-
4. PROFEZIA E PARLARE CON LA LINGUA.
CAPITOLO 14
_1. Profezia il dono migliore. ( 1 Corinzi 14:1 )._
2. Intelligibilità richiesta. ( 1 Corinzi 14:14 .)
3. Istruzioni pratiche per l'uso pubblico di...
-
PARLARE IN LINGUE
1 Corinzi 14:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. La necessità di una guida spirituale in materia di lingue. La
chiesa di oggi è assalita da un gruppo di persone che affermano in
modo molto do...
-
Il capitolo 12 ha mostrato la collocazione di ogni dono nel proprio
posto nel corpo dallo Spirito di Dio. Il capitolo 13 insiste
sull'amore come influenza pervasiva per l'unità e la pace nel
funzionam...
-
CAPITOLO 20
DONI SPIRITUALI E CULTO PUBBLICO
Sono i primi venticinque versi di questo capitolo Paolo dà la sua
stima del valore comparativo dei due principali doni spirituali:
parlare in lingue e pr...
-
Così anche voi, se non pronunciate con la lingua parole facili da
comprendere, come si saprà ciò che viene detto? poiché parlerai
nell'aria. Parimente voi - Se non parlate nella Chiesa per essere
capi...
-
Così anche voi, se non pronunciate con la lingua parole facilmente
comprensibili, come si conoscerà ciò che viene detto? poiché
parlerete nell'aria.
ver. 9. _Parlerai nell'aria_ ] Perderai la tua fat...
-
_COSÌ ANCHE VOI, SE NON PRONUNCIATE CON LA LINGUA PAROLE FACILI DA
COMPRENDERE, COME SI SAPRÀ CIÒ CHE VIENE DETTO? POICHÉ PARLERAI
NELL'ARIA._
Così anche voi che avete la vita, al contrario delle cos...
-
IL DONO DELLA “PROFEZIA”
1 Corinzi 14:1
La parola _profezia_ è usata qui, come così ampiamente nella
Scrittura, non nel senso limitato di predire il futuro, ma di
riversare il discorso dato dal cielo...
-
_Sui doni spirituali._...
-
La expresión pública no tiene valor sin una comprensión clara:...
-
ASÍ TAMBIÉN VOSOTROS, A MENOS QUE PRONUNCIÉIS CON LA LENGUA
PALABRAS FÁCILES DE ENTENDER, ¿CÓMO SE CONOCERÁ LO QUE SE HABLA?
PORQUE HABLARÉIS AL AIRE....
-
L'apostolo ora sottoponeva alla prova dell'amore alcuni doni. La
profezia è desiderabile perché edifica gli altri. Poi per quanto
riguarda le lingue. Era un dono che permetteva agli uomini di parlare...
-
(1) Seguite la carità e desiderate i doni spirituali, ma piuttosto
che possiate profetizzare. (2) Poiché colui che parla in una lingua
sconosciuta non parla agli uomini, ma a Dio: poiché nessuno lo
co...
-
ESPOSIZIONE
1 CORINZI 14:1
_Il _ _dono della predicazione è superiore al dono delle _ _lingue_ .
1 CORINZI 14:1
SEGUI LA CARITÀ; letteralmente, _inseguire; perseguire. _La parola è
una
-
1 CORINZI 14. PROFEZIA E PARLARE IN LINGUE, IL LORO VALORE RELATIVO E
IL LORO POSTO NELL'ADUNANZA DELLA CHIESA. Paolo arriva ora al
confronto diretto tra i due tipi di discorso estatico sui quali il s...
-
COSÌ ANCHE TU. — Questa non è l'applicazione di quanto precede, ma
l'introduzione di una terza illustrazione, cioè le varietà del
linguaggio umano. La “lingua” qui è semplicemente l'effettivo
organo d...
-
L'USO DEI DONI SPIRITUALI NEGLI INCONTRI DEL POPOLO DI DIO (14:1-40).
Dopo averci innalzato al cielo, Paolo ora ci riporta bruscamente sulla
terra mentre continua a consigliare sull'uso dei doni spiri...
-
«Così anche tu, a meno che tu non pronunci con la lingua discorsi
facilmente comprensibili, come si potrà conoscere ciò che si dice?
poiché parlerai nell'aria.'
Lo stesso vale per parlare alla chiesa....
-
COSÌ ANCHE VOI... - Per applicare il caso. Se usi una lingua
straniera, come si saprà ciò che si dice, oa che serve, a meno che
non sia reso comprensibile dall'interpretazione?
PRONUNCIATO DALLA LING...
-
A meno che tu non dica con la lingua - Che ti è miracolosamente dato.
Parole facili da capire — Dai tuoi ascoltatori. Parlerai all'aria
— Un'espressione proverbiale. Perderai completamente il tuo lavo...
-
1 Corinzi 14:19; 1 Corinzi 9:26...