LA PARENTESI STORICA (36-39)

Il centro del libro di Isaia è un breve ma profondamente interessante resoconto storico degli eventi durante il regno del re Ezechia. Il suo nome è citato non meno di trentuno volte in questi Capitoli. Le sue grandi opere di riforma e non sono registrate in 2 Re 18:4 , 2 Cronache 29:1 ; 2Cr 30:5-22, 2 Re 20:20 .

Da Proverbi 25:1 apprendiamo che fu un grande amante della Parola di Dio, poiché la fece copiare, forse da molti scribi. Aveva 25 anni quando salì al trono e regnò 29 anni, 727-699 aC Senza dubbio fu uno dei più grandi re di Giuda.

Gli eventi registrati in questi Capitoli non sono messi insieme cronologicamente. La malattia, la preghiera e la guarigione del re avvennero prima dei tentativi di Sennacherib di prendere Gerusalemme e del successivo rovesciamento completo delle schiere assire. Questa disposizione ha il suo significato. Questi capitoli storici sono progettati per un'appendice alle profezie precedenti (1-35) e per un'introduzione alle profezie successive (40-66).

Il nemico assiro è ripetutamente predetto nelle profezie precedenti. Infatti è visto come il nemico del popolo di Dio, la verga dell'ira di Dio per punire il Suo popolo disubbidiente. Viene quindi messo al primo posto come venne l'Assiro e l'angelo del Signore percosse l'accampamento, perché si riferisce alle prime profezie di Isaia. In connessione con l'orgoglio di Ezechia nel capitolo 39 viene annunciata la futura cattività babilonese.

Le profezie successive guardano al popolo come a Babilonia, assicurando il residuo della restaurazione, non solo dalla dispersione in Babilonia, ma la futura grande restaurazione, il raduno da tutti i paesi.

Diamo una breve analisi di questi quattro capitoli e lasciamo al lettore raccogliere le benedette lezioni di confidenza in Dio, di dipendenza da Lui, di preghiera, e altre, di cui questi capitoli abbondano.

CAPITOLO 36

Il nemico minaccioso

1. L'invasione assira ( Isaia 36:1 ) 2. La derisione di Rabsache ( Isaia 36:4 ) 3. La richiesta di Eliakim, Sebna e Gioa ( Isaia 36:11 ) 4.

Il discorso di Rabshakeh in ebraico sfidando Dio ( Isaia 36:12 ) 5. Il silenzio del popolo ( Isaia 36:21 ) 6. Il terrore di Eliakim, Shebna e Joah ( Isaia 36:22 )

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità