E (1) Saulo acconsentì alla sua morte. E in quel tempo vi fu una
grande persecuzione contro la chiesa che era a Gerusalemme; e furono
tutti dispersi per le regioni della Giudea e della Samaria, eccetto
gli apostoli.
(1) Cristo usa la rabbia dei suoi nemici per allargare e ampliare il
suo regno.... [ Continua a leggere ]
(2) E uomini devoti (a) portarono Stefano [alla sua sepoltura] e
fecero grande lamento su di lui.
(2) Il santo piange per Stefano dopo la sua morte, e lo seppellisce,
mostrando in ciò un esempio di singolare fede e carità: ma nessuno
lo prega.
(a) Tra tutti i doveri di carità che compiono i devoti... [ Continua a leggere ]
(3) Quanto a Saulo, fece scempio della chiesa, entrando in ogni casa,
e trascinando uomini e donne [li] fece imprigionare.
(3) La dispersione o dispersione dei fedeli è l'adunanza delle
chiese.... [ Continua a leggere ]
(4) Allora Filippo scese nella città di Samaria e annunziò loro
Cristo.
(4) Filippo, che era prima diacono a Gerusalemme, è fatto
evangelizzatore da Dio in modo straordinario.... [ Continua a leggere ]
(5) Ma c'era un certo uomo, chiamato Simone, che un tempo nella stessa
città usava (b) la stregoneria, e (c) stregò il popolo di Samaria,
dicendo che era lui stesso un grande:
(5) Cristo vince Satana tutte le volte che vuole e lo porta in giro
come in trionfo, agli occhi di coloro che Satana ha ing... [ Continua a leggere ]
(6) Allora anche Simone stesso credette: e quando fu battezzato,
rimase con Filippo, e si meravigliò, vedendo i miracoli ei segni che
avvenivano.
(6) I malvagi e gli altamente reprobi sono spesso costretti ad
assaporare il buon dono di Dio, ma subito lo sputano di nuovo.... [ Continua a leggere ]
(7) Quando gli apostoli che erano a Gerusalemme seppero che Samaria
aveva ricevuto la parola di Dio, mandarono loro Pietro e Giovanni:
(7) Pietro, non capo, ma come ambasciatore inviato da tutta la schiera
degli apostoli, e Giovanni suo compagno, secondo l'autorità loro
affidata, rafforzano, incora... [ Continua a leggere ]
I quali, quando furono scesi, pregò per loro, affinché ricevessero
lo (d) Spirito Santo:
(d) Quei doni eccellenti che sono necessari, specialmente per coloro
che dovevano essere nominati governanti e governatori della Chiesa.... [ Continua a leggere ]
[8]E Simone, vedendo che mediante l'imposizione delle mani degli
apostoli era stato dato lo Spirito Santo, offrì loro del denaro,
(8) La cupidigia e la ricerca della gloria a lungo allontanano gli
ipocriti dalle loro tane.... [ Continua a leggere ]
(9) Ma Pietro gli disse: Il tuo denaro perisce con te, perché hai
pensato che il dono di Dio si compri con denaro.
(9) Sono i successori di Simone Mago, e non di Simon Pietro, che
comprano o vendono cose sante.... [ Continua a leggere ]
Non hai né parte né sorte in questa (e) questione: poiché il tuo
cuore non è (f) retto agli occhi di Dio.
(e) In questa dottrina che predico.
(f) Non è davvero retto e senza l'occultamento di motivi ipocriti.... [ Continua a leggere ]
(10) Pentiti dunque di questa tua iniquità e prega Dio, se forse il
pensiero del tuo cuore può esserti perdonato.
(10) Dobbiamo sperare bene anche per i peccatori più vili, finché e
quanto possiamo.... [ Continua a leggere ]
Poiché mi accorgo che tu sei nel (g) fiele dell'amarezza, e [nel] (h)
vincolo dell'iniquità.
(g) Egli chiama l'intima malizia del cuore e la velenosa e demoniaca
malvagità di cui il mago era tutto pieno di fiele dell'amarezza: e si
dice che sia nel fiele, come se fosse completamente sopraffatto dal... [ Continua a leggere ]
(11) E l'angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Alzati, e va'
verso sud, lungo la via che scende da Gerusalemme a Gaza, che è
deserta.
(11) Cristo, che chiama liberamente chi vuole, si serve ora di
Filippo, che non pensava a nulla di simile, per istruire e battezzare
inaspettatamente l'eunuco... [ Continua a leggere ]
Ed egli si alzò e se ne andò: ed ecco un uomo d'Etiopia, un eunuco
(i) di grande autorità sotto Candace, regina degli Etiopi, che aveva
la custodia di tutto il suo tesoro, ed era venuto a Gerusalemme per
adorare,
(i) Un uomo di grande ricchezza e autorità con Candace. Ora questa
parola "Candace" è... [ Continua a leggere ]
E lui disse: Come posso io, a meno che un uomo non dovrebbe (k)
guidarmi? E volle che Filippo venisse su e si sedesse con lui.
(k) Per mostrarmi il modo per capirlo.... [ Continua a leggere ]
(12) Il luogo della Scrittura che leggeva era questo: Fu condotto come
pecora al macello; e come un agnello muto davanti a chi lo tosa, così
non aprì la sua bocca:
(12) Quelle cose che sembrano venire più dal caso o dalla fortuna
(come le chiamano gli uomini) sono governate dalla segreta provvidenz... [ Continua a leggere ]
Nella sua (l) umiliazione gli fu tolto il giudizio: e chi annunzierà
la sua (m) generazione? poiché la sua vita è stata tolta dalla
terra.
(l) Il testo ebraico così recita: "da uno stretto angusto, e fu
tratto dal giudizio": e per "stretto stretto" intende la tomba e gli
stessi vincoli della morte,... [ Continua a leggere ]
(13) E Filippo disse: Se credi con tutto il cuore, puoi. Ed egli
rispose e disse: (n) Credo che Gesù Cristo è il Figlio di Dio.
(13) Ai battezzati è richiesta la professione di fede, e quindi è
evidente che non siamo prima innestati in Cristo quando siamo
battezzati, ma siamo già innestati, e poi s... [ Continua a leggere ]