Poiché (1) per quanto riguarda il ministero dei santi, è superfluo
per me scriverti:
(1) Risponde saggiamente al sospetto che potrebbero concepire i
Corinzi, come se l'Apostolo, esortandoli così accuratamente,
dubitasse della loro buona volontà. Perciò testimonia che non lo fa
per insegnare loro ch... [ Continua a leggere ]
Per timore che se i macedoni vengano con me e ti trovino impreparato,
noi (che non diciamo, voi) dovremmo vergognarci di questo stesso (a)
vanto fiducioso.
(a) La parola che usa significa una mente così ferma e stabile che
non può essere mossa da alcun terrore o paura.... [ Continua a leggere ]
Perciò ho ritenuto necessario esortare i fratelli, affinché
venissero davanti a te, e compensassero in anticipo la tua
munificenza, di cui avevi notato prima, che la stessa potesse essere
pronta, come [una questione di] generosità, e non come [ di] (b)
cupidigia.
(b) Come da uomini avidi.... [ Continua a leggere ]
(2) Ma questo [io dico], chi semina scarsamente mieterà anche
scarsamente; e chi semina con abbondanza mieterà anche con
abbondanza.
(2) L'elemosina non deve essere data né a malincuore, né con mente
ripugnante, o con parsimonia. E un'elemosina generosa e gratuita è
paragonata a una semina che segu... [ Continua a leggere ]
Ciascuno secondo come (c) si propone nel suo cuore, [così dia]; non
(d) di malavoglia, o di (e) necessità: perché Dio ama un donatore
allegro.
(c) Determina e nomina liberamente con se stesso.
(d) Con un cuore parsimonioso e riluttante.
(e) Contro la sua volontà, non volendo che si parlasse male... [ Continua a leggere ]
E Dio [può] far abbondare (f) ogni grazia verso di te; affinché voi,
avendo sempre tutta la sufficienza in tutte [le cose], abbondiate in
(g) ogni opera buona:
(f) Tutta la generosa liberalità di Dio.
(g) Aiutare gli altri con tutti i mezzi possibili, facendo loro del
bene nei loro bisogni.... [ Continua a leggere ]
(Come sta scritto, Egli si è disperso, ha dato ai poveri: la sua
giustizia rimane in eterno.
(h) È eterno: ora Davide parla di un uomo che teme Dio, e ama il
prossimo, che potrà sempre (dice) dare agli altri.... [ Continua a leggere ]
Ora colui che ministra il seme al seminatore, amministra il pane per
il [tuo] cibo, e moltiplicherà il tuo seme seminato, e accrescerà i
(i) frutti della tua giustizia;)
(i) Non c'è eredità buona per il devoto come lo è la generosità.... [ Continua a leggere ]
(3) Poiché l'amministrazione di questo servizio non solo supplisce
alla mancanza dei santi, ma è anche ricca di molti ringraziamenti a
Dio;
(3) Un altro eccellente e duplice frutto della liberalità verso i
santi è questo, che dà occasione di lodare Dio, e che anche la
nostra fede è da essa manifest... [ Continua a leggere ]
Mentre con il (k) esperimento di questo ministero glorificano Dio per
la tua (l) soggezione dichiarata al vangelo di Cristo, e per la [tua]
libera distribuzione a loro ea tutti gli [uomini];
(k) Con questa prova della tua liberalità nel loro aiuto.
(l) Nel mostrare con un consenso che riconoscete... [ Continua a leggere ]
(m) Grazie a Dio per il suo dono indicibile.
(m) Affinché i Corinzi non si gonfino di questa grande lode e lode,
conclude questa esortazione con questa esclamazione.... [ Continua a leggere ]