tempio di Dio, o come membro vivente nel corpo di Cristo. Sì, realizzate questa ricercante certezza della Sapienza, diciamo piuttosto di Cristo: se siete come le vergini sagge della parabola, è per il vostro bene eterno, entrerete nella sala con lo Sposo; ma se siete come le vergini stolte, nessuna sapienza dei saggi potrà giovarvi, nessuna luce vicaria servirà alle vostre lampade; per te ci deve essere l'umiliazione personale e il dolore del "non ti conosco" del Signore.
Se con sprezzante indifferenza verso la tua alta fiducia come servitore del Padrone nascondi il tuo talento e giustifichi la tua condotta a te stesso supplicando che il Padrone è un uomo duro, quel disprezzo deve ricadere sulla tua stessa testa; tanto lontano dall'accresciuta ricchezza degli altri che vengono a sopperire alle tue deficienze, ti sarà tolta e data a loro la sciocchezza abusata che ancora tu conservi. A volte gli uomini hanno favorito l'idea che sia possibile trascorrere una vita di sprezzante indifferenza verso Dio e tutti i suoi santi comandamenti, una vita di arrogante egoismo e amaro disprezzo per tutte le altre sue creature, e tuttavia ritrovarsi alla fine del tutto epurato dal proprio disprezzo, e precisamente alla pari con tutti i cuori pii e umili; ma contro questa nozione la Sapienza esclama a gran voce; è la nozione di follia, e lungi dal redimere la follia, è la peggiore condanna della Follia: perché sicuramente Coscienza e Ragione, il cuore e la testa, potrebbero dirci che è falsa; e tutto ciò che è sano e saggio in noi concorre nella diretta e semplice certezza: "Se disprezzi, solo tu lo sopporterai".
Tale è l'invito, e tale l'avvertimento della Sapienza; tale è l'invito, e tale l'avvertimento, di Cristo. Smettetela, sempliciotti, e vivete. Dopotutto, la maggior parte di noi non sono schernitori, ma solo molto sciocchi, facilmente abbagliati da false luci, facilmente fuorviati da espressioni dolci che capita di entrare in sintonia con i nostri stessi pregiudizi ignoranti, facilmente sedotti in percorsi secondari che nei momenti tranquilli riconosciamo prontamente essere peccaminoso e offensivo. Gli schernitori sono pochi; quelli semplici sono tanti. Ecco questa graziosa voce che si rivolge ai semplici, e con un'affascinante liberalità li invita alla festa della Sapienza.
Alla fine del versetto 12 ( Proverbi 9:12 ) i LXX danno un'aggiunta molto interessante, che è stata probabilmente tradotta da un originale ebraico. Sembra che fosse presente nella mente di nostro Signore quando trasse la descrizione dello spirito immondo che camminava attraverso luoghi senz'acqua, cercando riposo e non trovandone. Matteo 12:43Il brano è una delineazione figurativa dei mali che derivano dal fare delle finzioni e delle insincerità il sostegno della vita, al posto dell'immancabile sicurezza e forza disponibile della saggezza; può essere reso così: "Colui che fa della menzogna il suo sostegno guida i venti e si troverà a inseguire uccelli in volo; poiché significa lasciare i sentieri della propria vigna e vagare per i confini del proprio allevamento; significa camminando per un deserto senz'acqua, per una terra che è la parte dell'assetato, raccoglie nelle sue mani la sterilità.
"Che contrasto con gli ampi saloni e l'abbondante cucina della Saggezza! Una vita basata su verità eterne può sembrare per il momento fredda e desolata, ma è fondata su una roccia, e non su una roccia sterile, poiché trasmette in a tempo debito grano, vino e olio. I bambini in quella casa hanno pane a sufficienza e da spendere. Ma quando un uomo preferisce la finzione alla realtà e segue l'apparentemente piacevole, invece dell'effettivamente buono, che stretta di vento è! Che caccia agli uccelli della gioia che svaniscono rapidamente! I modi salutari, fruttuosi, sensibili alla fatica, sono lasciati molto indietro; ed ecco presto il vero deserto, senza una goccia d'acqua per rinfrescare le labbra, o un solo frutto della terra che l'uomo può mangiare.
L'anima illusa consuma la sua sostanza con le meretrici, e raccoglie il vento. Le vie del vizio sono terribili; producono una sete che non possono estinguere; e riempiono l'immaginazione di immagini torturanti di benessere che sono più lontane dalla realtà ad ogni passo che facciamo. La saggezza ci invita a fare della verità il nostro soggiorno, perché in fondo la Verità è la Via e la Vita, e non c'è altra via, nessun'altra vita.
Ed ora arriva il breve quadro conclusivo di Folly, a cui ancora una volta i LXX danno una breve aggiunta. La follia è rumorosa, vuota come le sue vittime, che invita a sé, non come invita la Sapienza, a tralasciare la loro semplicità, ma come piace a piacere, affinché la loro ignoranza si confermi in vizio e la loro semplicità in abbrutimento . Ha avuto la sfrontatezza di costruire la sua casa nel luogo più in vista e più alto della città, dove per buon diritto dovrebbe dimorare solo la Sapienza.
