Bibbia annotata di A.C. Gaebelein
Genesi 48:1-22
CAPITOLO 48 Giacobbe adotta Efraim e Manasse
1. I figli di Giuseppe portati a Giacobbe (Gen. 48-12)
2. Le parole di Giacobbe ( Genesi 48:3 )
3. Presentati Efraim e Manasse ( Genesi 48:8 )
4. Benedizione di Giacobbe ( Genesi 48:13 )
5. L'ingerenza di Giuseppe ( Genesi 48:17 )
6. Le ultime parole di Giacobbe a Giuseppe ( Genesi 48:21 )
Interessante e istruttiva l'adozione dei figli di Giuseppe. Come figli della moglie gentile Asenath, correvano il rischio di diventare gentili e quindi dimenticare la casa del padre. Jacob ha frustrato questo adottando i figli. Era un atto di fede. “Per fede, Giacobbe, morendo, benedisse entrambi i figli di Giuseppe; e adorava appoggiandosi alla sommità del suo bastone» ( Ebrei 11:21 ).
Anche in questo caso si preferisce il più giovane. Quando Giacobbe parla dell'"Angelo, il Redentore" (traduzione letterale) parla di Geova che gli apparve, che incontrò faccia a faccia a Peniel. Pieno di speranza, Giacobbe morente predisse il ritorno della sua progenie nella terra di Canaan.