Capitolo 19

LA CHIESA DI CRETA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LE INDICAZIONI DELL'APOSTOLO PER LA NOMINA DEGLI ANZIANI. - Tito 1:5

QUESTO brano ci dice molto sulle circostanze che hanno portato alla stesura della lettera. Sono stati toccati nel capitolo precedente, ma possono essere trattati in modo più completo qui.

È abbastanza evidente:

(1) che il Vangelo era stato stabilito a Creta per un tempo considerevole quando San Paolo lo scrisse al suo delegato, Tito;

(2) che durante il soggiorno dell'Apostolo nell'isola non era stato in grado di completare l'opera che aveva in vista riguardo alla piena istituzione della Chiesa lì; e

(3) che una delle cose principali che rimaneva incompiuta e che San Paolo era stato costretto a lasciare a Tito di compiere, era a. ministero adeguatamente organizzato. C'era un gregge numeroso e sparso; ma per la maggior parte era senza pastori.

È del tutto possibile che il Vangelo di Cristo fosse almeno conosciuto, se non da qualcuno creduto, a Creta prima che San Paolo visitasse le isole. I Cretesi furono tra coloro che udirono la miracolosa predicazione degli Apostoli nel giorno di Pentecoste; e alcuni di questi possono essere tornati al loro paese, se non convertiti al cristianesimo, in ogni caso pieni di ciò che avevano visto e sentito delle "grandi opere di Dio", come mostrato nelle parole pronunciate quel giorno, e in le loro conseguenze.

Certamente c'erano molti ebrei nell'isola; e questi, benchè spesso i più accaniti oppositori del Vangelo, furono nondimeno i più pronti ei migliori convertiti, quando non si opposero; poiché già conoscevano e adoravano il vero Dio, e conoscevano le profezie riguardanti il ​​Messia. Possiamo quindi concludere che la via era già preparata per la predicazione di Cristo, anche se Egli non aveva ancora adoratori a Creta, prima che S. Paolo cominciasse a insegnarvi.

Ci sono tre cose che tendono a mostrare che il cristianesimo si era diffuso a Creta da almeno alcuni anni quando l'Apostolo scrisse questa lettera a Tito. In primo luogo, quest'ultimo ha il compito di "nominare anziani in ogni città", o "città per città", come potremmo rendere l'espressione originale ( kataliu ). Ciò implica che tra la moltitudine di città, per le quali Creta era stata famosa anche ai tempi di Omero, non poche avevano una congregazione cristiana bisognosa di sorveglianza; e non è improbabile che la congregazione in alcuni casi fosse numerosa.

Infatti è certamente insostenibile l'interpretazione che impone alle parole dell'Apostolo una restrizione che esse non contengono, che ogni città abbia un solo presbitero e non di più. San Paolo dice a Tito di fare in modo che nessuna città rimanga senza presbitero. Ogni comunità cristiana abbia il proprio ministero; non deve essere lasciato alla propria guida. Ma quanti anziani deve avere ciascuna congregazione è un punto che deve essere deciso da Tito secondo i principi stabiliti per lui da S.

Paolo. Perché non dobbiamo limitare il "come ti ho dato l'incarico" al semplice fatto di nominare gli anziani. L'Apostolo gli aveva detto non solo che gli anziani dovevano essere nominati, ma che dovevano essere nominati in un modo particolare e secondo un sistema prescritto. Il passaggio, quindi, ci dice che c'erano molte città in cui c'erano congregazioni cristiane, e ci lascia abbastanza liberi di credere che alcune di queste congregazioni fossero abbastanza grandi da richiedere diversi anziani per assisterle e governarle.

In secondo luogo, il tipo di persona da scegliere come sorvegliante sembra implicare che il cristianesimo sia stato stabilito da molto tempo tra i cretesi. L'"anziano" o il "vescovo" (giacché in questo brano, comunque, i due nomi indicano lo stesso ufficiale) deve essere padre di famiglia, con figli credenti e persone ordinate.

