Se (1) voi (2) siete (a) risorti con Cristo, (3) cercate le cose che
sono in alto, dove Cristo siede alla destra di Dio.
(1) Un'altra parte di questa epistola, nella quale egli coglie
occasione, a motivo di quei vani esercizi, per mostrare il dovere di
una vita cristiana: che è cosa ordinaria per l... [ Continua a leggere ]
Poni il tuo affetto sulle cose di lassù, non sulle cose sulla (b)
terra.
(b) Quindi chiama quella mostra di religione di cui ha parlato nel
capitolo precedente.... [ Continua a leggere ]
(4) Poiché siete morti, (5) e la vostra vita è nascosta con Cristo
in Dio.
(4) Una ragione presa delle cause efficienti ed altre: tu sei morto
rispetto alla carne, cioè rispetto alla natura antica che cerca tutte
le cose transitorie. E d'altra parte, hai cominciato a vivere secondo
lo Spirito; dunq... [ Continua a leggere ]
(6) Mortifica dunque le tue (c) membra che sono sulla terra;
fornicazione, impurità, affezione disordinata, cattiva concupiscenza
e cupidigia, che è idolatria:
(6) Non sia più efficace in te la tua natura morta, ma sia efficace
la tua natura vivente. Ora la forza della natura è conosciuta dai
desid... [ Continua a leggere ]
Per quali cose l'ira di Dio (d) si abbatte sui figli della
disobbedienza:
(d) Veniva.... [ Continua a leggere ]
Non mentite gli uni agli altri, (7) visto che avete scacciato il
vecchio con le sue opere;
(7) Una definizione della nostra nuova nascita presa dalle parti di
essa, che sono l'abbandono dell'uomo vecchio, cioè della malvagità
che è in noi per natura, e il ripristino e la riparazione dell'uomo
nuovo... [ Continua a leggere ]
E abbiate rivestito il nuovo [uomo], (8) che si rinnova nella (e)
conoscenza a immagine di colui che lo ha creato:
(8) La novità della vita consiste nella conoscenza che trasforma
l'uomo ad immagine di Dio suo creatore, cioè alla sincerità e
purezza di tutta l'anima.
(e) Parla di una conoscenza ef... [ Continua a leggere ]
(9) Dove non c'è né greco né giudeo, circoncisione né
incirconcisione, barbaro, scita, schiavo [né] libero: ma Cristo [è]
tutto e in tutto.
(9) Dice loro ancora che il Vangelo non si riferisce a quelle cose
esteriori, ma alla vera giustificazione e santificazione in Cristo
solo, che hanno molti fru... [ Continua a leggere ]
(f) Rivestitevi quindi, come eletti di Dio, santi e amati, (g) viscere
di misericordia, benevolenza, umiltà d'animo, mansuetudine,
longanimità;
(f) Indossare in modo tale da non rimandare mai.
(g) Quei più teneri affetti di eccessiva compassione.... [ Continua a leggere ]
E sopra tutte queste cose [rivestitevi] della carità, che è il (h)
vincolo della perfezione.
(h) Che lega e intreccia tutti i doveri che hanno luogo tra gli
uomini.... [ Continua a leggere ]
E lasciate che la pace di Dio (i) regni nei vostri cuori, alla quale
anche voi siete chiamati in (k) un solo corpo; e sii grato.
(i) Governare e governare tutte le cose.
(k) Siete uniti in un solo corpo per la bontà di Dio, affinché
possiate aiutarvi a vicenda, come membra.... [ Continua a leggere ]
La parola di Cristo abiti in te riccamente in ogni sapienza;
insegnandoci e ammonendoci a vicenda in (l) salmi e inni e canti
spirituali, cantando con grazia nei vostri cuori al Signore.
(l) Per "salmi" si intende tutti i canti divini che furono scritti in
varie occasioni, e per "inni", tutti quell... [ Continua a leggere ]
E qualunque cosa facciate in parole o opere, [fate] tutto nel (m) nome
del Signore Gesù, rendendo grazie per mezzo di lui a Dio e al Padre.
(m) Invoca il nome di Cristo quando lo fai, o lo fai a lode e gloria
di Cristo.... [ Continua a leggere ]
(10) Mogli, sottomettetevi ai vostri mariti, come è (n) opportuno nel
Signore.
(10) Passa dai precetti che riguardano tutta la vita civile dell'uomo,
ai precetti che riguardano la famiglia di ogni uomo, ed esige dalle
spose la sottomissione al Signore.
(n) Perché quelle mogli fanno male, che non p... [ Continua a leggere ]
(11) Mariti, amate le [vostre] mogli e non siate amareggiate contro di
loro.
(11) Richiede ai mariti che amino le loro mogli e le trattino con
dolcezza.... [ Continua a leggere ]
(12) Figli, obbedite ai [vostri] genitori in (o) ogni cosa: poiché
questo è ben gradito al Signore.
(12) Esige dai figli che, secondo il comandamento di Dio, siano
obbedienti ai genitori.
(o) Nel Signore; e così è esposto in ( Efesini 6:1 ).... [ Continua a leggere ]
(13) Padri, non provocate [ad ira] i vostri figli, perché non si
scoraggino.
(13) Dei genitori, che sono gentili verso i loro figli.... [ Continua a leggere ]
(14) Servi, obbedite in ogni cosa ai [vostri] padroni secondo la
carne; non con gli occhi, come menpleasers; ma in unità di cuore,
temendo Dio:
(14) Dei servi, che temendo Dio stesso al quale è gradita la loro
obbedienza, obbediscono riverentemente, fedelmente e di cuore ai loro
padroni.... [ Continua a leggere ]
Sapendo che dal Signore riceverete la (p) ricompensa dell'eredità:
poiché servite il Signore Cristo.
(p) Poiché avrete debitamente ubbidito ai vostri padroni, verrà il
tempo in cui sarete trasformati da servi in figli, e questo lo
saprete per certo, che avverrà quando sarete diventati partecipi
d... [ Continua a leggere ]
(15) Ma chi fa il male riceverà per il male che ha fatto: e non c'è
rispetto delle persone.
(15) Egli esige dai padroni che, attenti a come anche loro stessi
rendano conto davanti a quel celeste Signore e Signore, che
vendicherà le azioni ingiuste senza alcun rispetto di padroni o
servi, si mostrin... [ Continua a leggere ]