Salmi 107:1-43
1 Celebrate l'Eterno, perch'egli è buono, perché la sua benignità dura in eterno!
2 Così dicano i riscattati dall'Eterno, ch'egli ha riscattati dalla mano dell'avversario
3 e raccolti da tutti i paesi, dal levante e dal ponente, dal settentrione e dal mezzogiorno.
4 Essi andavano errando nel deserto per vie desolate; non trovavano città da abitare.
5 Affamati e assetati, l'anima veniva meno in loro.
6 Allora gridarono all'Eterno nella loro distretta, ed ei li trasse fuori dalle loro angosce.
7 Li condusse per la diritta via perché giungessero a una città da abitare.
8 Celebrino l'Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!
9 Poich'egli ha saziato l'anima assetata, ed ha ricolmato di beni l'anima affamata.
10 Altri dimoravano in tenebre e in ombra di morte, prigionieri nell'afflizione e nei ferri,
11 perché s'erano ribellati alle parole di Dio e aveano sprezzato il consiglio dell'Altissimo;
12 ond'egli abbatté il cuor loro con affanno; essi caddero, e non ci fu alcuno che li soccorresse.
13 Allora gridarono all'Eterno nella loro distretta, e li salvò dalle loro angosce;
14 li trasse fuori dalle tenebre e dall'ombra di morte, e ruppe i loro legami.
15 Celebrino l'Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!
16 Poich'egli ha rotte le porte di rame, e ha spezzato le sbarre di ferro.
17 Degli stolti erano afflitti per la loro condotta ribelle e per le loro iniquità.
18 L'anima loro abborriva ogni cibo, ed eran giunti fino alle porte della morte.
19 Allora gridarono all'Eterno nella loro distretta, e li salvò dalle loro angosce.
20 Mandò la sua parola e li guarì, e li scampò dalla fossa.
21 Celebrino l'Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!
22 Offrano sacrifizi di lode, e raccontino le sue opere con giubilo!
23 Ecco quelli che scendon nel mare su navi, che trafficano sulle grandi acque;
24 essi veggono le opere dell'Eterno e le sue maraviglie nell'abisso.
25 Poich'egli comanda e fa levare il vento di tempesta, che solleva le onde del mare.
26 Salgono al cielo, scendono negli abissi; l'anima loro si strugge per l'angoscia.
27 Traballano e barcollano come un ubriaco, e tutta la loro saviezza vien meno.
28 Ma, gridando essi all'Eterno nella loro distretta, egli li trae fuori dalle loro angosce.
29 Egli muta la tempesta in quiete, e le onde si calmano.
30 Essi si rallegrano perché si sono calmate, ed ei li conduce al porto da loro desiderato.
31 Celebrino l'Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!
32 Lo esaltino nell'assemblea del popolo, e lo lodino nel consiglio degli anziani!
33 Egli cambia i fiumi in deserto, e le fonti dell'acqua in luogo arido;
34 la terra fertile in pianura di sale, per la malvagità de' suoi abitanti.
35 Egli cambia il deserto in uno stagno, e la terra arida in fonti d'acqua.
36 Egli fa quivi abitar gli affamati ed essi fondano una città da abitare.
37 Vi seminano campi e vi piantano vigne, e ne raccolgono frutti abbondanti.
38 Egli li benedice talché moltiplicano grandemente, ed egli non lascia scemare il loro bestiame.
39 Ma poi sono ridotti a pochi, umiliati per l'oppressione, per l'avversità e gli affanni.
40 Egli spande lo sprezzo sui principi, e li fa errare per deserti senza via;
41 ma innalza il povero traendolo dall'afflizione, e fa moltiplicar le famiglie a guisa di gregge.
42 Gli uomini retti lo vedono e si rallegrano, ed ogni iniquità ha la bocca chiusa.
43 Chi è savio osservi queste cose, e consideri la benignità dell'Eterno.
Nonostante la divisione dei Libri che separa il Salmo male dai due precedenti, è un ciondolo a questi. Il "raduno tra i pagani" pregato in Salmi 106:41 è qui avvenuto ( Salmi 107:3 ). Il ringraziamento che lì è considerato lo scopo di quella restaurazione è qui reso per questo.
