Salmi 78:1-72
1 Cantico di Asaf.} Ascolta, popolo mio, il mio insegnamento; porgete gli orecchi alle parole della mia bocca!
2 Io aprirò la mia bocca per proferir parabole, esporrò i misteri de' tempi antichi.
3 Quel che noi abbiamo udito e conosciuto, e che i nostri padri ci hanno raccontato,
4 non lo celeremo ai loro figliuoli; diremo alla generazione avvenire le lodi dell'Eterno, e la sua potenza e le maraviglie ch'egli ha operato.
5 Egli stabilì una testimonianza in Giacobbe, e pose una legge in Israele, ch'egli ordinò ai nostri padri di far conoscere ai loro figliuoli,
6 perché fossero note alla generazione avvenire, ai figliuoli che nascerebbero, i quali alla loro volta le narrerebbero ai loro figliuoli,
7 ond'essi ponessero in Dio la loro speranza e non dimenticassero le opere di Dio, ma osservassero i suoi comandamenti;
8 e non fossero come i loro padri, una generazione caparbia e ribelle, una generazione dal cuore incostante, e il cui spirito non fu fedele a Dio.
9 I figliuoli di Efraim, gente di guerra, buoni arcieri, voltaron le spalle il dì della battaglia.
10 Non osservarono il patto di Dio, e ricusarono di camminar secondo la sua legge;
11 e dimenticarono le sue opere e i prodigi ch'egli avea loro fatto vedere.
12 Egli avea compiuto maraviglie in presenza de' loro padri, nel paese d'Egitto, nelle campagne di Zoan.
13 Fendé il mare e li fece passare, e fermò le acque come in un mucchio.
14 Di giorno li guidò con una nuvola, e tutta la notte con una luce di fuoco.
15 Schiantò rupi nel deserto, e li abbeverò copiosamente, come da gorghi.
16 Fece scaturire ruscelli dalla roccia e ne fece scender dell'acque a guisa di fiumi.
17 Ma essi continuarono a peccare contro di lui, a ribellarsi contro l'Altissimo, nel deserto;
18 e tentarono Dio in cuor loro, chiedendo cibo a lor voglia.
19 E parlarono contro Dio, dicendo: Potrebbe Dio imbandirci una mensa nel deserto?
20 Ecco, egli percosse la roccia e ne colarono acque, ne traboccaron torrenti; potrebb'egli darci anche del pane, e provveder di carne il suo popolo?
21 Perciò l'Eterno, avendoli uditi, s'adirò fieramente, e un fuoco s'accese contro Giacobbe, e l'ira sua si levò contro Israele,
22 perché non aveano creduto in Dio, né avevano avuto fiducia nella sua salvazione;
23 eppure egli comandò alle nuvole di sopra, e aprì le porte del cielo,
24 e fece piover su loro manna da mangiare, e dette loro del frumento del cielo.
25 L'uomo mangiò del pane dei potenti; egli mandò loro del cibo a sazietà.
26 Fece levare in cielo il vento orientale, e con la sua potenza addusse il vento di mezzodì;
27 fece piover su loro della carne come polvere, degli uccelli alati, numerosi come la rena del mare;
28 e li fece cadere in mezzo al loro campo, d'intorno alle loro tende.
29 Così essi mangiarono e furon ben satollati, e Dio mandò loro quel che aveano bramato.
30 Non si erano ancora distolti dalle loro brame, avevano ancora il loro cibo in bocca,
31 quando l'ira di Dio si levò contro loro, e ne uccise tra i più fiorenti, e abbatté i giovani d'Israele.
32 Con tutto ciò peccarono ancora, e non credettero alle sue maraviglie.
33 Ond'egli consumò i loro giorni in vanità, e i loro anni in ispaventi.
34 Quand'ei li uccideva, essi lo ricercavano e tornavano bramosi di ritrovare Iddio;
35 e si ricordavano che Dio era la loro ròcca, l'Iddio altissimo il loro redentore.
36 Essi però lo lusingavano con la loro bocca, e gli mentivano con la loro lingua.
37 Il loro cuore non era diritto verso lui, e non eran fedeli al suo patto.
38 Ma egli, che è pietoso, che perdona l'iniquità e non distrugge il peccatore, più volte rattenne la sua ira, e non lasciò divampare tutto il suo cruccio.
