Commento biblico dell'espositore (Nicoll)
Sofonia 1:1-18
IL PROFETA E I RIFORMATORI
VERSO l'anno 625, quando il re Giosia era uscito dalla sua minoranza e stava facendo i suoi primi sforzi di riforma religiosa, la profezia, a lungo assopita, si risvegliò in Israele. Come il re stesso, i suoi primi araldi furono uomini nella prima giovinezza. Nel 627 Geremia si definisce solo un ragazzo, e Sofonia difficilmente può aver superato l'adolescenza. Per lo scoppio improvviso di queste giovani vite deve esserci stata una grande riserva di pazienza e speranza raccolta nella generazione dietro di loro.
Così la Scrittura stessa testimonia. A Geremia fu detto: "Prima che ti formassi nel ventre, ti conoscevo, e prima che tu nascessi dal grembo materno, ti ho consacrato". Geremia 1:5 In un'epoca in cui i nomi venivano conferiti solo a causa del loro significato, entrambi i profeti portavano quello di Geova nel loro proprio. Così fece il padre di Geremia, che era dei sacerdoti di Anatot.
Gli "antenati" di Sofonia sono dati per quattro generazioni, e con un'eccezione sono anche chiamati come Geova: "La Parola di Geova che fu rivolta a Sephanyah, figlio di Kushi, figlio di Ghedhalyah, figlio di Amaryah, figlio di Hizkiyah, nei giorni di Joshiyahu, figlio di Amon, re di Giuda». Il trisavolo di Sofonia, Ezechia, era con ogni probabilità il re. Il nome di suo padre Kushi, o Ethiop, è curioso.
Se abbiamo ragione, che Sofonia era un giovane verso il 625, allora Kushi deve essere nato verso il 663, all'incirca all'epoca dei conflitti tra Assiria ed Egitto, ed è possibile che, come Manasse e il partito predominante in Giuda così da vicino appesi e imitati dall'Assiria, i seguaci di Geova riposero la loro speranza in Egitto, di cui, forse, questo nome Kushi è un segno. Il nome stesso Sofonia, che significa "Geova ha nascosto", suggerisce la nascita del profeta nel "tempo dell'uccisione" di Manasse.
C'era almeno un altro contemporaneo con lo stesso nome, un sacerdote giustiziato da Nabucodonosor. Tra i seguaci di Geova, quindi, e probabilmente di discendenza reale, Sofonia viveva a Gerusalemme. Lo scrutiamo contro di lei, quasi chiaramente come scrutiamo Isaia. Nel bagliore e nel fumo dell'incendio che la sua visione spazza sul mondo, solo i suoi lineamenti risaltano definiti e particolari: i tetti piatti con uomini e donne che si inchinano nel crepuscolo all'esercito del cielo, le folle di sacerdoti, i nobili e le loro mode straniere: la Porta dei Pesci, la Nuova o Seconda Città, dove vivevano i ricchi, le alture fino alle quali si erano finalmente sviluppate le costruzioni, e in mezzo a loro la malta cava, con i suoi mercati, i mercanti fenici e i mercanti di denaro.
Per un uomo così giovane la visione di Sofonia può sembrare stranamente oscura e definitiva. Eppure non era diversamente la visione inaugurale di Isaia, e di regola sono i giovani e non i vecchi la cui indignazione è ardente e spietata. Sofonia porta questo temperamento all'estremo. Non c'è grande speranza nel suo libro, quasi nessuna tenerezza e mai un barlume di bellezza. Cittadino, Sofonia non ha occhio per la natura; non solo non è stata descritta da lui una prospettiva giusta, non ha nemmeno una singola metafora tratta dalla bellezza o dalla pace della natura.
È spietatamente fedele alle sue grandi note chiave: "Spazzerò, spazzerò dalla faccia della terra; Egli brucerà", brucerà ogni cosa. Nessun libro più caldo si trova in tutto l'Antico Testamento. Non vi abita né rugiada, né erba, né albero, né alcun fiore, ma è ovunque fuoco, fumo e oscurità, pula alla deriva, rovine, ortiche, saline, e gufi e corvi che guardano dalle finestre dei palazzi desolati. Né Sofonia predice il ripristino della natura alla fine dei giorni.