Salmi 105:1 aveva per tema le misericordie di Dio verso i padri. Salmi 106:1 confessato l'infedeltà ereditaria di Israele e il suo castigo con la calamità e l'esilio. Salmi 107:1 inizia con la convocazione di Israele come "il redento di Geova", per lodarlo per la Sua eterna benignità nel riportarli dalla schiavitù, e poi prende un volo più ampio e celebra l'amorevole Provvidenza che libera, in tutte le varietà di pericolo e calamità, coloro che gridano a Dio.
Le sue vivide immagini di angoscia e di salvataggio iniziano, invero, con quella che si può giustamente supporre essere stata suggerita dagli incidenti del ritorno dall'esilio; e il secondo di questi, quello dei prigionieri liberati, è forse colorato da simili reminiscenze; ma la grande restaurazione è solo il punto di partenza, e il grosso del salmo va oltre. I suoi esempi di liberazione divina, sebbene espressi in forma narrativa, non descrivono atti specifici, ma il modo uniforme di operare di Dio.
Ovunque ci siano problemi e fiducia, ci sarà trionfo e lode. Il salmista propone una soluzione parziale del vecchio problema: l'esistenza del dolore e del dolore. Vengono come castighi. Se il terrore o la miseria spingono gli uomini a Dio, Dio risponde, e la liberazione è assicurata, dalla quale dovrebbe scaturire lode più piena. Non è affatto una rivendicazione completa della Provvidenza, e l'esperienza non supporta l'assunzione di risposte uniformi alle preghiere per la liberazione dalle calamità esterne, che era più giustificata prima di Cristo di quanto lo sia ora; ma l'essenza della fede del salmista è sempre vera: che Dio ascolta il grido di un uomo spinto a piangere da fardelli schiacciati, e gli darà la forza di sopportarli e trarne profitto, anche se non li toglie.
Il salmo ci passa davanti una serie di immagini, tutte uguali nella disposizione delle loro parti, e selezionate dalla triste abbondanza di affanni che assalgono l'umanità. Viaggiatori che hanno perso la strada, prigionieri, malati, marinai sbattuti dalla tempesta, formano una compagnia stranamente variegata, le cui stesse differenze suggeriscono l'ampiezza dell'oceano della miseria umana. Non può sfuggire la regolarità artistica della struttura in tutte e quattro le strofe ad esse relative.
Ma è più che artistico. Qualunque sia il problema di un uomo, c'è solo un modo per uscirne: gridare a Dio. In questo modo non è mai vano. Viene sempre la liberazione, e sempre l'obbligo della lode ricade sui "redenti da Geova".
Con Salmi 107:33 il salmo cambia struttura. I ritornelli, che erano entrati in modo così sorprendente nelle strofe precedenti, sono saltati. Le immagini complete lasciano il posto a semplici schizzi di contorno. Queste diversità hanno suggerito ad alcuni che i Salmi 107:33 siano un'escrescenza; ma hanno alcuni punti di connessione con le precedenti, come la peculiare frase per "città abitata" ( Salmi 107:4 , Salmi 107:5 , Salmi 107:36 ), "affamato" ( Salmi 107:5 , Salmi 107:36 ), e la predilezione per i riferimenti a Isaia e Giobbe.
In questi ultimi versetti il salmista non descrive la liberazione dal pericolo o dal dolore, ma le improvvise alternanze operate dalla Provvidenza su terre e uomini, che passano dalla fertilità e prosperità alla sterilità e affanno, e ancora da queste ai loro opposti. La gentilezza amorevole, che ascolta e salva, è il tema della prima parte; l'amorevolezza, che "cambia tutte le cose ed è essa stessa immutata", è il tema della seconda.
Entrambi convergono sul pensiero finale ( Salmi 107:43 ), che l'osservanza delle vie di Dio è parte della vera sapienza, e conquisterà la chiara percezione dell'onnicomprensiva "amorevole benignità di Geova".
Nuove misericordie danno un nuovo significato alle vecchie lodi. Nuove effusioni di gratitudine corrono volentieri in canali logori. I figli possono ripetere la dossologia dei padri, e le parole consacrate per aver portato la gratitudine di molte generazioni sono i migliori veicoli per l'elogio di oggi. Il salmo, dunque, inizia con parole venerabili, alle quali fa risuonare ancora una volta i destinatari dell'ultima grande misericordia di Dio. Coloro che ieri sono stati "riscattati dalla cattività" hanno la prova che "la sua benignità dura in eterno", poiché è giunta fino a loro attraverso i secoli.