L'ingiunzione implica che ci sono casi in cui il padre è un buon cristiano, ma non è riuscito a rendere buoni i suoi figli. O non sono diventati affatto credenti; o, sebbene cristiani nominali, non si comportano come tali. Sono dissoluti. ribelle e disubbidiente. Ciò implica che i figli siano abbastanza grandi per pensare con la propria testa e rifiutare il Vangelo nonostante la conversione dei genitori; o che sono abbastanza grandi per ribellarsi alla sua autorità.

E non si usano parole così forti come "dissolutezza" o "vita sfrenata" di bambini abbastanza piccoli. Il figliol prodigo, di cui si usa la stessa espressione, non era un semplice figlio. Casi di questo tipo, quindi, in cui il padre si era convertito al cristianesimo, ma non era stato in grado di far sentire l'influenza del cristianesimo sui propri figli, erano abbastanza comuni da far valere la pena che San Paolo desse ingiunzioni su di loro.

E questo implica una condizione delle cose in cui il cristianesimo non era una religione di nuova fondazione. Le ingiunzioni sono abbastanza comprensibili. Tali padri non devono essere scelti da Tito come anziani. Un uomo che ha così vistosamente fallito nel portare la propria famiglia in armonia con il Vangelo, non è l'uomo da promuovere per governare la famiglia della Chiesa. Anche se il suo fallimento è la sua sfortuna piuttosto che la sua colpa, la condizione della sua stessa famiglia non può non essere un grave impedimento alla sua utilità come sorvegliante della congregazione.

In terzo luogo, c'è il fatto che esistono già delle eresie tra i cristiani cretesi. Tito, come Timoteo, deve fare i conti con un insegnamento di tipo gravemente errato. Anche da questo si deduce che la fede è stata introdotta da tempo nell'isola. Le credenze dei neoconvertiti sarebbero state descritte in termini molto più gentili. Sono errori di ignoranza, che scompariranno quando si riceverà un'istruzione più completa nella verità.

Non sono dottrine errate sostenute e propagate in opposizione alla verità. Questi ultimi richiedono tempo per il loro sviluppo. Da tutte queste considerazioni, dunque, concludiamo che san Paolo scrive a Tito come suo delegato in un Paese in cui il Vangelo non è una novità. Non si deve supporre che l'Apostolo abbia affidato a Tito i cristiani convertiti alla fede da pochissimo tempo.

L'incompletezza dell'opera propria dell'Apostolo nell'isola è parlata in termini semplici. Anche nelle Chiese in cui poté rimanere per due o tre anni, fu costretto a lasciare molto incompiuto; e non c'è da stupirsi che così fosse a Creta, dove difficilmente può essere rimasto così a lungo. Era questa incompletezza in tutta la sua opera, un difetto del tutto inevitabile in un'opera di tale grandezza, che gravava così pesantemente sulla mente dell'Apostolo.

Era «quello che lo incalzava quotidianamente: l'ansia per tutte le Chiese». C'erano così tante cose che non erano mai state fatte; tanto che doveva essere assicurato e stabilito; così tanto che già aveva bisogno di correzione. E mentre si occupava dei bisogni di una Chiesa, un'altra, non meno importante, non meno cara, aveva ugualmente bisogno del suo aiuto e della sua guida. Ed ecco il conforto di avere discepoli come Timoteo e Tito, che, da veri amici, potevano essere davvero un "secondo sé" per lui.

Potrebbero portare avanti il ​​suo lavoro in luoghi dove lui stesso non potrebbe essere. E così non c'era piccola consolazione per il dolore di separarsi da loro e per la perdita della loro utile presenza. Potrebbero essere ancora più utili altrove. "Per questo motivo ti ho lasciato a Creta, affinché tu mettessi in ordine le cose che mancavano".