39 Ei si ricordò ch'essi erano carne, un fiato che passa e non ritorna.
40 Quante volte si ribellarono a lui nel deserto, e lo contristarono nella solitudine!
41 E tornarono a tentare Iddio e a provocare il Santo d'Israele.
42 Non si ricordaron più della sua mano, del giorno in cui egli li liberò dal nemico,
43 quando operò i suoi miracoli in Egitto, e i suoi prodigi nelle campagne di Zoan;
44 mutò i loro fiumi in sangue, e i loro rivi in guisa che non potean più bere;
45 mandò contro loro mosche velenose che li divoravano, e rane che li distruggevano;
46 dette il loro raccolto ai bruchi e la loro fatica alle locuste;
47 distrusse le loro vigne con la gragnuola e i loro sicomori coi grossi chicchi d'essa;
48 abbandonò il loro bestiame alla grandine e le lor gregge ai fulmini.
49 Scatenò su loro l'ardore del suo cruccio, ira, indignazione e distretta, una torma di messaggeri di malanni.
50 Dette libero corso alla sua ira; non preservò dalla morte la loro anima, ma abbandonò la loro vita alla pestilenza.
51 Percosse tutti i primogeniti d'Egitto, le primizie del vigore nelle tende di Cham;
52 ma fece partire il suo popolo a guisa di pecore, e lo condusse a traverso il deserto come una mandra.
53 Lo guidò sicuramente sì che non ebbero da spaventarsi, mentre il mare inghiottiva i loro nemici.
54 Li fece arrivare alla sua santa frontiera, alla montagna che la sua destra avea conquistato.
55 Scacciò le nazioni dinanzi a loro, ne assegnò loro a sorte il paese quale eredità, e nelle tende d'esse fece abitare le tribù d'Israele.
56 E nondimeno tentarono l'Iddio altissimo e si ribellarono e non osservarono le sue testimonianze.
57 Si trassero indietro e furono sleali come i loro padri; si rivoltarono come un arco fallace;
58 lo provocarono ad ira coi loro alti luoghi, lo mossero a gelosia con le loro sculture.
59 Dio udì questo, e si adirò, prese Israele in grande avversione,
60 onde abbandonò il tabernacolo di Silo, la tenda ov'era dimorato fra gli uomini;
61 e lasciò menare la sua Forza in cattività, e lasciò cader la sua Gloria in man del nemico.
62 Abbandonò il suo popolo alla spada, e s'adirò contro la sua eredità.
63 Il fuoco consumo i loro giovani, e le loro vergini non ebber canto nuziale.
64 I loro sacerdoti caddero per la spada, e le loro vedove non fecer lamento.
65 Poi il Signore si risvegliò come uno che dormisse, come un prode che grida eccitato dal vino.
66 E percosse i suoi nemici alle spalle, e mise loro addosso un eterno vituperio.
67 Ma ripudiò la tenda di Giuseppe, e non elesse la tribù di Efraim;
68 ma elesse la tribù di Giuda, il monte di Sion ch'egli amava.
69 Edificò il suo santuario a guisa de' luoghi eccelsi, come la terra ch'egli ha fondata per sempre.
70 Elesse Davide, suo servitore, lo prese dagli ovili;
71 lo trasse di dietro alle pecore lattanti, per pascere Giacobbe suo popolo, ed Israele sua eredità.
72 Ed egli li pasturò secondo l'integrità del suo cuore, e li guidò con mano assennata.
QUESTO salmo è strettamente correlato a Salmi 105:1 ; Salmi 106:1 ; Salmi 107:1 . Come loro, tratta la storia di Israele, e specialmente l'Esodo e le peregrinazioni nel deserto, a scopo di edificazione, rimprovero e incoraggiamento.
Il passato è presentato come uno specchio per la generazione presente. È stato un lungo susseguirsi di miracoli di misericordia accolti da un'altrettanto continua ingratitudine, che è stata sempre punita da calamità nazionali. Il salmo si discosta singolarmente dall'ordine cronologico. Dispone il suo contenuto in due messe principali, ciascuna introdotta dalla stessa formula ( Salmi 78:12 , Salmi 78:43 ) che si riferiscono a "meraviglie in Egitto e nel campo di Zoan.
"Ma la prima messa non ha nulla a che fare con l'Egitto, ma inizia con il passaggio del Mar Rosso, ed è interamente occupata dal deserto. Il secondo gruppo di meraviglie inizia in Salmi 78:44 con le piaghe d'Egitto, tocca leggermente la storia del deserto, e poi passa alla prima storia di Israele quando si stabilì nel paese, e termina con l'insediamento di Davide sul trono.
È difficile spiegare questo singolare bouleversement della storia. Ma si può azzardare la congettura che la sua ragione risieda nella migliore illustrazione del continuo intreccio di misericordia e di ingratitudine offerto dagli eventi nel deserto, che dalle piaghe d'Egitto. Quell'intreccio è il punto principale su cui il salmista vuole porre l'accento, e perciò comincia con l'esempio più eclatante.
L'uso della formula in Salmi 78:12 sembra che la sua intenzione originaria fosse stata quella di seguire l'ordine del tempo. Un'altra particolarità è il risalto dato a Efraim, sia in Salmi 78:9 come tipo di infedeltà, sia in Salmi 78:67 come rifiutato a favore di Giuda.
Questi riferimenti indicano naturalmente la data del salmo come successiva alla separazione dei regni; ma non è chiaro se sia inteso come un rimprovero al regno settentrionale, o come un avvertimento a Giuda dal destino di Efraim. Né ci sono materiali per una determinazione più precisa della data. Il tono del riferimento conclusivo a David implica che la sua adesione appartenga a tempi un po' remoti.
Non ci sono strofe regolari, ma la tendenza a imbattersi in paragrafi di quattro versi, con irregolarità occasionali.
Salmi 78:1 dichiara lo scopo didattico del cantante. Sente profondamente la solidarietà della nazione attraverso tutte le generazioni: come padri e figli siano legati da legami mistici e dal possesso di un tesoro eterno, le grandi opere di Dio, di cui sono tenuti a tramandare la testimonianza di età in età . La storia dei tempi antichi è "una parabola" e un "indovinello" o "detto oscuro", poiché contiene esempi di grandi principi e lezioni che hanno bisogno di riflessione per discernere e trarre.
Da questo punto di vista, il salmista riassumerà il passato. Non è un cronista, ma un insegnante di religione. Il suo scopo è l'edificazione, il rimprovero, l'incoraggiamento, l'approfondimento del santo timore e dell'obbedienza. In una parola, intende dare lo spirito della storia della nazione.
Salmi 78:5basare questo scopo sulla volontà dichiarata di Dio che la conoscenza delle Sue opere per Israele possa essere tramandata di padre in figlio. Gli obblighi dei genitori per la formazione religiosa dei figli, vero vincolo dell'unità familiare. l'antico ordine delle cose quando la tradizione orale era il mezzo principale per preservare la storia nazionale, la particolarità degli annali di questa nazione, poiché non celebravano eroi e registravano solo le opere di Dio da parte degli uomini, il contrasto tra i mutevoli portatori della storia e gli immortali gesta che dovevano raccontare, sono tutte espresse in questi versi, così patetici nel loro sguardo sulla serie concatenata di uomini di breve durata, così severi nella loro dichiarazione finale che il comandamento e la misericordia divini erano stati vani, e che, invece di una tradizione di bontà,
Il devoto poeta, che sa cosa Dio volesse dire che fosse e che facesse la vita familiare, riconosce tristemente il cupo contrasto presentato dalla sua realtà. Eppure farà un altro tentativo per interrompere il flusso del male da padre in figlio. Forse i suoi contemporanei ascolteranno e si scrolleranno di dosso questa implicazione della disobbedienza.
Il riferimento a Efraim in Salmi 78:9 non deve essere considerato alludente a una vigliacca ritirata dalla battaglia vera e propria. Salmi 78:9 sembra essere un modo puramente figurativo di esprimere ciò che viene messo senza metafora nei due versi successivi.
La rivolta di Efraim al patto di Dio fu come la condotta dei soldati, ben armati e che si rifiutavano di caricare il nemico. Migliori sono le loro armi, maggiore è la codardia e l'ignominia dei recredenti. Quindi l'infedeltà di Efraim fu resa più oscura nella criminalità dalla sua conoscenza di Dio e dall'esperienza della Sua misericordia. Questi avrebbero dovuto unire la tribù a Lui. È implicita una verità generale di ampia applicazione: la misura della capacità è la misura dell'obbligo.
