Per questo (1) Melchisedec, re di Salem, sacerdote dell'Iddio
altissimo, che incontrò Abramo di ritorno dalla strage dei re, e (a)
lo benedisse;
(1) Dichiarare quelle parole "Secondo l'ordine di Melchisedec" su cui
poggia il confronto del sacerdozio di Cristo con il sacerdozio
levitico: in primo lu... [ Continua a leggere ]
(2) Senza padre, senza madre, senza discendenza, senza inizio di
giorni, né fine di vita; ma reso simile al Figlio di Dio; dimora
sempre un sacerdote.
(2) Un altro tipo: Melchisedec è posto dinanzi a noi per essere
considerato come uno senza inizio e senza fine, poiché né suo padre,
sua madre, i su... [ Continua a leggere ]
(3) Ora considera quanto grande [era] quest'uomo, al quale anche il
patriarca Abramo diede la decima delle spoglie.
(3) Un'altra figura: Melchisedec nel suo sacerdozio era al di sopra di
Abramo perché gli prese le decime e lo benedisse come sacerdote. Tale
è davvero Cristo, dal quale dipende anche... [ Continua a leggere ]
E in verità coloro che sono figli di Levi, che ricevono l'ufficio del
sacerdozio, hanno il comandamento di prendere le decime del popolo
secondo la legge, cioè dei loro fratelli, sebbene (b) escano dai
lombi di Abramo:
(b) Furono generati da Abraamo.... [ Continua a leggere ]
E (c) senza ogni contraddizione il meno è benedetto dal meglio.
(c) Parla della benedizione pubblica di cui si servivano i sacerdoti.... [ Continua a leggere ]
(4) E come posso dire, anche Levi, che riceve le decime, ha pagato le
decime in Abramo.
(4) Una duplice amplificazione: la prima, che Melchisedec prese le
decime come un immortale (cioè per il fatto che è figura di Cristo,
poiché la sua morte non è menzionata, e David lo propone come
Sacerdote eter... [ Continua a leggere ]
(5) Se dunque (d) la perfezione fosse per il sacerdozio levitico,
(poiché sotto di esso il popolo riceveva la legge), quale ulteriore
bisogno [c'era] che un altro sacerdote sorgesse secondo l'ordine di
Melchisedec, e non fosse chiamato dopo il ordine di Aaron?
(5) Il terzo trattato di questa Episto... [ Continua a leggere ]
(6) Poiché mutato il sacerdozio, si fa necessariamente mutamento
anche della (e) legge.
(6) Mostra come con l'istituzione del nuovo sacerdozio, non solo fu
dichiarata l'imperfezione del sacerdozio di Levi, ma anche che per
questo fu mutato: poiché questi due non possono stare insieme,
perché la pri... [ Continua a leggere ]
Poiché colui di cui si parla di queste cose appartiene a un'altra
tribù, di cui nessuno (f) ha assistito all'altare.
(f) Aveva qualcosa a che fare con l'altare.... [ Continua a leggere ]
(7) Ed è ancora molto più evidente: poiché, a somiglianza di
Melchisedec, sorge un altro sacerdote,
(7) Affinché nessuno obiettasse, il sacerdozio fu effettivamente
trasferito da Levi a Giuda. Tuttavia la stessa rimane ancora, egli
considera e spiega quelle parole di Davide "per sempre, secondo
l'o... [ Continua a leggere ]
(8) Chi è fatto, non secondo la (g) legge di un comandamento carnale,
ma secondo il potere di una vita senza fine.
(8) Egli prova la diversità e l'eccellenza dell'istituzione del
sacerdozio di Melchisedec, con ciò che il sacerdozio della legge
poggiava su un'unzione esteriore e corporale: ma il sac... [ Continua a leggere ]
(9) Perché in verità c'è un annullamento del comandamento (h)
precedente per la sua debolezza e non redditizia.
(9) Di nuovo, che nessuno obietta che l'ultimo sacerdozio sia stato
aggiunto per farne uno perfetto unendo l'uno e l'altro, prova che il
primo è stato annullato dal secondo in quanto non... [ Continua a leggere ]
(10) E poiché non senza giuramento [fu fatto sacerdote]:
(10) Un altro argomento, con il quale dimostra che il sacerdozio di
Cristo è migliore del sacerdozio di Levi, perché il suo è stato
stabilito con un giuramento, ma il loro non lo era.... [ Continua a leggere ]
(11) E veramente furono molti sacerdoti, perché non fu permesso loro
di continuare a causa della morte:
(11) Un altro argomento per lo stesso scopo. I sacerdoti levitici
(come uomini mortali) non potevano essere eterni, ma Cristo, come è
eterno, così ha anche un sacerdozio eterno, facendo intercess... [ Continua a leggere ]
Ma quest'[uomo], poiché continua sempre, ha un (i) sacerdozio
immutabile.
(i) Che non può morire.... [ Continua a leggere ]
Pertanto egli è (k) in grado di salvare fino all'estremo anche coloro
che vengono a Dio per mezzo di lui, poiché vive sempre per
intercedere per loro.
(k) È in forma e sufficiente.... [ Continua a leggere ]
(12) Poiché un tale sommo sacerdote è divenuto noi, [che è] santo,
inoffensivo, immacolato, separato dai peccatori e innalzato al di
sopra dei cieli;
(12) Altro argomento: Ci vuole in un sommo sacerdote l'innocenza e la
perfetta purezza, che possono separarlo dai peccatori, per i quali
egli offre.... [ Continua a leggere ]
Il quale non ha bisogno ogni giorno, come quei sommi sacerdoti, di
offrire sacrificio, prima per i propri peccati, e poi per quelli del
popolo: (13) poiché (l) questo fece (m) una volta, quando offrì se
stesso.
(13) Un altro argomento, che tuttavia affronta in seguito: I sacerdoti
leviti offrivano... [ Continua a leggere ]
Perché la legge fa sommi sacerdoti gli uomini che hanno l'infermità;
ma la (n) parola del giuramento, (14) che (o) fu fin dalla legge, [fa]
il Figlio, che è consacrato per sempre.
(n) Il comandamento di Dio che era vincolato da un giuramento.
(14) Un'altra argomentazione presa dal tempo: le cose p... [ Continua a leggere ]