Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Salmi 41:1-13
LA messa centrale di questo salmo descrive il cantore come sofferente di due mali: la malattia e gli amici traditori. Questa situazione porta naturalmente alla preghiera e alla confidenza della strofa conclusiva ( Salmi 41:10 ). Ma la sua connessione con i versetti introduttivi ( Salmi 41:1 ) è meno chiara.
Una dichiarazione delle benedizioni assicurate al compassionevole sembra una singolare introduzione alla patetica esibizione del salmista dei suoi dolori. Cheyne pensa che i versi di apertura siano stati aggiunti dall'autore della raccolta per adattare il poema all'uso della Chiesa del suo tempo, e che "l'apertura originale doveva essere diversa" (" Oig. of Psalt. ", 246 , n.). Va osservato, tuttavia, che i due punti dell'afflizione del salmista sono i due dai quali è assicurata la fuga al compassionevole, il quale non sarà "consegnato al desiderio dei suoi nemici", e sarà sostenuto e guarito nella malattia .
Probabilmente, quindi, le promesse generali del Salmi 41:1 sono applicate silenziosamente dal salmista a se stesso; e conforta il proprio dolore con la sicurezza che nella sua umiltà infonde in forma impersonale. È stato misericordioso e crede, anche se le cose sembrano oscure, che otterrà misericordia. Probabilmente c'è anche un intenzionale contrasto con la crudele esacerbazione delle sue sofferenze da parte di compagni non compassionevoli, che ha spalmato il sale sulle sue ferite. Ha una doppia coscienza in questi versi di apertura, in quanto pensa in parte a se stesso come l'uomo compassionevole e in parte come il "debole" che è compassionevole.
La combinazione di malattia e tradimento è notevole, soprattutto se la prima è presa alla lettera, come sembrano richiedere i dettagli fortemente marcati. Il malato riceve la visita di un simpatizzante insincero, che è tutto occhi per notare sintomi di crescente debolezza, e tutta lingua, non appena esce dalla stanza del malato, per dare il risultato, che è per sua malizia il migliore è il peggio è. Un'immagine del genere sembra disegnata dalla vita e lo schizzo dell'amico traditore sembra essere il ritratto di una persona reale.
I fautori della data postesilica e dell'interpretazione nazionale del salmo non sono riusciti a indicare chi fossero i falsi amici di Israele, che sembravano condogliarsi e gioire davvero per la sua debolezza, o chi erano i traditori alleati che hanno fallito esso. La teoria dell'origine davidica ha a suo favore la corrispondenza del tradimento di Ahitofel con il tradimento dell'amico fidato nel salmo; e, mentre si deve ammettere che non vi è alcuna menzione di malattia nella narrazione in 2 Samuele, la supposizione che il disturbo di coscienza avesse portato la malattia ottiene un certo sostegno da Salmi 32:1 , se è davidico, e spiegherebbe naturalmente La singolare passività di Davide mentre Assalonne stava covando il suo complotto.
Il salmo si può dividere in quattro strofe, delle quali però le due centrali sono molto vicine tra loro. Salmi 41:1 date la misericordia corrisposta al misericordioso; Salmi 41:4 , dopo una breve preghiera e confessione inizia il quadro delle sofferenze del salmista, che prosegue attraverso la strofa successiva ( Salmi 41:7 ), con la differenza che nella prima la scena è principalmente il camera del malato, e in quest'ultima il luogo di riunione dei cospiratori segreti.
Salmi 41:10 costruiscono su questa immagine dell'angoscia una preghiera di liberazione e si eleva a serena fiducia nella sua risposta certa. La dossologia di chiusura non fa parte del salmo, ma è aggiunta come conclusione del primo libro del Salterio.
Il principio che i rapporti di Dio con noi corrispondono ai nostri rapporti con gli uomini, come le nuvole sono modellate secondo le curve delle montagne che toccano, non è meno caratteristico del Nuovo Testamento che dell'Antico. I misericordiosi ottengono misericordia; Dio perdona coloro che perdonano i loro fratelli. L'assolutezza dell'affermazione in questo salmo è, naturalmente, suscettibile di fraintendimenti; ma il cantante non aveva una visione così superficiale dei suoi rapporti con Dio da supporre che la benevola simpatia fosse l'unica condizione della compassione divina.
Quella virtù, la cui assenza aggiungeva dolori alle sue pene, potrebbe ben sembrare a un sofferente che si contorce sotto l'amarezza del suo opposto, la più divina di tutte le eccellenze e la più degna di ricompensa. Che il suo compenso debba essere considerato principalmente come consistente nella liberazione temporale e nella salute fisica è dovuto in parte alle caratteristiche delle promesse di beatitudine dell'Antico Testamento, e in parte alle necessità momentanee del salmista.
