Salmi 147:1-20
1 Lodate l'Eterno, perché è cosa buona salmeggiare al nostro Dio; perché è cosa dolce, e la lode è convenevole.
2 L'Eterno edifica Gerusalemme, raccoglie i dispersi d'Israele;
3 egli guarisce chi ha il cuor rotto, e fascia le loro piaghe.
4 Egli conta il numero delle stelle, le chiama tutte per nome.
5 Grande è il Signor nostro, e immenso è il suo potere; la sua intelligenza è infinita.
6 L'Eterno sostiene gli umili, ma abbatte gli empi fino a terra.
7 Cantate all'Eterno inni di lode, salmeggiate con la cetra all'Iddio nostro,
8 che cuopre il cielo di nuvole, prepara la pioggia per la terra, e fa germogliare l'erba sui monti.
9 Egli dà la pastura al bestiame e ai piccini dei corvi che gridano.
10 Egli non si compiace della forza del cavallo, non prende piacere nelle gambe dell'uomo.
11 L'Eterno prende piacere in quelli che lo temono, in quelli che sperano nella sua benignità.
12 Celebra l'Eterno, o Gerusalemme! Loda il tuo Dio, o Sion!
13 Perch'egli ha rinforzato le sbarre delle tue porte, ha benedetto i tuoi figliuoli in mezzo a te.
14 Egli mantiene la pace entro i tuoi confini, ti sazia col frumento più fino.
15 Egli manda i suoi ordini sulla terra, la sua parola corre velocissima.
16 Egli dà la neve a guisa di lana, sparge la brina a guisa di cenere.
17 Egli getta il suo ghiaccio come a pezzi; e chi può reggere dinanzi al suo freddo?
18 Egli manda la sua parola e li fa struggere; fa soffiare il suo vento e le acque corrono.
19 Egli fa conoscere la sua parola a Giacobbe, i suoi statuti e i suoi decreti a Israele.
20 Egli non ha fatto così con tutte le nazioni; e i suoi decreti esse non li conoscono. Alleluia.
I tre inviti a lodare Geova ( Salmi 147:1 , Salmi 147:7 , Salmi 147:12 ) dividono questo salmo in tre parti, le due prime delle quali sono strettamente collegate, in quanto la prima parte è principalmente occupata a celebrare la misericordia di Dio all'Israele restaurato, e il secondo assume una prospettiva più ampia, abbracciando la sua beneficenza a tutti gli esseri viventi.
Entrambi questi punti di vista sono ripetuti nello stesso ordine nella terza parte ( Salmi 147:12 ), che i LXX fanno un salmo separato. Le allusioni a Gerusalemme ricostruita, al raduno degli Israeliti dispersi e alle fortificazioni della città indicano naturalmente l'epoca della Restaurazione, che si supponga o meno, con Delitzsch e altri, che il salmo sia stato cantato alla festa della dedicazione delle nuove mura.
In ogni caso, è un inno del popolo restaurato, che parte dalla speciale misericordia loro mostrata, e si rallegra al pensiero che il "Nostro Dio" riempie di bene la terra e regna per benedire, nel regno della Natura come in quello della Rivelazione speciale. L'enfasi posta sull'opera di Dio nella natura, in questo e in altri di questi salmi conclusivi, è probabilmente in parte una polemica contro l'idolatria che Israele aveva imparato ad aborrire, trovandosi faccia a faccia con essa a Babilonia, e in parte un risultato dell'allargamento delle concezioni circa la Sua relazione con il mondo al di fuori di Israele che anche l'esilio aveva operato.
Le due verità della Sua relazione speciale con il Suo popolo e della Sua amorevolezza universale sono state spesso divorziate, sia dal Suo popolo che dai suoi nemici. Questo salmo insegna un modo più eccellente.
Il tema principale di Salmi 147:1 è la manifestazione di Dio del potere trascendente e della saggezza incalcolabile, nonché della gentilezza infinita, nell'edificare la Gerusalemme in rovina e nel radunare in una felice banda di cittadini i solitari vagabondi di Israele. Per tali benedizioni è dovuta la lode, e il salmo chiama tutti coloro che le condividono per esaltare il canto.
Salmi 147:1 è interpretato in modo un po' diverso da alcuni, come Hupfeld, che cambierebbe una lettera nella parola resa sopra "in arpa" e, rendendola un imperativo, riferirebbe "buono" e "piacevole" a Dio, rendendo così il tutto da leggere: "Lodate Geova, perché è buono; arpa al nostro Dio, perché è piacevole: la lode è graziosa.