C'erano molte cose che mancavano a Creta; ma una delle cose principali che premeva sulla mente dell'Apostolo era la mancanza di un ministero adeguatamente organizzato, senza il quale tutto doveva presto cadere nella confusione e nel decadimento. Perciò, appena concluso il suo saluto, la cui pienezza e solennità sono una delle tante testimonianze della genuinità della lettera, subito ripete a Tito l'incarico che gli aveva dato prima a voce riguardo questa pressante esigenza. Una debita scorta di anziani o sorveglianti è di primaria importanza per "ordinare" quelle cose che attualmente sono in uno stato così insoddisfacente.

Diversi sono i punti di interesse in relazione alle indicazioni di san Paolo a Tito rispetto a questa esigenza e al modo migliore per soddisfarla.

Primo, è Tito stesso che deve nominare questi anziani in tutte le città in cui esistono le congregazioni. Non sono le congregazioni che devono eleggere i sorveglianti, previa approvazione del delegato dell'Apostolo; tanto meno che debba ordinare colui che possono eleggere. La piena responsabilità di ogni nomina spetta a lui. Qualsiasi cosa come l'elezione popolare dei ministri non solo non è suggerita, è implicitamente del tutto esclusa.

Ma, in secondo luogo, nel fissare ogni nomina Tito deve considerare la congregazione. Deve guardare con attenzione alla reputazione che l'uomo di sua scelta ha tra i suoi conservi cristiani: - "se qualcuno è irreprensibile, avendo figli che non sono accusati di sommossa, perché il vescovo deve essere irreprensibile". Un uomo in cui la congregazione non ha fiducia, a causa della cattiva reputazione che attribuisce a se stesso o alla sua famiglia, non deve essere nominato.

In questo modo la congregazione ha un veto indiretto; poiché l'uomo a cui non possono dare un buon carattere non può essere preso per essere posto su di loro. In terzo luogo, la nomina dei dirigenti della Chiesa è considerata imperativa: non va assolutamente omessa. E non è solo una disposizione che è di regola desiderabile: deve essere universale. Tito nominerà anziani "in ogni città". Deve percorrere le congregazioni "città per città" e fare in modo che ognuna abbia il suo anziano o corpo di anziani.

In quarto luogo, come indica il nome stesso, questi anziani devono essere presi dagli uomini più anziani tra i credenti. Di regola devono essere capifamiglia, che hanno avuto esperienza della vita nelle sue molteplici relazioni, e specialmente che hanno avuto esperienza di governare una famiglia cristiana. Questa sarà una qualche garanzia per la loro capacità di governare una congregazione cristiana. Infine, va ricordato che non sono semplici delegati, né di Tito né della Congregazione.

L'essenza della loro autorità non è che sono i rappresentanti del corpo di uomini e donne cristiani su cui sono posti. Ha un'origine molto più alta. Sono "amministratori di Dio". È la Sua famiglia che essi dirigono e amministrano, ed è da Lui che derivano i loro poteri. Sono i suoi ministri, nominati solennemente per agire nel suo nome. È per Suo conto che devono parlare, come Suoi agenti e ambasciatori, lavorando per promuovere gli interessi del Suo regno.

Sono "amministratori dei suoi misteri", portando fuori da ciò che è loro affidato "cose ​​nuove e antiche". Come agenti di Dio hanno un lavoro da fare tra i loro simili, attraverso se stessi per Lui. In qualità di ambasciatori di Dio, hanno un messaggio da consegnare, buone notizie da proclamare, sempre le stesse, eppure sempre nuove. Come "amministratori di Dio" hanno tesori da custodire con riverente cura, tesori da accrescere con diligente coltivazione, tesori da distribuire con prudente liberalità.

C'è il gregge, che ha estremo bisogno, ma potrebbe non essere un grande desiderio, i doni spirituali di Dio. Il desiderio deve essere risvegliato: il desiderio, quando risvegliato, deve essere amato e diretto: i doni che lo soddisferanno devono essere dispensati. C'è una domanda; e c'è una fornitura; una domanda umana e un'offerta divina. È compito degli amministratori di Dio fare in modo che l'uno incontri l'altro.