La colpa aumenta con la dotazione, se quest'ultima viene usata in modo improprio. Un povero soldato, senza armi se non una fionda o un bastone, potrebbe essere scusato per la fuga prima di un arciere completamente armato. La menzione di Efraim come prominente nell'infedeltà può essere un'allusione alla separazione dei regni. Quell'allusione è stata negata sulla base del fatto che è la storia del deserto che è qui davanti alla mente del salmista.
Ma la retrospettiva storica non inizia fino a Salmi 78:12 , e questa introduzione potrebbe benissimo trattare di un evento successivo a quelli descritti nei versi seguenti. Che la rivolta delle Dieci Tribù sia qui in vista o no, il salmista vede che la ribelle e potente tribù di Efraim era stata un centro di disaffezione religiosa, e non c'è motivo per cui la sua opinione non dovrebbe essere creduta, o dovrebbe essere supposta essere dovuto a mera ostilità prevenuta.
I dettagli storici iniziano con Salmi 78:12 , ma, come è stato notato sopra, il salmista sembra cambiare la sua intenzione di narrare prima le meraviglie dell'Egitto, e passa a dilatare la storia del deserto. "Il campo di Zoan" è il territorio della famosa città egiziana di Tzan, e sembra equivalente alla Terra di Gosen.
Le meraviglie enumerate sono quelle familiari del passaggio del Mar Rosso, la guida della colonna di nuvola e fuoco e la miracolosa fornitura d'acqua dalla roccia. In Salmi 78:15 , il poeta riunisce i due casi di tale approvvigionamento, che erano separati l'uno dall'altro da quarant'anni di peregrinazioni, essendosi il primo verificatosi a Horeb nel primo anno, e il secondo a Kadesh nel l'anno scorso.
Le due parole "rocce", in Salmi 78:15 , e "scogliera", in Salmi 78:16 , sono tratte dai due racconti di questi miracoli, in Esodo 17:1 e Numeri 20:1 .
Il gruppo di quattro versetti ( Salmi 78:13 ) espone le opere potenti di Dio; il successivo quartetto di versi ( Salmi 78:17 ) parla della vendetta di Israele. È significativo dei pensieri che hanno riempito il cuore del cantante, che inizia quest'ultimo gruppo dichiarando che, nonostante tali segni della cura di Dio, il popolo "ha continuato a peccare ancora di più", sebbene non abbia specificato atti di peccato precedenti.
Egli combina casi ampiamente separati dei loro mormorii, come aveva combinato casi lontani della miracolosa scorta d'acqua di Dio. Le lamentele che hanno preceduto la caduta della manna e la prima fornitura di quaglie, Esodo 16:1 e quelle che hanno portato alla seconda donazione di questi Numeri 11:1 sono messe insieme, come una cosa sola.
Il discorso messo in bocca ai mormoratori in Salmi 78:19 , è una poetica che getta in parole amare e blasfeme i pensieri semiconsci della folla infedele e sensuale. Sono rappresentati quasi come un rimprovero a Dio con il suo miracolo, come del tutto indifferenti a fidarsi di esso e come pensando che abbia esaurito il suo potere.
Quando erano mezzi morti di sete, pensavano molto all'acqua, ma ora svalutano quella meraviglia del passato come una cosa relativamente piccola. Così, per il cuore rozzo, che nutre desideri ardenti dopo un bene terreno non raggiunto, le benedizioni passate diminuiscono man mano che si allontanano e non lasciano né gratitudine né fiducia. C'è un pizzico di intensa amarezza e ironia che sdrammatizzano la loro relazione con Dio nella loro domanda: "Può Egli provvedere la carne per il suo popolo?" Molto bene ci ha fatto quel nome, qui affamati! La radice di tutto questo discorso blasfemo era il desiderio sensuale; e poiché il popolo vi si arrendeva, "tentava Dio" - cioè, "pretendeva con incredulità e sfida, invece di aspettare e pregare fiduciosi" (Delitzsch). Chiedere cibo per i loro desideri era peccato; chiederlo per il loro bisogno sarebbe stata la fede.
In Salmi 78:21 l'allusione è al "fuoco del Signore", che, secondo Numeri 11:3 , ardeva nell'accampamento, poco prima della seconda donazione di quaglie. Entra qui in ordine cronologico, perché lo segue l'invio della manna; ma lo scopo didattico del salmista lo rende indifferente alla cronologia.
