1 Pietro 4:1-19

1 Poiché dunque Cristo ha sofferto nella carne, anche voi armatevi di questo stesso pensiero, che, cioè, colui che ha sofferto nella carne ha cessato dal peccato,

2 per consacrare il tempo che resta da passare nella carne, non più alle concupiscenze degli uomini, ma alla volontà di Dio.

3 Poiché basta l'aver dato il vostro passato a fare la volontà de' Gentili col vivere nelle lascivie, nelle concupiscenze, nelle ubriachezze, nelle gozzoviglie, negli sbevazzamenti, e nelle nefande idolatrie.

4 Per la qual cosa trovano strano che voi non corriate con loro agli stessi eccessi di dissolutezza, e dicon male di voi.

5 Essi renderanno ragione a colui ch'è pronto a giudicare i vivi ed i morti.

6 Poiché per questo è stato annunziato l'Evangelo anche ai morti; onde fossero bensì giudicati secondo gli uomini quanto alla carne, ma vivessero secondo Dio quanto allo spirito.

7 Or la fine di ogni cosa è vicina; siate dunque temperati e vigilanti alle orazioni.

8 Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l'amore copre moltitudine di peccati.

9 Siate ospitali gli uni verso gli altri senza mormorare.

10 Come buoni amministratori della svariata grazia di Dio, ciascuno, secondo il dono che ha ricevuto, lo faccia valere al servizio degli altri.

11 Se uno parla, lo faccia come annunziando oracoli di Dio; se uno esercita un ministerio, lo faccia come con la forza che Dio fornisce, onde in ogni cosa sia glorificato Iddio per mezzo di Gesù Cristo, al quale appartengono la gloria e l'imperio nei secoli de' secoli. Amen.

12 Diletti, non vi stupite della fornace accesa in mezzo a voi per provarvi, quasiché vi avvenisse qualcosa di strano.

13 Anzi in quanto partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevene, affinché anche alla rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi giubilando.

14 Se siete vituperati per il nome di Cristo, beati voi! perché lo Spirito di gloria, lo spirito di Dio, riposa su voi.

15 Nessuno di voi patisca come omicida, o ladro, o malfattore, o come ingerentesi nei fatti altrui;

16 ma se uno patisce come Cristiano, non se ne vergogni, ma glorifichi Iddio portando questo nome.

17 Poiché è giunto il tempo in cui il giudicio ha da cominciare dalla casa di Dio; e se comincia prima da noi, qual sarà la fine di quelli che non ubbidiscono al Vangelo di Dio?

18 E se il giusto è appena salvato, dove comparirà l'empio e il peccatore?

19 Perciò anche quelli che soffrono secondo la volontà di Dio, raccomandino le anime loro al fedel reatore, facendo il bene.

IV. IL COMFORT TRA PROVE E SOFFERENZE

CAPITOLO 3:10-4:19

1. Il conforto nella sofferenza ( 1 Pietro 3:10 )

2. Pochi salvati come illustrato dalla predicazione di Noè ( 1 Pietro 3:18 )

3. La vita nuova nella sua forza trasformatrice ( 1 Pietro 4:1 )

4. Sofferenza e gloria ( 1 Pietro 4:12 )

1 Pietro 3:10

Le parole che stanno all'inizio di questa sezione sono citate da Salmi 34:12 . È interessante notare che lo Spirito di Dio cita le tre principali divisioni della Bibbia ebraica nei primi tre capitoli di questa epistola. La Bibbia ebraica è composta, secondo la divisione ebraica, dalla legge, dai profeti e dagli scritti.

Nel primo capitolo si cita la legge; nella seconda i profeti; e nel terzo abbiamo una citazione dai Salmi. Se pratichiamo la giustizia, frutto della nuova natura, prodotta dalla nuova vita, le promesse del Signore non mancheranno. A Israele nell'Antico Testamento il Signore ha promesso benedizioni terrene, e mentre al Suo popolo celeste sono concesse benedizioni celesti e spirituali, le benedizioni terrene non sono escluse.

Era vero nei tempi antichi che "gli occhi del Signore sono sui giusti e le sue orecchie sono aperte alle loro preghiere". È così oggi, perché Egli non cambia. Cerca la rettitudine pratica. È altrettanto vero che nel Suo giusto governo il volto del Signore è contro coloro che fanno il male. E c'è il conforto se facciamo il bene che nessuno può farci del male, perché il Signore è dalla nostra parte.

La sofferenza per amore della giustizia deve esserlo, ma c'è una “benedizione” ad essa connessa. Il Signore lo pronunciò in una delle beatitudini del Discorso della Montagna ( Matteo 5:10 ). Quanto è appropriato che in questa epistola, rivolgendosi a questi credenti ebrei come un residuo della nazione, questo dovrebbe essere menzionato.

È il conforto nella persecuzione, “non abbiate paura del loro terrore, non siate turbati”. La citazione in 1 Pietro 3:15 è da Isaia 8:12 . C'è una profezia riguardante il futuro residuo di Israele durante la loro imminente grande tribolazione, prefigurata in Isaia dall'invasione assira.

1 Pietro 3:18 .

“Poiché anche Cristo ha sofferto una volta per i peccati, giusto per gli ingiusti, per condurci a Dio, essendo messo a morte nella carne ma vivificato dallo Spirito: nel quale andò anche e annunziò agli spiriti in prigione, che prima del tempo erano disubbidienti quando la lunga sofferenza di Dio attendeva ai giorni di Noè, mentre l'arca si preparava; in cui poche, cioè otto anime, furono salvate per mezzo dell'acqua; quale figura salva anche ora voi, anche il battesimo (non l'eliminazione della sporcizia della carne, ma la richiesta come davanti a Dio di una buona coscienza), per la risurrezione di Gesù Cristo, che è andato in cielo ed è al mano destra di Dio; angeli, autorità e potenze gli sono sottomesse».

Questo passaggio difficile e molto frainteso richiede una maggiore attenzione. È il passaggio su cui Roma ha costruito la sua dottrina odiosa e antiscritturale di un purgatorio. Anche gli espositori protestanti hanno interpretato male questo passaggio; in alcuni ambienti del protestantesimo si insegna ora una sorta di “purgatorio protestante”. Molti errori, come una seconda prova, un'altra possibilità per i perduti, la restituzione degli empi, sono legati all'errata esposizione delle parole di cui sopra.

Anche i credenti sani hanno adottato ciò che Pietro non intende affatto, e che è sconosciuto nel resto della Parola di Dio. Il loro insegnamento fondato su queste affermazioni di Pietro è il seguente: Il Signore discese nell'Ade, il luogo degli spiriti defunti e lì predicò. La visita avvenne dopo la sua morte e prima della sua risurrezione fisica, cioè fece la visita nel suo stato nudo, mentre il suo corpo riposava ancora nella tomba.

Quanto alla predicazione, le opinioni di questi esegeti sono divise. Alcuni credono che sia andato nell'Ade per annunciare il destino certo dei perduti. Altri, e non pochi, affermano che Egli predicò, offrendo alla perduta salvezza, mentre altri ancora affermano che gli spiriti in carcere sono i giusti morti ai quali Cristo annunciò che per loro era stata operata la redenzione, e che Egli ha annunciato la sua vittoria.

Quanto al risultato della predicazione, l'insegnamento è che ebbe successo; questo è per deduzione, come si dice, altrimenti non potrebbe essere menzionato tra i risultati benedetti della sofferenza di Cristo. Affermano anche che poiché la letteratura paleocristiana ha molto da dire su quella fittizia "discesa nell'Ade" (o, come generalmente affermato, all'inferno), deve essere il vero significato del passaggio. Nel dare questi punti di vista sul significato del passaggio che abbiamo davanti, ne diamo pochissimi; ce ne sono molti altri, come l'opinione del defunto Bullinger, secondo cui gli spiriti erano gli angeli caduti e che Egli andò ad annunciare loro il suo trionfo. Le pagine potrebbero essere riempite con le interpretazioni fantasiose e non scritturali di questo passaggio.

La domanda principale è: Nostro Signore è andato nell'Ade in uno stato disincarnato? Tutto, infatti, dipende dalla domanda su quale sia il vero significato della frase, “vivificato dallo Spirito”. Ora, secondo le interpretazioni degli uomini che insegnano che il Signore visitò l'Ades, gli spiriti in prigione, durante l'intervallo tra la sua morte e la mattina del terzo giorno, discese in queste regioni mentre il suo cadavere era ancora nella tomba .

Pertanto, questi insegnanti affermano che il Suo spirito umano fu vivificato, il che richiede che anche lo spirito che il Cristo morente affidò nelle mani del Padre fosse morto. Questa non è solo una dottrina errata, ma è una dottrina infondata e malvagia. La santa umanità di nostro Signore, corpo, anima e spirito, era morta? Mille volte No! Morì solo il suo corpo; questa è l'unica parte di Lui che potrebbe morire.

Il testo lo chiarisce: «Fu messo a morte nella carne», cioè il suo corpo. Non ci poteva essere vivificazione del Suo spirito, perché il Suo spirito era vivo. Inoltre, la parola vivificazione, come apprendiamo da Efesini 1:20 ed Efesini 2:5 , confrontando i due passaggi, si applica alla Sua risurrezione fisica, è la vivificazione del Suo corpo.

Insegnare che il Signore Gesù fu reso vivo prima della Sua risurrezione non è scritturale. Il "vivificato dallo Spirito" significa l'elevazione del suo corpo. Il suo spirito umano non aveva bisogno di essere accelerato; era il Suo corpo e solo il Suo corpo. E lo Spirito che ha operato la vivificazione non è il Suo stesso spirito, cioè il Suo spirito umano, ma lo Spirito Santo. Romani 8:11 parla dello Spirito che ha risuscitato Gesù dai morti.

Abbiamo mostrato che era impossibile che Cristo fosse in qualche modo vivificato mentre il suo corpo non era ancora risorto, quindi una visita all'Ades è positivamente esclusa tra la sua morte e la sua risurrezione. C'è solo un'altra alternativa. Se è vero che è sceso in queste regioni, allora deve essere stato dopo la sua risurrezione. Ma questo è ugualmente insostenibile. Il cosiddetto “Credo dell'Apostolo” pone la discesa tra la Sua morte e la sua risurrezione e tutti gli altri teorici seguono questa visione. Abbiamo mostrato cosa non significa il passaggio. Non può significare una visita del Cristo disincarnato all'Ade, poiché parla della vivificazione dello Spirito, e questo significa la Sua risurrezione fisica.

Che cosa significa, allora, il passaggio? Dopotutto è molto semplice. Ha predicato mediante lo Spirito, o nello Spirito, cioè lo stesso Spirito che lo ha risuscitato dai morti, lo Spirito Santo di vita e di potenza, agli spiriti che ora sono in prigione. Ma quando avvenne la predicazione non erano in prigione. E chi erano? Tutti i malvagi morti da 4.000 anni? Il testo chiarisce che sono una classe speciale di persone.

Vivevano ai giorni di Noè. È incomprensibile come alcuni di questi insegnanti, interpretando male questo passaggio, possano insegnare che include tutti i perduti, o gli angeli caduti, oi giusti morti. Lo Spirito di Dio predicò loro, cioè lo Spirito che vivificava il corpo di Cristo, lo stesso Spirito che predicò alla generazione dei non credenti ai giorni di Noè. Il tempo della predicazione, quindi, non è avvenuto tra la morte e la risurrezione di Cristo, ma è avvenuto ai giorni di Noè. Cristo non era presente personalmente o corporalmente, così come non è presente di persona in quest'epoca quando viene predicato il vangelo; Il suo Spirito è qui.

Così Egli era presente mediante il Suo Spirito ai giorni di Noè. Sta scritto: “Il mio Spirito non lotterà sempre con l'uomo, perché anche lui è carne; ma i suoi giorni saranno centoventi anni» ( Genesi 6:3 ). Il suo Spirito era allora sulla terra. Nella longanimità Dio attendeva da centoventi anni mentre l'arca si preparava.

Il suo Spirito predicava allora. Ma aveva bisogno di uno strumento. Lo strumento era Noè; in lui era lo Spirito di Cristo e come predicatore di giustizia ( 2 Pietro 2:5 ) pronunciò l'avvertimento di un giudizio imminente a quelli che lo circondavano, i quali non avevano ascoltato il messaggio, trasmesso nella disubbidienza, erano stati travolti da il diluvio e ora sono gli spiriti in prigione.