"Economo di Dio" è la chiave di tutto ciò che segue nel rispetto delle qualità da ricercare in un anziano o sovrintendente della Chiesa: e, come mostra l'ordine delle parole nel greco, l'accento è posto su "di Dio" piuttosto che su "steward." Il punto accentuato è, non che nella Chiesa come nella propria casa ha una casa da amministrare, ma che la famiglia a cui deve servire è di Dio. Stando così le cose, egli come "amministratore di Dio" deve dimostrarsi degno dell'incarico che detiene: "non caparbio, non subito arrabbiato, nessun rissoso, nessun attaccante, non avido di lucro lucro; ma dato all'ospitalità, un amante di buono, di animo sobrio, giusto, santo, sobrio; attenendosi alla parola fedele che è secondo l'insegnamento, per poter sia esortare nella sana dottrina,

Tali uomini, ovunque li possa trovare, - e "se qualcuno è irreprensibile" non intende suggerire che tra i Cretesi potrebbe essere impossibile trovarli, - Tito deve "nominare" anziani "in ogni città". Nell'AV la frase recita "ordina anziani in ogni città". Come abbiamo già visto, 1 Timoteo 5:1 ci sono diversi passaggi in cui i Revisori hanno cambiato "ordinare" in "nominare", così in Marco 3:14 , "Egli ordinò dodici diviene Egli nominò dodici.

"In Giovanni 15:16 , "Io ti ho scelto e ti ho ordinato" diventa "Ti ho scelto e ti ho costituito." In 1 Timoteo 2:7 , "Dove sono stato ordinato predicatore e apostolo" diventa "a cui ero nominato predicatore e apostolo.

" In Ebrei 5:1 ed Ebrei 8:3 , "Ogni sommo sacerdote è ordinato" diventa "ogni sommo sacerdote è nominato". di essi ha lo speciale significato ecclesiastico che tanto spesso associamo alla parola "ordinare"; nessuno di essi implica, come "ordinare" in tale contesto quasi necessariamente implica, un rito di ordinazione, un cerimoniale speciale, come la deposizione su di mani.

Quando in inglese diciamo, "He ordain dodici", "I am ordinato apostolo", "Ogni sommo sacerdote è ordinato", la mente pensa quasi inevitabilmente all'ordinazione nel senso comune della parola; e questo è imporre al linguaggio del Nuovo Testamento un significato che le parole ivi usate non portano giustamente. Tutti e tre si riferiscono alla nomina all'ufficio, e non al rito o alla cerimonia con cui l'incaricato viene ammesso all'ufficio. I Revisori, quindi, hanno fatto saggiamente a bandire da tutti questi testi una parola che ai lettori inglesi non può non suggerire idee che non sono affatto contenute nell'originale greco.

Se ci chiediamo in che modo Tito ammettesse nel loro ufficio gli uomini che scelse come presbiteri, la risposta è poco dubbia. Quasi certamente li ammetterebbe, come fu ammesso lo stesso Timoteo, e come gli viene ordinato di ammettere gli altri, mediante l'imposizione delle mani. Ma questo non è né espresso né implicato nell'ingiunzione di "nominare anziani in ogni città". La nomina è una cosa, l'ordinazione un'altra; e anche nei casi in cui siamo sicuri che la nomina comportasse l'ordinazione, non siamo giustificati a dire "ordinare" dove il greco dice "nominare".

Le parole greche usate nei passi citati potrebbero ugualmente essere usate per la nomina di un magistrato o di un amministratore. E poiché dovremmo evitare di parlare di ordinare un magistrato o un amministratore, dovremmo evitare di usare "ordinare" per tradurre parole che sarebbe perfettamente a posto in tale connessione.Le parole greche per "ordinare" e "ordinazione", nel senso di imposizione delle mani per ammettere a un ufficio ecclesiastico (χειροθετει, χειροθεσια), non ricorrono nel Nuovo Testamento affatto.