La caratteristica predilezione per le citazioni, che contraddistingue il salmo, è in piena forza nei tre versetti introduttivi. Salmi 107:1 è, ovviamente, citato da diversi salmi. "I redenti di Geova" è da Isaia 62:12 "raccolti dalle terre" guarda indietro a Salmi 106:47 ea molti passaggi profetici.
La parola resa sopra "angoscia" può significare oppressore, ed è spesso resa così qui, resa che si adatta meglio alla parola precedente "mano". Ma la ricorrenza della stessa parola nei ritornelli successivi ( Salmi 107:6 , Salmi 107:13 , Salmi 107:19 , Salmi 107:28 ) rende qui preferibile la resa dell'angoscia. Attribuire all'angoscia una "mano" è personificazione poetica, o quest'ultima parola può essere presa in un senso un po' più ampio come equivalente a una presa o presa, come sopra.
Il ritorno da Babilonia è evidentemente nei pensieri del poeta, ma lo allarga in una restaurazione da ogni parte. La sua enumerazione dei punti da cui accorrono gli esuli è irregolare, in quanto dice "dal nord e dal mare", che significa sempre il Mediterraneo, e sta per ovest. Di quel quartiere, però, si è già parlato, e, quindi, si è supposto che mare qui significhi, anormalmente, il Mar Rosso, ovvero «la porzione meridionale del Mediterraneo.
È stata proposta anche una modificazione testuale, che, con l'aggiunta di due lettere alla parola per mare, dà quella per il sud. Questa lettura completerebbe l'enumerazione dei punti cardinali; ma forse il salmista cita Isaia 49:12 , dove ricorre la stessa frase, e il settentrione è posto di fronte al mare , cioè l'occidente.La leggera irregolarità non interferisce con l'immagine dei flussi di esuli di ritorno da ogni parte.
La prima scena, quella di una carovana sperduta nel deserto, è probabilmente suggerita dal precedente riferimento al ritorno dei "redenti da Geova", ma non è da intendersi come riferito solo a quello. È uno schizzo perfettamente generale di un frequente incidente di viaggio. È una traccia notevole di uno stato della società molto diverso dalla vita moderna, che due dei quattro casi di "angoscia" siano dovuti ai pericoli del viaggio.
Per terra e per mare gli uomini hanno preso la vita nelle loro mani, quando hanno lasciato le loro case. In questa descrizione vengono segnalati due punti, -il primo, la perdita della pista; la seconda, la fame e la sete dei viandanti. "A waste of a way" è di espressione singolare, che ha suggerito varie correzioni testuali non necessarie. È come "un asino selvaggio di un uomo", Genesi 16:12 che diversi commentatori citano come un parallelo, e significa una via che è deserta.
confronta Atti degli Apostoli 8:26 La marcia smarrita e subdola non porta da nessuna parte. Vanamente i viaggiatori cercano qualche elevazione,
"Da dove vede lo spirito illuminato
Quella ombrosa città di palme."
Nessun luogo in cui dimorano gli uomini appare nell'ampia distesa di un deserto senza sentieri. Il salmista non pensa a una città in particolare, ma a un qualsiasi luogo abitato, dove si possa trovare riposo e riparo. Gli otri d'acqua sono vuoti; il cibo è finito; la disperazione segue l'esaurimento fisico e l'oscurità avvolge le loro anime; per Salmi 107:5 b, tradotto letteralmente, è, "La loro anima si è coperta" -cioè, con sconforto. Salmi 77:3
Il quadro non è un'allegoria o una parabola, ma la trascrizione di un fatto comune. Tuttavia, difficilmente si può fare a meno di vedere in essa una vivida rappresentazione della realtà più intima di una vita separata da Dio. Una vita del genere devia sempre dalla strada giusta. «La fatica degli stolti stanca ciascuno di loro, perché non sa come venire in città». I bisogni più profondi dell'anima sono insoddisfatti; e per quanto abbondi il bene esteriore, tormentando a volte la fame e la sete feroce; e per quanto l'allegria e il successo sembrino sorridere, le gioie sono superficiali, e mascherano solo una tristezza centrale, come i vigneti che rivestono l'esterno di un vulcano e giacciono sopra fuochi sulfurei.
I viaggiatori sono spinti a Dio dalla loro "angoscia". Beati coloro che, smarriti in un deserto, si considerano l'unica Guida. Non rifiuta il grido che è spinto fuori dalla pressione della calamità; ma, come mostra la struttura di Salmi 107:6 , la sua risposta è simultanea all'appello a Lui, ed è completa, oltre che immediata. La traccia appare all'improvviso come era sbiadita. Dio stesso va in testa alla marcia. Il percorso è diritto come il volo di una freccia, e presto sono in città.
