E (1) gli apostoli e i fratelli che erano in Giudea udirono che anche
i Gentili avevano ricevuto la parola di Dio.
(1) Pietro, rimproverato senza ragione dagli inetti e dagli ignoranti,
non obietta e dice che non dovrebbe essere giudicato da nessuno, ma
rende apertamente conto delle sue azioni.... [ Continua a leggere ]
(2) Quando udirono queste cose, tacquero e glorificarono Dio, dicendo:
Allora Dio ha concesso anche ai pagani il ravvedimento per la vita.
(2) Coloro che fanno una domanda sulla verità che non conoscono,
devono essere ascoltati con calma e devono anche cedere
tranquillamente alla dichiarazione dell... [ Continua a leggere ]
(3) Ora quelli che erano stati dispersi a causa della persecuzione che
sorse intorno a Stefano, viaggiarono fino alla Fenice, a Cipro e (a)
ad Antiochia, predicando la parola solo ai Giudei.
(3) La dispersione all'estero di Gerusalemme è causa del raduno di
molte altre chiese.
(a) Parla di Antioch... [ Continua a leggere ]
(4) E alcuni di loro erano uomini di Cipro e di Cirene, i quali,
giunti ad Antiochia, parlarono ai Greci, predicando il Signore Gesù.
(4) La chiesa di Antiochia, la nuova Gerusalemme dei Gentili, fu
straordinariamente chiamata.... [ Continua a leggere ]
[5]Allora notizie di queste cose giunsero agli orecchi della chiesa
che era in Gerusalemme: e mandarono Barnaba, perché andasse fino ad
Antiochia.
(5) Gli apostoli non condannano avventatamente una vocazione
straordinaria, ma la giudicano dagli effetti.... [ Continua a leggere ]
(6) Allora Barnaba partì per Tarso, per cercare Saulo:
(6) Non c'era contesa tra gli apostoli, né per quanto riguarda
l'usurpazione, né per quanto riguarda il possesso di posti di grado.... [ Continua a leggere ]
(7) E in questi giorni giunsero profeti da Gerusalemme ad Antiochia.
(7) Dio punisce la sua Chiesa quando punisce gli empi, con i flagelli
e le piaghe che manda sulla terra, in modo tale da provvedervi
comunque convenientemente.... [ Continua a leggere ]
(8) Allora i discepoli, ciascuno secondo le sue capacità, decisero di
inviare (b) soccorso ai fratelli che abitavano in Giudea:
(8) Tutte le congregazioni o chiese formano un solo corpo.
(b) Cioè che i diaconi potessero aiutare i poveri: perché era
opportuno e utile che tutte queste cose fossero f... [ Continua a leggere ]