Bibbia annotata di A.C. Gaebelein
Deuteronomio 25:1-19
21. Varie leggi e responsabilità
CAPITOLO 25
1. Punizioni corporali ( Deuteronomio 25:1 )
2. Non mettere la museruola al bue ( Deuteronomio 25:4 )
3. Il matrimonio del cognato ( Deuteronomio 25:5 )
4. Riguardo alla libertà peccaminosa ( Deuteronomio 25:11 )
5. Riguardo a diversi pesi e misure ( Deuteronomio 25:13 )
6. Sulla conquista di Amalek ( Deuteronomio 25:17 )
Le punizioni corporali sono menzionate nel primo paragrafo di questo capitolo. Ma anche questo era temperato dalla misericordia. Alla presenza del giudice non dovevano essere somministrate più di quaranta frustate. Le istruzioni rabbiniche fissano il limite a trentanove: "quaranta salvo uno". Cinque volte il nostro beato apostolo Paolo fu punito in questo modo, poiché leggiamo: "Dei Giudei cinque volte ho ricevuto quaranta 2 Corinzi 11:24 , tranne una" ( 2 Corinzi 11:24 ).
In confronto alle crudeli percosse e torture così universalmente riscontrate tra le razze gentili, la legge sulle punizioni corporali appare molto misericordiosa. Il castigo non doveva essere più severo di quanto potesse essere sopportato. Si parla tipicamente anche del castigo che il suo popolo deve subire.
Il bue non doveva essere messo la museruola quando pigiava il grano.
“Chi va in guerra ogni volta a sue proprie spese? chi pianta una vigna e non ne mangia il frutto? o chi pasce un gregge e non mangia il latte del gregge? Dico queste cose da uomo? o non dice lo stesso anche la legge? Poiché è scritto nella legge di Mosè: Non mettere la museruola alla bocca del bue che trebbia. Dio si prende cura dei buoi? O lo dice per amor nostro? Per amor nostro, senza dubbio, questo è scritto: che chi ara ara con speranza; e che chi trebbia nella speranza sia partecipe della sua speranza” ( 1 Corinzi 9:7 ).
“Poiché la Scrittura dice: Non mettere la museruola al bue che trebbia. E l'operaio è degno della sua ricompensa” ( 1 Timoteo 5:18 ). Questi sono i commenti più benedetti su questo versetto, che altrimenti sarebbero piuttosto oscuri. Il bue che lavora è il tipo del servo e del suo ministero. E questo ha le sue ricompense.
Il comandamento dato da Mosè, che un fratello superstite deve sposare la vedova di suo fratello, è visto nella sua azione nella storia di Rut e del parente redentore. La legge stessa si fondava su un'antica usanza tradizionale, che troviamo già in Genesi 38:8 . Mosè qui riconobbe che questa usanza non era da considerarsi obbligatoria. 2
E Amalek doveva essere ricordato, Amalek, che non temeva Dio. Quando Israele si sarebbe riposato nel paese e tutti gli altri nemici sarebbero stati sconfitti, il ricordo di Amalek sarebbe stato completamente cancellato. Come abbiamo visto dalle nostre annotazioni nell'Esodo, Amalek rappresenta la carne, mentre l'Egitto è il tipo del mondo. La completa morte di Amalek è vista nelle parabole di Balaam. Quando lo scettro sorgerà da Israele (la seconda venuta di Cristo), quando verrà colui che avrà il dominio, allora Amalek perirà per sempre ( Numeri 24:20 ). Quando saremo davvero nel paese e possediamo la nostra eredità, quando tutti i nostri nemici se ne saranno andati, allora il ricordo di Amalek, la vecchia carne, sarà cancellato per sempre.