Salmi 107:6 è la prima istanza del ritornello, che, in ciascuna delle quattro immagini, è seguito da un versetto (o, nell'ultimo dei quattro, da due versi) descrittivo dell'atto di liberazione, che è ancora seguito dal secondo ritornello, che invita coloro che hanno sperimentato tale misericordia a ringraziare Geova. Questo è seguito nei primi due gruppi da un verso che ribadisce il motivo della lode, cioè la liberazione appena concessa; e, negli ultimi due, da un verso che amplia la citazione.
Varie possono essere le forme del bisogno. Ma l'offerta di tutti loro è una, e il modo per ottenerla è una, e una è l'esperienza dei supplicanti, e una dovrebbe essere la loro lode. Le diversità della vita hanno alla base l'identità dei bisogni dell'anima. I camerieri di Dio hanno fortune esteriori molto diverse, ma le linee generali della loro storia interiore sono identiche. Questa è la legge della Sua provvidenza: piangono, Egli libera.
Questo dovrebbe essere il raccolto della Sua semina di benefici: "Ringraziano Geova". Alcuni tradurrebbero Salmi 107:8 , "Confessino con gratitudine a Geova la sua amorevole benignità, e ai figli degli uomini [confessano] le sue meraviglie"; ma la resa usuale come sopra è migliore, come non introducendo un pensiero che, per quanto importante, è qui appena nella vista del salmista, e come preservando il grande pensiero del salmo, cioè quello della provvidenza di Dio a tutta l'umanità.
La seconda scena, quella dei prigionieri, conserva probabilmente qualche allusione a Babilonia, anche se più debole che nella strofa precedente. Ha diverse citazioni e riferimenti a Isaia, specialmente alla seconda metà ( Isaia 40:1 ; Isaia 41:1 ; Isaia 42:1 ; Isaia 43:1 ; Isaia 44:1 ; Isaia 45:1 ; Isaia 46:1 ).
La liberazione è descritta in Salmi 107:16 con parole prese in prestito dalla profezia su Ciro, lo strumento della restaurazione di Israele. Isaia 45:2 L'oscurità della prigione è descritta in un linguaggio molto simile a Isaia 42:7 ; Isaia 49:9 .
La combinazione di "oscurità e ombra della più profonda oscurità" si trova in Isaia 9:2 . La causa della cattività descritta è la ribellione contro il consiglio e la parola di Dio. Queste cose indicano la schiavitù babilonese di Israele; ma l'immagine nel salmo trae il suo colore piuttosto che il suo soggetto da quell'evento ed è abbastanza generale.
Il salmista pensa che tale schiavitù, e liberazione dal pentimento e dalla preghiera, siano fatti permanenti nella Provvidenza, sia per quanto riguarda le nazioni che per gli individui. Si può anche intravedere un certo aspetto parabolico accennato, come se il poeta volesse farci cogliere un'intenzione semisvelata di presentare calamità di qualsiasi tipo sotto questa immagine di prigionia. Notiamo l'intrusione di parole che non sono necessarie per l'immagine, come quando si dice che i ceppi siano "afflizione" e "ferro".
Anche il Salmi 107:12 non è particolarmente appropriato alla condizione dei prigionieri; le persone in ceppi e nella tristezza non inciampano, perché non si muovono. Può quindi esserci un mezzo sguardo all'aspetto parabolico della prigionia, come l'immaginazione poetica, e specialmente la poesia orientale, ama: è tutt'al più una suggestione delicata, che si nasconde timidamente mentre si mostra, e fin troppo esaltata se dilatata in prosaica esposizione.
Possiamo percepire anche la pertinenza allegorica di questo secondo quadro, sebbene non supponiamo che il cantante intendesse tale uso. Perché la vita senza Dio non è mai schiavitù? e non è forse la ribellione a Dio la causa sicura della caduta sotto un dominio più duro? e non ascolta il grido di un'anima che sente la schiavitù della sottomissione a se stessa e al peccato? e il vero allargamento non si trova nel suo servizio gratuito? e non dà il potere di spezzare le catene più forti dell'abitudine? La sinagoga di Nazaret, dove il figlio del falegname si alzò per leggere e trovò il luogo dove era scritto: "Lo Spirito del Signore è su di me.