Come lo Spirito di Cristo era nei profeti ( 1 Pietro 1:11 ) che testimoniavano in anticipo la sofferenza di Cristo e la gloria che doveva seguire, così lo Spirito di Cristo predicò per mezzo di Noè. Questo è il significato di questo passaggio, e qualsiasi altro è difettoso e non scritturale.

Questa interpretazione è in piena sintonia con la testimonianza di Pietro. È per “rafforzare i suoi fratelli”, per incoraggiare e confortare coloro che hanno sofferto persecuzioni e hanno attraversato molte prove di fuoco. Pensavano strano che dovessero soffrire, che fossero pochi di numero quelli che si salvarono, mentre vivevano in mezzo alle vaste moltitudini che rigettavano il vangelo e vivevano nel peccato e nella disobbedienza.

Per questo lo Spirito di Dio ricorda loro che così avvenne anche ai giorni di Noè, come sarà di nuovo alla fine dei tempi, come aveva annunciato il Signore stesso. Le moltitudini ai giorni di Noè disprezzarono l'avvertimento; solo otto anime furono salvate dal giudizio.

Bisogna anche ricordare che l'Epistola di Pietro non è un'Epistola dottrinale. Non insegna, ma esorta. È vero che molte esortazioni hanno come fondamento dottrine espresse altrove nelle epistole paoline. Se fosse dottrina cristiana che Cristo sia andato nella prigione dei morti malvagi, tale dottrina dovrebbe essere affermata in modo più completo da qualche altra parte nel Nuovo Testamento. Ma non è così.

Il passaggio in Efesini 4:1 , riguardante Cristo che conduce prigioniero in cattività, non ha nulla a che fare con l'affermazione di Pietro. (Vedi annotazioni su Efesini 4:1 ).

Le parole conclusive, legate a questa affermazione, sono un tipico confronto del diluvio e dell'arca con il battesimo. È stato anche frainteso, e per questo alcuni insegnano che il battesimo è un'ordinanza di salvezza, il che è un altro errore. Citiamo un paragrafo della Sinossi della Bibbia che chiarisce questo in un modo che non può essere migliorato.

“A ciò aggiunge l'apostolo il paragone del battesimo con l'arca di Noè nel diluvio. Noè fu salvato attraverso l'acqua; anche noi; poiché l'acqua del battesimo simboleggia la morte, come il diluvio, per così dire, fu la morte del mondo. Ora Cristo è passato attraverso la morte ed è risorto. Entriamo nella morte nel battesimo; ma è come l'arca, perché Cristo ha sofferto nella morte per noi, ed è uscito da essa nella risurrezione, come Noè è uscito dal diluvio, per iniziare, per così dire, una nuova vita in un mondo di risurrezione.

Ora Cristo, essendo passato attraverso la morte, ha espiato i peccati; e noi, attraversandola in spirito, lasciamo in essa tutti i nostri peccati, come Cristo ha fatto in realtà per noi; perché è stato risuscitato senza i peccati che ha espiato sulla croce. Ed erano i nostri peccati; e così, attraverso la risurrezione, abbiamo una buona coscienza. Attraversiamo la morte nello spirito e nella figura mediante il battesimo. La forza pacificatrice della cosa è la risurrezione di Cristo, dopo aver compiuto l'espiazione; per cui risurrezione quindi abbiamo una buona coscienza”.

In altre parole la nostra buona coscienza non sta nell'aver obbedito a un'ordinanza, ma è per ciò che ha fatto Cristo, che è andato in cielo ed è esaltato alla destra di Dio.

1 Pietro 4:1 .

La frase di apertura del quarto capitolo si collega con 1 Pietro 3:18 . Le sofferenze di Cristo sono così nuovamente portate alla loro attenzione. Il motivo è ovvio. Erano ebrei e avevano imparato che le benedizioni terrene e temporali erano i segni esclusivamente del favore divino; prove, sofferenze e persecuzioni, invece, secondo le concezioni giudaiche, erano prove di sfavore.