Abbiamo notato che questi si riflettono nelle benedizioni promesse in Salmi 41:1 . Il "felice" di Salmi 41:1 è coinvolto nel bruscamente introdotto "Egli sarà considerato felice" di Salmi 41:2 che può portare tacito riferimento alle maldicenze che hanno aggravato le sofferenze del salmista, e anticipa la liberazione così perfetta che tutti chi lo vedrà lo crederà fortunato.
La frase successiva si eleva all'indirizzo diretto di Geova, ed è mostrato dalla forma del negativo in ebraico come petizione, non asserzione, confermando così fortemente l'idea che "me" si nasconde sotto "lui" in questo contesto. Un simile passaggio dalla terza alla seconda persona avviene in Salmi 41:3 , come se il salmista si avvicinasse al suo Dio.
C'è anche un cambio di tempo nei verbi lì: "Geova sosterrà"; "Ti sei trasformato", quest'ultimo teso convertendo la verità generale espressa nella prima frase in un fatto di esperienza. Il significato preciso di questo versetto è messo in dubbio, alcuni considerando entrambe le clausole come descrittive del tenero allattamento, che sostiene la testa china e liscia il lenzuolo spiegazzato, mentre altri, notando che la parola resa "letto" (A.
V. e RV) nella seconda frase significa propriamente "sdraiarsi", prendi quella clausola come descrittiva di trasformazione, malattia in convalescenza. Quest'ultimo significato dà un finale più appropriato alla strofa, poiché lascia il malato guarito, non gettato su un letto disordinato, come fa l'altra spiegazione. Geova non cura a metà.
La seconda e la terza strofa ( Salmi 41:4 ) sono strettamente collegate. In esse il salmista racconta i suoi dolori e le sue pene, ma prima spira una preghiera di misericordia, e la fonda non più sulla sua misericordia, ma sul suo peccato. Solo un'esperienza superficiale troverà qui contraddizione sia con le prime parole, sia con la successiva professione di "integrità" ( Salmi 41:12 ).
La richiesta per la guarigione dell'anima non prova che la malattia nei seguenti versetti è figurativa, ma deriva dalla convinzione che il dolore sia l'effetto del peccato, una visione che appartiene allo stadio della rivelazione del salmista, e non deve essere sostenuta dai cristiani in la stessa moda assoluta. Se si riconosce l'origine davidica del salmo, è evidente la connessione del grande peccato del re con tutti i suoi dopo dolori.
Nonostante fosse stato misericordioso e compassionevole in generale, il suo verdetto sull'uomo della parabola di Nathan fu che "non mostrò pietà" e che il peccato portò frutti amari in tutta la sua vita. Era il genitore di tutti gli oltraggi sensuali nella sua stessa casa; era alla base del tradimento di Ahitofel; aveva molto da fare per far aborrire il suo regno; ha portato il fuoco che Assalonne ha acceso, e se la nostra supposizione sull'origine della malattia di cui parla questo salmo è giusta, quel peccato e il rimorso che ne è seguito hanno rosicchiato le radici della salute fisica.
Quindi il salmista, se è davvero il peccatore reale, aveva bisogno di pregare prima per la guarigione dell'anima, anche se era cosciente di molta compassione e sperava nella sua ricompensa. Mentre parla così a Geova, i suoi nemici parlano in tono diverso. Il "male" che pronunciano non è calunnia, ma maledizione. Il loro odio è impaziente per la sua morte. Il tempo sembra lungo prima che possano sentirne parlare. Uno di loro arriva in una visita ipocrita di sollecitudine ("vedere" è usato per visitare i malati in 2 Re 8:29 , e parla di condoglianze bugiarde, mentre raccoglie avidamente sintomi incoraggianti che la malattia è senza speranza.
Poi si affretta a raccontare quanto peggio ha trovato il malato; e quell'ignobile ciurma si compiace della buona novella, e la fa volare. Questo dettaglio molto speciale va fortemente a favore della visione che abbiamo in tutta questa descrizione una trascrizione di un'esperienza letterale e personale. C'erano molti nemici nascosti intorno a Davide nelle prime fasi della cospirazione di Assalonne, che avrebbero cercato con impazienza i segni della sua morte imminente, che avrebbero potuto salvare la necessità di una rivolta aperta e gettare il regno in una gradita confusione. La seconda strofa si conclude con l'uscita del falso amico.