Egli mi ha mandato a proclamare la libertà ai prigionieri". Dio. Il secondo aggiunge alle loro benedizioni la libertà, la vera libertà che deriva dalla sottomissione e dall'accettazione della Sua legge.
La malattia, che produce il terzo tipo di sofferenza, è un'esperienza più comune delle due precedenti. Il quadro è leggermente abbozzato, ponendo l'accento sulla causa della malattia, che è il peccato, secondo la visione prevalente nell'Antico Testamento. Il salmista introduce le persone di cui parlerà con il termine fortemente condannatorio di "folli", che si riferisce non alla debolezza intellettuale, ma alla perversità morale.
Tutto il peccato è follia. Niente è così folle da fare qualcosa di sbagliato. Un'ingegnosa correzione è stata suggerita ed è stata accettata da Cheyne sulla scia di Dyserinck, Graetz e altri, per cui "uomini malati" viene letto per "uomini stolti". Ma non sembra a chi scrive sia così impossibile come pensa Cheyne di "concepire il salmista che introduce un nuovo tableau con un termine etico come stolti". L'intero versetto ( Salmi 107:17 ) pone l'accento più sul peccato che sulla malattia, e la designazione iniziale dei sofferenti come "stolti" è abbastanza in armonia con il suo tono.
Sono malfattori abituali, come è espresso dalla pesante espressione "la via (o il corso) della loro trasgressione". Non per una o due violazioni della legge morale, ma per peccati inveterati e consueti, gli uomini rovinano la loro salute fisica. Così il salmista usa una forma del verbo in Salmi 107:17 b che esprime che il peccatore trascina con le proprie mani la sua punizione.
Questo è, naturalmente, eminentemente vero in tali forme grossolane di peccato come seminare nella carne, e della carne mietere corruzione. Ma ciò non è meno vero per ogni trasgressione, poiché tutto porta la malattia all'anima. Salmi 107:18 è apparentemente citato da Giobbe 33:20 .
Dipinge con impressionante semplicità il venir meno dell'appetito e la conseguente diminuzione della forza. I cupi portali, di cui la Morte tiene le chiavi, hanno quasi accolto i malati; ma, prima di passare nella loro ombra, gridano a Geova, e, come gli altri uomini nell'angoscia, anche loro sono ascoltati, per quanto debole possa essere la loro voce malata. Il modo della loro liberazione è rappresentato in modo sorprendente. "Mandò la sua parola e li guarì.
" Come in Salmi 105:19, la parola di Dio è quasi personificata. È il canale del potere divino. La volontà espressa da Dio ha potere sulle cose materiali. È lo stesso grande pensiero espresso in "Egli parlò e fu fatto". Il salmista non conosceva l'insegnamento cristiano secondo cui la Parola personale di Dio è l'agente di tutta l'energia divina nell'ambito della natura e della storia, e che un senso molto più profondo di quello che ad essa attribuiva si sarebbe trovato un giorno in le sue parole, quando si manifestò il Verbo Incarnato, come egli stesso che portava e portava le malattie dell'umanità, e soccorreva non solo i moribondi dalla discesa nella tomba, ma risuscitava i morti che da tempo vi giacevano. Dio, che è Guida ed Emancipatore, è anche Guaritore e Datore di vita, ed è tutto questo nel Verbo, che si è fatto carne, e ha abitato e dimora in mezzo agli uomini.
Segue un'altra scena di viaggio. La tempesta in mare è dipinta come farebbe un uomo di terra; ma un uomo di terra che aveva visto, da una spiaggia sicura, ciò che descrive così vividamente. È colpito dalle cose strane che gli uomini audaci che si avventurano in mare devono incontrare, là fuori al di là del punto in cui mare e cielo si toccano. Con sicuro istinto poetico, non si sofferma su dettagli futili, ma tratteggia sulla sua tela i tratti salienti della tempesta, -l'improvviso sorgere della burrasca; la risposta rapida delle onde alte, con nuova forza nella loro massa e una nuova voce nel loro infrangersi; il lanciatore, ora sulla cresta, ora nell'abbeveratoio; il terrore dell'equipaggio indifeso; la perdita di potenza sterzante; il pesante rollio della nave ingestibile e goffa; e la disperazione dei marinai, la cui saggezza o abilità era "inghiottita", o si riduceva a nulla.