Erano quindi scoraggiati e molto perplessi quando sono sorte le persecuzioni e hanno dovuto soffrire. Ma queste sofferenze erano la prova che seguivano Colui che soffriva anche nella carne. Ha sofferto per noi, cioè per i nostri peccati, e quindi i credenti devono armarsi della stessa mente. Devono aspettarsi sofferenza, non per i peccati, ma dalla parte di un mondo malvagio. “Poiché colui che ha sofferto nella carne ha cessato di peccare”. La morte di Cristo per il peccato (non per i peccati) esige dal credente che cessi anche dal peccato, dal vivere secondo la vecchia natura.

Se il cristiano gratifica la vecchia natura e si arrende ad essa, non comporterà alcuna sofferenza, ma se il credente vive come "morto al peccato", cammina separato da questa età malvagia, il risultato sarà che dovrà soffrire in qualche modo. La vita che vive non è più «nella carne per le concupiscenze degli uomini, ma per la volontà di Dio». Tale cammino porta con sé la contraddizione dei peccatori, l'odio del mondo, tali sofferenze attraverso le quali è passato anche Cristo.

Un tempo facevano come i pagani, i pagani, intorno a loro, camminando nella lascivia, nelle concupiscenze, nell'eccesso di vino, nelle gozzoviglie, nei banchetti e nelle abominevoli idolatrie. Ma ora le loro vite erano state trasformate; non correvano più con loro e non facevano ciò che facevano i pagani. I loro ex compagni nel peccato e nelle concupiscenze della carne trovarono strano che fosse così, e parlarono male di loro. Che male hanno parlato di loro non è detto. Ma di questo dovranno rendere conto a Colui che è pronto a giudicare i vivi e i morti, anche Cristo.

Il verso successivo ha lasciato perplessi molti, ed è stato abusato da insegnanti di errori e dottrine malsane, come il passaggio sugli spiriti in prigione. “Poiché a questo fine è stato annunziato il vangelo anche ai morti, affinché siano giudicati quanto agli uomini secondo la carne, ma vivano secondo Dio nello Spirito”. È strano che gli espositori distacchino un versetto come questo dal contesto e poi, senza considerare la sua connessione, costruiscano su un versetto una dottrina nuova e vitale.

Quindi si afferma che i morti menzionati sono quelli che sono morti prima che il Vangelo fosse predicato, o che non hanno mai avuto la possibilità di ascoltare il Vangelo, ma che lo ascoltano ora nella dimora della morte, per ottenere la vita eterna. Ma questa è solo una delle tante altre interpretazioni.

L'Apostolo aveva parlato nel versetto precedente del giudizio dei vivi e dei morti. Egli ora menziona i morti ai quali era stato predicato il vangelo. È una cosa del passato e significa che coloro che sono morti ora mentre erano in vita avevano ascoltato la predicazione del Vangelo. Vuol dire che solo i giusti morti e gli altri morti non sono affatto in vista. Coloro che ora sono morti hanno attraversato la stessa esperienza, come i vivi la attraversano, giudicati secondo gli uomini nella carne, ma vivendo secondo Dio nello Spirito.

Quindi la predicazione ai morti come morti non è affatto insegnata in questo versetto. Se esistesse una cosa come la predicazione ai morti fisici, la troveremmo nell'Epistola ai Romani, in quel grande documento del vangelo, o da qualche altra parte nelle Epistole paoline; ma non se ne parla da nessuna parte.

La vita nuova che è morta al peccato e soffre con Cristo deve manifestarsi. Di questo leggiamo nelle esortazioni che seguono ( 1 Pietro 4:7 ). La fine di tutte le cose è vicina, il fatto che quest'era finirà deve essere sempre tenuto davanti al cuore e alla mente. E se era vero allora che la fine promessa è vicina, quanto più vero lo è adesso.

Come risultato dell'attesa della Sua venuta, aspettandoLo in qualsiasi momento, dobbiamo essere sobri e vigili nella preghiera, e manifestare amore fervente tra e verso i credenti. Ci sia ospitalità senza mormorii, servendosi gli uni degli altri, secondo quanto ciascuno ha ricevuto. Il ministero pubblico nella predicazione o nell'insegnamento deve essere come gli oracoli di Dio, in dipendenza da Lui, come dalla capacità che Dio fornisce, cioè come abilitato dal Suo Spirito.