Non c'è prospettiva di una terra redenta e feconda, ma solo di un gruppo di personaggi malconci e appena salvati: pochi miti e giusti si nascondono dal fuoco e si insinuano quando è finito. Israele è rimasto "un popolo povero e umile". Nessun profeta è più fedele alla dottrina del residuo, o più risolutamente si rifiuta di modificarla. Forse è morto giovane.
La piena verità, tuttavia, è che Sofonia, sebbene abbia trovato il suo materiale negli eventi dei suoi giorni, si stacca completamente dalla storia. Per i primi profeti il Giorno del Signore, la crisi del mondo, è un punto preciso della storia: pieno di eventi terribili, divini, eppure "naturali" - battaglia, assedio, carestia, massacro e prigionia. Dopo che la storia deve ancora scorrere, tornano i giorni comuni e Israele segue la sua strada come nazione.
Ma per Sofonia il Giorno del Signore comincia ad assumere quello che chiamiamo il "soprannaturale". I colori cupi sono ancora intessuti di guerra e assedio, ma mescolati a vaghi e solenni terrori da un'altra sfera, da cui la storia sembra essere inghiottita, ed è solo con uno sforzo che il profeta pensa a un raduno di Israele al di là. Insomma, con Sofonia il Giorno del Signore tende a diventare l'Ultimo Giorno.
Il suo libro è la prima sfumatura di profezia con l'apocalisse: è questo il momento che fornisce nella storia della religione di Israele. E, quindi, è stato con un vero istinto che il grande cantante cristiano dell'Ultimo Giorno ha preso da Sofonia la sua nota fondamentale. Il " Dies Irae, Dies Illa " di Tommaso da Celano non è che la traduzione in Vulgata di "Un giorno d'ira è quel giorno" di Sofonia.
Tuttavia, pur essendo il primo degli scrittori apocalittici, Sofonia non si concede la licenza dell'apocalisse. Come si rifiuta di immaginare grande gloria per i giusti, così non si sofferma sui terrori dei malvagi. È sobrio e sobrio, un uomo concreto, ma dotato di capacità di immaginazione, che, tra i vaghi orrori che evoca, si diletta nel dare un'impressione realistica acuta. Il Giorno del Signore, dice, che cos'è? "Un uomo forte - ecco! - che piange amaramente."
È all'ardore feroce e agli interessi elementari del libro che dobbiamo l'assenza di due aspetti della profezia che sono così costanti nei profeti dell'ottavo secolo. In primo luogo, Sofonia non tradisce alcun interesse per le riforme pratiche che (se abbiamo ragione sulla data) il giovane re, suo contemporaneo, aveva già avviato. C'era un partito di riforma, il partito aveva un programma, il programma era tratto dai principi fondamentali della profezia ed era progettato per metterli in pratica.
E Sofonia era un profeta e li ignorò. Ciò costituisce l'interesse drammatico del suo libro. Qui c'era un uomo della stessa fede che re, sacerdoti e uomini di Stato stavano cercando di realizzare nella vita pubblica, nella sicura speranza - come è evidente dal carattere del Deuteronomio - che la nazione nel suo insieme sarebbe stata riformata e sarebbe diventata un vero grande nazione, giusta e vittoriosa. Tutto questo ha ignorato e ha dato la sua visione del futuro: Israele è un marchio strappato dal fuoco; pochissimi miti e giusti sono salvati dalla conflagrazione di un intero mondo.
Come mai? Perché per Sofonia gli elementi erano sciolti, e quando gli elementi erano sciolti a che serviva parlare di riforme? Gli Sciti stavano invadendo la Palestina, pieni dell'ira di Dio a sufficienza da distruggere un popolo ancora così pieno di idolatria come lo era Israele; e se non gli Sciti, allora qualche altro potere in quell'oscuro, rombante Nord che era mai stato così pieno di sventura. Lascia che Giosia cerchi di riformare Israele, ma non era né il giorno di Giosia né quello di Israele che stava cadendo.
Era il Giorno del Signore, e quando Egli venne non fu né per riformare né per edificare Israele, ma per fare visita e punire nella Sua ira per l'incredulità e la malvagità di cui la nazione era ancora piena.