La manna è chiamata "grano del cielo" e "pane dei Potenti" - cioè , angeli, come la LXX rende la parola. Entrambe le designazioni indicano la sua origine celeste, senza che sia necessario supporre che il poeta pensasse che gli angeli lo mangiassero davvero. La descrizione della caduta delle quaglie ( Salmi 78:26 ) è toccata con fantasiosa bellezza.
La parola resa sopra "fatto uscire" è originariamente applicata alla rottura di un accampamento, e quella resa "guidata" alla conduzione del suo gregge da parte di un pastore. Entrambe le parole si trovano nel Pentateuco, la prima in riferimento al vento che portò le quaglie, Numeri 11:31 la seconda in riferimento a quello che portò la piaga delle cavallette.
Esodo 10:13 Così i venti sono concepiti come servi di Dio, usciti dalle loro tende al suo comando, e guidati da lui come un pastore conduce le sue pecore. "Lo lasciò cadere in mezzo al loro campo" descrive graficamente la caduta degli uccelli stanchi, tempestosi e battuti.
Salmi 78:30 dipinge la rapida punizione dell'incredulità popolare, in un linguaggio quasi identico a Numeri 11:33 . Il salmista stigmatizza due volte il loro peccato come "lussuria" e usa la parola che entra nel nome tragico dato alla scena del peccato e della punizione: Kibroth-Hat-taavah (le tombe della lussuria).
In Salmi 78:32 , sembra che si alluda al debole sconforto dopo il ritorno delle spie, e alla sua punizione con la condanna a morte di tutta quella generazione.
Il prossimo gruppo di quattro versi descrive il pentimento superficiale e transitorio della gente, "Quando li uccise, Lo cercarono" - cioè , quando i serpenti di fuoco furono mandati tra loro. Ma tale ricerca di Dio, che propriamente non è affatto cercarlo, ma solo cercare di sfuggire al male, non va in profondità né dura a lungo. Quindi la fine di tutto ciò fu solo la riverenza delle labbra che si dimostrò falsa veste dalla vita, e presto terminò. "Il loro cuore non era saldo." Rimossa la pressione, tornarono alla loro posizione abituale, come fanno tutti questi penitenti.
Dal mezzo di questa triste narrazione di infedeltà, sgorga, come una fontana in una terra stanca, o un fiore tra i blocchi di lava semifreddi, la bella descrizione della tolleranza di Dio in Salmi 78:38 . Non deve essere letto come se si limitasse a portare avanti la narrazione e fosse la continuazione delle clausole precedenti.
Il salmista non dice: "Era pieno di compassione", anche se sarebbe molto, date le circostanze; ma sta dichiarando il carattere eterno di Dio. Le sue compassioni sono infallibili. È sempre sua abitudine coprire il peccato e risparmiare. Perciò Egli esercitò queste graziose indulgenze verso quegli ostinati trasgressori. Era fedele alla propria compassione nel ricordare la loro mortalità e debolezza. Che suono malinconico, come di vento che soffia tra tombe dimenticate, ha quel riassunto della vita umana come "un vento che va e non viene più!"
Con Salmi 78:40 può considerare l'inizio della seconda parte del salmo. Il primo gruppo, di dettagli storici, si occupava prima delle misericordie di Dio, e passava al contraccambio dell'uomo. Il secondo comincia con l'ingratitudine dell'uomo, che dipinge con i colori più oscuri, come provocandolo, addolorandolo, tentandolo e irritandolo.
Il salmista non ha paura di rappresentare Dio come colpito da tali emozioni a causa dell'indifferenza e dell'incredulità degli uomini. Il suo linguaggio non deve essere messo da parte come antroposnorfico e antiquato. Senza dubbio, ci avviciniamo più alla verità irraggiungibile, quando concepiamo Dio come addolorato per i peccati degli uomini e godendo della loro fiducia, che quando pensiamo a Lui come un'Infinità impassibile, serenamente indifferente ai cuori torturati o peccatori. Perché il suo nome non è Amore?
Il salmista fa risalire il peccato di Israele all'oblio della misericordia di Dio, e quindi scivola in un rapido riassunto delle piaghe d'Egitto, considerate conduttrici alla liberazione di Israele. Non sono disposti in ordine cronologico, sebbene l'elenco inizi con il primo. Seguono poi tre di quelli in cui gli animali erano i distruttori: vale a dire, il quarto, quello delle mosche; la seconda, quella delle rane; e l'ottavo, quello delle locuste.
Poi viene il settimo, quello della grandine; e, secondo alcuni commentatori, il quinto, quello del murrain, in Salmi 78:49 , seguito dal decimo in Salmi 78:51 . Ma l'immaginario grandioso e cupo di Salmi 78:49 è troppo maestoso per tale applicazione.
Piuttosto riassume l'intera serie di piaghe, paragonandole a un'ambasciata (lett., un invio) di angeli del male. Sono una cupa compagnia che esce dalla Sua presenza: Ira, Indignazione e Problemi. Lo stesso potere che li ha inviati per la loro missione ha preparato una strada davanti a loro; e il coronamento del giudizio, che secondo il salmista era anche il coronamento della misericordia, fu la morte del primogenito.
Il successivo quartetto di versi ( Salmi 78:52 ) passa con leggerezza sulla storia del deserto e dell'insediamento nella terra, e si affretta a una rinnovata narrazione di ribellioni ripetute, che occupa il gruppo successivo ( Salmi 78:56 ) .
Questi versi coprono il periodo che va dall'ingresso in Canaan alla caduta del santuario di Sciloh, durante il quale c'era una continua tendenza a ricadere nell'idolatria. Questo è il peccato speciale qui addebitato all'Israele del tempo dei Giudici. La figura di un "arco ingannevole", in Salmi 78:57 , descrive bene le persone che non riescono a realizzare lo scopo della loro scelta da parte di Dio.
Poiché un'arma del genere non spara in modo preciso e fa volare larga la freccia, per quanto ben puntata e con forza tirata, così Israele ha sventato tutti i tentativi divini e non è riuscito a portare il messaggio di Dio al mondo, o ad adempiere la Sua volontà in se stessi. Perciò i versi successivi raccontano, con intensa energia e pathos, la triste storia dell'umiliazione di Israele sotto i Filistei. Il linguaggio è straordinariamente forte nella sua descrizione dell'odio di Dio e del rifiuto della nazione e del santuario ed è istinto di dolore mescolato con severo riconoscimento della Sua giustizia nel giudizio.
Che quadro tragico fa il salmista! Shiloh, la dimora di Dio, vuota per sempre; la "Gloria" - cioè l'Arca - nelle mani del nemico; cadaveri irrigiditi dappertutto; una cappa di silenzio sulla terra; niente spose e nessun gioioso canto nuziale; gli stessi sacerdoti massacrati, non lamentati dalle loro vedove, che avevano già pianto tante lacrime che la loro fonte si era prosciugata, e anche l'amore dolente era muto di orrore e di disperazione!
Gli ultimi due gruppi di versetti dipingono la grande misericordia di Dio nel liberare la nazione da tale miseria. La figura audace del suo risveglio come dal sonno e che si lancia sui nemici d'Israele, che sono anche suoi, con un grido come quello di un eroe stimolato dal vino, è più conforme al fervore orientale che alla nostra più fredda immaginazione; ma esprime mirabilmente l'improvviso passaggio da un periodo, durante il quale Dio sembrava passivo e incurante della miseria del suo popolo, a quello in cui la sua potenza balenava trionfante per la loro difesa.
Il fatto in prosa è la lunga serie di vittorie sui Filistei e sugli altri oppressori, culminata nella restaurazione dell'Arca, nella scelta di Sion come sua dimora, che ha comportato il rifiuto di Silo e di conseguenza di Efraim (nel cui territorio si trovava Silo) , e l'adesione di David. Il regno davidico è, secondo il salmista, la forma finale dell'esistenza nazionale di Israele; e il santuario, come il regno, è perpetuo come i cieli eccelsi o la terra ferma.
Né le sue visioni furono vane, perché quel regno sussiste e sussisterà per sempre, e il vero santuario, la dimora di Dio tra gli uomini, è ancora più strettamente intrecciato con il regno e il suo re di quanto non sapesse il salmista. La durata perpetua di entrambi è, in verità, la più grande delle misericordie di Dio, che eclissa tutte le precedenti liberazioni; e coloro che veramente sono diventati sudditi del Cristo, Re d'Israele e del mondo, e che dimorano con Dio nella sua casa, dimorando con Gesù; non si ribellerà più contro di Lui, né dimenticherà più i suoi prodigi, ma li racconterà fedelmente alle generazioni future.