Questa modifica semplifica alcuni punti di costruzione, ma lavora sotto l'obiezione che è contrario all'uso applicare l'aggettivo "piacevole" a Dio; e la resa usuale è del tutto intelligibile e appropriata. La ragione dell'adeguatezza e del piacere della lode è la grande misericordia mostrata a Israele nella Restaurazione, misericordia che è nei pensieri del salmista in tutta questa parte. Ha la stessa predilezione per l'uso dei participi dell'autore del salmo precedente, e inizia Salmi 147:2 , Salmi 147:3 , Salmi 147:4 e Salmi 147:6 con loro.
Forse il loro uso è inteso a implicare che gli atti da loro descritti siano considerati continui, non semplicemente fatti una volta per tutte. Geova edifica sempre Gerusalemme e, in modo simile, dà energia ininterrottamente nella provvidenza e nella natura. La collocazione degli atti divini in Salmi 147:2 riguarda il grande tema che riempie il cuore e le labbra del cantante.
Sono gli emarginati di Israele a cui pensa, mentre canta di fasciare chi ha il cuore spezzato. Sono loro gli "afflitti", aiutati da quella stretta forte e gentile; mentre i loro oppressori sono i malvagi, prostrati dal vento stesso della mano di Dio. La bella e profonda giustapposizione di dolce guarigione e onnipotenza in Salmi 147:3 , ha lo scopo di segnalare l'opera di restaurare Israele come non meno meravigliosa di quella di schierare le stelle, e di rincuorare la fede impegnando quell'incalcolabile Potere a perfezionare la sua ripristino dei lavori.
Colui che sta accanto al letto del malato del cuore spezzato, come un medico mite, con balsamo e bende, e pone una mano tenera sulle loro ferite, è Colui che pone le stelle al loro posto e dice loro come un pastore il suo gregge o un comandante il suo esercito. Il salmista prende in prestito da Isaia 40:26 , dove ricorrono molte delle sue espressioni.
"Contare un numero per le stelle" è a malapena equivalente a numerarle mentre brillano. Significa piuttosto determinare quanti ce ne saranno. Chiamarli tutti per nome (lett. chiama tutti per nome) non significa dare loro delle designazioni, ma chiamarli come un capitano che legge l'albo d'oro della sua banda. Può anche implicare la piena conoscenza di ogni individuo nei suoi innumerevoli ospiti. Salmi 147:5 è tratto dal brano di Isaia già citato, con la modifica di "nessun numero" per "nessuna ricerca", modifica suggerita dal precedente riferimento al numero delle stelle.
Questi hanno un numero, sebbene superi l'aritmetica umana; ma la sua saggezza è smisurata. E tutta questa magnificenza di potere, questa conoscenza minuziosa e particolaristica, questo abisso di saggezza, sono garanzie per la guarigione dei cuori spezzati. Il pensiero va oltre la liberazione di Israele dalla schiavitù. Ha una forte voce di allegria per tutti i cuori tristi, che gli permetteranno di sondare le loro ferite per poterli fasciare. Il Dio potente della Creazione è il Dio tenero della Provvidenza e della Redenzione. Perciò "la lode è bella" e la paura e l'indecisione sono sconvenienti.
La seconda parte del salmo ( Salmi 147:7 ) esce dal campo speciale della misericordia verso Israele, e scende dalle glorie dei cieli, per magnificare la bontà universale di Dio manifestata nei mutamenti fisici, per cui le creature umili sono previsto. Il momento selezionato è quello delle piogge di novembre.
I verbi in Salmi 147:8 , Salmi 147:9 , Salmi 147:11 , sono di nuovo participi, espressivi di azione continua. L'annuale miracolo che fa uscire da un magazzino invisibile le nuvole per riempire il cielo e far cadere grasso, la risposta della terra bruna che misteriosamente spara le tenere spighette verdi sui fianchi dei monti, dove nessun uomo ha seminato e nessun uomo potrà mietere, la cura amorevole che in tal modo fornisce cibo per le creature selvagge, di proprietà di nessuno, e risponde al gracidio rauco degli inesperti uccellini nei nidi dei corvi: queste sono manifestazioni del potere di Dio e rivelazioni del suo carattere degno di essere intrecciato in un inno che celebra la sua grazia ristoratrice e da affiancare all'apocalisse della sua grandezza nei cieli potenti.
Ma cosa ha da fare Salmi 147:10 qui? La connessione di esso è difficile da rintracciare. Apparentemente, il salmista trarrebbe dai versetti precedenti, che mostrano l'universale bontà di Dio e la dipendenza delle creature da Lui, la lezione che l'affidarsi alle proprie risorse o alla propria forza sarà sicuramente pervaso dalla confusione, mentre l'umile fiducia in Dio, che l'uomo solo tra le creature della terra può esercitare, è per lui la condizione del suo ricevere i doni necessari.
