Bibbia annotata di A.C. Gaebelein
Genesi 12:1-20
CAPITOLO 12 I primi avvenimenti nella vita di Abramo
1. La chiamata e la promessa ( Genesi 12:1 )
2. L'obbedienza di Abramo ( Genesi 12:4 )
3. La seconda comunicazione di Geova ( Genesi 12:7 )
4. Abramo in Egitto e prima negazione di Sarai ( Genesi 12:10 )
Veniamo ora a un nuovo inizio, l'alleanza abramitica. Segna l'inizio di quella meravigliosa razza, la progenie di Abramo, il popolo d'Israele. Il nome di Abramo è citato 74 volte nel Nuovo Testamento. Quanto strettamente la sua storia è intrecciata con la dottrina del Nuovo Testamento. Questo può essere appreso consultando i seguenti passaggi: Giovanni 8:56 ; Atti degli Apostoli 7:2 ; Romani 4:1 ; Galati 3:6 ; Ebrei 11:8 ; Giacomo 2:21 . Che bugia satanica è bollare l'esistenza di questo grande uomo di Dio come un mito! Questo è spesso fatto nelle scuole e nei pulpiti “cristiani” (?). Diamo alcuni suggerimenti su questo capitolo:
La grazia sovrana di Dio nella chiamata di Abramo. Sem aveva la promessa del Nome. Geova doveva rivelarsi in Sem. Abbiamo appreso dal capitolo undicesimo che la linea di Sem era andata in rovina e si stava allontanando da Dio. In mezzo a questa rovina in cui era coinvolto Abramo, divenne oggetto di elezione divina e Geova nella sua grazia si manifestò ad Abram e lo chiamò.
Il ritardo ad Haran. “Il Dio della Gloria apparve a nostro padre Abramo, quando era in Mesopotamia, prima di abitare a Charran”. “Poi uscì dal paese dei Caldei e si stabilì a Charran; e di là, morto suo padre, lo trasportò in questo paese, dove ora abitate” ( Atti degli Apostoli 7:2 ).
La chiamata arrivò ad Abramo in Mesopotamia. Lasciarono il loro paese e si stabilirono ad Haran. Qui Abram rimase fino alla morte di suo padre Terah. Il ritardo nell'andare nel paese in cui Dio lo aveva chiamato era a causa di Terah. Tipicamente, Terah rappresenta la carne, i legami della natura. Questo è sempre il modo per realizzare pienamente la chiamata di Dio ed entrare nella piena e benedetta realizzazione della chiamata di Dio. Pur indugiando ad Haran (Haran significa "arido"), Dio non si è rivelato di nuovo ad Abramo.
La morte liberò Abramo e, liberato dalla morte dai vincoli della natura, si recò nel paese di Canaan. La morte di Terah, fattore liberante nell'esperienza di Abramo, è tipica della morte del Signore Gesù Cristo. Siamo morti in Lui. La croce di Cristo ci ha liberati.
Abramo fu "santificato per l'obbedienza". Consacrato significa "separato". La chiamata di Dio significava separazione per Abramo. "Vattene dal tuo paese, dalla tua famiglia e dalla casa di tuo padre". Ora non c'erano più ritardi. “Abramo partì, come il Signore gli aveva parlato”. La chiamata implicava un'obbedienza che fu prontamente ceduta. Tutto questo è tipico del singolo credente.
Era per fede. Ciò che è fede è qui pienamente manifestato. “Per fede Abramo, quando fu chiamato in un luogo che avrebbe poi ricevuto in eredità, obbedì; ed egli uscì senza sapere dove andava» ( Ebrei 11:8 ). Ha preso la Parola infallibile di Dio e ha lasciato tutto; camminato per fede e non per visione; sperava in cose che non vedeva. La fede trova sempre il suo luogo di riposo più prezioso sulla nuda Parola di Dio.
Le promesse. “E farò di te una grande nazione, e anch'io ti benedirò e renderò grande il tuo nome; e tu sarai una benedizione. E benedirò quelli che ti benediranno e maledirò chi ti maledice; e in te saranno benedette tutte le famiglie della terra» ( Genesi 12:2 e 3). E tutto ciò che Dio aveva promesso ad Abramo, l'ha mantenuto.
Ogni parola è stata letteralmente adempiuta. Nazioni su nazioni che odiavano il seme di Abramo, i suoi discendenti naturali, hanno scoperto con grande dolore quanto sia vero il Dio di Abramo. Queste promesse sono ancora valide. Al seme di Abramo appartengono ancora le promesse ( Romani 9:4 ). Le nazioni della terra, tutte le famiglie aspettano inconsciamente di essere benedette dal seme di Abramo. La salvezza è ancora degli ebrei.
Abramo adora. Edificò un altare a Geova, che gli apparve. Di nuovo costruì un altare, con Betel a occidente e Ai a oriente, e là invocò il nome dell'Eterno. La rivelazione di Geova produce adorazione. La base dell'adorazione è una relazione cosciente e preziosa con Geova. Abramo conosceva la grazia di Geova verso di lui, quindi lo adorò e invocò il suo nome.
Il fallimento di Abramo fu il risultato dell'abbandono di Betel e della discesa in Egitto (tipico del mondo).