È degno di nota che qui non c'è traccia, come non c'è nel passo simile in 1 Timoteo, del parallelo tra il triplice ministero nell'Antico Testamento e un triplice ministero nella Chiesa cristiana, sommo sacerdote, sacerdoti e leviti, paragonati a vescovi, presbiteri e diaconi. Questo parallelo era uno dei preferiti, ed è stato fatto presto. Il fatto, quindi, che non lo troviamo in nessuna di queste Epistole, né in alcun materiale con cui possa essere costruito, ci conferma nella convinzione che queste lettere appartengano al I secolo, e non al secondo.

Nel dare questa ingiunzione a Tito, san Paolo presume che il suo discepolo e delegato sia libero come lui stesso da ogni sentimento di gelosia o invidia. "Sei geloso per causa mia? Dio vorrebbe che tutto il popolo del Signore fosse profeti", è lo spirito con cui vengono date queste istruzioni, e senza dubbio sono state accettate. Non c'è brama di potere nel grande Apostolo delle genti; nessun desiderio di tenere tutto nelle sue mani, per avere il merito di tutto ciò che è stato fatto.

Finché Cristo è predicato rettamente, finché l'opera del Signore è compiuta fedelmente, a lui non importa chi vince la gloria. È più che disposto che Timoteo e Tito condividano il suo lavoro e la sua ricompensa; ed egli senza esitazione si rivolge loro per ammettere altri allo stesso modo a condividere con loro il loro lavoro e la sua ricompensa. Non sempre questa generosa disponibilità ad ammettere altri a collaborare si riscontra, soprattutto in uomini di carattere forte e di grande energia e decisione.

Ammetteranno i subordinati come un male necessario per elaborare i dettagli, perché non possono permettersi il tempo per tutto questo. Ma si oppongono a qualsiasi cosa come i colleghi. Qualsiasi cosa di seria importanza venga fatta deve essere nelle loro mani e deve essere riconosciuta come opera loro. Non c'è niente di questo spirito in san Paolo. Poteva gioire quando alcuni "predicavano Cristo anche di invidia e di contesa", "non sinceramente, pensando di suscitargli afflizione nei suoi legami.

Egli si rallegrò, non per il loro carattere malvagio, ma perché in ogni caso Cristo fu predicato. Quanto più gioì dunque quando Cristo fu predicato "di buona volontà" da discepoli devoti a se stesso e al suo Maestro. Tutti loro avevano lo stesso fine in vista: non la propria gloria, ma la gloria di Dio.

Ed è questo il fine che tutti i ministri cristiani devono avere in vista, e che troppo spesso scambiano con fini molto più bassi, e lontani (forse) dalla causa con cui scegliamo di identificarli. E col passare del tempo, e guardiamo sempre meno con un solo occhio alla volontà di Dio, e abbiamo sempre meno l'unico scopo di cercare la sua gloria, i nostri scopi diventano più ristretti e i nostri fini più egoistici. il trionfo di un sistema, allora è l'avanzamento di un partito.

Allora diventa la propagazione delle nostre opinioni e l'estensione della nostra stessa influenza. Finché alla fine ci ritroviamo a lavorare, non più per la gloria di Dio, ma semplicemente per la nostra. Pur professando di operare in Suo Nome e per Suo onore, abbiamo costantemente sostituito la nostra volontà alla Sua.

Ma è solo dimenticando noi stessi che ci troviamo; solo perdendo la nostra vita che la troviamo. "L'amministratore di Dio" deve essere pronto ad affondare ogni interesse personale nell'interesse del grande Datore di lavoro. Non ha niente di suo. Si occupa dei beni del suo Padrone e deve trattarli alla maniera del suo Padrone. Colui che lavora in questo spirito sarà un giorno ricompensato dalla voce divina dell'accoglienza: "Va bene, servo buono e fedele: sei stato fedele in poca cosa; io ti darò su molte cose; entra nella gioia di tuo Signore».

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità