E quando Davide ebbe finito di offrire gli olocausti e i sacrifici di
ringraziamento, (a) benedisse il popolo nel nome del SIGNORE.
(a) Invocò il Nome di Dio, desiderando che facesse prosperare il
popolo e desse buon successo ai suoi inizi.... [ Continua a leggere ]
E incaricò [alcuni] dei Leviti di servire davanti all'arca del
SIGNORE, e di (b) registrare, e per ringraziare e lodare il SIGNORE,
Dio d'Israele:
(b) Cioè, i benefici di Dio per il suo popolo.... [ Continua a leggere ]
Allora in quel giorno Davide (c) consegnò per primo [questo salmo]
per ringraziare il SIGNORE nelle mani di Asaf e dei suoi fratelli.
(c) Davide diede loro questo Salmo per lodare il Signore, a
significare che in tutte le nostre imprese si deve lodare e invocare
il Nome di Dio.... [ Continua a leggere ]
Rendete grazie al SIGNORE, invocate il suo nome, fate conoscere le sue
(d) azioni tra il popolo.
(d) Di cui questo è il più importante, che si è scelto una Chiesa
per invocare il suo nome.... [ Continua a leggere ]
Cantate a lui, cantategli salmi, parlate di tutte le sue (e) opere
meravigliose.
(e) Chi, per sua meravigliosa provvidenza, ha scelto alcuni della
stirpe di Abramo come suoi figli.... [ Continua a leggere ]
Ricorda le sue opere meravigliose che ha fatto, i suoi prodigi e i (f)
giudizi della sua bocca;
(f) Nel vincere il Faraone, i cui giudizi furono dichiarati per bocca
di Dio a Mosè.... [ Continua a leggere ]
O voi progenie d'Israele suo servitore, voi figli di Giacobbe, suoi
(g) eletti.
(g) Significa con ciò che la promessa dell'adozione appartiene solo
alla Chiesa.... [ Continua a leggere ]
Quando eri solo (h) pochi, anche pochi, e stranieri in esso.
(h) Significato, dal momento in cui Abramo entrò, al tempo in cui
Giacobbe andò in Egitto per carestia.... [ Continua a leggere ]
Non permise a nessuno di far loro del male: sì, rimproverò (i) i re
per il loro bene,
(i) Come Faraone e Abimelech.... [ Continua a leggere ]
[Dicendo], non toccare il mio (k) unto e non fare del male ai miei (l)
profeti.
(k) I miei eletti e coloro che ho santificato.
(l) Al quale Dio ha dichiarato la sua parola ed essi l'hanno
dichiarata alla loro posterità.... [ Continua a leggere ]
Poiché tutti gli dèi del popolo [sono] (m) idoli: ma il Signore ha
fatto i cieli.
(m) In questo appare la sua forte fede, sebbene tutto il mondo
seguisse gli idoli, tuttavia si unirebbe al Dio vivente.... [ Continua a leggere ]
(n) Temete davanti a lui, tutta la terra: anche il mondo sarà
stabile, affinché non si muova.
(n) Umiliatevi sotto la potente mano di Dio.... [ Continua a leggere ]
Si rallegrino i cieli (o) e si rallegri la terra: e dicano [gli
uomini] fra le nazioni: Il Signore regna.
(o) Esorta le creature mute a gioire con lui nel considerare la
grandezza della grazia di Dio.... [ Continua a leggere ]
Allora gli alberi del bosco canteranno alla presenza del SIGNORE,
perché egli viene a (p) giudicare la terra.
(p) Per restituire tutte le cose alla loro proprietà.... [ Continua a leggere ]
E di' voi: Salvaci, o Dio della nostra salvezza, radunaci e liberaci
dalle genti, affinché possiamo rendere grazie al tuo santo nome, [e]
(q) gloria nella tua lode.
(q) Ritiene che questa sia la più grande felicità dell'uomo.... [ Continua a leggere ]
Benedetto [sia] il Signore Dio d'Israele nei secoli dei secoli. E
tutto il popolo disse: (r) Amen, e lodò il SIGNORE.
(r) Vuole che tutto il popolo, sia nel cuore che nella bocca,
acconsenta a quelle lodi.... [ Continua a leggere ]
E con (s) loro Heman e Jeduthun, e il resto che sono stati scelti, che
sono stati espressi per nome, per rendere grazie al Signore, perché
la sua misericordia [dura] per sempre;
(s) Con Zadok e il resto dei sacerdoti.... [ Continua a leggere ]
E tutto il popolo se ne andò ciascuno a casa sua: e Davide tornò a
benedire la sua casa.
(t) Dichiarando che dopo il nostro dovere verso Dio siamo
principalmente legati alla nostra casa, per la quale come per tutte le
altre cose dobbiamo pregare Dio e istruire le nostre famiglie a lodare
il suo Nom... [ Continua a leggere ]