La bestia ottiene il suo cibo, ed è sufficiente che i giovani corvi gracidano, ma l'uomo deve "temerlo" e aspettare la sua "amorevolezza". Salmi 147:10 è una reminiscenza di Salmi 33:16 e Salmi 147:11 del versetto successivo dello stesso salmo.
La terza parte ( Salmi 147:12 ) percorre sostanzialmente lo stesso terreno delle due precedenti, iniziando dalla misericordia mostrata all'Israele restaurato, e passando alle più ampie manifestazioni della bontà di Dio. Ma c'è una differenza in questa esposizione ripetuta di entrambi questi temi. Le fortificazioni di Gerusalemme sono ora complete e la loro forza dà sicurezza al popolo radunato nella città.
Su tutta la terra un tempo devastata dalla guerra cova la pace, e i campi che giacevano desolati ora hanno prodotto il raccolto. L'antica promessa Salmi 81:16 è stata adempiuta, la sua condizione è stata rispettata e Israele ha dato ascolto a Geova. Protezione, benedizione, tranquillità, abbondanza, sono i risultati dell'obbedienza, i doni di Dio a coloro che lo temono.
Così fu nell'esperienza del salmista; così, in forma più elevata, è ancora. Questi atti divini sono continui, e finché ci sono uomini che confidano, ci sarà un Dio che costruisce intorno a loro difese e li soddisfa di bene.
Di nuovo il salmista si rivolge al regno della natura; ma è la natura in una stagione diversa che ora rende testimonianza della potenza e della cura universali di Dio. I fenomeni di un rigido inverno furono più sorprendenti per il salmista che per noi. Ma il suo occhio di poeta e il suo cuore devoto riconoscono anche nel freddo, davanti al quale la sua costituzione orientale si rannicchiava tremante, l'opera della Volontà di Dio. Il suo "comandamento" o Parola è personificato e paragonato a un messaggero dal passo veloce.
Come sempre, il potere sulle cose materiali è attribuito alla parola divina e, come sempre, nella visione biblica della natura, tutti gli anelli intermedi sono trascurati e la causa Onnipotente a un'estremità della catena e l'effetto fisico all'altra sono portati insieme. Tra queste due clausole c'è abbastanza spazio per tutto ciò che la meteorologia ha da dire.
Il pezzo invernale in Salmi 147:16 schizza fuori dalla scena squallida con pochi tratti audaci. L'aria è piena di fiocchi come lana fluttuante, o il manto bianco copre la terra come un panno; la brina è ovunque, come se la cenere fosse spalmata su alberi e pietre. I chicchi di grandine cadono, come se li avesse scagliati dall'alto.
Sono come "bocconcini" di pane, paragone che ci sembra violento, ma che forse potrebbe descrivere le tempeste più violente, in cui cadono pezzi piatti di ghiaccio. Come per magia, tutto cambia quando invia di nuovo la sua parola. Ha solo bisogno che Egli lasci che un vento caldo si sposti dolcemente attraverso la desolazione, e ogni ruscello sigillato e silenzioso cominci a tintinnare lungo il suo corso. E Colui che così muta così la faccia della terra non soffierà sulle vite e sui cuori gelati,
"E ogni inverno si fonde in primavera"?
Ma il salmo non può concludersi con la contemplazione della beneficenza universale di Dio, per quanto graziosa sia. C'è una modalità di attività più elevata per la Sua parola rispetto a quella esercitata sulle cose materiali. Dio manda il Suo comandamento e la terra obbedisce inconsciamente, e tutte le creature, uomini inclusi, sono nutrite e benedette. Ma l'espressione più nobile della Sua parola è sotto forma di statuti e giudizi, e questi sono la prerogativa di Israele.
Il salmista non si rallegra che altre nazioni non le abbiano ricevute, ma che Israele le abbia. Il suo privilegio è la sua responsabilità. Li ha ricevuti per obbedirli e poi per farli conoscere. Se il Dio che disperde benedizioni inferiori trasmette, senza dimenticare bestie e corvi, ha limitato il suo dono più alto al suo popolo, la restrizione è un chiaro invito a diffondere la conoscenza del tesoro loro affidato.
Gloriarsi nel privilegio è peccato; imparare che significa responsabilità è saggezza. La lezione è necessaria a coloro che oggi sono stati serviti come eredi della prerogativa di Israele, da essa decaduta perché l'ha stretta per sé, e hanno dimenticato il suo obbligo di portarla così ampiamente come Dio aveva diffuso i suoi doni inferiori.