Il terzo ( Salmi 41:7 ) lo porta al luogo dell'incontro dei congiurati, i quali con entusiasmo accolgono e conservano la buona notizia che il malato è peggio. Alimentano il loro odio ignobile immaginando ulteriori malati mentre lo afferrano. Il loro desiderio è genitore del loro pensiero, che è confermato dalla relazione del loro emissario.
"Una cosa di Belial è versata su di lui", o "è fissata su di lui", dicono. Quell'espressione insolita può riferirsi al male morale o fisico. Nel primo senso significherebbe qui il peccato di chi soffre, nel secondo una malattia mortale. La connessione rende il riferimento fisico più probabile. Questa malattia incurabile è concepita come "versata", o forse come "fusa su di lui", in modo che non possa essere separata da lui.
Perciò non si alzerà mai dal suo letto di ammalato. Ma anche questa gioia omicida non è il dolore più acuto del salmista. "L'uomo della mia pace", fidato, onorato, ammesso ai privilegi, e quindi vincolato dagli obblighi, dell'ospitalità così sacra nel vecchio mondo, ha preso a calci il malato prostrato, come l'asino nella favola ha fatto il leone malato. Mi viene subito in mente il tradimento di Ahitofel. Senza dubbio molti amici traditori hanno ferito molti cuori fiduciosi, ma la corrispondenza della storia di Davide con questo dettaglio non può essere eliminata dall'osservazione che il tradimento è comune.
Ancor meno è sufficiente citare Abdia 1:7 dove sostanzialmente lo stesso linguaggio è impiegato in riferimento ai nemici di Edom, a sostegno del riferimento nazionale del presente passo. Nessuno nega che falsi alleati possano essere descritti da una tale figura, o che le nazioni possano essere personificate; ma c'è qualche evento nella storia post-esilica che mostra Israele ingannato e disprezzato da alleati fidati? La paternità davidica e il riferimento personale del salmo sono separabili.
Ma se quest'ultimo viene adottato, sarà difficile trovare circostanze che rispondano così pienamente ai dettagli del salmo come la ribellione di Absalom e il tradimento di Ahitofel. La citazione di Nostro Signore di una parte dei Salmi 41:9 , con l'omissione significativa di "in cui ho confidato", non implica il carattere messianico del salmo, ma è un esempio di un evento e di un detto che non erano intesi come profetici, trovando una realizzazione più piena nella vita del perfetto tipo di pietà sofferente che nel sofferente originale.
L'ultima strofa ( Salmi 41:10 ) ritorna alla preghiera, e si eleva alla fiducia nata dalla comunione. Una mano tesa nel bisogno e nella fiducia torna presto piena di benedizioni. Perciò qui il momento della vera domanda è il momento della risposta realizzata. La preghiera attraversa le speranze maligne dei nemici. Avevano detto: "Non risorgerà più"; prega: "Sollevami.
" Tocca una nota che suona dissonante nel desiderio "che io li possa ricambiare"; ed è molto più veramente riverente e riconoscente del progresso della rivelazione riconoscere la relativa inferiorità del desiderio del salmista di rendere quid pro quo che mettere violenza sulle sue parole per armonizzarle con l'etica cristiana, o per calunniare la distinzione tra la Legge, di cui la nota fondamentale era la retribuzione, e il Vangelo, di cui è il perdono.
Ma le ultime parole del salmo sono soleggiate con la certezza del favore presente e con una speranza sconfinata. L'uomo è ancora sdraiato sul letto malato, circondato da nemici che sussurrano. Non c'è cambiamento senza, ma questo cambiamento è passato: che ha stretto la presa su Dio, e quindi può sentire che i sussurri dei suoi nemici non si alzeranno mai o si gonfieranno in un grido di vittoria su di lui. Può parlare della futura liberazione come se fosse presente; e può guardare avanti su un tratto indefinito di campagna illuminata dal sole, senza sapere se il punto più lontano è terra o no.
La sua integrità non è senza peccato, né la invoca come motivo per il sostegno di Geova, ma spera in essa come conseguenza della Sua mano che lo sostiene. Sa che si avvicinerà strettamente a Geova; e sebbene, senza dubbio, "per sempre" sulle sue labbra significasse meno che sulle nostre, la sua certezza di comunione continua con Dio raggiungeva, se non una reale, chiara coscienza dell'immortalità, in ogni caso alla certezza di un futuro così indefinitamente esteso , e così illuminato dalla luce del sole del volto di Dio, che ha voluto solo un'estensione o uno splendore aggiuntivo per essere la piena certezza della vita immortale.