Ora (1) quando Festo fu entrato nella provincia, dopo tre giorni salì
da Cesarea a Gerusalemme.
(1) I ministri di Satana sono astuti e diligenti nel cercare ogni
occasione: ma Dio che vigila sui suoi, facilmente ostacola tutti i
loro consigli.... [ Continua a leggere ]
(2) E dopo essere rimasto in mezzo a loro più di dieci giorni, scese
a Cesarea; e il giorno dopo, seduto sul seggio del giudizio, comandò
che Paolo fosse condotto.
(2) Possiamo giustamente evitare un infortunio, ma non con un
infortunio.... [ Continua a leggere ]
E quando fu giunto, i Giudei, scesi da Gerusalemme, si fecero intorno,
e fecero molte e gravi lamentele contro Paolo, che (a) non poterono
provare.
(a) Non potevano provarli con certezza e senza indubbie ragioni.... [ Continua a leggere ]
(3) Ma Festo, volendo fare un piacere ai Giudei, rispose a Paolo, e
disse: "Vuoi tu salire a Gerusalemme e là essere giudicato di queste
cose prima di me?"
(3) Dio non solo storna il consiglio degli empi, ma lo ribalta anche
sulle loro stesse teste.... [ Continua a leggere ]
(4) E dopo alcuni giorni il re (b) Agrippa e Bernice vennero a Cesarea
per salutare Festo.
(4) Festo, senza nemmeno tentare, anche davanti ai re, mette in luce
la malvagità dei Giudei e l'innocenza di Paolo, e così conferma
meravigliosamente la Chiesa di Dio.
(b) Questo Agrippa era figlio di Agrip... [ Continua a leggere ]
Al quale ho risposto: Non è consuetudine dei Romani (c) consegnare a
morte alcuno, prima che colui che è accusato abbia faccia a faccia
gli accusatori, e abbia licenza di rispondere per se stesso del
crimine che gli è stato imputato.
(c) I romani non erano soliti consegnare nessuno prima che fosse... [ Continua a leggere ]
(5) Ma avevano contro di lui alcune domande della loro (d)
superstizione, e di un Gesù, che era morto, che Paolo affermava
essere vivo.
(5) I profani e gli empi colgono l'occasione per condannare la vera
dottrina, a causa di controversie private e di contese degli uomini
tra loro: ma la verità tutt... [ Continua a leggere ]
(6) Allora Agrippa disse a Festo: anch'io avrei ascoltato quell'uomo.
Domani, disse, lo ascolterai.
(6) In Paolo si adempie ciò che il Signore aveva detto di lui ad
Anania; vedi ( Atti degli Apostoli 9:15 ).... [ Continua a leggere ]
E l'indomani, quando Agrippa venne, e Bernice, con grande (e) pompa,
ed era entrato nel luogo dell'udienza, con i capi capitani e i
principali uomini della città, per comando di Festo, Paolo fu portato
fuori.
(e) Splendidamente, come un principe.... [ Continua a leggere ]
Di cui non ho nulla da scrivere al mio (f) signore. Perciò l'ho
portato davanti a te, e specialmente davanti a te, o re Agrippa,
affinché, dopo aver esaminato, avrei potuto scrivere qualcosa.
(f) Ad Augusto. I buoni principi prima rifiutarono questo nome, cioè
di chiamarsi signori, ma poi lo permis... [ Continua a leggere ]