Il loro grido a Geova fu udito al di sopra del grido della tempesta, e la tempesta cadde all'improvviso come si levò. La descrizione della liberazione si estende oltre il normale singolo versetto, così come era stata prolungata quella del pericolo. Arriva come una benedizione dopo il trambusto della burrasca. Con che dolcezza le parole riecheggiano la dolcezza dell'aria leggera in cui è scesa, e la musica che fanno le onde mentre lambiscono le murate della nave! Con quanta simpatia il poeta pensa ai cuori felici a bordo, e al loro approdo sicuro, che avevano tanto desiderato quando pensavano di non vederlo mai più! Sicuramente è un'applicazione lecita di queste belle parole leggere in esse la speranza cristiana di preservarsi tra le tempeste della vita, -
"Guida al sicuro nel rifugio,
O accogli finalmente la mia anima."
Dio la guida, l'emancipatore, il guaritore, è anche il più quieto della tempesta, e coloro che gridano a Lui dal mare inquieto raggiungeranno la riva stabile. "E così avvenne che arrivarono tutti sani e salvi a terra."
Come già osservato, il tono cambia con Salmi 107:33 , da cui punto in poi il salmista adduce esempi di lavoro provvidenziale di un tipo diverso da quelli dei quattro vividi quadri precedenti, e lascia cadere i ritornelli. In Salmi 107:33 descrive un doppio cambiamento operato su una terra.
La sterilità che fa esplodere il terreno fertile è dipinta in un linguaggio in gran parte preso in prestito da Isaia." Salmi 107:33 a ricorda Isaia 1:2 b; Salmi 107:33 b è come Isaia 35:7 a" (Delitzsch).
Il cambiamento opposto del deserto in terreno fertile è raffigurato come in Isaia 41:18 . I riferimenti in Salmi 107:36 a "l'affamato" ea "una città abitata" si collegano con la parte precedente del salmo, e sono contro l'ipotesi che quest'ultima metà non ne facesse originariamente parte.
Gli incidenti descritti non si riferiscono a un caso particolare, ma sono generali quanto quelli della prima parte. Molte terre, devastate dai vizi dei suoi abitanti, sono state trasformate in un giardino da nuovi coloni. "Dove ha calpestato il cavallo del turco, non crescerà erba."
Salmi 107:39 introduce il contrario, che spesso accade alle comunità prospere, specialmente in tempi in cui è pericoloso sembrare ricchi per paura di governanti rapaci. "La pressione" di cui in Salmi 107:39 è l'oppressione di tale.
Se è così, Salmi 107:40 , che è citato da Giobbe 12:21 ; Giobbe 12:24 , seppur introdotto bruscamente, non disturba la sequenza del pensiero. Dipinge grandiosamente il giudizio di Dio su tali principi ladroni, che sono cacciati dai loro seggi dall'esacrazione popolare, e devono nascondersi nella desolazione senza sentiero, da cui sono stati liberati coloro che gridano a Dio ( Salmi 107:41 b e 4 a ).
D'altra parte, gli oppressi vengono sollevati, come dal suo braccio forte, dal profondo e posti in alto, come un uomo appollaiato al sicuro su una rupe sopra il segno dell'acqua alta. Il ritorno alla prosperità è seguito da un grande aumento e da una vita familiare felice e pacifica, il bene principale dell'uomo sulla terra. Il risultato dei vari metodi dell'immutabile proposito di Dio è che tutto ciò che è buono è lieto e tutto ciò che è male è ammutolito.
Le due clausole di Salmi 107:42 che descrivono questo doppio difetto, sono citate da due passaggi in Giobbe-a da Giobbe 22:19 , eb da Giobbe 5:16 .
Il salmo iniziava cantando la perdurante amorevole benignità di Geova. Si conclude con un appello a tutti coloro che sarebbero saggi a prestare attenzione ai vari atti di Dio, come esemplificato negli esemplari scelti in esso, affinché possano comprendere come in tutti questi uno scopo regna, e tutti sono esempi delle molteplici amorevoli di Geova. Questa nota di chiusura è un'eco delle ultime parole della profezia di Osea. È l'ampia verità che ogni attenta osservanza della Provvidenza porta all'uomo, nonostante molti misteri e apparenti contraddizioni.
"Tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio"; e più lo amano, più chiaramente vedranno e più felicemente si sentiranno, che così è. Come può un uomo contemplare l'enigma doloroso del mondo e mantenere la sua sanità mentale, senza quella fede? Chi l'ha per la sua fede l'avrà per la sua esperienza.