Le sue lusinghe sono specialmente rivolte a coloro che sembrano andare avanti nella loro salutare via, come se lei trovasse la sua principale delizia, non nel gratificare i viziosi, ma nel rendere viziosi gli innocenti. Il suo fascino è: abbastanza povero e pacchiano; vista nell'ampia luce del sole, e con l'aria salubre tutt'intorno, si sarebbe rivoltata contro ogni natura incorrotta; la sua voce clamorosa suonerebbe stridula, e la sua fronte spudorata creerebbe un rossore di vergogna negli altri; cerca quindi naturalmente di gettare un velo su se stessa e un fascino sulle sue proposte; suggerisce che la segretezza e l'illegalità conferiranno un fascino a ciò che di per sé è un triste piacere.
È clandestino, quindi è dolce; è proibito, quindi deve essere piacevole. Potrebbe esserci qualcosa di più sofisticato? Ciò che deve la sua attrazione alle ombre della notte deve ovviamente essere intrinsecamente poco attraente. È un argomento adatto solo per le ombre dei perduti, e non per coloro che respirano l'aria dolce e vedono il sole. La sua casa è davvero infestata dai fantasmi, e quando un uomo entra nel suo portale ha già i piedi per l'inferno.
Possa la LXX aggiungere il veemente avvertimento: "Scendi dalle sue grinfie; non indugiare nel luogo; lascia che non abbia il tuo nome, poiché attraverserai le acque di un'altra; dalle acque di un'altra tieni in disparte, dalle fonti di un'altra non bere, affinché tu possa vivere a lungo e aumentare i tuoi anni di vita».
Ed ora, prima di lasciare questo argomento, dobbiamo brevemente rimarcare il grande cambiamento e progresso che Cristo ha apportato al nostro pensiero del rapporto tra i due sessi. Questo Libro della Sapienza è una bella illustrazione del disprezzo in cui la donna era tenuta dai saggi d'Israele. Si potrebbe supporre che lei sia la tentatrice e che l'uomo sia la vittima. L'insegnante non sogna mai di fare un passo indietro e di chiedere di chi sia la colpa se la tentatrice è caduta nei suoi modi malvagi.
Non prende atto del fatto che le donne vengono prima sviate prima di guidare gli altri. Né gli interessa indagare come gli uomini del suo tempo rovinassero le loro donne rifiutando loro ogni educazione mentale, ogni sano interesse e occupazione, rinchiudendole nell'atmosfera corruttrice del serraglio, e insegnando loro a considerare la sfera domestica, e che solo nel suo senso più stretto, come limite proprio del loro pensiero e del loro affetto.
Era riservato al grande Maestro, la stessa Sapienza incarnata, riparare questa ingiustizia secolare nei confronti della donna, mostrando severamente agli uomini lo specchio della verità in cui potevano vedere i propri cuori colpevoli. A lui era riservato toccare la coscienza di una donna di città che era una peccatrice, e portarla dai suoi modi clamorosi e seducenti alla dolcezza delle lacrime penitenziali e all'amore estatico che il perdono accende.
È Lui, e non l'antica Sapienza, che ha trasformato la corrente dei pensieri degli uomini in modi più giusti e più gentili su questa grande questione. Ed è così che il grande poeta cristiano rappresenta l'arcangelo che corregge il giudizio difettoso dell'uomo. Adamo, parlando con la consueta virtuosa indignazione del sesso più forte in contemplazione della dolce visione delle donne fragili presentate ai suoi occhi, dice:-
"O pietà e vergogna, che loro, che per vivere bene
Entrato così giusto, dovrebbe voltarsi da parte per camminare
Percorsi indiretti, o a metà strada deboli!
Ma ancora vedo il tenore del dolore dell'uomo
Resiste lo stesso, dalla donna all'inizio."
La correzione è la correzione di Cristo, sebbene Michele sia l'oratore: -
"Dalla pigrizia effeminata dell'uomo inizia", disse l'angelo, "chi dovrebbe meglio tenere il suo posto, per saggezza e doni superiori ricevuti".
Nostro Signore non disegna immagini come queste nel libro dei proverbi; hanno il loro valore; è necessario mettere in guardia i giovani dalle seduzioni che i vizi degli altri uomini hanno creato in forma di donna; ma preferisce andare sempre alla radice della questione; Parla agli uomini stessi; Egli ordina loro di trattenere l'occhio errante e di mantenere pure le sorgenti del cuore. A quella Sapienza censoria che giudica senza alcuna percezione che la donna è più peccatrice che peccatrice si oppone al suo severo comando di liberarsi della trave del proprio occhio, prima di tentare di togliere la pagliuzza dall'altro.
È in questo modo che in tanti campi diversi di pensiero e di azione ha trasformato una mezza verità in una verità intera andando un po' più in profondità e svelando i segreti del cuore; e in questo modo ci ha permesso di usare la mezza verità, ponendola nel suo giusto rapporto con il tutto.