1 Pietro 4:12 .

“Amato, non pensare che sia strano riguardo alla prova ardente che viene su di te, come se ti fosse accaduta una cosa strana; ma rallegratevi, poiché siete partecipi delle sofferenze di Cristo; affinché, quando la sua gloria sarà rivelata, anche voi possiate rallegrarvi di grande gioia». Con quale amore e tenerezza, caro Pietro, per lo Spirito di Dio, tocca ancora le loro sofferenze e prove! Quanto devono essere stati perplessi quando hanno letto le loro Scritture e hanno ricordato le promesse fatte a Israele riguardo alle benedizioni terrene; e qui soffrivano miseria e privazione, furono perseguitati e calunniati da quelli che li circondavano.

Scrive loro di non pensare che sia strano, come se fosse capitata loro una cosa strana, mentre attraversavano prove infuocate. È la strada che ha percorso il pastore e le pecore devono seguirlo. Ha sofferto, è privilegio del credente soffrire con Lui. Quando arrivano le sofferenze e le prove, allora è il momento di rallegrarsi e non di scoraggiarsi. Le sofferenze diventano dolci e preziose quando ricordiamo che ci costituiscono partecipi delle sofferenze di Cristo. E sta arrivando una rivelazione della Sua gloria. In attesa di ciò, possiamo rallegrarci, poiché quella rivelazione porterà la fine di tutte le sofferenze e anche della gloria.

«se siete oltraggiati per il nome di Cristo, benedetti siete voi, poiché lo Spirito di gloria e di Dio riposa su di voi; da parte loro si parla di male, ma da parte vostra è glorificato». Invece di cercare di sfuggire alle sofferenze con Cristo, un po' di rimprovero, un po' di disprezzo per amore di Cristo, dovremmo accogliere tutti con grande gioia. C'è una benedizione in esso, anche quando la gente ci chiama ristretti o con qualsiasi altro nome di disprezzo, perché esaltiamo Cristo e Gli siamo fedeli.

Lo Spirito di gloria e di Dio riposa su di noi ogni volta che veniamo biasimati per il nome di Cristo. E se fossimo solo più fedeli, più separati, più leali e devoti, avremmo anche più biasimo e, di conseguenza, conosceremmo di più la benedetta esperienza che siamo il riposo e la dimora dello Spirito di gloria.

Ma ci sono sofferenze che sono incompatibili con le sofferenze di Cristo e con il carattere del cristiano. “Ma se qualcuno soffre come cristiano, non si vergogni; ma per questo glorifichi Dio». Significa considerare il biasimo e la sofferenza per Cristo un onore e una gloria. Pietro aveva fatto questa esperienza quando con i suoi compagni apostoli era stato picchiato, “si allontanarono dalla presenza del concilio, rallegrandosi di essere stati ritenuti degni di vergognarsi del suo nome” ( Atti degli Apostoli 5:41 ).

“Poiché è giunto il momento in cui il giudizio deve iniziare dalla casa di Dio, e se comincia prima da noi, quale sarà la fine di coloro che non obbediscono al vangelo di Dio? E se il giusto si salva appena, dove apparirà l'empio e il peccatore?». Anche le sofferenze dei credenti sono permesse dal Signore per il loro bene; sono i suoi amorevoli castighi. Così Egli tratta come un Padre amorevole con la Sua casa, di cui noi siamo la casa ( Ebrei 3:6 ), permettendo e usando afflizioni, dolori, perdite, affinché possiamo essere partecipi della Sua santità.

Ma se questo è il caso della sua casa, di coloro che gli appartengono e che Egli ama, quale sarà la fine di coloro che disobbediscono al vangelo di Dio? se il giusto, il peccatore salvato per grazia, nel suo cammino nel deserto difficilmente può essere salvato, se ha bisogno della stessa potenza di Dio per mantenerlo, quale sarà il destino dell'empio e del peccatore? Pertanto, quando il credente soffre, affida la sua anima a Colui che è in grado di sostenerlo e portarlo a termine.

Continua dopo la pubblicità