Un'analogia a questa drammatica contrapposizione tra profeta e riformatore può essere trovata nel nostro stesso secolo. Alla sua crisi, nel 1848, c'erano molti uomini giusti ricchi di speranza ed energia. Le istituzioni politiche dell'Europa venivano ricostruite. Nella nostra terra c'erano grandi misure per il sollievo dei bambini e delle donne lavoratrici, l'organizzazione del lavoro e la giusta distribuzione della ricchezza. Ma Carlyle quell'anno tenne lontano da tutti loro e, sebbene amico personale di molti riformatori, considerò il loro lavoro senza speranza: la società era troppo corrotta, le forze più rozze erano sciolte, il "Niagara" era vicino.
Carlyle è stato smentito ei riformatori hanno ragione, ma nella situazione analoga di Israele i riformatori hanno torto e il profeta ha ragione. La speranza e l'audacia di Giosia furono rovesciate a Meghiddo e, sebbene gli Sciti morirono, la convinzione di Sofonia del peccato e del destino di Israele si avverò, non quarant'anni dopo, con la caduta di Gerusalemme e il grande esilio. Ancora, agli stessi interessi elementari, come potremmo chiamarli, è dovuta l'assenza dalle pagine di Sofonia di tutti gli studi sociali e individuali che formano il fascino di altri profeti.
Con un'eccezione, non c'è analisi del personaggio, nessun ritratto, nessuna satira. Ma vale la pena soffermarsi sull'eccezione: descrive il carattere ugualmente aborrito sia dal profeta che dal riformatore, quello dell'uomo indifferente e stagnante. Qui abbiamo un'immagine sottile e memorabile del personaggio, che non è priva di avvertimenti per il nostro tempo.
Sofonia udì Dio dire: "E sarà in quel momento che esplorerò Gerusalemme con le luci, e farò visita agli uomini che sono diventati stagnanti sulle loro fecce, che dicono in cuor loro: L'Eterno non fa bene e fa nessuna cattiveria." La metafora è chiara. Il vino nuovo è stato lasciato sui lieviti solo il tempo necessario per fissarne colore e corpo. Se non veniva poi tirato fuori, diventava denso e sciropposo, davvero più dolce del vino filtrato, e al gusto di qualcosa di più gradevole, ma debole e pronto a marcire.
"Sedersi sulle proprie fecce" divenne un proverbio per l'accidia, l'indifferenza e la mente torbida. "Moab è stato a suo agio fin dalla sua giovinezza e si è posato sulle sue fecce, e non è stato svuotato da vaso a vaso; perciò il suo gusto rimane in lui e il suo profumo non è cambiato." Geremia 48:11 Sono evidenti anche i personaggi stigmatizzati da Sofonia.
Erano un precipitato del fermento di quindici anni fa. Durante i giorni crudeli di Manasse e Amon la speranza era stata agitata e tesa, svuotata di vaso in vaso, e così era spuntata, scintillante e acuta, nei nuovi giorni di Giosia. Ma nessun miracolo venne, solo dieci anni di attesa per la maggioranza del re e altri cinque di piccole, timide riforme. Non è successo niente di Divino. Erano solo gli ambigui successi di un piccolo partito che aveva assicurato il re per i loro principi.
La corte era ancora piena di mode straniere, e l'idolatria era radicata sui tetti delle case. Naturalmente ne seguì la delusione: delusione e svogliatezza. La nuova sicurezza della vita è diventata una tentazione; cessò la persecuzione e gli uomini religiosi tornarono a vivere a loro agio. Così un gran numero di anime desiderose e scintillanti, che erano state in prima linea nel movimento, caddero in un'oscurità egoistica e oziosa.
Il profeta sente Dio dire: "Devo scrutare Gerusalemme con le luci" per trovarli. Erano "caduti dal furgone e dagli uomini liberi"; erano "sprofondati nelle retrovie e gli schiavi", dove si crogiolavano nella scusa che "Geova" stesso "non avrebbe fatto nulla, né bene", quindi è inutile tentare la riforma come Giosia e il suo partito, "né il male", perciò anche la profezia di distruzione di Sofonia è vana.
Esattamente lo stesso carattere è stato incontrato da Mazzini nella seconda fase della sua carriera. Molti di coloro che con lui avevano sognato avidamente un'Italia libera sono caduti quando la prima rivolta è fallita, non solo nella stanchezza e nella paura, ma, come egli sottolinea, nei due stessi caratteri descritti da Sofonia, lo scetticismo e l'egoismo. -indulgenza.
Tutto questo fa sorgere domande per noi stessi. Qui è evidentemente lo stesso carattere pubblico, che in tutti i tempi provoca ugualmente la disperazione del riformatore e l'indignazione del profeta: l'apatia criminale delle classi agiate sprofondata nella facilità e nell'indifferenza religiosa. Abbiamo oggi la stessa massa di persone oscure, senza nome, che oppongono la loro inerzia quasi invincibile a ogni movimento di riforma, e sono il peso di ogni religione vitale e progressista.
Le grandi cause di Dio e dell'Umanità non vengono sconfitte dai roventi assalti del Diavolo, ma dalle lente, schiaccianti masse glaciali di migliaia e migliaia di indifferenti nessuno. Le cause di Dio non vengono mai distrutte dall'essere fatte saltare in aria, ma dall'esserci seduto. Non è il violento e l'anarchico che dobbiamo temere nella guerra per il progresso umano, ma il lento, il posato, il rispettabile. E il pericolo di questi non sta nella loro stupidità.
Nonostante tutta la loro professione religiosa, sta nel loro vero scetticismo. La rispettabilità può essere il precipitato dell'incredulità. Anzi, è quella, per quanto religiosa sia la sua maschera, dovunque è mera comodità, decoro e convenzionalità; dove, sebbene aborrirebbe confessare in modo articolato che Dio non fa nulla, lo dice virtualmente (come dice Sofonia) nel suo cuore, rifiutando di condividere le opportunità manifeste di servirLo, e copre la sua pigrizia e la sua paura con scherno che Dio non è con le grandi crociate di libertà e purezza a cui è chiamato.
In questi modi, la rispettabilità è il precipitato che l'incredulità si forma naturalmente nella tranquillità egoistica di gran parte della nostra vita borghese. Ed è questo che rende così pericolosa la semplice rispettabilità. Come il vino incrollabile e non filtrato a cui il profeta paragona il suo conforto oscuro e fangoso, tende a marcire. In una certa misura le nostre classi rispettabili sono solo la feccia e la feccia della nostra vita nazionale; come tutta la feccia, sono soggetti a corruzione.
Si potrebbe predicare un grande sermone sulla putrescenza della rispettabilità: come l'ignobile benessere delle nostre classi rispettabili e la loro indifferenza per le sante cause conducano alla sensualità e avvelenano le stesse istituzioni della casa e della famiglia, di cui si vantano. Gran parte della licenziosità dei giorni nostri non è quella di vite fuorilegge e disordinate, ma è generata dalla calma e dall'indifferenza di molte delle nostre famiglie della classe media.
È forse la parte principale del peccato delle unità oscure, che formano queste grandi masse di indifferenza, che pensano di sfuggire all'attenzione e coprire la loro responsabilità individuale. In ogni momento molti hanno cercato l'oscurità, non perché sono umili, ma perché sono indolenti, codardi o indifferenti. Ovviamente è questo temperamento che si incontra con le parole: "Io cercherò Gerusalemme con le luci.
"Nessuno di noi scamperà perché abbiamo detto: "Andrò con la folla" o "Io sono un uomo comune e non ho il diritto di spingermi avanti". il suo atteggiamento personale nei confronti dei grandi movimenti del nostro tempo.Queste cose non sono troppo alte per noi: sono il nostro dovere, e non possiamo sottrarci al nostro dovere nascondendoci nell'ombra.
Per tutta questa malvagità e indifferenza Sofonia vede preparato il Giorno del Signore, vicino, affrettato e molto terribile. All'inizio spazza nella vaga desolazione e rovina di tutte le cose, ma poi prende i contorni di una solenne festa di macellazione per la quale Geova ha consacrato gli ospiti, i tenebrosi eserciti senza nome del nord. Giuda sarà invaso, e quelli che sono tranquilli, che dicono "Geova non fa nulla" saranno sconvolti e messi in fuga.
Un tratto vivido entra come uno stridio nel cuore di un popolo non abituato da anni alla guerra. "Ascolta, il giorno di Geova!" grida il profeta. "Un uomo forte - ecco! - che piange amaramente." Da questo lampo sul cemento torna a un grande vago terrore, in cui gli eserciti terreni si fondono in quelli celesti; battaglia, assedio, tempesta e oscurità si mescolano e la distruzione si diffonde su tutta la terra. Le prime sfumature dell'Apocalisse sono alle porte.
Possiamo ora prendere il testo completo di questa profezia forte e significativa. Abbiamo già dato il titolo. Le correzioni testuali e altri punti sono spiegati nelle note a piè di pagina.
“Spazzerò, spazzerò via ogni cosa dalla faccia della terra oracolo dell'Eterno: spazzerò uomini e bestie, spazzerò gli uccelli del cielo e i pesci del mare, e ridurrò in rovina gli empi e sterminerò gli uomini di malvagità dalla terra-oracolo dell'Eterno e stenderò la mia mano su Giuda e su tutti gli abitanti di Gerusalemme e sterminerò da questo luogo il rimanente del Baal, i nomi dei sacerdoti con i sacerdoti, e quelli che sui tetti delle case si inchinano all'esercito del cielo, e quelli che giurano per la loro Melec, e quelli che si sono allontanati dal seguire l'Eterno, e che non cercano l'Eterno e non l'hanno interrogato».
"Silenzio per il Signore Geova! Poiché vicino è il giorno di Geova. Geova ha preparato un massacro, ha consacrato i suoi ospiti".
“E sarà nel giorno della strage dell'Eterno che visiterò i capi e la casa del re e tutti coloro che si vestono di abiti stranieri; e in quel giorno visiterò tutti quelli che salteranno la soglia , che riempiono la casa del loro signore di violenza e frode. "E in quel giorno oracolo dell'Eterno, ci sarà un rumore di grida dalla Porta dei Pesci, e lamenti dalla Mishneh, e grande scempio sulle Alture.
Ululate, o abitanti del Mortaio, perché tutti i mercanti sono distrutti, tutti i mercanti di denaro sono tagliati fuori. "E in quel tempo avverrà che esplorerò Gerusalemme con le lanterne e farò visita agli uomini che sono diventati stagnanti sulle loro fecce, i quali in cuor loro dicono: L'Eterno non fa il bene e non fa il male. La loro sostanza sarà per spoglie e le loro case per essere devastate "Vicino è il grande giorno di Geova, vicino e molto rapido.
Ascolta, il giorno di Geova! Un uomo forte - ecco! - che piange amaramente Un Giorno d'ira è quel Giorno! Giorno di assedio e blocco, giorno di stress e angoscia, giorno di oscurità e oscurità, giorno di nubi e nebbia pesante, giorno del corno di guerra e del ruggito di battaglia, contro le città recintate e contro le più alte torrette! E io assedierò gli uomini, ed essi cammineranno come ciechi, poiché hanno peccato contro l'Eterno; e il loro sangue versato sarà come polvere e la loro carne come letame.
Anche il loro argento, nemmeno il loro oro "non servirà a salvarli nel giorno dell'ira di Geova, e nel fuoco del suo zelo tutta la terra sarà divorata, per la distruzione, sì, improvviso crollo farà di tutti gli abitanti, della Terra."
A questa visione del destino assoluto segue una qualificazione per i pochi miti e giusti. Possono essere nascosti nel giorno dell'ira del Signore; ma anche per loro la fuga è solo una possibilità Nota l'assenza di ogni menzione della misericordia divina come causa di liberazione. Sofonia non ha un vangelo di quel tipo. Le condizioni di fuga sono severamente la mitezza etica, il fare giustizia e rettitudine. Così austero è il nostro profeta.
"O gente imperturbabile! prima che diventiate come la pula alla deriva prima che l'ira dell'Eterno scenda su di voi, prima che venga su di voi il giorno dell'ira dell'Eterno; cercate l'Eterno, voi tutti mansueti del paese che praticate la sua ordinanza, cercate la giustizia, cercate la mansuetudine, forse potrete nascondervi nel giorno dell'ira di Geova».